Scheda barche
Transcript
Scheda barche
p. 2 PARTENZE E PREZZI p. 2 ITINERARIO p. 3 CARATTERISTICHE p. 4 PERNOTTAMENTO E PASTI p. 4 ARRIVO E RIENTRO p. 5 BICI E ACCESSORI p. 5 AL VOSTRO FIANCO p. 6 MATERIALE INFORMATIVO p. 6 BAGAGLIO p. 7 DOCUMENTI E INFO PRATICHE p. 8 CURIOSITÀ p. 8 TURISTA CONSAPEVOLE p. 9 ASSICURAZIONI p. 11 AL VOSTRO RITORNO http://www.flickr.com/photos/53504799@N02/collections/ http://instagram.com/ZeppelinViaggi http://www.youtube.com/user/ViaggiZeppelin https://twitter.com/ZeppelinViaggi http://www.facebook.com/ZeppelinViaggi INDICE Belgio Saint Nicola à Bruxelles! A Merry Little Christmas - praline e birre artigianali, protagonisti dei mercatini natalizi - la magnifica Grand Place uno dei capolavori mondiali dell’urbanistica e un luogo che non si dimentica facilmente Codice vacanza B03V Attività Viaggiamondo Formula gruppo min 10 max 15 partecipanti + accompagnatore Livello Percorso Ad anello ATTENZIONE 1. Leggete attentamente questa scheda prima di partire e portatela con voi in viaggio. Consiglio: salvatela in PDF anche su telefono o tablet. 2. Prima della partenza riceverete il Documento Finale, che completerà questa scheda con le ultime informazioni necessarie: nome e numero dell’accompagnatore, lista hotel, etc. 3. www.zeppelin.it _ codice Viaggio B03V _ ultimo aggiornamento 20/11/2015 _ fino al 9.12.2015 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 1 / 11 PARTENZE E PREZZI Date di partenza dal 5.12 al 8.12.15 Durata 4 Quota per persona 500 € + tasse aeroportuali Quota comprende volo di linea Brussels airlines a/r 3 pernottamenti con colazione tassa di soggiorno treno da/per aeroporto/Gare du Midi mezzi pubblici per l’escursione a Bruges 2 visite guidate accompagnatore Zeppelin assicurazione medico-bagaglio Quota non comprende tasse aeroportuali (circa 120 €, passibili di variazioni) eventuali adeguamenti carburante/valutari pasti bevande trasporti pubblici in città entrate extra e quanto non specificato alla voce “comprende” Supplementi 190 € camera singola Questo tour prevede la sistemazione in camera doppia. Chi viaggia da solo viene solitamente abbinato in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità e dietro pagamento del supplemento sopraindicato. Mance ed extra in loco Sono inclusi nella quota: 3 prime colazioni. Per i rimanenti pasti, eccovi un’idea dei prezzi del cibo in Belgio: bottiglietta d’acqua 3,00€ lattina di coca-cola 2,50€ 1 pinta di birra 2,50€ sandwich 4,00€ pasto medio (primo, secondo e dessert) in ristorante “medio” 25,00€ pranzo takeaway (hot-dog o kebab) 4,00€ I prezzi qui indicati sono solo approssimativi e possono variare, in particolare nelle zone e nei locali più turistici. ITINERARIO Introduzione Visiteremo Bruxelles, rigorosa capitale europea, e Bruges dall’aria di un romantico borgo medievale, in occasione di una delle festività più sentite. Quasi più festeggiata del Natale, San Nicola raggiunge il clou dell’atmosfera natalizia belga: luminarie, bancarelle e dolciumi rendono ancora più luccicante e magica la Grand Place a Bruxelles, tra musiche tradizionali e fiumi di cioccolata. L’aria di festa invade ogni angolo anche dei più piccoli borghi, per un "very merry little Christmas". Itinerario 5.12.15 sabato Italia – Bruxelles Partenza in mattinata dall’Italia e arrivo nel primo pomeriggio a Bruxelles. Prenderemo subito confidenza con gli efficienti trasporti locali raggiungendo la Gare du Midi in treno; a pochi www.zeppelin.it _ codice Viaggio B03V _ ultimo aggiornamento 20/11/2015 _ fino al 9.12.2015 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 2 / 11 passi dalla stazione troveremo il nostro hotel. Subito attivi per iniziare a conoscere la capitale di Carlo V in veste natalizia. In compagnia di una guida esperta andremo alla ricerca del Manniken Pis, curiosi di scoprire se e come sarà vestito; ci lasceremo condurre attraverso le arcate neoclassiche della galleria Saint-Hubert, la pittoresca Rue des Bouchers, fino alla gotica Cattedrale di St Michel; gustando l'accostamento (talvolta stridente) di stili architettonici, saliremo fino alla neoclassica Place Royale, dominata dal Palazzo Reale, e ridiscenderemo infine verso la gotica Notre-Dame du Sublon per scoprirne l'insolita leggenda; non mancheremo di visitare la Grand Place con il suo tradizionale spettacolo natalizio di luci, il Son e Lumière. 