l`incanto dei thethi
Transcript
l`incanto dei thethi
1 TREKKING| ALBANIA 8 gg. |dal 22.06 al 29.06.2014 | dal 27.09 al 4.10.2014 min 5 - max 20 partecipanti L’INCANTO DEI THETHI TREKKING NELLE ALPI ALBANESI ITINERARIO IN DETTAGLIO Una nuova avventura alla scoperta dell'Albania, sempre in compagnia del nostro fedele amico e mediatore culturale Bashkim. Per questo viaggio preparate i vostri migliori s c a r p o n c i n i ! I l n o s t ro nu ovo itinerario ci porterà infatti ad avvistare da vicino i tanto famosi rapaci simbolo di questa affascinante Nazione, con bellissimi trekking alla portata di tutti. Pronti a partire? 1° Italia-Tirana Volo dall’Italia e incontro con il nostro accompagnatore in aeroporto a Tirana. Dopo cena abbiamo il tempo per scoprire i dettagli del nostro viaggio nelle alpi albanesi e per fare una prima passeggiata nell’ex quartiere residenziale della nomenclatura comunista. 2° Tirana-Shkodra Subito dopo colazione ci immergiamo nella visita di Tirana, la capitale dell’Albania, e dei suoi numerosi e interessanti monumenti, tra cui la Moschea Et’hem Beu. Elegante ed armonica, con la sua cupola luminosa, il grande portico e il tradizionale minareto, è uno dei templi più antichi e interessanti della città. Visitiamo anche la nuova Cattedrale Ortodossa, frutto della ricostruzione dopo la tristemente nota campagna a favore dell’ateismo, che portò alla distruzione di molti luoghi di culto o alla loro conversione in luoghi pubblici. Infine tappa al Museo Nazionale, che conserva ben 3700 reperti della storia e della cultura albanese. Verso mezzogiorno partenza del transfer per Shkodra (Scutari), pranzo lungo il percorso e breve sosta a Lezha con la sua fo r t e z z a . A r r i v at i a S h k o d r a raggiungiamo l’hotel e nel tardo pomeriggio visitiamo il museo e la fortezza di Rosafa, la cui solidità delle mura è legata ad una drammatica leggenda. 3° Shkodra-navigazione sul fiordo-Valbona Dopo colazione partiamo per raggiungere la diga di Koman, punto di partenza di una suggestiva navigazione sul fiordo del lago di Koman. Arriviamo poi a Fierze, pranziamo a Bajram Curri e infine raggiungiamo Valbona, dove ci sistemiamo in hotel o guest house, ma non prima di una breve passeggiata per testare i nostri scarponcini! N.B Oggi viaggeremo leggeri. Porteremo infatti con noi solo l’indispensabile per una notte e per la giornata successiva di trekking, le valigie le ritroveremo a Theth, dove trascorreremo le 3 notti seguenti. 4° Valbona-Theth Dopo colazione partiamo per il primo trekking del nostro tour nella terra delle aquile. Imbocchiamo lo splendido sentiero che porta al passo Valbona, dove sostiamo per gustare il nostro pranzo con un pic nic immersi nella natura. Durante la passeggiata faremo diverse soste ristoro e fotografiche, per immortalare le meraviglie del paesaggio. In serata arriviamo a Theth dove pernottiamo in guest house. 5° Theth Oggi ci riposiamo un po’ dalle fatiche di ieri e ci dedichiamo alla scoperta della città. Visitiamo la torre dell’inchiodamento, una specie di caserma che ospitava chi veniva accusato di un reato, in attesa del processo, sorvegliato dagli anziani del villaggio. Una tradizione non più in uso, ma che per secoli ha regolato la vita della gente di queste montagne. Dopo pranzo ci incamminiamo verso la cascata di Theth, un tuffo di 25 metri racchiuso nell’omonimo Parco Nazionale. Sulla strada del ritorno ammiriamo (e fotografiamo!) anche l’affascinante zona dei canyon di Grunasi. Infine raggiungiamo la nostra guesthouse, dove pernottiamo. 