Programma Preliminare
Transcript
Programma Preliminare
L’iter Diagnostico-Terapeutico nella prevenzione e nella cura del piede diabetico L’iter Diagnostico-Terapeutico nella prevenzione e nella cura del piede diabetico Corso avanzato teorico pratico di Formazione e Aggiornamento per medici e professioni sanitarie Napoli, Hotel Palazzo Alabardieri - 22 Febbraio 2014 Presidente Prof. Silvestro Canonico Responsabili Scientifici Dott. Ferdinando Campitiello, Dott. Gaetano Di Stasio 1 PROGRAMMA PRELIMINARE Presentazione del corso S. Canonico Cenni di fisiopatologia Moderatori: C. Lauriello, F. Petrella Attualità e prospettive nella terapia del piede diabetico F. Campitiello Lettura Magistrale Cenni di biomeccanica dell’arto inferiore P. Ronconi Classificazione dei gradi di rischio E. Banchellini L’esame clinico G. Di Stasio Discussione Prevenzione primaria Moderatori: G. Nebbioso, G. Ragozzino Lo Screening neuropatico e lo Screening vascolare R. Sergio Podografia e stabilometria. La cura della cute A. Preda La cura della cute A. Greco L’ortesi in prevenzione primaria V. Muti Discussione Il trattamento del piede diabetico Moderatore: G. Mosti, V. Prisco L’infezione T. Ascione 2 L’iter Diagnostico-Terapeutico nella prevenzione e nella cura del piede diabetico L’approccio chirurgico del piede infetto acuto e cronico A. Della Corte La terapia locale: la medicazione M. Di Lorenzo Antisettici e medicazioni attive G. Lepore Discussione Lunch Moderatori: C. Magnoni, L. Vicinanza I presidi strumentali R. Guerniero La terapia compressiva nel paziente diabetico G. Mosti Lo scarico della lesione ulcerativa: Tcc, I-tcc e Total off-loading L. Ambrosini Discussione La prevenzione secondaria Moderatore: C. Falasconi, G. Saldalamacchia Le ortesi in prevenzione secondaria: dal plantare alla calzatura A. Ruggeri L’ortoplastia in silicone nella prevenzione primaria e secondaria: letteratura e practice V. M. Cassano La valutazione delle ortesi tramite sistemi di rilevazione elettronica: letteratura e practice C. Giacomozzi Discussione 3 INFORMAZIONI: Sede Congressuale: Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 38 – Napoli Quota di iscrizione: La partecipazione è a pagamento. Quota di iscrizione 200,00 Euro + iva 22% Il Corso è a numero chiuso. La quota comprende: Partecipazione ai lavori scientifici, attestato di frequenza, attestato ECM, coffee break, lunch. Per iscrizioni rivolgersi alla Segreteria Organizzativa. Accreditamento ECM: Provider: Impronte srl, n° 958 Il corso sarà accreditato per le seguenti categorie: MEDICO CHIRURGO: Angiologia, Dermatologia e Venereologia, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Chirurgia Vascolare, ortopedia e Traumatologia, Geriatria PODOLOGO TECNICO ORTOPEDICO Al momento della registrazione, la Segreteria Organizzativa consegnerà ad ogni partecipante il fascicolo ECM da compilare in ogni sua parte. Al fine di ottenere i crediti formativi ECM è necessario: Compilare la scheda Dati Anagrafici in stampatello leggibile, con specifica di eventuale reclutamento/invito tramite sponsor. Qualora il partecipante sia stato invitato da uno Sponsor, dovrà consegnare alla Segreteria Organizzativa la lettera di invito ricevuta dallo Sponsor stesso e l’Autorizzazione della ASL/Ente di appartenenza. Compilare il prospetto presenze alle attività formative. E’ necessaria la presenza documentata del 100% delle ore formative. Rispondere esattamente ad almeno il 75% delle domande del test di apprendimento Compilare Scheda di Valutazione qualità ed efficacia. 4 L’iter Diagnostico-Terapeutico nella prevenzione e nella cura del piede diabetico Informiamo che, qualora anche solo uno dei punti sopra indicati non fosse espletato, NON sarà possibile l’erogazione dei crediti ECM, come da regolamento ministeriale. L’attestazione dei crediti acquisiti sarà inviata dal Provider all’indirizzo email indicato nel fascicolo ECM riconsegnato alla Segreteria Organizzativa. Audiovisivi: E’ prevista la proiezione da PC con l’utilizzo di Office 2000 (Power Point) per windows. Per proiezione di filmati o per particolari esigenze tecniche, i Relatori sono pregati di contattare preventivamente la Segreteria Organizzativa. Segreteria Organizzativa: ct.congressi&eventi via f. solimena 139 – napoli tel/fax 0812298426 email: [email protected] 5 Segreteria Organizzativa: dott.ssa Claudia Tizzano ct congressi&eventi via F. Solimena, 139 80129 - Napoli tel/fax 081.2298426 6 www.ctcongressieventi.com [email protected]
Documenti analoghi
Napoli, Hotel Palazzo Alabardieri - 22 Febbraio 2014 TOPICS
per medici e professioni sanitarie
clicca qui
Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 38 - Napoli
Quota di iscrizione:
La partecipazione è a pagamento.
Quota di iscrizione 200,00 Euro + iva 22%