Obesità canina: come ridurre efficacemente il peso corporeo
Transcript
Obesità canina: come ridurre efficacemente il peso corporeo
theVeterinarian La pubblicazione veterinaria Eukanuba ed Iams Numero 4, Aprile 2008 Obesità canina: come ridurre efficacemente il peso corporeo Jürgen Zentek, DVM, PhD, DiplECVN È con piacere che distribuiamo il quarto numero di ‘theVeterinarian’, Introduzione pubblicazione informativa di Eukanuba e Iams. L'obiettivo di L'obesità è il disturbo alimentare più ‘theVeterinarian’ è quello di fornire al clinico informazioni pratiche frequente nel cane (Figura 1) e dovrebbe di rapida e agevole lettura nonché consigli utili sulle più frequenti condizioni cliniche del cane del gatto. essere considerata una malattia che richiede un trattamento a vita. Si stima che il 15% circa dei cani sia obeso e che il 40% sia sovrappeso. L'aumento di peso è soli- Figura 1. tamente causato da un semplice squilibrio L’obesit fra apporto e consumo energetico. comune e dovrebbe essere considerata una malattia Fattori di rischio predisponenti Razza: Cairn Terrier, Beagle, Cocker Spaniel, Labrador, Golden Retriever, Bovaro del bernese Età: l'obesità aumenta con l'età, il 40% circa dei cani obesi ha un’età superiore a 8 anni. Sesso e sterilizzazione: le femmine sono più predisposte dei maschi. La frequenza L'autore dell'obesità nei cani sterilizzati è pari al 32%, contro il 15% nei soggetti interi. Jürgen Zentek si è laureato presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Hannover Grado di attività fisica: la mancanza di nel 1985, ha ottenuto il dottorato di ricerca nel 1987 e la specializzazione in esercizio fisico è un fattore primario. I cani alimentazione e dietetica animale nel 1993. E’ stato titolare della cattedra obesi vivono più frequentemente in appar- di alimentazione clinica della Facoltà di Medicina Veterinaria di Vienna, dove è divenuto direttore dell'Istituto di alimentazione. Nel 2005 è stato tamento che all'esterno. nominato Professore presso l'Istituto di alimentazione animale dell'Università Abitudini alimentari: alimentazione ad Libera di Berlino. I suoi principali campi di interesse e ricerca sono il ruolo della nutrizione in patologia e in particolare la micro-flora intestinale e la funzione immunitaria dell'apparato gastroenterico. libitum, spuntini frequenti. Endocrinopatie: iperadrenocorticismo, diabete mellito, ipotiroidismo Obesit canina: come ridurre efficacemente il peso corporeo Figura 2. L’eccesso di peso corporeo pu avere gravi conseguenze sulla salute di Controllare efficacemente il peso: da dove iniziare? Il grado di successo di un programma di Il protagonista di questa storia è il dalla compliance del proprietario: questo proprietario. Il legame emotivo tra il pro- "fattore umano" non deve essere ignorato. prietario e l’ alimentazione del proprio Il proprietario deve sapere che un eccesso cane può essere molto forte. La maggior di peso corporeo può causare problemi parte delle persone considera l’alimentare secondari e patologie concomitanti. Per il proprio animale come l’atto quotidiano questo, una comunicazione chiara e diretta principale, in grado di stabilire un'intera- sui rischi dell'obesità e i possibili benefici zione positiva con il proprio animale. In di un controllo del peso dovrebbe essere il un sondaggio, alla domanda "perché il primo passo per stabilire un legame con il suo cane ingrassa?" la maggior parte dei proprietario (Figura 3). Oggi è possibile proprietari rispondeva "non riesco a dirgli prescrivere dirlotapide, inibitore della di no quando chiede il cibo".2 Per questo, MTP (microsomal triglyceride transfer ottenere la compliance del proprietario protein) (SlentrolTM, Pfizer) e mitratapide è forse l'elemento più importante di (Yarvitan, Janssen), associati al tratta- qualsiasi efficace programma integrato mento alimentare, per favorire un più di controllo del peso. rapido inizio del trattamento dell'obesità controllo del peso dipende fortemente nei casi più difficili. alcuni cani. Programma integrato a tre stadi per il controllo del peso Anche i casi trattati con maggior successo 1. Compiance del proprietario: educazione dovrebbero essere controllati a intervalli Fattori genetici: sono poco conosciuti del proprietario, indicazioni sul controllo del prolungati, poiché i