Approccio pratico al prurito nel cane - clinicalvetnews
Transcript
Approccio pratico al prurito nel cane - clinicalvetnews
theVeterinarian La pubblicazione veterinaria Eukanuba ed Iams Numero 2, Aprile 2007 Approccio pratico al prurito nel cane Professor Dott. Ralf S. Mueller, DipACVD, FACVSc, DipECVD E' con piacere che distribuiamo il secondo numero di Introduzione "theVeterinarian", pubblicazione informativa Eukanuba ed Iams. Una delle manifestazioni cliniche più L’obiettivo di “theVeterinarian” è fornire al clinico informazioni frequenti nei piccoli animali è il prurito.1 Questo comune sintomo è generalmente pratiche di rapida e agevole lettura e suggerimenti attuali sulle causato da allergie (Fig. 1), ectoparassiti più frequenti condizioni cliniche. o infezioni secondarie. Poiché queste ultime possono essere associate a numerose patologie cutanee, la lista delle diagnosi Figura 1: differenziali del prurito è piuttosto lunga. Grave eritema Per definire le priorità diagnostiche e le pruriginoso indagini necessarie, è essenziale raccogliere dell’addome e del un'anamnesi dermatologica completa.2 muso in un cane con dermatite atopica. Esame clinico L’esame clinico ha lo scopo di identificare le lesioni primarie e secondarie. Se il prurito è presente in assenza di lesioni oppure è associato soltanto a un modico eritema, le diagnosi differenziali si riducono e L’autore includono la dermatite atopica, le reazioni avverse al cibo e le infezioni, soprattutto Il Professor Ralf S. Mueller si è laureato a Monaco, in Germania, nel 1985 e ha quelle sostenute da lieviti, ma anche (meno lavorato in numerose cliniche per piccoli e grossi animali prima di completare un frequentemente) da batteri e dal raro Residency in dermatologia veterinaria presso l'Università di Davis in California. scabies incognito; per questo, il primo esame In seguito, è stato direttore della Animal Skin & Allergy Clinic, una clinica di riferimento con sede a Melbourne, in Australia, insieme a sua moglie, la dottoressa Sonya Bettenay. Nel 1999 ha lavorato presso la Colorado State University (USA). Dal 2004 è capo della sezione di Dermatologia ed Allergologia presso l'Università Ludwing Maximiliam di Monaco, in Germania. diagnostico che deve essere effettuato è la citologia cutanea dell'area colpita. Se è presente un'infezione, si effettua il trattamento e si rivaluta l'animale dopo la terapia. Se la citologia e il raschiato Approccio pratico al prurito nel cane Consigli utili Deve essere posta particolare attenzione a: • Età dell’animale all'esordio della malattia - Animali giovani: considerare dermatofitosi ed ectoparassitosi. - 1-3 anni: considerare l'ipersensibilità al morso di pulce e la dermatite atopica (Fig 1). - Cani anziani: considerare le neoplasie. • Stagionalità - L’ipersensibilità al morso di pulce e gli acari della trombiculosi causano forme cliniche più gravi e più frequenti nei climi temperati, durante la stagione estiva e autunnale. - La stagionalità della dermatite atopica è variabile e dipende dal tipo di allergene responsabile. • L’otite esterna è spesso dovuta a reazioni avverse al cibo, dermatite atopica o endocrinopatie (iperadrenocorticismo o ipotiroidismo). • La concomitante presenza di dermatite in altri animali da compagnia o nell'uomo induce a sospettare dermatofitosi, cheiletiellosi, scabbia o semplicemente un'infestazione da pulci. • Risposta alla terapia - La risposta agli antibiotici non implica una diagnosi di piodermite idiopatica. Un cane allergico o ipotiroideo può manifestare una risoluzione clinica apparentemente completa del prurito e delle lesioni cutanee durante la terapia antibiotica, seguita da una recidiva alla sospensione della terapia. - Una risposta agli antistaminici somministrati come unici agenti terapeutici è fortemente suggestiva di allergia. • Distribuzione del prurito La distribuzione delle regioni