Trattamento nutrizionale della dermatite atopica canina
Transcript
Trattamento nutrizionale della dermatite atopica canina
theVeterinarian Numero 5, marzo 2009 L a p u b b lic a z i o n e v e t e ri n a ri a E u k a nub a e I ams Trattamento nutrizionale della dermatite atopica canina Prof. Dott. Ralf S. Mueller, DipACVD, FACVSc, DipECVD Veterinarian’, E’ con piacere che distribuiamo il quinto numero di ‘theV Introduzione pubblicazione informativa di Eukanuba e Iams. L'obiettivo di La dermatite atopica canina (fig 1) è una Vet erinarian’ è quello di fornire al clinico informazioni pratiche di ‘theV malattia cutanea di comune riscontro rapida e agevole lettura nonché consigli utili sulle più frequenti condizioni cliniche del cane del gatto. nella pratica clinica dei piccoli animali.1 E’ definita come una malattia cutanea allergica infiammatoria e pruriginosa a predisposizione genetica con aspetti Figura 1. clinici caratteristici, in genere (ma non Un giovane Bull necessariamente) associata alla presenza terrier inglese di IgE verso allergeni ambientali.2 affetto da Nella maggior parte dei casi, inizialmente dermatite atopica. si manifesta con prurito di muso, orecchie (in alcuni casi solo otite esterna), occhi, collo ventrale, ascelle, addome ventrale, inguine e zampe. Presentazione clinica e trattamento medico L’autore Clinicamente, i segni distintivi della malattia sono il prurito podale (fig 2), addominale Il Professor Ralf S. Mueller si è laureato a Monaco, in Germania, nel 1985 e ha (fig 3) e facciale, così come l'otite esterna. lavorato in numerose cliniche per piccoli e grossi animali prima di completare una Sono frequenti anche le infezioni secondarie residency in dermatologia veterinaria presso l’Università della California a Davis. In che, insieme agli autotraumatismi e all'in- seguito, è stato direttore della Animal Skin & Allergy Clinic, struttura di riferimento con sede a Melbourne, in Australia, insieme a sua moglie, la fiammazione cronica conseguenti, contri- dottoressa Sonya Bettenay. Nel 1999 ha lavorato presso la Colorado buiscono ai segni clinici. La dermatite State University (USA). Dal 2004 è professore e capo della sezione di atopica può essere trattata sintomatica- dermatologia ed allergologia presso la Ludwig Maximilian University di Monaco, in Germania. mente con farmaci antinfiammatori oppure con l’immuonoterapia allergene-specifica Trattamento nutrizionale della dermatite atopica canina A (n=14) mostravano una diminuzione Figura 2. Alopecia e tumefazione di Figura 3. Iperpigmentazione, eritema e un’estremità dovuta a dermatite atopica e alopecia dell'addome dovuti a prurito significativa del prurito (p = 0,019), quelli infezione secondaria in un Golden retriever cronico in un Golden retriever femmina di nutriti con l'alimento B (Eukanuba Veterinary femmina di otto anni. otto anni Diets® Dermatosis FP; n=12) mostravano una diminuzione significativa sia del punteggio CADESI sia del punteggio del prurito (ASIT). La ASIT è oggi l'unico trattamento lo studio si effettuava un trattamento per (p = 0,043 e p = 0,012 rispettivamente). 3 specifico per la dermatite atopica del cane. il controllo delle pulci e delle zecche utiliz- I soggetti nutriti con l'alimento D (n=12) Il trattamento sintomatico di questa con- zando mensilmente un prodotto spot-on avevano una riduzione significativa del dizione si basa sulla somministrazione a base di fipronil. Le valutazioni mensili punteggio CADESI mentre l'alimento C orale e topica di glucocorticoidi , ciclo- includevano la classificazione delle lesioni (n=12) non aveva effetti significativi sul integrazione effettuata dal medico veterinario utiliz- prurito o sul punteggio CADESI (figg. 4, 5). 