Al Direttore del Conservatorio “B. Maderna” CESENA CHIEDE
Transcript
Al Direttore del Conservatorio “B. Maderna” CESENA CHIEDE
Al Direttore del Conservatorio “B. Maderna” CESENA Il sottoscritto ____________________________________________________________________ Matr. ___________ nato a_________________ ________________________________________( _____) il ________________________ e residente a ______________________________________________________(______) C.A.P. ________________ in Via __________________________________________________________________n._______________________ Tel. _______________________Cell. _________________________ e-mail___________ ______________________ Eventuale recapito o domicilio _______________________________________________________________________ CHIEDE l’iscrizione per l’ anno accademico 2014/2015 ai seguenti corsi del Vecchio Ordinamento: PRINCIPALE ________________________________ Anno ________ (Prof) _____________________________ COMPLEMENTARI _______________________________ Anno ______( Prof) ____________________________ ______________________________________________ Anno _______ Prof) _______________________________ _____________________________________________ Anno _______ (Prof) _______________________________ _____________________________________________ Anno _______ (Prof) _______________________________ Autocertifica, a norma delle disposizioni vigenti, di essere iscritto per l’anno accademico 2014/15 presso l’Iistituto (I): ____________________________________________ e di aver conseguito il diploma di scuola media superiore nell’anno scol._______________ con voto __________ presso l’Istituto __________________________________. Allega ricevuta delle tasse : A partire da questo anno accademico il contributo al Conservatorio va versato tenendo conto delle fasce di reddito ISEE come da tabella allegata che comprende anche i contributi governativi. E’ possibile effettuare il versamento del contributo al Conservatorio tramite bonifico bancario codice IBAN: IT86I0760113200000012127478 N.B. Non si potranno sostenere gli esami se non in regola con il pagamento delle tasse Scrivere leggibile o in stampatello. Data _______________________ Firma __________________________________ Firma di un genitore se minorenne __________________________________ (I) iscrizione ad altra Scuola Statale TASSE E CONTRIBUTI iscrizione anni successivi al primo - ricevuta di versamento per tassa di frequenza - ricevuta di versamento per contributo di funzionamento per il corso prescelto - ricevuta di versamento per tassa diritto allo studio Er.Go (esclusi i corsi preaccademici e Vecchio Ordinamento) Gli studenti non in regola con il versamento del contributo di funzionamento non verranno ammessi a frequentare i corsi e a sostenere gli esami. La tassa di frequenza dovrà essere versate sul c/c postale n° 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse Scolastiche I contributi di funzionamento dovranno essere versati sul c/c postale n° 12127478 intestato a Conservatorio di Musica “B. Maderna” di Cesena – Servizio Tesoreria. La tassa Er-Go dovrà essere versata sul c/c n° 68882703 intestato a Regione Emilia Romagna – Tassa regionale di diritto allo studio universitario. Contributo di funzionamento, tassa di immatricolazione e frequenza Il contributo di funzionamento va versato tenendo conto delle fasce di reddito ISEE di seguito elencate. Qualora non venga presentata la certificazione ISEE lo studente verrà inserito nella quarta fascia di reddito. Fasce di Reddito ISEE Fasci a Corso € 200,00 € tradizionale 200,00 € triennio 300,00 € biennio 400,00 € pre accademico 350,00 € tradizionale 350,00 € triennio 500,00 € biennio 700,00 € pre accademico 500,00 € tradizionale 500,00 € triennio 700,00 € biennio 1.000,00 € pre