6.12.15 domenica Bruxelles – Bruges Visiteremo oggi Bruges, la cittadina medievale più fiabesca che si possa immaginare: viuzze acciottolate, incantevoli canali, piazze circondate da alte torri e antiche chiese. La nostra guida ci accompagnerà per tutta la mattina alla scoperta di questo gioiello del nord Europa, oggi protetta dall'Unesco e tutelata come Patrimonio dell'Umanità: impareremo che tale ricca combinazione di storia e di splendore architettonico fiammingo è racchiusa in un centro storico compatto e visitabile a piedi. Bruges in versione natalizia sarà davvero suggestiva, tutto il centro illuminato a giorno da decorazioni e bancarelle. Nel pomeriggio ancora tempo a disposizione per una passeggiata al mercatino nella piazza del mercato, il Grote Markt, per un salto al IceWonderland, celebre festival delle sculture di ghiaccio, oppure per perdersi un pò tra musei e cioccolato. Ci ritroveremo assieme davanti ad un boccale di birra, prima di rientrare a Bruxelles. 7.12.15 lunedì Bruxelles Mattinata intensa... tutta dedicata ai mercatini! Primo fra tutti quello di Natale: oltre 200 chalet vengono allestiti intorno alla Borsa, in Place Sainte-Catherine e sul Marché aux Poissons; 2 km di bancarelle, il tutto condito dal tipico tratto cosmopolita della capitale d’Europa che, in questo periodo dell’anno, sfoggia il suo lato più affscinante. Avremo poi del tempo a disposizione per la visita del meraviglioso Museo Magritte: inaugurato nel 2009, possiede la più ampia collezione al mondo di dipinti e disegni del pioniere del surrealismo, assolutamente da non perdere per gli amati del genere. Nel primo pomeriggio ci attende un’escursione appena fuori dal centro:scopriremo uno dei simboli di Bruxelles e del Belgio intero, l'Atomium. Realizzazione unica nella storia dell'architettura, testimone emblematico dell'Esposizione Universale di Bruxelles del 1958, venne costruito per durare solo sei mesi, ma cinquant'anni dopo rimane una delle attrazioni turistiche più popolari della capitale europea. Cena e serata in compagnia. 8.12.15 martedì Bruxelles – Italia Mattinata libera per fare ancora il pieno di atmosfera natalizia, fra assaggi di dolci e di patatine fritte, o per acquistare qualche regalino. Rientro in Italia nel primo pomeriggio. Operativo voli Voli di linea Brussels Airlines 5.12.15 SN3148 Milano Linate-Bruxelles h.12:00-13:35 8.12.15 SN3149 Bruxelles-Milano Linate h.16:30-17:55 N.B.: i voli indicati potrebbero subire variazioni. Variazioni al programma Nonostante la nostra intenzione sia di rispettare il programma indicato, per motivi organizzativi o climatici l’itinerario potrebbe subire qualche lieve modifica, anche in loco. In caso di chiusure di musei, monumenti e siti non prevedibili al momento della pubblicazione del presente programma, ci riserviamo il diritto di sostituire la visita con altri luoghi di interesse, anche in loco. CARATTERISTICHE Caratteristiche Itinerari a piedi e con i mezzi pubblici nel centro urbano, senza alcuna difficoltà per i partecipanti. www.zeppelin.it _ codice Viaggio B03V _ ultimo aggiornamento 20/11/2015 _ fino al 9.12.2015 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 3 / 11 Preparazione fisica Ogni singolo partecipante deve essere in uno stato di forma psicofisica che gli consenta di poter svolgere e completare l'itinerario della vacanza da lui scelta. In caso contrario, per tutelare l'incolumità del gruppo e del partecipante stesso, l'accompagnatore si riserva il diritto di escluderlo dalle escursioni che riterrà più impegnative. PERNOTTAMENTO E PASTI Pernottamento Sistemazione in hotel 3* in ottima posizione, camere doppie con servizi. ATTENZIONE: nei rari casi in cui non si verifichino le condizioni per un abbinamento, a chi viaggia da solo verrà richiesta una quota forfettaria pari al 50% del supplemento singola. Tale supplemento sarà rimborsato in caso si concretizzi in seguito l'effettivo abbinamento. Pasti Sono incluse 3 colazioni. Diete, allergie e richieste particolari Se siete vegetariani, vegani, celiaci, allergici, ecc... non dimenticate di segnalarlo fin da subito nel modulo di prenotazione alla voce “altre richieste”. Richieste dell’ultima ora NON saranno accettate!! Nel caso di allergie e/o intolleranze alimentari ci riserviamo di chiedervi un certificato medico. Faremo il possibile per accontentarvi, tuttavia non possiamo in alcun modo assicurarvi che la quantità e varietà dei piatti sia adeguata, perché possiamo garantire solo il menu standard di gruppo. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (per esempio senza glutine), e che per questo raccomandiamo di portare con sé tali alimenti. Importante: dobbiamo essere informati di eventuali problemi di salute o disabilità, per poter provvedere al meglio alle vostre necessità e per garantire la sicurezza e la serenità necessarie durante la vacanza. ARRIVO E RIENTRO Inizio tour Ritrovo con l’accompagnatore in aeroporto, due ore prima della partenza del volo. Come arrivare IN AUTO da Venezia: Autostrada A4, prendere lo svincolo con la A51/Tangenziale Est e uscire all’uscita 6 Via Mecenate seguendo le indicazioni per l’aeroporto. da Bologna: proseguire sulla A1 fino alla Tangenziale Est; prendere l'uscita 6 verso viale Forlanini/Milano centro; mantieni la destra al bivio ed entra in viale Forlanini; continuare dritto Aeroporto Milano Linate . da Torino: Autostrada A4 TO-MI, immettersi su A52 (tangenziale Nord); girare a destra e entrare in a51 (Tangenziale Est), poi prendi l'uscita 6 verso viale Forlanini/Milano centro; mantieni la sinistra al bivio ed entra nel viale Forlanini; Milano Linate. da Genova/Alessandria: Autostrada A7, prendere la Tangenziale Ovest, quindi la A1 per raccordarsi alla Tangenziale Est. Uscita 6 verso viale Forlanini/Milano centro; mantieni la destra al bivio ed entra in viale Forlanini; continuare dritto Aeroporto Milano Linate. PARCHEGGI - Park in aeroporto (Informazioni: SEA PARK&FLY System, www.seaaeroportimilano.it ): PARCHEGGI P2 e P3 tariffe a fascia oraria (da 5€ 1 ora a 26€ giornaliero; 69 € non frazionabile 7 giorni) - Parcheggi “satellite” con navetta da/per l’aeroporto: TRAVEL PARKING www.travelparking.it PARCHEGGI LOW-COST http://www.parcheggilowcost.it PARK TO FLY http://www.parktofly.it In tutti, la tariffa media si aggira intorno ai 10€ al giorno. IN TRENO Se arrivate in treno a Milano, dalla Stazione Centrale sono disponibili servizi di bus per l’aeroporto (vedi capitolo seguente). Per orari dei treni e informazioni: www.ferroviedellostato.it www.zeppelin.it _ codice Viaggio B03V _ ultimo aggiornamento 20/11/2015 _ fino al 9.12.2015 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 4 / 11 IN AUTOBUS - Da MILANO A soli 7 km dal centro città, l’aeroporto di Milano Linate è facilmente raggiungibile con le linee ATM 73 e X73, che in soli 25 minuti permettono di raggiungere lo scalo. Linea Urbana 73 Collegamento tra Milano Piazza San Babila M1 e Linate Prima corsa: 05.35 Ultima corsa: 00.35 Corse ogni 10 minuti, tutti i giorni Costo biglietto: 1,5 Euro Gestore: ATM Linea Urbana X73 (express, linea diretta con unica fermata intermedia a Piazza Tricolore) Collegamento tra Milano Piazza San Babila M1 e Linate Prima corsa: 07.00 Ultima corsa: 20.00 Costo biglietto: 1,5 Euro Corse ogni 20 minuti (lunedì/venerdì) Gestore: ATM IN PULLMAN - Da Milano Stazione Centrale Linea Stazione Centrale – Stazione di Milano Lambrate – Linate: STARFLY www.starfly.net; Corse ogni 30 minuti, Biglietto a bordo Linea Stazione Centrale – Piazza Dateo – Linate: ATM www.atm.it; Corse ogni 30 minuti, Biglietto a bordo - Da Milano Malpensa 1 Linea Aeroporto Malpensa 1- Linate; Air Pullman www.malpensashuttle.com ; Biglietto a bordo; Orario da Milano Malpensa 1: 09.30 – 11.15 – 13.30 – 15.15 – 18.20 - Da Pavia Linea Pavia – Aeroporto di Linate; AUTOSERVIZI MIGLIAVACCA www.migliavaccabus.it ; Biglietto a bordo - Da Brescia Linea Brescia - Aeroporto di Linate; MALPENSA AEROPORTI E VIAGGI ; Servizio su richiesta / dal lunedì al sabato; Per prenotazioni [email protected] IN TAXI Tariffe predeterminate per corse dirette: da Fiera Milano (Rho) 50€; Da aeroporto Malpensa 100€; Da Varese 65€. Queste tariffe si applicano indipendentemente da quanto indicato dal tassametro e sono comprensive di tutti i costi (equivalente economico del tempo di presa in carico del cliente, pedaggio autostradale, supplemento notturno o festivo). Nessun supplemento è dovuto. Car Sharing Per ridurre l’impatto ambientale della circolazione e ridurre allo stesso tempo i vostri costi di viaggio, Zeppelin può mettere in contatto chi cerca e chi offre passaggio, in modo da organizzare gruppi auto. Questo servizio tuttavia non è garantito, in particolare a due settimane dalla partenza. Chi cerca o offre passaggio dovrà avvisare Zeppelin, specificando per iscritto se autorizza a comunicare agli altri il proprio indirizzo email e/o il numero di telefono. Zeppelin invierà un’email a tutto il gruppo con la comunicazione, ma non gestirà i contatti successivi tra i partecipanti. L’email verrà inviata un’unica volta: Zeppelin non si assume alcuna responsabilità sull’effettiva concretizzazione del car sharing. AL VOSTRO FIANCO Accompagnatore Accompagnatore Zeppelin per tutta la durata del viaggio. Vi ricordiamo che i nostri accompagnatori non sono guide turistiche-culturali né animatori da villaggio, ma hanno piuttosto la funzione di coordinare il gruppo e guidarlo lungo il tragitto, qualche volta aiutati da un “locale”. Alcuni sono professionisti, altri lo fanno semplicemente