corso tape - AIFI Emilia
Transcript
corso tape - AIFI Emilia
KINESIOLOGY TAPE THERAPY Academy K+ KINESIOLOGY TAPE Corso di Formazione Livello 1 Friends : WWW.KINESITAPE.IT Corso Base - Programma OBIETTIVI DEL CORSO K + K I N E S I O LO G Y TA P E T H E R A P Y – C o r s o L i v. 1 Obiettivo generale del corso 2 KT KINESIOLOGY TAPE THERAPY ACADEMY - Active Neuro Muscular Tape è un approccio che vuole integrare le diverse tecniche che oggi utilizzano il Tape elastico ed adesivo con le altre tecniche fisioterapiche, partendo da quello che emerge da una valutazione funzionale fisioterapica e l’attuale letteratura medica presente in tale ambito. Il bendaggio viene utilizzato per stimolare la circolazione sia linfatica che venosa, mediante movimenti meccanici e sensoriali del cerotto sulla cute. Si occupa, infatti, di ripristinare il funzionamento non corretto dei muscoli, di correggere segmenti corporei non allineati, stimolare il ritorno linfatico, ridurre il dolore, ridurre lo stato infiammatorio locale. La tecnica ha avuto e continua ad avere negli anni, un continuo aggiornamento basato sull'esperienza clinica e sulla ricerca scientifica corrente. Viene usato in molteplici aree della fisioterapia e della riabilitazione come supporto ad altre tecniche migliorandone effetti e risultati. Tale corso è stato strutturato in maniera specifica per coloro che vogliono approcciarsi per la prima volta a tale tecnica, fornendo ai partecipanti le basi per la costruzione delle principali applicazioni muscolari e correttive. L’80% della durata del corso, sarà prevalentemente pratico, mediante dimostrazioni da parte dei docenti e successive esercitazioni da parte dei partecipanti. Si terminerà poi con la presentazione della letteratura medica attuale a supporto o meno di tale metodica. Metodologia didattica utilizzata - Lezioni frontali - Dimostrazioni pratiche eseguite dai docenti - Esecuzione diretta da parte dei partecipanti suddivisi in gruppi di 2 o 3 allievi per letto sotto la guida del/dei docente/i. Responsabili Scientifici - Docenti Dott. Pasquale Arcuri Dott. Alessandro Zanrè Dott. Pasquale Arcuri : Laurea in Fisioterapia presso Università di Bologna, Master I livello in disordini muscolo-scheletrici presso Università di Genova, conseguendo il titolo di O.M.T. (Orthopaedic Manipulative Therapist). Libero Professionista presso lo studio di Fisioterapia Fairplay-Arcuri in Bologna, docente di corsi di formazione per fisioterapisti presso enti privati e pubblici negli specifici ambiti della riabilitazione ortopedica e sportiva. Ha collaborato negli anni passati con società sportive professionistiche quali Parma Calcio F.C.; Virtus 1934 Basket; Panaria-Navigare Cycling Team. Attualmente si occupa in particolare delle patologie di mano e arto superiore e disturbi del complesso cranio-cervico-mandibolare. PROGRAMMA Ore 8.30 – 8.50 Registrazione dei partecipanti Ore 8.50 – 10.00 (parte teorica) Presentazione corso/obiettivi da raggiungere Storia dei bendaggi Presentazione materiali Meccanismi di azione Basi fondamentali del KINESIOLOGY TAPE THERAPY Indicazioni e controindicazioni Ore 10.00 – 13.00 (parte pratica) Applicazioni muscolari upper limb Trapezius - Biceps brachii – deltoideus - Triceps brachii Supraspinatus - extensor carpi radialis brevis (ECRB) ed extensor carpi radialis longus (ECRL) - abductor pollicis longus (APL)- Extensor pollicis brevis (EPB) Ore 13.00 – 14.00 Pausa Ore 14.00 – 18.00 (parte pratica) Applicazioni muscolari lower limb Tensor fascia latae - Gluteus medius - Gluteus maximus – Piriformis Adductor longus - Quadriceps femoris – Gastrocnemius – Semimembranosus – Semitendinosus - Bicips femoris - Tibialis anterior - Tibialis posterior K + K I N E S I O LO G Y TA P E T H E R A P Y – C o r s o L i v. 1 1 Giornata 33 PROGRAMMA Ore 08.30 – 12.30 (parte pratica) Applicazioni muscolari rachide Levator scapulae - Pectoralis minor - Pectoralis major – Sternocleidomastoideus - Quadratus lumborum - Psoas maior - Rectus abdominis Ore 12.30 – 13.30 Pausa Ore 13.30 – 17.30 (parte pratica) •Indicazione Tecniche correttive •Indicazioni per le principali Patologie Trattamento per cervicalgia - Trattamento per lombalgia - Periartrite scapolo-omerale – Epicondilite - Sindrome di De Quervain - Sindrome del tunnel carpale – Pubalgia - Dolore anteriore di ginocchio - Lesione CA/collaterali ginocchio - Trattamento post chirurgico ginocchio Tendinite achillea - Fascite plantare - Alluce valgo - Distorsione di caviglia – … Esame pratico partecipanti con Valutazione ECM K + K I N E S I O LO G Y TA P E T H E R A P Y – C o r s o L i v. 1 2 Giornata 44 NOTA IMPORTANTE I partecipanti devono possedere le conoscenze di anatomia, fisiologia, esame muscolare, poiché tali nozioni non verranno riprese durante il corso. Per eventuali informazioni su testi di riferimento chiedere ai docenti. Si consiglia la depilazione, un abbigliamento comodo (preferibile sotto il costume da mare), un telo grande. Modalità e strumenti di valutazione Valutazione ed esame pratico dei partecipanti su casi clinici individuali comunemente riscontrati nella pratica quotidiana. Durata del corso 16 ore (di cui 2 teoriche e 14 pratiche), suddivise in 2 giornate Orari del Corso 1° giorno: ore 8.30 - 13.00 e 14.00 – 18.00 2° giorno: ore 8.30 – 12.30 e 13.30 - 17.30 (verificare gli orari del corso secondo locandina di iscrizione) Destinatari Figure Professionali del Medico, Praticanti, Fisioterapista e titoli equipollenti e equivalenti, Terapisti Occupazionali, Studenti del Corso di laurea in Fisioterapia al 3° anno, … Numero dei partecipanti Il Corso viene attivato normalmente al raggiungimento di n. 16 iscrizioni. Per garantire un ottimale apprendimento delle tecniche durante le prove pratiche, il numero massimo degli iscritti è limitato a 22. K + K I N E S I O LO G Y TA P E T H E R A P Y – C o r s o L i v. 1 INFORMAZIONI GENERALI Sede del Corso secondo organizzazione 5 55 K + K I N E S I O LO G Y TA P E T H E R A P Y – C o r s o L i v. 1 ECM 66 Verrà inoltrata la richiesta di Crediti ECM per le Figure Professionali del Medico, Fisioterapista e titoli equipollenti e equivalenti, Terapisti Occupazionali, .... Al fine di ottenere i crediti ECM il partecipante dovrà compilare la scheda di iscrizione in tutte le sue parti e, alla chiusura dei lavori, compilare il Questionario di Valutazione dell’Evento e dei Fabbisogni Formativi. L’acquisizione dei Crediti è subordinata inoltre alla partecipazione al 100% del monte-ore totale del Corso ed al superamento dell’esame pratico finale. Al termine del Corso, una volta verificata l’effettiva frequenza e dopo la riconsegna di tutta la modulistica suddetta, verrà consegnato l’attestato di partecipazione al Corso. L’attestato ECM sarà invece successivamente inviato via e-mail o per posta. CREDITI ECM 17 Segreteria Organizzativa KINESIOLOGY TAPE THERAPY ACADEMY Referente Segreteria Sig.ra Patrizia Fax 051370958 mail [email protected] -- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - SCHEDA D’ISCRIZIONE Per l’iscrizione utilizzare l’apposita Scheda di Iscrizione È necessario effettuare ISCRIZIONE inviando l’apposita Scheda compilata in ogni sua parte alla Segreteria Organizzativa entro la data specificata con la copia del bonifico effettuato. Al raggiungimento del numero minimo di iscritti la Segreteria Organizzativa confermerà o meno l’attivazione del Corso. PAGAMENTO DELLA QUOTA D’ISCRIZIONE Il pagamento della quota d’iscrizione dovrà essere effettuato tramite Bonifico Bancario e serve come conferma di iscrizione CANCELLAZIONI - VARIE Per cancellazioni è prevista l’iscrizione alla data del corso successivo. QUOTA DI ISCRIZIONE La quota di iscrizione comprende: • Partecipazione al Corso di 2 giornate • Kit per le prove pratiche (materiale Kinesiology Tape) • Bibliografia in formato digitale (se disponibile) • Attestato di partecipazione • Ettestato ECM (se avente diritto in base a quanto suddetto) Segreteria Organizzativa KINESIOLOGY TAPE THERAPY ACADEMY Referente Segreteria Sig.ra Patrizia Fax 051370958 mail [email protected] 30 e 31 Maggio 2015 HOTEL BOLOGNA AIRPORT Via Marco Emilio Lepido 203 /14 40132 Bologna K + K I N E S I O LO G Y TA P E T H E R A P Y – C o r s o L i v. 1 MODALITÀ DI ISCRIZIONE Evento Res. 4372/ 17 crediti ECM 77
Documenti analoghi
Clicca qui per iscriverti - AIFI Emilia
(ECRB) ed extensor carpi radialis longus (ECRL) - abductor pollicis longus (APL)- Extensor pollicis brevis
(EPB)