marese - Gancia
Transcript
marese - Gancia
MARESE Castel del Monte Doc Bombino Bianco Note di gusto Essenza Marese nasce dalla volontà di realizzare un vino che esprimesse con carattere le tipicità del Bombino Bianco. Il grado di maturazione avanzata delle uve, bilanciato dalla buona acidità tipica di questa varietà, si evidenzia in un vino dai profumi intensi e complessi e di ottima bevibilità e freschezza che bene si esprime in abbinamento ad antipasti e piatti a base di pesce. Esame visivo Colore giallo paglierino con riflessi verdolino. Esame olfattivo Profumo intenso, fruttato con note di mela renetta. Esame gustativo Gusto pieno e fruttato, ben bilanciato da una piacevole nota acidula. Note tecniche Uvaggio Bombino Bianco vinificato in purezza. Annata 2010 Zona di Produzione Comune di Andria nel nord della zona a Doc Castel del Monte. Vinificazione Le uve vengono raccolte ad uno stadio di maturazione avanzata, allo scopo di bilanciare la loro naturale acidità ed esprimere maggior carattere. Dopo la pigiatura soffice delle uve, la fermentazione si svolge per 10 giorni in acciaio inox alla temperatura controllata di 16-18°C. Il vino riposa poi per circa due mesi sui lieviti in serbatoi di acciaio inox. Prima dell'imbottigliamento è refrigerato e poi filtrato. Affinamento Affinamento di 2 mesi in bottiglia. Gradazione 12° Formati cl.75 Note di servizio Abbinamenti Si accompagna ad antipasti di mare, piatti a base di pesce, minestre leggere. Ben fresco è ottimo anche come aperitivo. Temperatura di servizio 8-10° C Bicchiere Calice di media ampiezza Conservazione La cantina ideale per la conservazione del vino deve avere una temperatura compresa tra 11-15° C, non devono esserci sbalzi termici. Illuminazione di bassa potenza e mai al neon. Umidità attorno al 65-70%. Evitare di conservare altri alimenti con sapori e profumi intensi e penetranti. © Copyright 2009 F.LLI GANCIA & C. SpA www.gancia.it
Documenti analoghi
marese 2014 - Rivera SpA
Dopo la pigiatura soffice delle uve, la
fermentazione si svolge per 10 giorni in
acciaio inox alla temperatura controllata di
16-18°C
AFFINAMENTO
Il vino riposa per circa due mesi sui
lieviti in va...
Rosato Igt Terre Aquilane “Testarossa”
Vinificazione: in bianco, criomacerazione a 4°C per 24-36 ore, prepigiatura e pressatura soffice, con successiva
refrigerazione per favorire la decantazione. Fermentazione con l'ausilio di lieviti ...