cutanee interessate dal prurito spesso fornisce la chiave per l'identificazione della causa. Una sintesi è illustrata nella tabella 1. cutaneo non rivelano nessuna alterazione repertano cocci intra- o extraellulari Shar Pei).3 i raschiati cutanei superficiali patologica, è consigliabile effettuare una (Fig 2), è altamente probabile che sia rivelano la presenza di Sarcoptes scabiei prova terapeutica per la scabbia, seguita da presente una piodermite. La presenza di nel 50% dei cani con scabbia.4 una dieta ad eliminazione o possibilmente cellule acantolitiche (grosse cellule epi- • Esame con lampada di Wood. Nel 50% associata ad essa. Se effettuando entrambe teliali tondeggianti con nucleo centrale) delle infezioni da Microsporum canis è le prove diagnostiche si osserva la remissione è suggestiva di pemfigo foliaceo, possibile osservare una fluorescenza dei segni clinici, la successiva esposizione tuttavia, occasionalmente, queste cellule verdastra lungo il fusto del pelo. all'alimento originale permetterà di diffe- possono essere osservate anche nelle Riscaldare la lampada per 5 minuti renziare una reazione avversa al cibo dalla 2 piodermiti o dermatofitosi gravi. scabbia. Se invece il miglioramento è mini- • Raschiato cutaneo. Nella maggior parte mo, si può sospettare una malattia atopica. dei casi di demodicosi, i raschiati cutanei profondi evidenziano la presenza di prima di utilizzarla. Un esame negativo con la lampada di Wood non esclude un'infezione fungina. • Coltura fungina. I peli e le squame Stadi diagnostici Demodex canis. In alcuni casi tuttavia, la cutanee devono essere prelevati dai Primo stadio malattia può essere diagnosticata sol- margini della lesione. • Striscio per impressione o scotch test. tanto con la biopsia (soprattutto nei Le pustole devono essere aspirate. Se si cani affetti da pododermatite e negli Se nessuno di questi esami fornisce alcuna indicazione, una possibile diagnosi è l'ipersensibilità al morso di insetto (es. Localizzazione delle lesioni e del prurito Possibile patologia sottostante Testa Atopia, reazione avversa al cibo, demodicosi, pemfigo, LED, scabbia, infezione secondaria batterica e/o micotica pulci, moscerini, zanzare, formiche). L'identificazione di questa condizione si effettua controllando gli insetti responsabili. Padiglioni auricolari Scabbia, atopia, reazione avversa al cibo, pemfigo Otite esterna Atopia, reazione avversa al cibo, corpi estranei, infezione secondaria batterica e/o micotica Zampe ed estremità distali degli arti Atopia, reazione avversa al cibo, demodicosi, pemfigo, infezione secondaria batterica e/o micotica Ascelle Atopia, reazione avversa al cibo, scabbia (interessamento concomitante dei gomiti) Addome Allergia, scabbia, demodicosi, infezione secondaria batterica e/o micotica Tabella 1: Relazione tra la sede delle Base della coda Ipersensibilità al morso di pulce dizioni patologiche nel cane. LED = lupus Regione perianale Atopia, reazione avversa al cibo, tenie, ghiandole anali eritematoso discoide. lesioni e del prurito e le pi comuni con- Approccio pratico al prurito nel cane Terapia antipruriginosa asintomatica Tutti i gli sforzi del clinico devono essere possibile osservare un deterioramento. • Acidi grassi polinsaturi, pentoxifillina volti alla diagnosi della causa di prurito, e alcuni poiché solo una terapia eziologica è in un’associazione di clorfeniramina e grado di eliminare affidabilmente e a idrossizina) lungo termine il sintomo. In alcuni casi efficaci nel trattamento del prurito tuttavia non è possibile emettere una allergico del cane e gli effetti collaterali diagnosi finale, a volte anche per le limita- sono rari, lievi e spesso transitori.5,7 zioni economiche del proprietario. antistaminici (oxatomide e sono moderatamente • Gli alimenti specifici formulati per il controllo del prurito contengono Quando si emette una diagnosi