6° Theth-Nderlysaj Dopo colazione allacciamo gli scarponi e partiamo seguendo il fiume Shale alla volta di Nderlyse. Pranziamo al sacco e proseguiamo la camminata per raggiungere “l’occhio blu”, una splendida sorgente carsica. Provate a lanciare un sasso al centro dell’occhio: lo vedrete riemergere in superficie dopo qualche secondo! Rientro a Theth con un minibus, cena e pernottamento. 7° Theth-Krujë Dopo colazione partiamo in direzione di Krujë, la celebre roccaforte di Scanderberg, eroe nazionale albanese. Pranziamo lungo la strada a Shkodra e infine, nel tardo … e il viaggio continua su… www.facebook.com/ZeppelinViaggi www.twitter.com/ZeppelinViaggi 2 pomeriggio, arriviamo in una delle città più caratteristiche dell’Albania, Krujë appunto. Dalla roccaforte si gode una meravigliosa vista che si estende sulle pianure e sulle m o n t a g n e c i rc o s t a n t i , fi n o a raggiungere il mare Adriatico. Pernottamento a Kruja. 8° Krujë-Italia In mattinata visiteremo il Museo di Storia Skanderbeg e avremo il tempo per gli ultimi acquisti nel famoso Bazar della città medievale di Kruja, in un susseguirsi di vicoli lastricati di ciottoli e piccole botteghe in legno. Nel pomeriggio salutiamo la terra delle aquile e ripartiamo per l’Italia. Lamtumirë Albania! VARIAZIONI AL PROGRAMMA Nonostante la nostra intenzione sia di rispettare il programma indicato, per motivi organizzativi o climatici l’itinerario potrebbe subire qualche lieve modifica, anche in loco. PRINCIPALI ATTRATTIVE - Tirana - Il lago e il fiordi di Kuman - Il Parco nazionale di Theth - L’”occhio blu” di Nderlyse - Il Castello a Kruja che attualmente ospita il Museo Skenderbeg e l’antico bazar … e il viaggio continua su… www.facebook.com/ZeppelinViaggi www.twitter.com/ZeppelinViaggi 3 INFO UTILI QUOTA 590 € + tasse aeroportuali QUOTA COMPRENDE volo Alitalia a/r, guida/mediatore culturale, trasferimenti come da programma, traghetto sul lago di Komani, assicurazione medicobagaglio. QUOTA NON COMPRENDE tasse aeroportuali (ca 190 €), eventuale adeguamento carburante e valutario, cassa comune a copertura di pernottamenti, dei pasti e degli ingressi (ca 250 €), mance e quanto non specificato. CASSA COMUNE Per l’alloggio in hotel/B&B, per le 7 cene e le entrate a musei e siti archeologici, è prevista la costituzione di una cassa comune a cui ogni viaggiatore dovrà contribuire con il versamento in loco di 250€ c.a. La cifra indicata è dedotta dalle informazioni ricevute dai nostri referenti locali e potrebbe essere soggetta a variazioni legate alle mutate condizioni economiche del paese. SISTEMAZIONE Nessun pernottamento è incluso nella quota. Sarà tutto prenotato in loco dal nostro referente locale, da anni fedele e affidabile amico di Zeppelin. Questa formula viaggio è ormai ben consolidata ed è per noi il miglior modo per vivere una vera esperienza in un paese bellissimo e ancora tutto da scoprire. p se sul posto non si dovessero verificare le condizioni per un abbinamento, vi verrà richiesto di pagare il supplemento singola. SUPPLEMENTI PER PERSONA Supplemento camera singola L’importo della cassa comune prevede la sistemazione in camera doppia o tripla. Chi viaggia da solo viene solitamente abbinato da Zeppelin in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata in loco p r e v i a d i s p o n i b i l i t à e d i e t ro pagamento di un supplemento indicativo di 15€/20€ a notte. & OPERATIVO VOLO Voli di Linea Alitalia andata AZ1019 Malpensa-Fiumicino h. 11.50-13.05 andata AZ 584 Fiumicino-Tirana h. 15.45-17.15 ritorno AZ 583 Tirana-Fiumicino h. 18.15-19.40 ritor no AZ1030 FiumicinoMalpensa h. 21.00-22.20 Su richiesta voli da altri aeroporti. N.B.: i voli indicati potrebbero subire variazioni. FRANCHIGIA BAGAGLIO BA G A G L I O I N S T I VA ( d a imbarcare): 1 valigia (ATTENZIONE al peso massimo: 23kg!!!!) con dimensioni non eccedenti