Invito - Università Bocconi

Transcript

Invito - Università Bocconi
invitocergas25giugno.qxd
28/05/2012
16.01
Pagina 2
Per informazioni
CERGAS
tel. 02 5836.2597
www.cergas.unibocconi.it
[email protected]
CERGAS
Centro di Ricerche sulla Gestione
dell’Assistenza Sanitaria e Sociale
Incontro riservato alle Aziende Associate CERGAS.
Partecipazione su invito.
Registrazione obbligatoria online (clicca qui).
Le forme di
compartecipazione
alla spesa farmaceutica
e l’impatto sui consumi
farmaceutici
ore 10
Aula Deutsche Bank (AS02)
via Röntgen 1
Via Sarfatti 25
20136 Milano
Università Commerciale
Luigi Bocconi
25 giugno 2012
invitocergas25giugno.qxd
28/05/2012
16.01
Pagina 4
10.00
Saluto introduttivo
Elio Borgonovi
Presidente CERGAS Università Bocconi
10.15
Lo strumento della compartecipazione alla
spesa farmaceutica e l’impatto sui consumi:
tra teoria e realtà
Monica Otto
CERGAS Università Bocconi
Come e quanto usare le forme di
compartecipazione alla spesa farmaceutica
L’esperienza della Regione Lombardia
Ida Fortino
Dirigente Struttura Farmaceutica, protesica e
dispositivi medici, UO Governo dei servizi sanitari
territoriali e politiche di appropriatezza e controllo,
Assessorato alla Sanità, Regione Lombardia
L’esperienza della Regione Marche
Luigi Patregnani
Responsabile Ufficio Farmaceutico, Servizio Salute,
Regione Marche
L’esperienza della Regione Toscana
Loredano Giorni
Responsabile di Settore Politiche del Farmaco,
Innovazione e Appopriatezza, Assessorato Diritto
alla Salute, Regione Toscana
11.50
L’impatto sui consumi delle forme di
compartecipazione alla spesa farmaceutica
La prospettiva dei produttori di farmaci
Daniel Lapeyre
Vice Presidente Farmindustria
La prospettiva dei produttori di farmaci
generici
Giorgio Foresti
Presidente Assogenerici