per passione, ma in entrambi i casi il comune denominatore è la buona conoscenza di una lingua e sapersela www.zeppelin.it _ codice Viaggio B03V _ ultimo aggiornamento 20/11/2015 _ fino al 9.12.2015 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 5 / 11 cavare in “quasi” ogni situazione. Oltre ad accompagnarci, sono persone intraprendenti che non disdegnano varianti al programma e che sanno darci consigli utili. Assistenza Per tutta la durata del viaggio avrete a disposizione due numeri da contattare in caso di necessità: il nostro numero di emergenza in Italia ATTIVO OGNI GIORNO DALLE 8:00 ALLE 20:00 e quello dell’accompagnatore. MATERIALE INFORMATIVO BAGAGLIO Materiale informativo Dopo aver ricevuto il saldo, alcuni giorni prima della partenza invieremo tramite email a tutti i partecipanti la riconferma dell'orario e del luogo di incontro, oltre ad indirizzi e numeri di telefono utili, nome e numero dell’accompagnatore, eventuali info personalizzate. In valigia - abbigliamento invernale e comodo - k-way o mantellina antipioggia o antivento - maglioni di lana - una giacca pesante - occhiali da sole - ciabatte da doccia - medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici) - medicine personali specifiche - shampoo e bagnoschiuma - caricabatterie - tappi per le orecchie - fotocopia dei documenti Non è richiesto alcun abbigliamento tecnico, ma è consigliato un abbigliamento “a strati” e comodo per il viaggio. Portate con voi almeno due paia di scarpe: un paio di scarpe comode per le visite (da ginnastica o, se preferite, uno scarponcino basso da trekking) e un paio di scarpe “normali” per la sera. Vi ricordiamo che i nostri accompagnatori vestono Columbia: se avete bisogno di qualche capo tecnico potete visitare il loro ecommerce www.columbiasportswear.it oppure cercate il punto vendita più vicino www.columbiasportswear.it/IT/stores Nei voli aerei BAGAGLIO IN STIVA (da imbarcare): 1 valigia (ATTENZIONE al peso massimo: 23kg!!!!) con dimensioni non eccedenti i 158cm. Indicate sul bagaglio il vostro nome e indirizzo, con recapito telefonico, sia dentro che fuori, sia di casa che della destinazione del viaggio. BAGAGLIO A MANO: una borsa o zaino del peso massimo di 12Kg, con dimensioni tali da poterlo sistemare sotto il sedile o negli alloggiamenti sopra la poltrona del passeggero. Più esattamente, la somma delle 3 dimensioni (lunghezza, altezza, profondità) non può superare i 115 cm. Attenzione: in alcuni aeroporti è consentito tassativamente un solo bagaglio a mano per persona (quindi deve contenere anche le eventuali borse per macchine fotografiche, sacchettini vari, ecc). Nel bagaglio a mano non devono essere inoltre contenuti liquidi o merci pericolose (vedi paragrafo seguente). La nostra esperienza di viaggiatori consiglia sempre di portare nel bagaglio a mano almeno un cambio di biancheria: sicuramente per precauzione, un po’ per scaramanzia. Non dimenticate inoltre di inserirvi: - i documenti personali e di viaggio (biglietto aereo, vouchers, ecc.) - contanti, bancomat e carte di credito, carte telefoniche e qualunque altra cosa di valore - PIN delle carte di pagamento e numeri telefonici per bloccarle anche dall’estero - chiavi dei lucchetti con cui avete chiuso la valigia - chiavi di casa, della macchina, ecc. - indirizzi, mappe e telefoni utili (albergo, accompagnatore, ecc) - macchina fotografica e videocamera - cellulare Ricordatevi di non tenere nel bagaglio a mano pinzette, limette, forbicine, coltellini svizzeri ed ogni oggetto appuntito o potenzialmente pericoloso: non passano il controllo di sicurezza! www.zeppelin.it _ codice Viaggio B03V _ ultimo aggiornamento 20/11/2015 _ fino al 9.12.2015 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 6 / 11 Attenzione inoltre ai liquidi: mentre non vi sono limitazioni per quelli inseriti nel bagaglio da stiva, nel bagaglio a mano (ossia quello che viene presentato ai punti di controlli di sicurezza aeroportuale) i liquidi consentiti sono invece in piccola quantità. I liquidi e le creme dovranno essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) od equivalenti (es: 100 grammi) e dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore ad 1 litro (tipo i sacchetti utilizzati per congelare gli alimenti, dimensioni ca cm18x20). Per ogni passeggero (bambini compresi) sarà permesso il trasporto di uno ed un solo sacchetto di plastica. Possono essere trasportati al di fuori del sacchetto, senza limitazione di volume, le medicine ed i liquidi prescritti a fini dietetici, come gli alimenti per bambini o i medicinali (portate con voi la prescrizione medica!). Il sacchetto dovrà