i 158cm. Indicate sul bagaglio il vostro nome e indirizzo, con recapito telefonico, sia dentro che fuori, sia di casa che della destinazione del viaggio. BAGAGLIO A MANO: una borsa o zaino del peso massimo di 8Kg, con dimensioni tali da poterlo sistemare sotto il sedile o negli alloggiamenti sopra la poltrona del passeggero. Più esattamente, la somma delle 3 dimensioni non può superare i 115 cm (55 cm di lunghezza, 25 cm di altezza, 35 cm di profondità), incluse maniglia, tasca laterale e rotelle. Attenzione: in alcuni aeroporti è consentito tassativamente un solo bagaglio a mano per persona (quindi deve contenere anche le eventuali borse p e r m a c c h i n e f o t o g r a fi c h e , sacchettini vari, ecc). Nel bagaglio a mano non devono essere inoltre contenuti liquidi o merci pericolose (vedi paragrafo “bagaglio a mano”). R I T R OVO A L P U N TO D I PARTENZA Ritrovo in aeroporto a Tirana. Il nostro mediatore culturale vi attenderà all’uscita del deposito bagagli. CARATTERISTICHE FACILE (T) Le escursioni non presentano particolari difficoltà e sono alla portata di tutti. E’ tuttavia necessario avere un minimo di allenamento per af frontare il dislivello durante l’escursione al passo di Val Bona (difficoltà media-E). INFOPACK Dopo aver ricevuto il saldo, alcuni giorni prima della partenza Zeppelin invierà tramite email a tutti i partecipanti la riconferma dell'orario e del luogo di incontro, oltre ad indirizzi e numeri di telefono utili, nome e numero dell’accompagnatore, eventuali info personalizzate. STAFF ZEPPELIN Guida-mediatore culturale per tutta la durata del viaggio; si tratta di un nostro fedele amico, che conosce bene la sua terra (l’Albania) ma anche il nostro modo di pensare e di viaggiare. Ha già alle spalle tante esperienze con noi di Zeppelin ed è per noi una persona fidata ed indispensabile per questo tipo di itinerario oramai consolidato da parecchi anni. Vi ricordiamo che lui non è una guida turistico-culturale né un animatore da villaggio, ma ha piuttosto ha la funzione di coordinare il gruppo e guidarlo per tutta la durata del viaggio. DIETE E ALLERGIE Se siete vegetariani, vegani, celiaci, allergici, ecc... non dimenticate di segnalarlo fin da subito nel modulo di prenotazione alla voce “altre richieste”. Richieste dell’ultima ora NON saranno accettate!! Nel caso di allergie e/o intolleranze alimentari ci riserviamo di chiedervi un certificato medico. Faremo il possibile per accontentarvi, tuttavia non possiamo in alcun modo assicurarvi che la quantità e varietà dei piatti sia adeguata, perché possiamo garantire solo il menu standard di gruppo. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari … e il viaggio continua su… www.facebook.com/ZeppelinViaggi www.twitter.com/ZeppelinViaggi 4 (per esempio senza glutine), e che per questo raccomandiamo di portare con sé tali alimenti. Importante: dobbiamo essere infor mati di eventuali problemi di salute o disabilità, per poter provvedere al meglio alle vostre necessità e per garantire la sicurezza e la serenità necessarie durante la vacanza. VIAGGIO IN PRATICA IN SALUTE E IN SICUREZZA Ogni singolo partecipante deve essere in uno stato di forma psicofisica che gli consenta di poter svolgere e completare l'itinerario della vacanza da lui scelta. In caso contrario, per tutelare l'incolumità del gruppo e del partecipante stesso, l'accompagnatore si riserva il diritto di escluderlo dalle escursioni che riterrà più impegnative. P DOCUMENTI E VISTI IN DETTAGLIO Passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio con una scadenza superiore di almeno tre mesi alla data di rientro dall’Albania. p Circolate sempre con le fotocopie dei documenti e lasciate gli originali