n.10 - Cergas - Università Bocconi
Transcript
Zimbra 1 di 4 https://webmail.unibocconi.it/zimbra/h/printmessage?id=7457f7e7-27e... Zimbra [email protected] Newsletter CERGAS Bocconi n.10 del 2015 Da : CERGAS <[email protected]> mar, 24 nov 2015, 23:00 Oggetto : Newsletter CERGAS Bocconi n.10 del 2015 A : [email protected] Rispondi a : [email protected] Anno 3, numero 10 del 2015 - Newsletter del Cergas, Centro di ricerca sulla gestione dell'assistenza sanitaria e sociale dell'Università Bocconi, www.cergas.unibocconi.it via Roentgen 1, 20136 Milano, tel. 02.5836.2596-2597, [email protected]. Questo è un servizio gratuito d'informazione periodica che CERGAS offre agli utenti iscritti alla mailing list, interessati a ricevere aggiornamenti sull'attività del Centro. FOCUS RAPPORTO OASI 2015 on line nell’area riservata CERGAS In Bocconi il 27 novembre, sarà presentata l’edizione 2015 del Rapporto OASI a cura dell’Osservatorio sulle aziende e il sistema sanitario italiano del CERGAS, in collaborazione con SDA Bocconi. Il rapporto sarà scaricabile dal giorno successivo nell’area riservata del sito CERGAS. Per maggiori informazioni cliccare qui PROSSIMI EVENTI SEMINARI CERGAS 26 novembre Proseguono in Bocconi dalle 12.45 alle 14.15 in aula 3 C4 SR01 (via Roentgen 1, Milano) gli incontri per il ciclo autunnale dei seminari CERGAS di aggiornamento. Giovedì 26 novembre si terrà il seminario "Exploiting the use of large administrative databases for modelling repeated hospitalizations and death of patients with", con Francesca Ieva dell’Università di Milano. Chi volesse partecipare è invitato a darne conferma inviando una email a [email protected] LE INIDONEITÀ E LE LIMITAZIONI LAVORATIVE DEL PERSONALE SSN 10 dicembre Giovedì 10 dicembre in Bocconi (Via Roentgen 1, Milano) dalle 9.15 alle 13.30 in Aula Seminari AS03 si terrà il convegno finale di presentazione dei risultati del progetto di ricerca "Le inidoneità e le limitazioni lavorative del personale SSN. Dimensioni del fenomeno e proposte". Si tratta della prima rilevazione sviluppata a livello 26/11/2015 15:18 Zimbra 2 di 4 https://webmail.unibocconi.it/zimbra/h/printmessage?id=7457f7e7-27e... nazionale su questo complesso fenomeno, che ha importanti risvolti manageriali e di politica sanitaria. I dati saranno commentati da alcune delle aziende e regioni coinvolte nel progetto, mentre nella tavola rotonda si discuteranno le prospettive di sistema e di management per la gestione delle non idoneità lavorative. La partecipazione è gratuita, per iscrizioni e scaricare il programma cliccare qui. INCONTRO RISERVATE ALLE AZIENDE ASSOCIATE CERGAS 15 dicembre Martedì 15 dicembre dalle 14.30 alle 17 in Bocconi (via Roentgen, 1, aula ancora da definire) si svolgerà un incontro dal titolo “La prospettiva di un ridimensionamento del finanziamento del SSN: possibili impatti, nuovi scenari”. Sarà l'occasione per riflettere insieme ai ricercatori CERGAS e a Luca Giuseppe Merlino, Direttore Vicario Unità Organizzativa Programmazione polo ospedaliero di Regione Lombardia sui possibili impatti del ridimensionamento del finanziamento del SSN deciso in queste ultime settimane sulla spesa sanitaria, farmaceutica e sulla tenuta delle aziende sanitarie. Si tratta di un incontro esclusivo per gli iscritti al network delle imprese associate al CERGAS, coordinato da Marianna Cavazza. Per maggiori informazioni sulle attività riservate alle Associate CERGAS cliccare qui. TUTTI I PROSSIMI APPUNTAMENTI CERGAS IN CALENDARIO sul sito web Per visualizzare in ordine cronologico e sempre aggiornati tutti i prossimi convegni, seminari e conferenze del CERGAS cliccare qui. CORSI E MASTER SDA BOCCONI IN