essere presentato separato al controllo di sicurezza. Raccomandiamo di imballare già a casa, nel modo descritto, i liquidi che si vogliono trasportare nel bagaglio a mano. Gli articoli duty free acquistati invece in aeroporto, possono essere trasportati in un sacchetto di plastica che sarà sigillato dal duty free. Per evitare malintesi consigliamo di acquistare liquidi in aeroporto solamente se il volo è diretto e non ha ulteriori scali. Ultimi consigli Quando potete circolate con le fotocopie dei documenti e lasciate gli originali in un luogo sicuro (es: nella valigia chiusa a chiave in cabina). A titolo precauzionale, annotate numero, data e luogo di emissione dei documenti e dei titoli di viaggio. Lasciate inoltre copia di tutti i documenti anche a un familiare di fiducia: potrà esservi utile in caso di smarrimenti e denunce. Infine, considerate che oggetti preziosi e abiti costosi non servono per questo viaggio, quindi non portateli con voi! DOCUMENTI E INFO PRATICHE Documenti Carta d’Identità in corso di validità o Passaporto. Norme sanitarie Non sono necessarie vaccinazioni. Per l'assistenza sanitaria all’estero ricordatevi di avere con voi la nuova tessera sanitaria. Raccomandiamo di portare con sé la propria “farmacia personale” comprendente sia i farmaci più comuni, sia gli eventuali farmaci specifici di cui sapete di aver bisogno: non sempre all’estero è facile reperire tutti i medicinali! www.viaggiaresicuri.it Clima Il clima del Belgio è di tipo temperato marittimo, con precipitazioni distribuite un po’ in tutte le stagioni. In inverno si hanno temperature medie di 3-4 °C. Per informazioni sul meteo: www.eurometeo.com http://it.weather.yahoo.com Moneta In Belgio circola l’Euro. Sono accettate praticamente ovunque le carte di credito. Consigliamo di controllare con la propria banca il funzionamento all’estero del proprio bancomat: solitamente se appartiene al circuito Cirrus Maestro è un modo veloce di ottenere moneta prelevando direttamente in loco. Corrente elettrica La rete elettrica è a 230 volt. Le spine hanno due spinotti; solo quelle italiane a tre spinotti necessitano di un adattatore. http://www.kropla.com Lingua Bruxelles è una città dominata dal bilinguismo conteso tra olandese e francese, nonostante la maggioranza della popolazione parli, tuttavia, francese. Il francese parlato qui è leggermente diverso da quello che si trova in Francia, ed è stato influenzato da parole olandesi e da strutture differenti. L’olandese parlato in Belgio è anche conosciuto come fiammingo. Telefono e numeri utili Consolato Italiano a Bruxelles: 38, Rue de Livourne Tel. 0032/2/543 15 50 Fax: 0032/2/543 15 56 www.zeppelin.it _ codice Viaggio B03V _ ultimo aggiornamento 20/11/2015 _ fino al 9.12.2015 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 7 / 11 Polizia: 101 Polizia Europea: 112 Croce rossa: 105 Per chiamare il Belgio dall’Italia: prefisso 0032. Per telefonare in Italia dal Belgio: prefisso 0039 + prefisso della città con lo zero, più il numero dell'abbonato. I cellulari italiani funzionano senza problemi, controllate col vostro operatore le tariffe per ricevere ed effettuare chiamate o sms. Ricordatevi di caricare il credito prima della partenza! Per vostra utilità, gli uffici Zeppelin sono sempre aperti. Il nostro numero dall'estero è: 0039 0444 526021 (durante il weekend 0039 335 1503499). Fuso orario Nessuna differenza con l'Italia. Mezzi pubblici Il sistema dei trasporti pubblici di Bruxelles è moderno ed efficiente e comprende la metropolitana, i tram, gli autobus e la 'pré-métro' (tram che fanno una parte del tragitto sottoterra). Ci sono corse ogni 10-15 minuti. I biglietti si acquistano nelle stazioni della metropolitana, ai chioschi STIB, presso alcuni giornalai e a bordo degli autobus e dei tram; una corsa costa 1,50 € o 2,00 € a seconda della zona. CURIOSITÀ Cucina Proprio come i suoi abitanti non amano mettersi troppo in mostra, così anche la tradizione culinaria fiamminga, pur con tutte le carte in regola per poter gareggiare con altre note destinazioni "buongustaie", preferisce farsi scoprire a poco a poco piuttosto che conclamare la sua pur innegabile ricchezza e qualità. ... In fondo, chi non ha mai sentito parlare dell'indivia belga, dei cavolini di Bruxelles o delle golosissime patatine fritte del Belgio? Qui piatti raffinati e ricette locali vengono serviti con uguale classe e conseguente delizia del palato. Ci sono sapori per tutti i gusti, dai primi ai secondi, dalle salse ai dessert. In Belgio si producono anche più di 600 tipi di birre diversi, molti dei quali nelle sole Fiandre. Ciascuno viene servito nel suo tipico