n.11 - Cergas - Università Bocconi
Transcript
Zimbra 1 di 3 https://webmail.unibocconi.it/zimbra/h/printmessage?id=7457f7e7-27e... Zimbra [email protected] Newsletter CERGAS Bocconi n.11 del 2015 gio, 17 dic 2015, 05:00 Da : CERGAS <[email protected]> Oggetto : Newsletter CERGAS Bocconi n.11 del 2015 A : [email protected] Rispondi a : [email protected] Anno 3, numero 11 del 2015 - Newsletter del Cergas, Centro di ricerca sulla gestione dell'assistenza sanitaria e sociale dell'Università Bocconi, www.cergas.unibocconi.it via Roentgen 1, 20136 Milano, tel. 02.5836.2596-2597, [email protected]. Questo è un servizio gratuito d'informazione periodica che CERGAS offre agli utenti iscritti alla mailing list, interessati a ricevere aggiornamenti sull'attività del Centro. FOCUS IHEA, MEDTECHTA, RAPPORTO OASI tra gli eventi CERGAS più importanti del 2015 Tra i vari eventi organizzati dal CERGAS nel 2015 tre, in particolare, meritano di essere ricordati in questa newsletter di fine anno. Dal 12 al 15 luglio in Bocconi è stata ospitata l’edizione 2015 del congresso mondiale iHEA - International Health Economics Association, considerato l’appuntamento più importante per tutta la community degli economisti sanitari nel mondo; poi, il 13 novembre, è stata la volta della conferenza conclusiva del progetto europeo MEDTECHTA (Methods for Health Technology Assessment of Medical Devices: a European Perspective) finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del 7° Programma Quadro ed infine, lo scorso 27 novembre, è stato presentato il RAPPORTO OASI 2015 che raccoglie i dati del Sistema sanitario italiano evidenziando criticità e suggerendo proposte. Per leggere le edizioni speciali delle tre newsletter cliccare IHEA , MEDTECHTA, RAPPORTO OASI. Inoltre è possibile scaricare anche SSN FAST FORWARD, PROPOSTE PER RENDERE IL SSN PIU’ EFFICACE, EQUO E SOSTENIBILE, sintesi a cura di Patrizio Armeni, Clara Carbone, Lorenzo Fenech, Francesco Longo, i seguenti link: Francesco Petracca, Alberto Ricci e Silvia Sommariva. PROSSIMI EVENTI APERTE LE ISCRIZIONI AL NETWORK AZIENDE ASSOCIATE CERGAS edizione 2016 Sono aperte le iscrizioni per l’anno 2016 al Network Associate CERGAS rivolto alle imprese farmaceutiche, biomedicali e diagnostiche. L'associazione al Network Associate consente di usufruire di un pacchetto di servizi ed iniziative e si rivolge ad aziende fornitrici del SSN, pubbliche e private nonché alle società scientifiche e professionali del settore sanitario. Per ulteriori informazioni su attività ed iniziative proposte, tra le quali attività di formazione in azienda e in università, contattare la coordinatrice una email a Marianna Cavazza oppure scrivere [email protected]. Il termine per le iscrizioni è fissato al 31 gennaio 2016. 12/01/2016 14:48 Zimbra 2 di 3 https://webmail.unibocconi.it/zimbra/h/printmessage?id=7457f7e7-27e... SEMINARI CERGAS gennaio 2016 Proseguono in Bocconi dalle 12.45 alle 14.15 (via Roentgen 1, Milano) gli incontri per il ciclo autunno-inverno 2015/2016 dei seminari CERGAS di aggiornamento. Giovedì 14 gennaio Federico Spandonaro dell’Università di Roma “Tor Vergata” presenterà il “Rapporto Sanità” a cura del CREA dell’Università di Roma “Tor Vergata”; mentre giovedì 28 gennaio Han-I Wang dell’University of York interverrà sul tema “Treatment Cost and Life Expectancy of Diffuse Large B-Cell Lymphoma (DLBCL): A Discrete Event Simulation Model on a UK Population Based Observational Cohort”. La partecipazione è libera previa iscrizione scrivendo a [email protected]. TUTTI I PROSSIMI APPUNTAMENTI CERGAS IN CALENDARIO sul sito web Per visualizzare in ordine cronologico e sempre aggiornati tutti i prossimi convegni, seminari e conferenze del CERGAS cliccare qui. CORSI E MASTER SDA BOCCONI IN AMBITO SANITARIO e NON PROFIT corsi 2015/2016 Cliccare sui seguenti link per visualizzare i corsi in programma: Corsi di formazione executive nella pubblica amministrazione Master specialistici full time Progetti formativi su misura Per ulteriori informazioni