AMBITO SANITARIO e NON PROFIT corsi 2015/2016 Cliccare sui seguenti link per visualizzare i corsi in programma: Corsi di formazione executive nella pubblica amministrazione Master specialistici full time Progetti formativi su misura Per ulteriori informazioni contattare [email protected] [email protected] per i corsi sanità. per i corsi non profit ed EVENTI PASSATI O IN CORSO IL CERGAS IN SENATO 3 novembre Sul tema “Partnership industria-sanità: opportunità per un sistema sanitario sostenibile ed efficiente” si è svolto lo scorso 3 novembre al Senato della Repubblica a Roma con il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Patrizio Armeni, ricercatore CERGAS, è intervenuto mettendo in luce le opportunità di un cambiamento di ruolo delle imprese da semplici venditori di beni e servizi a partner con interessi sempre più convergenti con quelli del Servizio Sanitario Nazionale italiano. CONFERENZA CONCLUSIVA PROGETTO MEDTECHTA 13 novembre Per scaricare tutte le relazioni del convegno conclusione del progetto di ricerca MEDTECHTA organizzato dal CERGAS in Bocconi lo scorso 13 novembre cliccare qui PREMI E PUBBLICAZIONI THE SIMULTANEOUS EFFECTS OF PHARMACEUTICAL POLICIES su European Journal of Health Economics 26/11/2015 15:18 Zimbra 3 di 4 https://webmail.unibocconi.it/zimbra/h/printmessage?id=7457f7e7-27e... Sulla rivista “European Journal of Health Economics” lo scorso 27 ottobre è stato pubblicato in Open Access un articolo di tre ricercatori CERGAS Patrizio Armeni, Claudio Jommi e Monica Otto dal titolo “The Simultaneous Effects of Pharmaceutical Policies from Payers' and Patients' Perspectives. Italy as a Case Study”. L'articolo analizza in modo innovativo gli effetti di tre politiche farmaceutiche pubbliche: ticket, quote prescrittive per i medici e prezzo di riferimento su classi terapeutiche. L'articolo utilizza l'Italia come caso-studio ideale, data l'attivazione di tali politiche a livello regionale. I risultati mostrano che le politiche producono effetti diversi nel tempo, che la presenza contemporanea di più politiche tende a rafforzare gli effetti di ognuna e che, sui soli ticket, vi è un significativa mediazione generata dai comportamenti degli attori interessati. La ricerca non solo copre un gap informativo, ma fornisce utili evidenze per i decisori politici, in una logica di evidence-based policy making. E' possibile scaricare l'articolo al seguente link MEDICAL LEADERSHIP due pubblicazioni CERGAS A novembre sono stati pubblicati due articoli di ricercatori CERGAS sul tema della leadership medica. Il primo si intitola "Opportunity does matter: supporting doctors-in-management in hospitals" ed è stato pubblicato da Marco Sartirana nel libro edito da Palgrave “Managing change: from health policy to practice”. Analizza il ruolo del supporto fornito dal contesto organizzativo nello sviluppo di ruoli ibridi medico-manager. Il secondo, dal titolo "An international perspective on medical leadership" è scritto da Federico Lega e Marco Sartirana e pubblicato su Future Hospital Journal, rivista del Royal College of Physicians. Presenta un quadro degli studi internazionali sul fenomeno della leadership medica e offre piste per lo sviluppo di questo ambito di ricerca. Seguono gli estremi complete delle due pubblicazioni: Sartirana M. (2015) Opportunity does matter: supporting doctors-in-management in hospitals, in Pedersen A., Waldorff S., Ferlie E., Fitzgerald L. (Eds.) Managing change: from health policy to practice, London: Palgrave e Lega F. and Sartirana M. (2015) An international perspective on medical leadership, in Future Hospital Journal; 2:218-220; doi:10.7861/futurehosp.2-3-218. Sartirana