in un luogo sicuro (es: nella valigia chiusa a chiave). A titolo precauzionale, annotate numero, data e luogo di emissione dei documenti e dei titoli di viaggio. Lasciate inoltre copia di tutti i documenti anche a un familiare di fiducia: potrà esservi utile in caso di smarrimenti e denunce. Infine, considerate che abiti eleganti e oggetti preziosi non servono per questo viaggio, quindi non portateli con voi! MONETA L’unità monetaria dell’Albania è il Lek. 1 Euro equivale a circa 140 Lek. Consigliamo di controllare con la propria banca il funzionamento all’estero del proprio bancomat: solitamente se appartiene al circuito Cirrus Maestro è un modo veloce di ottenere moneta prelevando direttamente in loco. Le principali carte di credito sono accettate quasi ovunque, attenzione però, i piccoli esercizi a volte non le accettano. EXTRA IN LOCO Nella quota non è incluso nessun pasto. Eccovi un’idea approssimativa dei prezzi del cibo: Caffè: 0,30€ Fetta di torta: 1€ Bottiglietta d’acqua: 0,30€ Lattina di coca-cola, the, succo di frutta: 1€ Birra media: 2€ Panino: 1,50€ Pasto a tre portate (primo, secondo, dessert + bevanda) in ristorante “economico”: 8€ Pasto a tre portate (primo, secondo, dessert + bevanda) in ristorante “medio”: 15€ I prezzi qui indicati sono approssimativi e possono variare, in particolare nelle zone e nei locali più turistici. LINGUA Lingue utilizzate sono due: Albanese Ghego a nord, Tosco a sud. In realtà sono due varianti dialettali dello stesso ceppo Slavo. Nella parte meridionale dell’Albania è inoltre molto diffusa la lingua greca. Diffusa anche la conoscenza di Italiano ed Inglese. CLIMA Il clima è tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche. Lungo la costa il caldo è mitigato dalle brezze marine mentre in altura potremmo avere temperature leggermente più rigidi, simili a quelle delle nostre Alpi. www.eurometeo.com http://it.weather.yahoo.com. farmaci più comuni, sia gli eventuali farmaci specifici di cui sapete di aver bisogno: non sempre all’estero è facile reperire tutti i medicinali! www.viaggiaresicuri.it CORRENTE ELETTRICA Le prese, con due fori rotondi, sono identiche a quelle italiane; è consigliabile comunque avere con sè per sicurezza un adattatore universale. La corrente è a 220V. http://www.kropla.com TELEFONO Per telefonare dall'Italia all’Albania, comporre lo 00355 + prefisso della città + il numero desiderato. Invece, per chiamare in Italia bisogna comporre lo 0039 seguito dal numero dell'abbonato. I cellulari italiani funzionano senza problemi, controllate col vostro operatore le tariffe per ricevere ed effettuare chiamate o sms. Ricordatevi di caricare il credito prima della partenza! Per vostra utilità, gli uffici Zeppelin sono sempre aperti. Il nostro numero dall'estero è: 0039 0444 526021 (durante il weekend 0039 335 1503499). NORME SANITARIE Non sono richieste vaccinazioni. In Albania è preferibile non bere l'acqua di rubinetto: meglio consumare solo acqua in bottiglie sigillate oppure bevande calde. Per l'assistenza sanitaria all’estero ricordatevi di avere con voi la nuova tessera sanitaria. Raccomandiamo inoltre di portare con voi la vostra “farmacia personale” comprendente sia i f … e il viaggio continua su… www.facebook.com/ZeppelinViaggi www.twitter.com/ZeppelinViaggi 5 IN VALIGIA d ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURE E’ sempre utile un "abbigliamento a cipolla", cioè una copertura a strati con diver se caratteristiche di traspirazione o protezione dall'aria e dall'acqua. In generale, gli indumenti non devono mai essere troppo larghi o troppo stretti. Per questo tipo di viaggio inoltre raccomandiamo scarpe o scarponcini da trekking. PER NON DIMENTICARE - abbigliamento autunnale e comodo - pantaloni comodi lunghi e corti - qualche capo più pesante per la sera - pile o maglione per la giornata - k-way o ombrello - sciarpa o foulard contro il vento (o per coprirsi le spalle nei luoghi sacri) - occhiali da sole e cappellino - crema solare - ciabatte da doccia - medicinali generici (analgesici, a n t i n fi a m m a t o r i , a n t i p i r e t i c i , antistaminici) - repellente per gli insetti - medicine personali specifiche - shampoo e bagnoschiuma - macchina fotografica - caricabatterie - fotocopia dei documenti - tappi per le orecchie - scarponcini o scarpe da trekking - zaino NEL BAGAGLIO A MANO La nostra esperienza di viaggiatori consiglia sempre di portare nel bagaglio a mano almeno un cambio di biancheria: sicuramente per precauzione, un po’ per scaramanzia. Non dimenticate inoltre di inserirvi: - i documenti personali e di viaggio (biglietto aereo, vouchers, ecc.) - contanti, bancomat e carte di credito, carte telefoniche e qualunque altra cosa di valore - PIN delle carte di pagamento e numeri telefonici per bloccarle anche dall’estero - chiavi dei lucchetti con cui avete chiuso la valigia - chiavi di casa, della macchina, ecc. - indirizzi, mappe e telefoni utili (albergo, accompagnatore, ecc) - guide turistiche (da leggersi durante il volo) - macchina fotografica e videocamera - cellulare DISPOSIZIONI PER I BAGAGLI A MANO Ricordatevi di non tenere nel bagaglio a mano pinzette, limette, forbicine, coltellini svizzeri ed ogni oggetto appuntito o potenzialmente pericoloso: non passano il controllo di sicurezza! Attenzione inoltre ai liquidi: mentre non vi sono limitazioni per quelli inseriti nel bagaglio da stiva, nel bagaglio a mano (ossia quello che viene presentato ai punti di controlli di sicurezza aeroportuale) i liquidi consentiti sono invece in piccola quantità. I liquidi e le creme dovranno essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) od equivalenti (es: 100 grammi) e dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e r i ch i u d i b i l e, d i c a p a c i t à n o n superiore ad 1 litro (tipo i sacchetti utilizzati per congelare gli alimenti, dimensioni ca cm18x20). Per ogni passeggero (bambini compresi) sarà permesso il trasporto di uno ed un solo sacchetto di plastica. Possono essere trasportati al di fuori del sacchetto, senza limitazione di volume, le medicine ed i liquidi prescritti a fini dietetici, come gli alimenti per bambini o i medicinali (portate con voi la prescrizione medica!). Il sacchetto dovrà essere presentato separato al controllo di sicurezza. Raccomandiamo di imballare già a casa, nel modo descritto, i liquidi che si vogliono trasportare nel bagaglio a mano. Gli articoli duty free acquistati invece in aeroporto, possono essere trasportati in un sacchetto di plastica che sarà sigillato dal duty free. Per evitare malintesi consigliamo di acquistare liquidi in aeroporto solamente se il volo è diretto e non ha ulteriori scali. COME ARRIVARE CAR SHARING Per ridurre l’impatto ambientale della circolazione e ridurre allo stesso tempo i vostri costi di viaggio, Zeppelin può mettere in contatto chi cerca e chi offre passaggio, in modo da organizzare gruppi auto. Questo servizio tuttavia non è garantito, in particolare a due settimane dalla partenza. Chi cerca o offre passaggio dovrà avvisare Zeppelin, specificando per iscritto se autorizza a comunicare agli altri il proprio indirizzo email e/ o il numero di telefono. Zeppelin invierà un’email a tutto il gruppo con la comunicazione, ma non gestirà i contatti successivi tra i partecipanti. L’email verrà inviata un’unica volta: Zeppelin non si assume alcuna responsabilità sull’effettiva concretizzazione