IL CICLO DI LUNDBERG E I POCT: NUOVI MODELLI DI
Transcript
IL CICLO DI LUNDBERG E I POCT: NUOVI MODELLI DI
Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2008 per progettazione ed erogazione di eventi formativi E’ stato richiesto il patrocinio di ELAS Fismelab SIPMeL Regione Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia Convegno Regionale Congiunto SIBioC Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia IL CICLO DI LUNDBERG E I POCT: NUOVI MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E DI RI-ORGANIZZAZIONE DEI LABORATORI ALESSANDRIA 9 GIUGNO 2016 Hotel, Congress Centre & Restaurant Al Mulino RELATORI & MODERATORI Auriemma Laura Seriate Di Benedetto Massimo Aosta Longhi Ermanno Milano Patrucco Giovanna Vercelli Bianchi Vincenza Alessandria Di Serio Francesca Bari Mengozzi Giulio Torino Persico Elio Torino Bonfant Giovanna Aosta Giaccone Mario Torino Micca Gianmatteo Asti Plebani Mario Padova Cappuccia Nino Verbano-Cusio-Ossola Giacomelli Fiorenza Legnano Migliardi Marco Torino Rampoldi Erica Legnano Cavallo Maria Rita Pinerolo Granero Valentino Pinerolo Pastori Stefano Milano Tiraboschi Giovanni Seriate RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott.ssa Giovanna Patrucco Vercelli PROGRAMMA RAZIONALE SCIENTIFICO In un contesto di riorganizzazione e razionalizzazione della rete dei laboratori definita da atti cogenti, l’attività analitica decentrata attraverso i Point of Care, parte integrante dell’intero processo, richiede un miglioramento di competenze essenziale per gli operatori del laboratorio. Lo scopo del convegno è di analizzare gli aspetti critici dei sistemi POCT in tutte le loro peculiarità con particolare attenzione alla formazione, alla responsabilità del personale , alle caratteristiche analitiche e agli aspetti legati al sistema di gestione per la qualità. Il convegno declinerà questi principi attraverso alcune concrete esperienze trattate anche come esempi di riqualificazione del ruolo e scopo del professionista di laboratorio. 8.20 Registrazione dei Partecipanti 8.30 Saluto dei Delegati Regionali di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia I SESSIONE: IL CONTESTO Moderatori: M. Migliardi, E. Rampoldi 9.00 Normativa nazionale, regionale e indicazioni delle Società Scientifiche G. Patrucco 9.30 Governance e risk management dei POCT F. Di Serio 10.00 Ruoli e competenze professionali E. Rampoldi, G. Tiraboschi, F. Giacomelli 10.30 il futuro del POCT o il POCT è il futuro M. Plebani 11.00 Intervallo 1 PROGRAMMA II SESSIONE: IL SAPERE Moderatori: G. Mengozzi, E. Longhi 11.30 Sistemi analitici: gli EGA e l’ossimetria E. Isnardi 11.50 Emogasanalisi e dintorni: come garantire la qualità totale? S. Pastori 12.10 Sistemi analitici: gli altri parametri M. Giaccone 12.30 Discussione interattiva sugli argomenti presentati 13.00 Colazione di lavoro III SESSIONE: LE ESPERIENZE A CONFRONTO Moderatori: N. Cappuccia, M. Di Benedetto, E. Persico 2 14.00 Alessandria V. Bianchi 14.30 Aosta G. Bonfant 15.00 Asti G.M. Micca 15.30 Seriate L. Auriemma 16.00 Pinerolo M.R. Cavallo, V. Granero 16.30 Discussione interattiva sugli argomenti presentati 17.30 Riunione Soci SIBioC INFORMAZIONI GENERALI QUOTE DI ISCRIZIONE Iscrizione Medico/Biologo/Chimico TSLB/Specializzando Socio Ordinario SIBioC*/Specializzando quota di iscrizione gratuita Iscrizione Medico/Biologo/Chimico/TSLB Non socio € 42,62 + IVA 22% = € 52,00 *In regola con la quota Associativa 2016 Per effettuare l’iscrizione è necessario collegarsi al sito www.biomedia.net e compilare il form on-line. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE E’ possibile compilare la scheda di iscrizione direttamente sul sito www.biomedia.net selezionando una delle seguenti modalità di pagamento: - Bonifico bancario - Carta di credito con circuito Banca Sella (modalità veloce e sicura) Prima di procedere con l’iscrizione verificare la disponibilità dei posti esclusivamente attraverso il sito www.biomedia.net Il numero dei posti è limitato. Le iscrizioni saranno accettate automaticamente secondo l’ordine di arrivo alla Segreteria. E’ possibile iscriversi fino a 5 giorni prima dell’inizio dell’evento; dopo tale termine è possibile iscriversi direttamente in sede congressuale, contattando preventivamente la segreteria organizzativa per verificare la disponibilità dei posti. L’attivazione del corso è garantita solo