4 sporina A, 4,5 antistaminici, 2,6 di acidi grassi e trattamento topico con zando un sistema di punteggio codificato Sulla base dei risultati di questo studio, la shampoo anti-prurito. Occorre inoltre (CADESI = Canine Atopic Dermatitis Extent modificazione della dieta nel cane affetto trattare le frequenti infezioni secondarie. and Severity Index) e la valutazione del da dermatite atopica può essere un’utile Recentemente, sono stati introdotti in grado di prurito effettuata dal proprietario misura aggiuntiva alle terapie convenzionali. commercio alimenti indicati per il tratta- utilizzando una scala analogica visuale. 2,7 9 Discussione mento della dermatite atopica canina. Trattamento Nutrizionale: un nuovo studio Risultati Gli alimenti formulati per i cani affetti da Dopo 8 settimane di somministrazione dei dermatite atopica sono tipicamente nuovi alimenti, i cani nutriti con l'alimento caratterizzati da un maggiore contenuto In uno studio randomizzato multicentrico in doppio cieco, 50 cani affetti da dermatite atopica sono stati nutriti per un periodo di 8 settimane con una di tre diverse diete veterinarie consigliate per i cani con dermatite atopica (alimenti A e C) oppure con un alimento comunemente reperibile nella grande distribuzione (alimento D).8 La dermatite atopica veniva diagnosticata utilizzando i criteri di Willemse e attraverso l'esclusione per diagnosi differenziale. Prima dell'inclusione nello studio e durante Notizie utili • Un cane atopico può sviluppare in qualsiasi momento un'infezione secondaria. In presenza di un aumento del prurito, la citologia è essenziale per diagnosticare queste infezioni. • Il trattamento nutrizionale è particolarmente importante nei cani allergici agli antigeni sia ambientali sia alimentari. In questi soggetti, anche piccole quantità di antigeni possono indurre una reazione allergica, ed è quindi importante scegliere con estrema attenzione farmaci, integratori e giochi masticabili privi di aromi. • E’ possibile ridurre la dose dei farmaci costosi o con elevato potenziale di reazioni avverse somministrando contemporaneamente antistaminici, acidi grassi essenziali, terapie topiche e/o un trattamento nutrizionale. Trattamento nutrizionale della dermatite atopica canina di acidi grassi essenziali (EFA) che può osservato con Eukanuba Dermatosis FP spiegare l'effetto sulle malattie cutanee aller- può avvalorare l'ipotesi di un effetto giche. I meccanismi d'azione proposti per benefico di un rapporto inferiore a 5:1. Il gli acidi grassi essenziali includono la modu- calcolo del rapporto n-6:n-3 può tuttavia lazione della produzione di eicosanoidi, non essere l'unico fattore importante, dato l’inibizione dell'attivazione cellulare e l’au- che gli acidi grassi a catena lunga sono mento della funzione barriera dell'epider- substrati più potenti per la produzione di mide. Gli EFA possono influenzare il sistema eicosanoidi rispetto alle loro controparti immunitario agendo da secondi messaggeri, più corte.14 Dermatosis FP e l'alimento A da regolatori delle molecole di trasduzione contenevano una maggior percentuale degli 11 del segnale o da fattori di trascrizione. acidi grassi omega-3 eicosapentaenoico, In uno studio recente, è stato mostrato che docosaesaenoico e altri acidi grassi a gli EFA inibiscono la proliferazione delle catena lunga. È possibile che questi ultimi cellule T nel cane.12 E’ quindi possibile che abbiano contribuito agli effetti clinici il miglioramento osservato nei cani di osservati durante la somministrazione dei questo studio sia dovuto alla sommini- due alimenti. 