del car sharing. … e il viaggio continua su… www.facebook.com/ZeppelinViaggi www.twitter.com/ZeppelinViaggi 6 ASSICURAZIONI INCLUSE MEDICO BAGAGLIO Nella quota è incluso un certificato d’assicurazione medico-bagaglio ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE, per i residenti in Italia, che prevede le seguenti prestazioni: - consulenza medica 24h/24 - trasporto e rientro sanitario - rientro di un familiare o compagno di viaggio assicurato - spese di viaggio di un familiare in caso di ricovero superiore a 7 giorni - rientro dei figli minori di 15 anni - spese di cura (fino a 5164,57€ all’estero e 258,23€ in Italia, con franchigia fissa di 25,82€) - spese supplementari di soggiorno - rientro anticipato per lutto in famiglia - invio medicinali urgenti - rimborso spese telefoniche - interprete a disposizione - anticipo cauzioni e denaro - rimpatrio della salma - rimborso del bagaglio (per furto, incendio, mancato recapito) fino a 258,23€ per l’Italia; 413,17€ all’estero. Attenzione: tutte le spese effettuate in loco dovranno sempre essere prima autorizzate dalla centrale operativa. Inoltre l’assicurazione risponde delle spese sostenute al rientro dal viaggio solo entro i 60 giorni successivi all’evento, non oltre. Il cedolino con tutte le informazioni sarà in possesso del vostro accompagnatore; raccomandiamo di controllarne le condizioni e limitazioni a questo link: http://www.girolibero.it/info/ assicurazione-compresa; in ogni caso vi sarà inviato prima della partenza insieme all’infopack. Inoltre, per ulteriore vostra tutela, siamo coperti da polizza responsabilità civile professionale RCT Navale 4151001/A. C O S A FA R E I N C A S O D I SINISTRO 1) contattate I M M E D I ATA M E N T E l a centrale operativa allo 0039 02 26609604 (chiedendo eventualmente assistenza al vostro accompagnatore). La centrale operativa assegnerà un numero di pratica di cui dovrete prendere nota. 2) seguite attentamente le disposizioni che vi daranno su come comportarsi a seguito del sinistro. 3) conservate con cura tutte le ricevute relative alle spese sostenute a causa del sinistro, le eventuali denunce e le cartelle cliniche o prescrizioni mediche. 4) una volta rientrati dal viaggio, inviate ENTRO 5 GIORNI tramite raccomandata a/r tutta la documentazione in originale (tenetevene delle fotocopie!) richiesta dalla centrale operativa a questo recapito: Aga International S.A. Rappresentanza generale per l’Italia Servizio Liquidazione Danni P.le Lodi, 3 – 20137 Milano NB: E’ POSSIBILE ATTIVARE IL SINISTRO AL MASSIMO ENTRO 5 GIORNI DAL RIENTRO DAL VIAGGIO. BAGAGLIO: - in caso di danni subiti in aeroporto (danneggiamenti, mancata consegna, e c c . . . ) f a r n e i m m e d i at a m e n t e denuncia presso l’ufficio Lost and Fo u n d , P R I M A d i u s c i r e dall’aeroporto. Vi verrà subito consegnato un modello P.I.R. (Rapporto Irregolarità Bagaglio), dopodichè dovrete procedere alla denuncia del sinistro come da punti precedenti. IMPORTANTE: una volta rientrati dal viaggio, tutti i contatti con l’assicurazione dovranno essere gestiti direttamente dal cliente, Zeppelin non seguirà in alcun modo la vostra pratica. DOPO IL VIAGGIO QUESTIONARIO DI FINE VACANZA Alla fine del tour verrà consegnato a tutti i partecipanti un questionario valutativo. Vi preghiamo di compilarlo e di riconsegnarlo all'accompagnatore: è per noi uno strumento importante per capire com’è andata la vacanza, e per evidenziare eventuali punti da migliorare o rivedere. In alternativa, potrete compilarlo anche online su http://www.zeppelin.it/info/ questionario-on-line . La compilazione del questionario è assolutamente facoltativa e può avvenire anche in forma anonima. CONCORSO