proprietari tendono a ma giocano sicuramente un ruolo (vedi peso, schede di registrazione dei risultati, ridurre il loro grado di attenzione nel predisposizione di razza). visite regolari. tempo. Per gentile concessione di John Innes, Universit di Liverpool, UK Rischi per la salute animale Molti proprietari di cani non sono consapevoli delle gravi conseguenze dell’eccesso di peso sulle condizioni di salute del proprio animale. • riduzione della longevità • patologie osteoarticolari • problemi cardiorespiratori • dermatopatie (Malassezia dermatitis, dermatite delle pliche cutanee) • riduzione delle difese immunitarie • iperlipidemia e dislipemia • distocia • neoplasie mammarie Figura 3. Conquistare la compliance del Uno studio condotto presso una ricono- proprietario sciuta struttura veterinaria ha dimostrato che fattore chiave per il il peso corporeo dei Cocker spaniel affetti successo del pro- da frattura del condilo omerale (Figura 2) un gramma di controllo del peso. Controlli o rottura del legamento crociato anteriore regolari del peso era significativamente maggiore rispetto a corporeo e consigli quello della popolazione generale di aiutano a mantenere 1 Cocker Spaniel non affetti. la collaborazione. Obesit canina: come ridurre efficacemente il peso corporeo 2 Figura 4. Trattamento Sapevi che? del ginocchio con un’unit TENS sviluppata apposita- • La principale motivazione del proprietario circa l'aumento di peso del proprio cane è l'impossibilità di resistere alle richieste di quest'ultimo • La seconda motivazione è la mancanza di tempo per l'attività fisica • Soltanto il 13% dei proprietari inglesi ha provato a controllare il peso del proprio cane, rispetto al 34% dei proprietari spagnoli e al 44% di quelli tedeschi. mente per gli animali (PT2000, S+B medVET). Per gentile concessione di Barbara Bockstahler, Universit di Vienna, Austria. 2. Riduzione dell'apporto energetico associato a uno o due diversi programmi mediante un adeguato trattamento di fisioterapia. In entrambi i gruppi si nutrizionale: scelta della dieta corretta, ottenevano significative riduzioni del peso indicazioni nutrizionali chiare. corporeo, tuttavia il risultato era superiore Consigli utili nel gruppo sottoposto al programma Insieme alla riduzione della densità ener- fisioterapico più intenso, effettuato con la getica dell'alimento, elementi importanti stimolazione elettrica transcutanea (TENS, sono rappresentati dalla modificazione Figura 4). La mobilità migliorava in del contenuto in fibra, dall'aumento della entrambi gruppi nell'arco di sei mesi, ma concentrazione proteica, dalla scelta della migliori risultati si osservavano nel gruppo fonte di carboidrati e dalla riduzione del che riceveva la fisioterapia intensiva. tenore lipidico. Il controllo nutrizionale della sazietà è un elemento spesso dibattuto, I dati indicano chiaramente che l'imple- difficile tuttavia da valutare nel cane. In mentazione della fisioterapia associata a linea generale non è accettata la teoria un efficace trattamento nutrizionale, che secondo cui l'aumento della sazietà è un include la riduzione dell'apporto energetico prerequisito importante per la riduzione e l'integrazione con ingredienti funzionali dell'apporto energetico. E’ quindi impor- (L-carnitina, modificazione del contenuto tante fornire la quantità ottimale di di fibra, carboidrati con basso indice alimento. Una riduzione del 50-60% dei glicemico) costituisce una strategia tera- fabbisogni di mantenimento è considerata peutica promettente. sicura. Essa permette un miglioramento visibile delle condizioni corporee del Riassunto paziente in un periodo definito. E’ fondamentale ottenere la collaborazione • Identificare l’eccesso di peso e qualsiasi condizione patologica associata; utilizzare il punteggio di condizione corporea (BCS) a cinque punti per educare il proprietario. • Stabilire obiettivi realistici: non porsi traguardi irragionevoli. • Adattare l'approccio al singolo proprietario e comunicare messaggi positivi di controllo del peso (es., aumento dell'attività) • Pesare il cibo, piuttosto che utilizzare misurini • Cercare di raggiungere un calo ponderale dell’1-1,5% alla settimana • Tenere lezioni sul controllo del peso ed effettuare controlli regolari (settimanali, bi-settimanali) Bibliografia i problemi osteoarticolari. Il controllo del 1. Body weight as a predisposing factor for humeral condylar fractures, cranial cruciate rupture and intervertebral disc disease in Cocker Spaniels. Brown DC, Conzemius MG, Shofer FS. Veterinary and Comparative Orthopaedics and Traumatology 1996; 9(2): 38-41 2. Pfizer Animal Health market research 2004. A survey of 1500 dog owners. 