amarone fondatore
Transcript
amarone fondatore
AMARONE DELLA VALPOLICELLA DOC “FONDATORE” UVE DA CUI È PRODOTTO: Corvina 70%, Rondinella 20%, Molinara 10%. COLLOCAZIONE GEOGRAFICA: Le uve provengono dalle colline della zona storicamente più antica della Valpolicella. I Vigneti si trovano a 300 m.slm. con esposizione a sud. Le viti sono allevate con l’antico sistema a “Pergola Veronese”. TEMPO DI VENDEMMIA: Fine mese di ottobre. L’uva scelta grappolo per grappolo viene posta a mano sui graticci nei granai delle case coloniche del luogo, lasciate ad appassire e vinificate nel suggestivo mese di febbraio. VINIFICAZIONE: Dopo un periodo di appassimento di 4 mesi, l’uva viene pigiata ed inizia una lenta fermentazione a contatto con le bucce per più di un mese. In questo modo avviene l’estrazione di tutte le sostanze nobili dell’uva, come i tannini presenti ma vellutati, i sentori di frutta rossa matura. Alla fine della vinificazione il vino è mandato ad affinare nelle botti di rovere per più di 3 mesi. Dopo l’imbottigliamento il vino riposa per 6 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato. ANALISI ORGANOLETTICA: Colore rosso granato piuttosto carico. Ha profumo caratteristico che ricorda i fiori di pesco ed un sapore austero e vellutato con retrogusto di mandorla e mora. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18 - 20° C. (temperatura ambiente) stappando la bottiglia un po’ prima di servirla. ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Si accompagna con piatti forti e saporiti, selvaggina, cacciagione, filetto in crosta. Eccellente con formaggi stagionati. Vino da meditazione. Cantine Giacomo Montresor S.p.A. – Verona – Tel. +39 045 913399 – Fax. +39 045 8342456 – www.vinimontresor.it Rev. 00 - 2010
Documenti analoghi
amarone capitel crosara
anni. Dopo l’imbottigliamento il vino
riposa per 4 mesi prima di essere
commercializzato.
Amarone della Valpolicella DOC Classico
messe ad appassire per circa 5 mesi, in cassette di legno,
curando la spaziatura tra grappolo e grappolo per favorire
l’arieggiamento. Al termine della fermentazione sulle bucce,
durata circa 30 gi...
Valpolicella Classico Superiore DOC
asciutto, morbido e di buona struttura. Può invecchiare alcuni anni.
il mio corte igt rosso verona
Resa per ettaro: da 90 quintali di
uve fresche si ottengo 52 ettolitri di
vino.
Vendemmia e vinificazione:
Le uve sono raccolte a mano a
partire dalla metà di Settembre. Il
60% dei grappoli sono vi...