Zeppelin aspetta le foto e i vostri resoconti sul viaggio Zeppelin! Potranno essere pubblicati sul sito o nei nostri cataloghi, e potrebbero farvi vincere una vacanza Zeppelin in bicicletta da svolgersi nel 2015 (escluso Cuba, New York, Parigi-Londra/Londra-Parigi e tutti i bici e barca). Concorso fotografico: sono ammesse un massimo di 5 foto per persona (formato .jpg, dimensione minima di 1920 x 1200 pixel); video (durata massima 5 minuti); disegni o opere grafiche (dimensione minima di 1920 x 1200 pixel). Concorso letterario: sono ammessi resoconti di viaggio in forma di racconto, poesia o altro testo scritto, lunghezza massima 5000 battute. Per il regolamento completo consultate il sito www.zeppelin.it Termine ultimo presentazione materiale via mail a [email protected]: 15.01.15. Potete sfogliare tutte le foto e i racconti di viaggio arrivati in redazione su www.zeppelin.it … e il viaggio continua su… www.facebook.com/ZeppelinViaggi www.twitter.com/ZeppelinViaggi 7 ASSICURAZIONI FACOLTATIVE Non incluse nella quota, le assicurazioni riportate qui di seguito sono facoltative e vanno tassativamente richieste e pagate al momento della prima conferma della p r e n o t a z i o n e. Pe r s t i p u l a rl e : segnalare la richiesta nel modulo e versarne la relativa quota insieme all’acconto (o al più tardi entro 24h). Non sarà possibile richiederle in un secondo momento! Richiedete a Zeppelin i documenti informativi e gli importi esatti; le normative possono anche essere scaricate al link www.globy.it NB: è obbligatorio prendere visione delle rispettive normative prima di stipulare il contratto. Chiedete a Zeppelin le tariffe aggiornate! A N N U L L A M E N TO G L O B Y GIALLO Per recuperare la quota versata in caso si dovesse rinunciare al viaggio. Rimborsa la penale addebitata da Zeppelin in caso di rinuncia al viaggio* (escluse tasse aeroportuali), per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile che colpisca l’assicurato, un suo familiare, il contitolare dell’azienda/studio associato, il cane o il gatto di documentata proprietà dell’assicurato. La penale viene rimborsata: - senza scoperto in caso di morte o ricovero ospedaliero (esclusi day hospital e pronto soccorso) - con lo scoperto del 20%, con un minimo di 75€, in tutti gli altri casi L’importo può variare a seconda del momento in cui la si stipula. MEDICA GLOBY ROSSO Per aumentare il massimale delle spese mediche. Prevede le stesse prestazioni di Allianz Global Assistance prevista nel pacchetto, ESCLUSO il rimborso del bagaglio, INCLUSO invece: - spese di cura (fino a 155.000€ all’estero e 10.500€ in Italia) - spese di cura sostenute entro 30 giorni dal rientro - assistenza al familiare rimasto a casa in caso di infortunio o malattia - assistenza animali domestici - assistenza auto e moto in caso di guasto nel raggiungere il luogo di partenza del viaggio MEDICO BAGAGLIO A N N U L L A M E N TO G L O B Y VERDE Per aumentare il massimale della medico-bagaglio e recuperare la quota in caso di rinuncia al viaggio. Prevede le stesse prestazioni della GLOBY ROSSO e della GLOBY GIALLO, incluso poi: - rimborso del bagaglio (per furto, incendio, mancato recapito) fino a 1000€ - ritardo aereo (75€ per 8 ore complete di ritardo) - mobile phone travel protection - rimborso del pro rata del soggiorno non usufruito in caso di interruzione del viaggio C O S A FA R E I N C A S O D I ANNULLAMENTO - dar ne IMMEDIATAMENTE comunicazione a Zeppelin PER ISCRITTO (tramite fax o email). Il ritiro sarà considerato effettivo solamente dal giorno di ricezione della comunicazione scritta. - Zeppelin comunicherà la penale e darà indicazioni su come proseguire, richiederà la documentazione necessaria