10 strazione di una fonte di acidi grassi 13 lineata l'importanza del rapporto n-6:n-3. La somministrazione di un alimento speci- In questo studio, la quantità e il tipo di ficamente formulato per i problemi cutanei acidi grassi nella dieta variava. Eukanuba del cane può essere utile, insieme ad altre Dermatosis FP è caratterizzato da un terapie mediche, per la riduzione del rapporto n-6:n-3 relativamente basso, prurito e delle lesioni cutanee in singoli pari a 2,7:1. Gli altri due alimenti testati, cani affetti da dermatite atopica. A e C, avevano un rapporto rispettivamente pari a 4,7:1 e 5,4:1. Il miglioramento Figura 4. 40 Alimento A Dermatosis FP Alimento C Alimento D Punteggio CADESI 35 alle settimane 0 e 8 Punteggio CADESI 30 dello studio per 25 ciascun gruppo di 20 alimentazione. 15 10 *P <0.05 * * 5 0 0 Punteggio del prurito 9 8 Alimento A 0 8 Dermatosis FP 0 8 Alimento C 0 8 Settimana Figura 5. Alimento D 8 Punteggio del prurito 7 alle settimana 0 e 8 6 dello studio per 5 ciascun gruppo di * 4 alimentazione. 3 *P <0.05 * 2 1 0 0 8 0 8 0 8 0 8 Settimana • Anche una sola compressa antibiotica o antifilarica appetibile può aumentare il prurito e le IgE allergene-specifiche nei cani sensibili? • Una maggiore assunzione di acidi grassi essenziali può ridurre la necessità di glucocorticoidi per il controllo dei segni clinici nei cani atopici? Bibliografia Conclusioni essenziali di buona qualità. È stata sotto- Sapevi che? 1. Health status and population characteristics of dogs and cats examined at private veterinary practices in the United States. Lund EM, Armstrong PJ, Kirk CA, et al JAVMA 1999; 214: 1336-41. 2. The ACVD task force on canine atopic dermatitis: forewords and lexicon. Olivry T, DeBoer DJ, Griffin CE, et al. Vet Imm and Immunopath 2001; 81: 143-6. 3. Effect of hyposensitisation on atopic dermatitis in dogs. Willemse A, Van den Brom WE, Rijnberk A. JAVMA 1984; 184: 1277-80. 4. Evidence-based veterinary dermatology: a systematic review of the pharmacotherapy of canine atopic dermatitis. Olivry T, Mueller RS. Vet Derm 2003; 14: 121-46. 5. A systematic review and meta-analysis of the efficacy of cyclosporine for the treatment of canine atopic dermatitis. Steffan J, Favrot C, Mueller RS. Vet Derm 2006; 17: 3-16. 6. Use of antihistamines to control pruritus in atopic dogs. Paterson S. JSAP 1994; 35: 415-9. 7. Effect of omega-3 fatty acids on canine atopic dermatitis. Mueller RS, Fieseler KV, Fettman MJ, et al. JSAP 2004; 45: 293-7. 8. The evaluation of commercially available veterinary diets recommended for dogs with atopic dermatitis. Glos K, Linek M, Loewenstein C, Mayer U, Mueller RS. Vet Derm 2008; 19: 280-7. 9. Validation of CADESI-03, a Severity Scale for Clinical Trials Enrolling Dogs with Atopic Dermatitis. Olivry T, Marsella R, Iwasaki T, Mueller RS. Vet Derm 2007; 18: 78-86. 10.Nutritional Management of Canine Atopy in 47 Dogs: A Retrospective Study. Rosychuk RAW. Recent Advances in Canine and Feline Nutrition, Iams Nutrition Symposium 2000; III: 287-91. 11.Fatty acids and immune responses a new perspective in searching for clues to mechanism. Hwang D. Annual Reviews of Nutrition 2000; 20: 431-56. 12.The influence of polyunsaturated fatty acids on the T-cell response in dogs with atopic dermatitis. Stehle ME, Goebel T, Hancaruk M, Mueller RS. Vet Derm 2007; 18: 194. 13.Evaluation of effects of dietary n-6 to n-3 fatty acid ratios on leukotriene B synthesis in dog skin and neutrophils. Vaughn DM, Reinhart GA, Swaim SF, et al Vet Derm 1994; 5: 163-73. 14.Fat and fatty acids. Bauer JE. Nutrient requirements of dogs and cats. Washington: The National Academies Press, 2006: 81-109. ResearchNews Da P&G Pet Care, produttore di Eukanuba, Iams e Eukanuba Veterinary Diets Gestione chir ur gica e dietetica delle fistole perianali del cane Le fistole perianali del cane sono una condizione patologica progressiva cronica, debilitante e dolorosa dell'ano, della cute perianale, dei sacchi anali e dei tessuti adiacenti (fig 1). Sono caratterizzate da infiammazione, ulcerazione e formazione di tragitti fistolosi. In uno studio, l'84% dei cani colpiti era di razza Pastore tedesco. 