di prurito generalmente maggiori concentrazioni allergico, oppure quando l'origine del pru- di acidi grassi polinsaturi e ne è stata rito rimane oscura, è indicata una terapia dimostrata l'efficacia in studi controllati antipruriginosa sintomatica. in doppio cieco.8 • La terapia topica con tacrolimo, • Glucocorticoidi: possiedono un'attività shampoo e bagni è moderatamente antinfiammatoria e antipruriginosa a efficacia; in particolare, il tacrolimo è rapida insorgenza d'azione,5 ma sono efficace soprattuto per il prurito di una lesione pustolosa in un cane con frequentemente associati a reazioni localizzato e i bagni hanno un effetto dermatite atopica e infezione batterica avverse. Inoltre, occorre avere cautela nei 5 di breve durata. Figura 2: Neutrofili e cocci intracellulari secondaria (DiffQuick, x 1000). pazienti in cui la diagnosi eziologica non è chiara, poiché la somministrazione di Riassunto glucocorticoidi può avere effetti deleteri Il prurito è un sintomo frequente nel cane in presenza di un’infezione non diagno- e un approccio metodico al problema sticata. consente di restringere il campo delle • Ciclosporina: ha anch’essa un buon diagnosi differenziali e di impostare una effetto antipruriginoso, ma una lenta terapia eziologica adeguata. Tuttavia, nei insorgenza d'azione. Non sono rari gli casi in cui non è possibile giungere a effetti collaterali quali vomito e diarrea, una diagnosi definitiva, è necessaria una che tuttavia raramente richiedono la terapia sintomatica. 6 sospensione della terapia. Nei pazienti con un'infezione non diagnosticata è Sapevi che? • In molti cani con demodicosi generalizzata, tosando completamente piccole aree colpite il tricogramma può rivelare la presenza di Demodex? • L’applicazione di olio su ampie aree cutanee prima di effettuare un raschiato cutaneo accresce la possibilità di un esame positivo? • La concomitante somministrazione di antistaminici e/o acidi grassi polinsaturi riduce la dose di glucocorticoidi necessari per il trattamento dei cani allergici? • Molti cani con reazioni avverse al cibo hanno assunto la dieta responsabile dei segni clinici per anni prima di sviluppare un'ipersensibilità? • Gli shampoo per il controllo del prurito agiscono grazie al loro effetto idratante? • Gli acidi grassi polinsaturi possono avere un effetto immunomodulatorio diretto sulle cellule del sistema immunitario, oltre a favorire la funzione barriera dello strato corneo? Bibliografia 1. A survey of canine and feline skin disorders seen in a university practice: small animal clinic, University of Montreal, St Hyacinthe, Quebec (1987-1988). Scott DW, Paradis M. Canadian Vet J 1990;31:830-835. 2. Dermatology for the Small Animal Practitioner. Mueller RS. Jackson: Teon NewMedia, 2000. 3. Skin scrapings and skin biopsies. Bettenay SV, Mueller RS.In: Ettinger SJ,Feldman EC, eds. Textbook of Veterinary Internal Medicine . Philadelphia: W.B. Saunders, 2005;388-391. 4. Value of the pinnal-pedal reflex in the diagnosis of canine scabies. Mueller RS, Bettenay SV, Shipstone M. Vet Rec 2001;148:621-623. 5. Evidence-based veterinary dermatology: A systematic review on the pharmacotherapy of canine atopic dermatitis. Olivry T, Mueller RS. Vet Derm 2003;14:121-146. 6. A systematic review and meta-analysis of the efficacy of cyclosporine for the treatment of canine atopic dermatitis. Steffan J, Favrot C, Mueller RS. Vet Derm 2006;17:3-16. 7. Effect of omega-3 fatty acids on canine atopic dermatitis. Mueller RS, Fieseler KV, Fettman M, et al. JSAP 2004;45:293-297. 