3. Effects of weight loss on clinical signs of lameness in dogs with hip osteoarthritis. Impellizeri JA, Tetrick MA, Muir P. JAVMA 2000;216 (7):1089-1091 4. Effects of caloric restriction and a moderate or intense physiotherapy program for treatment of lameness in overweight dogs with osteoarthritis. Mlacnik E, Bockstahler B et al. JAVMA 2006; 229 (11):1756-1760 peso può ridurre significativamente la Ulteriori letture del proprietario. Si può concludere che la 3. Aumento del consumo energetico riduzione del peso, da sola o associata attraverso l'attività fisica: nuoto, esercizio alla fisioterapia, determina un sostanziale al guinzaglio, fisioterapia miglioramento delle condizioni corporee generali, della salute e della longevità del Un importante problema negli animali sovrappeso è l'impatto negativo sulla loro mobilità. La riduzione dell'attività fisica diminuisce la richiesta di energia e aggrava gravità della zoppia. In un recente studio , 3 4 cani affetti da zoppia sono stati inclusi in un identico programma di controllo del peso paziente. Essential facts of physiotherapy in dogs and cats. Bockstahler B, Levine D, Millis D, eds. BE VetVerlag, Germany, 2004. ISBN 3-938274-09-3 ResearchNews from Eukanuba Veterinary Diets Le immagini si riferiscono a uno studio pubblicato sul controllo del peso1 di cani affetti da osteoartrite alimentati con Eukanuba Veterinary Diets® Restricted Calorie Formula ed associato a due diversi regimi di fisioterapia, uno domiciliare e l'altro più intenso, come nel caso illustrato nelle figure 1-6. La gamma Eukanuba Veterinary Diets® Restricted Calorie Formula è caratterizzata Figura 1. Golden Retriever femmina Figura 2. Dopo sei mesi di alimentazione sterilizzata di 7,5 anni. Il punteggio di con Eukanuba Veterinary Diets¤ Restricted condizione corporea era pari a 4,5 (scala Calorie Formula, il punteggio di a cinque punti). Il peso corporeo era pari condizione corporea era pari a 3 e il peso a 43,5 kg. corporeo a 35,1 kg (-8,4 kg). Figura 3. Grave osteoartrite del gomito Figura 4. Unit di stimolazione elettrica sinistro, probabilmente secondaria a transcutanea (TENS) applicata al gomito frammentazione del processo coronoideo sinistro. da un controllo dell’apporto calorico , un contenuto corretto di fibra fermentescibile e un’ integrazione di L-carnitina*. (* eccetto i Biscotti) e non unione del processo anconeo. Sono visibili sei impianti in filo metallico. asse x: tempo in secondi asse y: GRF in Newton Bibliografia 1. Effects of caloric restriction and a moderate or intense physiotherapy program for treatment of lameness in overweight dogs with osteoarthritis. Mlacnik E, Bockstahler B et al. JAVMA 2006;229 (11):1756-1760 Ulteriori letture The orthopaedic patient: conservative treatment, physiotherapy and rehabilitation. Bockstahler B. In: Mobility: a multi-disciplined approach. Iams Clinical Nutrition Symposium 2006: 25-30. Available at www.eukanuba-scienceonline.com Figura 5. Ground Reaction Force (GRF) Figura 6. GRF sei mesi dopo il calo degli arti anteriori. Il peso caricato ponderale associato a un livello pi sull arto sinistro intenso di fisioterapia. Riduzione della sull arto destro. ridotto ed spostato zoppia dell’arto sinistro: la GRF quasi identica a quella dell’arto destro. Eukanuba è alla continua ricerca di approcci innovativi per autare il medico veterinario nella gestione nutrizionale del paziente sovrappeso. Per maggiori informazioni sull'intera gamma Eukanuba Veterinary Diets®, e per gli aspetti scientifici, Visitare www.eukanuba-scienceonline.com
Documenti analoghi
Trattamento nutrizionale della dermatite atopica canina
Notizie utili
• Un cane atopico può sviluppare in qualsiasi momento un'infezione secondaria. In presenza
di un aumento del prurito, la citologia è essenziale per diagnosticare queste infezioni.
• I...
Approccio pratico al prurito nel cane - clinicalvetnews
"theVeterinarian", pubblicazione informativa Eukanuba ed Iams.