accademico 650,00 € tradizionale 650,00 € triennio 1.050,00 € biennio 1.350,00 pre accademico da 0 a 7.500 € da 7.501 a 15.000 € da 15.001 a 40.000 € da 40.001 € 1 2 3 4 Contributo sul c.c.p. 12127478 Tassa diritto allo studio c.c.p. 68882703 Tassa Tassa immatricolazio frequenza ne (solo primo anno) c.c.p. c.c.p. 1016 1016 \\ 21,43 € 6,04 € \\ 21,43 € 6,04 € 140,00 € 21,43 € 6,04 € 140,00 € 21,43 € 6,04 € \\ 21,43 € 6,04 € \\ 21,43 € 6,04 € 140,00 € 21,43 € 6,04 € 140,00 € 21,43 € 6,04 € \\ 21,43 € 6,04 € \\ 21,43 € 6,04 € 140,00 € 21,43 € 6,04 € 140,00 € 21,43 € 6,04 € \\ 21,43 € 6,04 € \\ 21,43 € 6,04 € 140,00 € 21,43 € 6,04 € 140,00 € 21,43 € 6,04 € Per gli studenti iscritti al primo anno del corso pre-accademico e nati dopo il 1996, la quota di iscrizione delle prime tre fasce di reddito ISEE è decurtata del 50%. Gli studenti iscritti ai corsi Jazz o Barocco dovranno versare un ulteriore contributo di 100,00 € indipendentemente dalla fascia di reddito. Gli studenti che non sono in regola con il versamento del contributo di funzionamento non verranno ammessi a frequentare i corsi e a sostenere gli esami. La tassa di immatricolazione di € 6.04 va versata solo per l’iscrizione al primo anno di corso sul c/c postale n° 1016 intestato all’ Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse Scolastiche La tassa di frequenza di € 21,43 va versata tutti gli anni sul c/c postale n° 1016 intestato all’Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse Scolastiche E’ previsto l’esonero dalla tassa di frequenza: - per tutti gli allievi extracomunitari non residenti - per merito, se la valutazione finale riportata per tutti i corsi frequentati è stata non inferiore agli OTTO DECIMI. - per motivi economici (basso reddito), se il reddito imponibile del nucleo familiare dello studente per l’anno solare precedente non supera i limiti previsti dalla C.M. n° 936 del 05/02/2014 (vedi la tabella sotto indicata): 6.3 Iscrizione di più componenti del medesimo nucleo familiare Per i nuclei familiari con due o più figli iscritti è prevista una riduzione del 20% della tassa di funzionamento a partire dal secondo figlio iscritto. La riduzione non viene applicata agli studenti iscritti al primo anno del pre-accademico che usufruiscono della riduzione del 50%. 6.4 Rateizzazione Gli studenti che, secondo la tabella di cui al comma 6.2, devono versare una quota pari o superiore a 400€, hanno la possibilità di rateizzare il contributo di funzionamento in due rate di pari importo, l’una al momento dell’iscrizione e la restante metà entro il 31 gennaio. 6.5 Iscrizione a più corsi Per un eventuale iscrizione ad un secondo corso o terzo corso, si avrà una riduzione del 40% del contributo di funzionamento per ogni corso dopo il primo. La riduzione non viene applicata agli studenti iscritti al primo anno del pre-accademico che usufruiscono della riduzione del 50%. 6.7 Studenti fuori corso Gli studenti fuori corso dovranno versare un ulteriore contributo di 300,00 € indipendentemente dalla fascia di reddito.
Documenti analoghi
Al Direttore del Conservatorio “B. Maderna” CESENA CHIEDE
COMPLEMENTARI _______________________________ Anno ______( Prof) ____________________________
______________________________________________ Anno _______ Prof) _______________________________
_____...
circ. n. 70
Le domande di iscrizione per l'a.s. 2016/2017 saranno presentate esclusivamente in formato
cartaceo e dovranno essere riconsegnate al coordinatore di classe entro il 22 Febbraio 2016
presentando i ...
Al Direttore Conservatorio Statale di Musica "Guido Cantelli" NOVARA
- di avvalersi/ non avvalersi della contemporanea iscrizione Conservatorio - Università (D.M.
28.09.11, art. 1 comma 2) per l’a.a. 2012/2013 ;
- dichiara di essere iscritto al …..................an...