8. The evaluation of the efficacy of commercially available veterinary diets recommended for dogs with atopic dermatitis. Glos K, Mueller RS. North American Veterinary Dermatology Forum (Abstract). American Academy of Veterinary Dermatology: April 18-22, 2007, Hawaii, USA. advertorial ResearchNews ba Eukanusis FP o t Derma nte a vinceper t ie d a un opia, sull' atia provata eff icac Valutazione dell'efficacia delle diete veterinarie, disponibili in commercio, formulate per cani affetti da dermatite atopica K. Glos, R.S. Mueller Medizinische Kleintierklinik, Università Ludwing Maximilian, Monaco, Bavaria, Germania Abstract: Il trattamento dei cani affetti da differenziale. Tredici cani erano assegnati i cani nutriti con la dieta A mostravano dermatite atopica è tradizionalmente alla dieta A, 11 alla dieta B (Eukanuba una diminuzione significativa soltanto del basato sulla somministrazione di farmaci Dermatosis FP), 9 alla dieta C e 9 alla prurito (p = 0,0424). Non si osservavano antipruriginosi per via orale, sull'immuno- dieta D. Si effettuava un controllo di pulci cambiamenti significativi con le diete C e terapia allergene-specifica e sulla terapia e zecche mediante somministrazione di D. Sulla base dei risultati del presente topica. Il presente studio multicentrico in fipronil spot-on, con frequenza mensile, studio, la modificazione della dieta in un doppio cieco randomizzato ha valutato la per un minimo di 4 settimane, sia prima cane affetto da dermatite atopica può risposta clinica di 42 cani con dermatite che durante lo studio. La valutazione dei essere considerata un’utile misura tera- atopica alla somministrazione, per un soggetti era effettuata mensilmente asse- peutica aggiuntiva, in associazione ai periodo di 8 settimane, di una delle diver- gnando alle lesioni un punteggio mediante trattamenti convenzionali. se diete veterinarie formulate per cani un indice stabilito (CADESI = Canine affetti da dermatite atopica (Dieta A: ali- Atopic Dermatitis Extent and Severity Gli autori sono grati a Monika Linek, mento con proteine selezionate, Dieta B: Index) e attraverso la valutazione del pru- Christine Löwenstein, Nina Gerhards, Jürgen Eukanuba Veterinary Diets Dermatosis FP, rito effettuata dal proprietario con l’aiuto e Dorothe Schmid per la partecipazione a Dieta C: alimento idrolizzato), oppure di di una scala analogica visuale. Dopo 8 questo studio multicentrico e a P & G Pet un alimento fisiologico diffusamente di- settimane di alimentazione con la nuova Care per aver finanziato il progetto. stribuito nei supermercati (Dieta D). La dieta, il punteggio CADESI delle lesioni e Questo abstract è stato presentato al North dermatite atopica veniva diagnosticata quello relativo al prurito dei cani assegnati American Veterinary Dermatology Forum, utilizzando i criteri di Willemse e mediante alla dieta B erano significativamente American Academy of Veterinary Derma- esclusione di altre patologie per diagnosi ridotti (p = 0,0404 e p = 0,0080), mentre tology (18-22 aprile 2007, Hawaii, USA) Tutti gli alimenti Dermatosis Eukanuba Veterinary Diets® per il cane e il gatto contengono una speciale miscela di carboidrati e proteine (pesce e patate per il cane, agnello e orzo per il gatto) e sono altamente digeribili. “… Dopo 8 settimane di alimentazione con Dermatosis FP, il punteggio CADESI delle lesioni, e quello relativo al prurito, erano significativamente diminuiti, mentre quelli dei soggetti alimentati con le diete C e D non mostravano variazioni significative ...” Visitare www.eukanuba-scienceonline.com
Documenti analoghi
Trattamento nutrizionale della dermatite atopica canina
Mueller RS. Vet Derm 2003; 14: 121-46.
5. A systematic review and meta-analysis
of the efficacy of cyclosporine for the
treatment of canine atopic dermatitis.
Steffan J, Favrot C, Mueller RS. Vet
D...
Obesità canina: come ridurre efficacemente il peso corporeo
‘theVeterinarian’ è quello di fornire al clinico informazioni pratiche
Dermatite atopica canina - clinicalvetnews
sono di indubbio aiuto per il clinico nel migliorare la diagnosi e la terapia dei cani affetti. Tuttavia,
restano ancora alcune domande non risposte che continuano a sfidare tutte le persone coinvo...