boccale e addirittura si dice che certi baristi trattengano in pegno una scarpa del cliente nel timore che uno di tali preziosi e caratteristici contenitori venga irrimediabilmente rubato! Provare per credere ... Shopping I luoghi per acquistare specialità locali non mancano. Gli abiti firmati di marca belga sono un fantastico souvenir. I fumetti - ricordate Tintin? - si trovano ovunque a Bruxelles e sono venduti in numerosi negozi specializzati. Per avere un ricordo dalle Fiandre più tradizionale, sarebbe un peccato non portare a casa un po’ di cioccolata o un paio di birre di produzione locale. Libri e film Da leggere prima di partire: “Corrono voci” di Hugo Claus “La sofferenza del Belgio” dello stesso autore. Entrambi i libri sono ambientati nelle Fiandre, dove l’autore è nato, danno uno spaccato di vita belga per quanto romanzato. Da vedere: “Appuntamento a Belleville”, Francia/Belgio/Canada, animazione, regia di Sylvain Chomet. Per vedere qualcosa di carino ed insolito. “In Bruges” di Martin McDonagh, nelle sale in Italia da marzo 2008 Link utili: www.belgio.it www.turismofiandre.it TURISTA CONSAPEVOLE Turista consapevole Viaggiare è un momento di confronto con ambienti e culture diverse: è necessario quindi informarsi, rispettare la natura e gli usi e costumi locali senza imporre le proprie abitudini. Essere un turista consapevole è uno stile di viaggio fondato su alcune semplici regole, per noi fondamentali: www.zeppelin.it _ codice Viaggio B03V _ ultimo aggiornamento 20/11/2015 _ fino al 9.12.2015 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 8 / 11 - rispettate gli usi e i costumi del Paese che state visitando: fate attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi; chiedete sempre prima di fotografare le persone; nei luoghi di culto indossate un abbigliamento adeguato. - Non lasciate traccia del vostro passaggio: no a rifiuti e graffiti. - Non prendete “souvenir” dagli ambienti naturali protetti e dai siti archeologici. - Nelle aree protette, cercate sempre di seguire i sentieri: non disturbate gli animali e non danneggiate l’ambiente e le piante. - Non sprecate acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta: quando uscite dall’hotel chiudete rubinetti, spegnete l’aria condizionata e le luci. - Rispettate la libertà degli altri (per esempio, nei luoghi pubblici mantenete un tono adeguato) e le loro proprietà. - Rispettate le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive. - Ricordatevi che in molti Paesi è buona abitudine lasciare una mancia: non dimenticate di dare il giusto corrispettivo a chi si prodiga per la buona riuscita del vostro viaggio come autisti e guide locali. ASSICURAZIONI Assicurazione inclusa INCLUSE - MEDICO BAGAGLIO Nella quota è incluso un certificato d’assicurazione medico-bagaglio ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE, per i residenti in Italia, che prevede le seguenti prestazioni: - consulenza medica 24h/24 - trasporto e rientro sanitario - rientro di un familiare o compagno di viaggio assicurato - spese di viaggio di un familiare in caso di ricovero superiore a 7 giorni - rientro dei figli minori di 15 anni - spese di cura (fino a 5164,57€ all’estero e 258,23€ in Italia, con franchigia fissa di 25,82€) - spese supplementari di soggiorno - rientro anticipato per lutto in famiglia - invio medicinali urgenti - rimborso spese telefoniche - interprete a disposizione - anticipo cauzioni e denaro - rimpatrio della salma - rimborso del bagaglio (per furto, incendio, mancato recapito) fino a 258,23€ per l’Italia; 413,17€ all’estero. Attenzione: tutte le spese effettuate in loco dovranno sempre essere prima autorizzate dalla centrale operativa. Inoltre l’assicurazione risponde delle spese sostenute al rientro dal viaggio solo entro i 60 giorni successivi all’evento, non oltre. Il cedolino con tutte le informazioni sarà in possesso del vostro accompagnatore; raccomandiamo di controllarne le condizioni e limitazioni a questo link: http://www.girolibero.it/info/assicurazione-compresa; in ogni caso vi sarà inviato prima della partenza insieme all’infopack. Inoltre, per ulteriore vostra tutela, siamo coperti da polizza responsabilità civile professionale RCT Navale 4151001/A. COSA FARE IN CASO DI SINISTRO 1) contattate IMMEDIATAMENTE la centrale operativa allo 0039 02 26609604 (chiedendo eventualmente assistenza al vostro accompagnatore). La centrale operativa assegnerà un numero di pratica di cui dovrete prendere nota. 2) seguite attentamente le disposizioni che vi daranno su come comportarsi a seguito del sinistro. 