in seguito al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni; in caso contrario verrà effettuato il rimborso della quota. ESENZIONE IVA - FATTURE INTESTATE ALLA P.A I partecipanti che necessitano di fattura intestata ad enti della Pubblica Amministrazione, devono registrarsi online inserendo il CODICE UNIVOCO AZIENDALE. Il codice è fornito solo ed unicamente dall’ufficio di competenza della propria struttura di lavoro, senza tale codice non è possibile procedere con l'iscrizione. Le iscrizioni con fattura intestate alla P.A. risultano immediatamente confermate e per il pagamento seguono i tempi previsti dagli Enti, pertanto i partecipanti non dovranno più anticipare la quota di iscrizione. 3 INFORMAZIONI GENERALI CANCELLAZIONI E RIMBORSI Per le rinunce che perverranno alla Segreteria Organizzativa fino a 7 giorni prima dell’inizio del corso verrà rimborsato il 50% della quota d’iscrizione. Dopo tale data non è previsto alcun tipo di rimborso. Inoltre non saranno rimborsate quote di iscrizioni non usufruite, per le quali non sia pervenuta la relativa rinuncia entro i termini stabiliti. In qualsiasi momento è comunque possibile sostituire il nominativo dell’iscritto. Qualora l'evento venga cancellato per cause che non dipendano dalla Segreteria Organizzativa, la stessa non rimborserà spese sostenute dal partecipante ad eccezione della quota di iscrizione. CREDITI ECM Il corso è stato di accreditato da SIBioC Provider n. 790, presso il Programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute per le seguenti categorie professionali: Medico Chirurgo, Biologo, Chimico Discipline accreditate: Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia Tecnico San. Lab. Biomedico N. Evento ECM: 790 - 159726 N. Crediti: 7 Per avere diritto ai crediti ECM è necessario frequentare il 100% delle ore di formazione e superare il test di apprendimento ECM sul sito www.providerecm.it disponibile dal 15 giugno 2016 al 15 luglio 2016. Per accedere al questionario è necessario inserire il proprio codice fiscale. Una volta superato il test sarà possibile scaricare direttamente sul sito il proprio attestato ECM. Come da Comunicato Agenas del 23 giugno 2014, si specifica inoltre che è possibile effettuare una sola (e non ripetibile) compilazione del test di verifica in modalità on-line. Per ulteriori informazioni http://ape.agenas.it/ Si rammenta al partecipante che il limite massimo dei crediti formativi ricondotti al triennio di riferimento 2014-2016 acquisibili mediante invito da sponsor è di 1/3. ATTESTATO Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido per l’inserimento nel curriculum formativo. 4 INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CORSO Hotel, Congress Centre & Restaurant Al Mulino**** Via Casale, 44 - 15122 San Michele (Alessandria ) Tel. +39 0131 362250 - Fax. +39 0131 362979 www.almulino-hotel.it - [email protected] COME ARRIVARE: Uscendo dal casello autostradale di Alessandria Ovest, si deve percorrere la rotonda stradale in direzione sinistra (terza uscita) e successivamente svoltare ancora a sinistra seguendo le indicazioni: Hotel Al Mulino/Locanda del Mugnaio. Sono solo 200 mt. dal casello, uscendo dall'autostrada la struttura è facilmente riconoscibile. 5 Con il contributo non condizionato di: SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Biomedia srl – Area Convegni Chiara Riva Via L. Temolo 4 – 20126 Milano Tel. 02/45498282 - Fax 02/45498199 e-mail: [email protected] www.biomedia.net Biomedia utilizza un Sistema di Gestione Qualità Certificato per Progettazione ed erogazione di eventi di formazione residenziale e a distanza e di servizi organizzativi per corsi e convegni
Documenti analoghi
programma - Calendario
Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003. La raccolta dei dati avviene secondo la modalità e nei limiti indicati dalla suddetta legge, per le
seguenti finalità: gestione dei corsi formativi, amministr...
ligand assay 2015
edizione”. Il corso sarà disponibile dal 26 gennaio 2016 sulla piattaforma www.biomedia.net
(Provider ECM Residenziale e FAD). Le modalità di accesso verranno rese note
contestualmente all’iscrizio...
Programma - Bologna, 21
Per le rinunce che perverranno alla Segreteria Organizzativa fino a 7 giorni prima dell’inizio
del corso verrà rimborsato il 50% della quota d’iscrizione. Dopo tale data non è previsto
alcun tipo d...