1 Possono essere affetti anche Setter irlandesi, retriever e spaniel.2 Un recente studio indipendente ha valutazione effettuata tre mesi dopo l'inter- descritto i risultati della nutrizione con vento, il 70% dei soggetti non manifestava Eukanuba Veterinary Diets Dermatosis FP segni clinici o evidenza di fistole perianali. Pesce & Patate (fig 2) in associazione a Alla valutazione effettuata dopo un anno, ® escissione chirurgica en bloc di tutti i tessuti l'88% dei cani mostrava la risoluzione patologici visibili e sacculectomia bilate- completa delle fistole perianali visibili, il rale in una casistica di cani affetti da fistole 79% era completamente libero da segni perianali. Prima dello studio venivano clinici, mentre solo il 21% presentava inoltre prescritti antibiotici. Dermatosis FP leccamento intermittente della parte, veniva offerto in maniera esclusiva a tutti diarrea, costipazione, tenesmo o diminu- i cani ad eccezione di un cane che già da zione del tono anale all'esplorazione prima dello studio si alimentava con tale rettale. 3 dieta, che hanno continuato ad essere Figura 1. Fistole perianali. Immagine gentil- alimentati nello stesso modo per tutto Gli autori concludono che i cani affetti da l'anno successivo all'intervento. fistole perianali possono essere trattati con mente concessa dal Professor Dick White, Dick White Referrals, Newmarket, UK successo mediante escissione chirurgica en Completavano lo studio 33 cani, il 97% di bloc del tessuto patologico, sacculectomia quali presentava inizialmente una conco- anale bilaterale e somministrazione mitante patologia dei sacchi anali. Alla postoperatoria a lungo termine di un Le fistole perianali sono una patologia nuovo alimento a base di pesce e patate ben documentata le cui cause sono ancora (Dermatosis FP) arricchito con acidi grassi poco comprese e includono (1) predispo- omega-3 a supporto del trattamento. sizione anatomica dei cani con coda a base ampia, portamento basso della coda e maggiore densità cutanea di ghiandole sudoripare apocrine, (2) cause immunomediate, suggerite dalla risposta positiva a prednisolone, azatioprina, ciclosporina e tacrolimo.2,3 Il trattamento può essere medico o chirurgico ma entrambi sono associati a possibili complicazioni, rendendo auspicabile la ricerca di un'opzione terapeutica alternativa. Figura 2. Eukanuba Veterinary Diets® Dermatosis FP Pesce & Patate Bibliografia 1. Pathology of surgically resected tissue from 305 cases of anal furunculosis in the dog. Day MJ & Weaver BMQ. JSAP 1992; 33: 583-589 2. Rectoanal disease. Zoran DL. Textbook of Veterinary Internal Medicine, 6 th Ed, 2005; Eds Ettinger SJ & Feldman EC: 1408-1420 3. Long-term evaluation of canine perianal fistula disease treated with exclusive fish and potato diet and surgical excision. Lombardi RL & Marino DJ. JAAHA 2008; 44: 302-307
Documenti analoghi
Approccio pratico al prurito nel cane - clinicalvetnews
5. Evidence-based veterinary dermatology: A
systematic review on the pharmacotherapy
of canine atopic dermatitis. Olivry T,
Mueller RS. Vet Derm 2003;14:121-146.
6. A systematic review and meta-ana...
Obesità canina: come ridurre efficacemente il peso corporeo
‘theVeterinarian’ è quello di fornire al clinico informazioni pratiche
Dermatite atopica canina - clinicalvetnews
nel trattamento di questa malattia”. Nella scelta di questo argomento abbiamo inteso fornire
al clinico il più aggiornato supporto per la diagnosi e il trattamento di questa complessa malattia.
Ino...