contattare [email protected] [email protected] per i corsi sanità. per i corsi non profit ed EVENTI PASSATI MIGLIORARE IL SISTEMA SALUTE 4 dicembre Francesco Longo, ricercatore CERGAS, lo scorso 4 dicembre a Venezia ha partecipato al convegno “Posizionare il Veneto al centro delle politiche sanitarie globali ed europee” promosso dalla regione Veneto. All’interno della sessione “Migliorare la performance del sistema salute: un gioco di squadra dove nessuno è escluso” è intervenuto sul tema “Trend emergenti in epidemiologia: un nuovo portfolio diversificato di servizi per un sistema di cure basato sui valori”. COPRODUZIONE SOCIOSANITARIA 11 dicembre Il presidente CERGAS, Elio Borgonovi, ha partecipato all’Università Ca' Foscari a Venezia lo scorso 11 dicembre al convegno “La coproduzione nei servizi sanitari e sociosanitari” con una relazione dal titolo “Gli aspetti positivi e problematici del facile accesso alle informazioni sulla salute nella rete”. RASSEGNA STAMPA on line sul sito CERGAS dicembre Tra gli articoli del mese di dicembre relativi all’attività del CERGAS segnaliamo sul magazine on line della www.viasarfatti25.unibocconi.it l’articolo “Chi rimarrà a curarci? Il SSN tra invecchiamento e limitazioni alla mansione” nel quale viene sintetizzata la ricerca L’analisi Le inidoneità e le limitazioni lavorative del personale SSN (a cura di Carlo De Pietro, Guglielmo Bocconi 12/01/2016 14:48 Zimbra 3 di 3 https://webmail.unibocconi.it/zimbra/h/printmessage?id=7457f7e7-27e... Pacileo, Agnese Pirazzoli e Marco Sartirana ricercatori CERGAS Bocconi). Il paper calcola che le inidoneità totali, parziali, permanenti o temporanee riconosciute solo nell’ultimo decennio interessino l’11,8% del personale, ovvero circa 82.600 lavoratori sui 700.000 impiegati dal SSN. L'età media di chi si prende cura della nostra salute è prossima ai 50 anni e un dipendente su cinque soffre di inidoneità parziali o totali, che ne limitano l'operatività. Per cui il buon funzionamento del Sistema sanitario nazionale sarà sempre più condizionato dalla forte incidenza delle limitazioni alla mansione e non tenere in considerazione questo dato porterà a delle valutazioni complessive del sistema non corrette. Per consultare la rassegna stampa completa del CERGAS cliccare qui DAL CERGAS AUGURI A TUTTI VOI DI BUONE FESTE! Il Suo indirizzo e-mail è stato inserito nella mailing-list a seguito della Sua iscrizione dal sito www.cergas.unibocconi.it e sarà usato esclusivamente per l'invio della presente newsletter e altro materiale informativo relativo alle attività del CERGAS, nel rispetto della Decreto Legislativo 196/2003 (Legge sulla privacy). I Suoi dati non verranno ceduti a terzi per messaggi pubblicitari. Nel caso non volesse più ricevere questa newsletter risponda "cancellami" a: [email protected] 12/01/2016 14:48
Documenti analoghi
n.2 - Cergas - Università Bocconi
TUTTI I PROSSIMI APPUNTAMENTI CERGAS IN CALENDARIO
sul sito web
Per visualizzare in ordine cronologico e sempre aggiornati tutti i prossimi convegni, seminari e conferenze del
CERGAS cliccare
n.1 - Cergas - Università Bocconi
CERGAS, sono stati nominati dal presidente della Regione Lombardia nonché assessore ad interim alla sanità
Roberto Maroni consiglieri nel CdA dell'IRCCS San Matteo di Pavia. “ E’ una carica alla qu...
n.10 - Cergas - Università Bocconi
Tra gli articoli del mese di novembre relativi all’attività del CERGAS segnaliamo, all’interno dell’inserto Salute de
Il Sole 24 ore dello scorso 23 novembre a pag. 4, l’articolo “Così si salva l’i...
n. 6 - Cergas - Università Bocconi
Nella prima settimana di giugno, il gruppo Sviluppo Sanità, costituito dalle Regione Lombardia per
elaborare proposte di riorganizzazione del servizio sanitario regionale, ha consegnato il terzo
do...
n.4 - Cergas - Università Bocconi
primo paper dal titolo “Exploring the concept of clinical engagement and its implications” è stato presentato da Anna Prenestini e
Federico Lega, CERGAS, con Roberto Grilli, direttore unità operati...