M. (2015) Opportunity does matter: supporting doctorsin-management in hospitals, in Pedersen A., Waldorff S., Ferlie E., Fitzgerald L. (Eds.) from health policy to practice, perspective on medical doi:10.7861/futurehosp.2-3-218 Managing change: London: Palgrave e Lega F. and Sartirana M. (2015) An international leadership, in Future Hospital Journal; 2:218-220; COME UN DATABASE PUO’ CREARE SAPERE SCIENTIFICO ricerca CESBIO su Politiche Sanitarie Nel numero tre del 2015 della rivista Politiche Sanitarie è pubblicato un articolo nato da un lavoro condotto dal CESBIO CERGAS, Centro Studi e Ricerche sulle Biotecnologie Sanitarie e Settore Biotech. Nonostante il loro grande potenziale d’uso, i dati raccolti attraverso database sanitari, come ad esempio i registri, in diversi studi è stato dimostrato come non siano ancora utilizzati anche a scopi di ricerca scientifica. Questo articolo ha analizzato le determinanti dell’uso dei dati di registro, con riferimento all’esperienza italiana. Per scaricare il paper gli estremi sono i seguenti: I registri in sanità e la creazione di conoscenza: dai database alla produzione scientifica di Silvia Sommariva, Marianna Cavazza, Amelia Compagni, Claudio Jommi in Politiche sanitarie 2015;16(3):168-176 RASSEGNA STAMPA on line sul sito CERGAS novembre Tra gli articoli del mese di novembre relativi all’attività del CERGAS segnaliamo, all’interno dell’inserto Salute de Il Sole 24 ore dello scorso 23 novembre a pag. 4, l’articolo “Così si salva l’innovazione” in cui vengono ripresi dei dati elaborati dal CERGAS sulla spesa pubblica farmaceutica territoriale ed ospedaliera, al netto del payback pro capite in Europa. L’articolo fa riferimento al 4° Healthcare Summit de Il Sole 24 Ore che si è svolto a Roma dal 16 al 20 novembre e si è soffermato quest’anno sui nuovi modelli del sistema sanitario tra sostenibilità, digitalizzazione e innovazione in tutta la filiera della salute dal farmaco al biomedicale. Per consultare la rassegna stampa completa del CERGAS cliccare qui Il Suo indirizzo e-mail è stato inserito nella mailing-list a seguito della Sua iscrizione dal sito www.cergas.unibocconi.it e sarà usato esclusivamente per l'invio della presente newsletter e altro materiale informativo relativo alle attività del CERGAS, 26/11/2015 15:18 Zimbra 4 di 4 https://webmail.unibocconi.it/zimbra/h/printmessage?id=7457f7e7-27e... nel rispetto della Decreto Legislativo 196/2003 (Legge sulla privacy). I Suoi dati non verranno ceduti a terzi per messaggi pubblicitari. Nel caso non volesse più ricevere questa newsletter risponda "cancellami" a: [email protected] 26/11/2015 15:18
Documenti analoghi
n.11 - Cergas - Università Bocconi
La partecipazione è libera previa iscrizione scrivendo a
n.2 - Cergas - Università Bocconi
TUTTI I PROSSIMI APPUNTAMENTI CERGAS IN CALENDARIO
sul sito web
Per visualizzare in ordine cronologico e sempre aggiornati tutti i prossimi convegni, seminari e conferenze del
CERGAS cliccare
n.1 - Cergas - Università Bocconi
Safety of Ferric Carboxymaltose and Other Formulations in Iron-Deficient Patients: A Systematic Review and
Network Meta-analysis of Randomised Controlled Trials" (Efficacia e sicurezza di carbossim...
n. 6 - Cergas - Università Bocconi
Nella prima settimana di giugno, il gruppo Sviluppo Sanità, costituito dalle Regione Lombardia per
elaborare proposte di riorganizzazione del servizio sanitario regionale, ha consegnato il terzo
do...
n.4 - Cergas - Università Bocconi
Il prossimo seminario del Network Associate CERGAS dal titolo "Le strategie di market access e i provvedimenti della giustizia
amministrativa" si terrà giovedì 9 giugno con l'obiettivo di affrontar...