La dermatite seborroica
Transcript
CAPITOLO DUE DERMATITE SEBORROICA Anna Belloni Fortina Andrea Peserico Dermatite Seborroica: clinica È un processo infiammatorio cronico localizzato nelle zone del viso e del torace a maggior concentrazione di unità pilosebacee. Si caratterizza per chiazze eritematose di dimensioni e forma variabili ricoperte da squame untuose grigio-giallastre che almeno nelle forme più tipiche si localizzano nelle regioni seborroiche 2 DOMANDA 1 La dermatite seborroica è 1) 2) 3) 4) Molto rara (1% della popolazione) Rara (4%) Frequente (5-7%) Molto frequente (10%) Dermatite seborroica Disturbo molto frequente nella popolazione (10%) : • 2 picchi d’incidenza 0-3 mesi 30-50 anni • 3-15% delle consulenze dermatologiche • M >F • Recidive in autunno-inverno-primavera Remissioni in estate. NB: La frequenza della DS aumenta se si considerano anche le forme minori: forfora Pityriasis simplex e steatoide (Forfora): epidemiologia • Circa il 40-50% della popolazione adulta Dermatite seborroica-eziologia Pityrosporum ovale Secrezione sebacea Dermatite seborroica Farmaci Patologia neuronale Dermatite seborroica-clinica • Patologia ad andamento cronico, le riaccensioni possono essere favorite da: sudorazione stress esposizione a luce artificiale (videoterminalisti) assunzione di farmaci Farmaci che possono indurre DS • • • • • • • • Aloperidolo Cimetidina Clorpromazina Fluorouracile Griseofulvina Interferone Litio Metildopa • • • • • • • • Metoxalene Oro e composti Psoraleni Saquinavir Stanazololo Testosterone Trioxaleni Etc…. Dermatite seborroica: clinica • Sono descritte classicamente 2 forme cliniche: - del lattante - dell’adulto Dermatite seborroica-clinica DS del lattante compare nel primo trimestre di vita. Forme cliniche : • cuoio capelluto (crosta lattea) • pieghe (ascellari, inguinali, retroauricolari, collo) • dermatite da pannolino • eritrodermia di Leiner o desquamativa (forma grave resistente alle terapie associata a diarrea o ad altre alterazioni generali per deficit immunitario) Dermatite seborroica -clinica DS dell’adulto forme cliniche: • Cuoio capelluto (pityriasis simplex pityriasi steatoide) • Volto (ali del naso, palpebre, blefarite) • Tronco (presternale e interscapolare) • Genitali esterni e pube (in entrambi i sessi) Diagnosi differenziale DOMANDA 2 Il cortisone topico è efficace nella dermatite seborroica? 1) 2) 3) 4) Sì, è la terapia di prima scelta No Solo in alcuni casi Sì, ma dà rebound alla sospensione per cui non è considerato di prima scelta Dermatite seborroica-terapia • Emollienti: da soli o in associazione • ANTIMICOTICI TOPICI (ad es. imidazolici e ciclopiroxolamina) • Antinfiammatori non-steroidei (acido B-glicirretico, bisabololo, etc) Dermatite seborroica-terapia • Steroidi topici – molto efficaci soprattutto su infiammazione e prurito, ma rischio di rebound alla sospensione e altri effetti collaterali • Vari: sali di litio, solfuro di selenio, zinco piritione
Documenti analoghi
Dermatite Seborroica
La dermatite seborroica è un disturbo della pelle a carattere infiammatorio caratterizzato da
chiazze arrossate e formazione di squame untuose, che possono divenire abbondanti e formare
a volte cro...
La dermatite seborroica
a dermatite seborroica (DS)
è un’affezione infiammatoria della cute ad andamento cronico-recidivante che coinvolge
principalmente sedi come il cuoio capelluto, il volto, la regione
sternale, il con...
Stai calmo sennò ti viene la dermatite seborroica
l’esacerbazione della dermatite ed influenzarne il decorso e la resistenza al trattamento, quali
le variazioni climatiche e stagionali (la DS migliora in estate per recidivare in inverno),
l’assunz...
continua
La dermatite che migliora nella stagione balneare.
La dermatite seborroica
è una patologia cronico
recidivante, che si localizza
generalmente al viso
e al cuoio capelluto,
potendo interessare anche...
Dermatite seborroica nella pratica clinica Editoriale
sull’impiego di farmaci antifungini topici (es. ketoconazolo). Se impiegati in maniera intermittente, tali farmaci prevengono le recidive. Anche il semplice veicolo può rivestire un ruolo important...