itcgs “paolo toscanelli”
Transcript
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.T.C.G.S. “PAOLO TOSCANELLI” 00122 Roma Lido - Via delle Rande, 22 - XXI Distretto Mail: [email protected] - [email protected] - Web: www.itcstoscanelli.it Tel: 06.121127590 – Fax: 06.56000338 – CF: 80196290581 _____________________________________________________________________________________________________________________________ __________ Sede succursale: 00122 Roma Lido – Via Capo Sperone, 52 Tel: 06.121127480 Fax: 06.67666347 - Vice Presidenza: 06.121127481 Circolare n.104 Alunni e loro famiglie Roma 28.01.2015 Oggetto: Iscrizioni classi intermedie A.S. 2015/16. Si comunica agli alunni e alle loro famiglie che entro il 28 febbraio 2015 va consegnato in segreteria didattica il modulo di iscrizione distribuito nelle classi, debitamente compilato anche con eventuali richieste di variazioni e sottoscritto, al quale vanno allegate le seguenti attestazioni di versamento: Per gli studenti che frequentano le classi seconde e terze: Contributo volontario di € 50,00 sul c/c 76186006 intestato a I.T.C.G. “PAOLO TOSCANELLI” – ROMA . Per gli studenti che frequenteranno le classi quarte: Contributo volontario di € 50,00 sul c/c 76186006 intestato a I.T.C.G. “PAOLO TOSCANELLI” – ROMA . Tassa di € 21,17 sul c/c postale n. 1016 intestato a AGENZIA DELLE ENTRATE – CENTRO OPERATIVO DI PESCARA – TASSE SCOLASTICHE (bollettino da ritirare all’ufficio postale), comprensiva di tassa di frequenza di € 15,13 e tassa iscrizione € 6,04). Per gli studenti che frequentano le classi quinte: Contributo volontario di € 50,00 sul c/c 76186006 intestato a I.T.C.G. “PAOLO TOSCANELLI” – ROMA . Tassa di frequenza di € 15,13 sul c/c postale n. 1016 intestato a AGENZIA DELLE ENTRATE – CENTRO OPERATIVO DI PESCARA – TASSE SCOLASTICHE (bollettino da ritirare all’ufficio postale). Coloro che a norma delle vigenti disposizioni, hanno diritto all’esonero dal pagamento delle tasse di iscrizione (€ 6,04) e di frequenza (€ 15,13), ai sensi dell’art. 200 D. L.vo 297/94, devono presentare dichiarazione sull’apposito modello in segreteria didattica. Si ricorda a tutti gli studenti che la normativa in vigore prevede l’obbligo scolastico per dieci anni e l’obbligo formativo fino al compimento del diciottesimo anno di età, obbligo che si assolve con l’iscrizione ad un qualunque istituto secondario di II grado o con il conseguimento di una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il 18° anno di età. Infine ricordiamo a tutti gli studenti che ancora non l’abbiano fatto, di consegnare in segreteria didattica il diploma originale di licenza media. Il Dirigente Scolastico ( Prof.ssa Maddalena Venditti)
Documenti analoghi
circ. n. 70
cartaceo e dovranno essere riconsegnate al coordinatore di classe entro il 22 Febbraio 2016
presentando i seguenti documenti:
1. Domanda di iscrizione;
2. Ricevuta di versamento di Euro 150,00 sul ...
VINCENZO GIOBERTI - Isis
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
Al Direttore del Conservatorio “B. Maderna” CESENA CHIEDE
COMPLEMENTARI _______________________________ Anno ______( Prof) ____________________________
______________________________________________ Anno _______ Prof) _______________________________
_____...
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE “G.B.
iscritti per l’anno scolastico 2013/14, il secondo fratello ha diritto al pagamento del contributo ridotto
nella misura di 70,00 € .
Per gli studenti che prevedono di ottenere in sede di scrutinio ...
ISCRIZIONI CLASSI SUCCESSIVE ALLA PRIMA
Esonero per meriti scolastici: viene concesso indipendentemente dalle condizioni economiche quando si
è conseguito, nello scrutinio finale, una media di voti pari o superiore agli 8/10. Nella med...