3) conservate con cura tutte le ricevute relative alle spese sostenute a causa del sinistro, le eventuali denunce e le cartelle cliniche o prescrizioni mediche. 4) una volta rientrati dal viaggio, inviate ENTRO 5 GIORNI tramite raccomandata a/r tutta la documentazione in originale (tenetevene delle fotocopie!) richiesta dalla centrale operativa a questo recapito: Aga International S.A. Rappresentanza generale per l’Italia Servizio Liquidazione Danni P.le Lodi, 3 – 20137 Milano NB: E’ POSSIBILE ATTIVARE IL SINISTRO AL MASSIMO ENTRO 5 GIORNI DAL RIENTRO DAL VIAGGIO. www.zeppelin.it _ codice Viaggio B03V _ ultimo aggiornamento 20/11/2015 _ fino al 9.12.2015 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 9 / 11 BAGAGLIO: - in caso di danni subiti in aeroporto (danneggiamenti, mancata consegna, ecc...) farne immediatamente denuncia presso l’ufficio Lost and Found, PRIMA di uscire dall’aeroporto. Vi verrà subito consegnato un modello P.I.R. (Rapporto Irregolarità Bagaglio), dopodichè dovrete procedere alla denuncia del sinistro come da punti precedenti. IMPORTANTE: una volta rientrati dal viaggio, tutti i contatti con l’assicurazione dovranno essere gestiti direttamente dal cliente, Zeppelin non seguirà in alcun modo la vostra pratica. Assicurazioni facoltative ASSICURAZIONI FACOLTATIVE GLOBY Non incluse nella quota, le assicurazioni riportate qui di seguito sono facoltative e vanno tassativamente richieste e pagate al momento della prima conferma della prenotazione. Per stipularle: segnalare la richiesta nel modulo e versarne la relativa quota insieme all’acconto (o al più tardi entro 24h). Non sarà possibile richiederle in un secondo momento! Richiedete a Zeppelin i documenti informativi e gli importi esatti; le normative possono anche essere scaricate al link www.globy.it NB: è obbligatorio prendere visione delle rispettive normative prima di stipulare il contratto. Chiedete a Zeppelin le tariffe aggiornate! ANNULLAMENTO GLOBY GIALLO Per recuperare la quota versata in caso si dovesse rinunciare al viaggio. Rimborsa la penale addebitata da Zeppelin in caso di rinuncia al viaggio* (escluse tasse aeroportuali), per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile che colpisca l’assicurato, un suo familiare, il contitolare dell’azienda/studio associato, il cane o il gatto di documentata proprietà dell’assicurato. La penale viene rimborsata: - senza scoperto in caso di morte o ricovero ospedaliero (esclusi day hospital e pronto soccorso) - con lo scoperto del 20%, con un minimo di 75€, in tutti gli altri casi L’importo può variare a seconda del momento in cui la si stipula. ASSICURAZIONE GLOBY RCT L’assicurazione responsabilità civile copre i danni involontariamente causati a terzi durante il viaggio. Se durante il viaggio accade di provocare, involontariamente, un danno a persone o cose la polizza copre i danni fino ad un capitale complessivo di 50.000 € MEDICA GLOBY ROSSO Per aumentare il massimale delle spese mediche. Prevede le stesse prestazioni di Allianz Global Assistance prevista nel pacchetto, ESCLUSO il rimborso del bagaglio, INCLUSO invece: - spese di cura (fino a 155.000€ all’estero e 10.500€ in Italia) - spese di cura sostenute entro 30 giorni dal rientro - assistenza al familiare rimasto a casa in caso di infortunio o malattia - assistenza animali domestici - assistenza auto e moto in caso di guasto nel raggiungere il luogo di partenza del viaggio MEDICO BAGAGLIO ANNULLAMENTO GLOBY VERDE Per aumentare il massimale della medico-bagaglio e recuperare la quota in caso di rinuncia al viaggio. Prevede le stesse prestazioni della GLOBY ROSSO e della GLOBY GIALLO, incluso poi: - rimborso del bagaglio (per furto, incendio, mancato recapito) fino a 1000€ - ritardo aereo (75€ per 8 ore complete di ritardo) - mobile phone travel protection - rimborso del pro rata del soggiorno non usufruito in caso di interruzione del viaggio COSA FARE IN CASO DI ANNULLAMENTO - darne IMMEDIATAMENTE comunicazione a Zeppelin PER ISCRITTO (tramite fax o email). Il ritiro sarà considerato effettivo solamente dal giorno di ricezione della comunicazione scritta. - Zeppelin comunicherà la penale e darà indicazioni su come proseguire, richiederà la documentazione necessaria e i dati bancari. - darne comunicazione a Globy chiamando la centrale operativa al numero 02 26609690. NB: è fondamentale che la data di comunicazione dell’annullamento coincida con la data dell’avvenimento che ne è la causa. La centrale operativa vi comunicherà quali documenti www.zeppelin.it _ codice Viaggio B03V _ ultimo aggiornamento 20/11/2015 _ fino al 9.12.2015 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 10 / 11 necessari andranno inviati tramite raccomandata a/r a questo recapito: AGA INTERNATIONAL S.A. RAPPRESENTANZA GENERALE PER L’ITALIA Servizio Liquidazione Danni Globy - Casella Postale 1112 – Via Cordusio 4 - 20123 Milano IMPORTANTE: una volta attivata la pratica, tutti i contatti con l’assicurazione dovranno essere gestiti direttamente dal cliente; Zeppelin vi invierà la documentazione richiesta ma non seguirà la vostra pratica. Penali di annullamento Chi si iscrive può ritirarsi. Zeppelin ha ovviamente bisogno di saperlo il prima possibile e rimborserà una quota di quanto versato trattenendo una penale, stabilita secondo la legge in percentuale sull’importo totale della vacanza: a) recesso fino a 31 gg. prima dell’inizio del viaggio = 10% sull’importo della vacanza* b) recesso da 30 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio = 25% sull’importo della vacanza* c) recesso da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio = 50% sull’importo della vacanza* d) recesso da 10 a 4 gg. prima del inizio del viaggio = 75% sull’importo della vacanza* e) recesso nei 3 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%. Il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi (sempre esclusi il sabato e festivi) escluso il giorno dell’annullamento e incluso il giorno della partenza. N.B. La validità della comunicazione di annullamento del viaggio è subordinata all’adozione della forma scritta. * Se il biglietto aereo/ferroviario è già stato emesso, la penale va calcolata sull'importo della vacanza detraendo il costo del biglietto, che andrà addebitato interamente. AL VOSTRO RITORNO Questionario Alla fine del tour verrà consegnato a tutti i partecipanti un questionario valutativo. Vi preghiamo di compilarlo e di riconsegnarlo all'accompagnatore: è per noi uno strumento importante per capire com’è andata la vacanza, e per evidenziare eventuali punti da migliorare o rivedere. In alternativa, potrete compilarlo anche online su www.zeppelin.it/info/questionarioon-line . La compilazione del questionario è assolutamente facoltativa e può avvenire anche in forma anonima. Concorso Zeppelin aspetta le vostre foto di viaggio! Potranno essere pubblicate sul sito o nei nostri cataloghi, e potrebbero farvi vincere un buono di 500 € per una vacanza Zeppelin da svolgersi nel 2016 o un abbonamento digitale ad Internazionale. Sono ammesse un massimo di 10 foto per persona (formato .jpg, dimensione minima di 1920 x 1200 pixel); video (durata massima 2 minuti); disegni o fumetti (dimensione minima di 1920 x 1200 pixel). Termine ultimo presentazione materiale via mail a [email protected]: 15.01.16. E mentre siete in viaggio, scattate una foto al vostro accompagnatore vestito Columbia e caricatela su Instagram con l’hashtag #ZeppelinColumbia: potreste vincere un outfit Columbia Sportswear!Per il regolamento completo consultate il sito www.zeppelin.it Impressioni di viaggio Una volta tornati mandateci le vostre impressioni di viaggio, magari via email: ogni consiglio ci permetterà di migliorare l’esperienza per i viaggiatori futuri e i commenti potranno essere pubblicati nel nostro sito. INFORMAZIONI LEGALI DIREZIONE TECNICA E ASSICURAZIONE Zeppelin l’Altro Viaggiare è un marchio di Girolibero SRL che svolge attività di agenzia viaggi & tour operator in Vicenza, Via Conforto da Costozza 7, codice fiscale/p.iva 03794470249, iscritta al n° VI-354659 Registro delle Imprese di Vicenza, giusta Aut. Amm. della Provincia di Vicenza Decreto n° 22507 del 26.03.2013. Garanzia assicurativa: Unipolsai Assicurazioni, n° 1/72935/319/40173402. Polizze assicurative con la compagnia Allianz Global Assistance. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 17 della L. 38/06. La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. www.zeppelin.it _ codice Viaggio B03V _ ultimo aggiornamento 20/11/2015 _ fino al 9.12.2015 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 11 / 11
Documenti analoghi
l`incanto dei thethi
Se siete vegetariani, vegani, celiaci,
allergici, ecc... non dimenticate di
segnalarlo fin da subito nel modulo di
prenotazione alla voce “altre
richieste”. Richieste dell’ultima ora
NON saranno ac...
Stati Uniti Da Seattle a San Francisco
Se siete vegetariani, vegani, celiaci, allergici, ecc... non dimenticate di segnalarlo fin da subito
nel modulo di prenotazione alla voce “altre richieste”. Richieste dell’ultima ora NON saranno
ac...
SCHEDA T. - California Tour (STATI UNITI).PAGES
Se siete vegetariani, vegani, celiaci,
allergici, ecc... non dimenticate di
segnalarlo fin da subito nel modulo di
prenotazione alla voce “altre
richieste”. Richieste dell’ultima ora
NON saranno ac...