e i dati bancari. - darne comunicazione a Globy chiamando la centrale operativa al numero 02 26609690. NB: è fo n d a m e n t a l e ch e l a d at a d i comunicazione dell’annullamento coincida con la data dell’avvenimento che ne è la causa. La centrale operativa vi comunicherà quali documenti necessari andranno inviati tramite raccomandata a/r a questo recapito: AGA INTERNATIONAL S.A. RAPPRESENTANZA GENERALE PER L’ITALIA Servizio Liquidazione Danni Globy Casella Postale 1112 – Via Cordusio 4 - 20123 Milano IMPORTANTE: una volta attivata la pratica, tutti i contatti con l’assicurazione dovranno essere gestiti direttamente dal cliente; Zeppelin vi invierà la documentazione richiesta ma non seguirà la vostra pratica. PENALI DI ANNULLAMENTO Chi si iscrive può ritirarsi. Z e p p eli n h a ov v i am en te bisogno di saperlo il prima possibile e rimborserà una quota di quanto versato t r at t e n e n d o u n a p e n a l e, stabilita secondo la legge in percentuale sull’importo totale della vacanza: a) recesso fino a 31 gg. prima dell’inizio del viaggio = 10% sull’importo della vacanza* b) recesso da 30 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio = 25% sull’importo della vacanza* c) recesso da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio = 50% sull’importo della vacanza* d) recesso da 10 a 4 gg. prima del inizio del viaggio = 75% sull’importo della vacanza* e) recesso nei 3 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%. Il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i gior ni lavorativi (sempre esclusi il sabato e festivi) escluso il giorno dell’annullamento e incluso il giorno della partenza. N. B . L a v a l i d i t à d e l l a comunicazione di annullamento del viaggio è subordinata all’adozione della forma scritta. * Se il big lietto aereo/ ferroviario è già stato emesso, la penale va calcolata sull'importo della vacanza detraendo il costo del biglietto, c h e a n d r à a d d e b i t a t o interamente. … e il viaggio continua su… www.facebook.com/ZeppelinViaggi www.twitter.com/ZeppelinViaggi 8 CURIOSITA’ CUCINA La cucina albanese è tipica delle zone collinari e di montagna, che usa ingredienti genuini e freschi, coltivati biologicamente negli orti delle case, oppure cibi derivati dalla pastorizia. La lunga occupazione turca ha fornito alla cucina tradizionale albanese un largo uso di spezie orientali. L'influenza della cucina turca è presente anche nella varietà di zuppe e soprattutto nei dolci, che sono generalmente imbevuti di sciroppi. Negli ultimi dieci anni, dalla ripresa di rapporti con la sponda occidentale dell'Adriatico, anche la c u c i n a i t a l i a n a h a e s e rc i t at o un'influenza forte in quella dei ristoranti, così come nelle famiglie. Tra i piatti tipici della cucina albanese ci sono il Fërgesë, un piatto con vitello, formaggio Feta, cipolle e spezie; Qofte Te Ferguara, polpette d'agnello, manzo o pollo fritte; Tave Kosi, agnello al forno con salsa allo yoghurt; Gjelle Me Arra, vitello o pollo con noci. SHOPPING La memoria storica della vicinanza con altri popoli è ancora viva anche per quanto concerne i luoghi di ritrovo del commercio artigianale locale. La presenza turca è tutt’oggi rappresentata dal bazar in diversi centri urbani e a Tirana stessa. È un artigianato di qualità e di colori quello prodotto dall’Albania e si contraddistingue proprio per i suoi costumi, le sue stoffe dagli accurati e variegati disegni, gli oggetti per la casa, le armi decorative abbellite con preziosi metalli lavorati a mano, le scatole, le bambole di stoffa, i tappeti, le pipe in radica. Scheda emessa il 20.02.2014 valida fino al 5.10.14 … e il viaggio continua su… www.facebook.com/ZeppelinViaggi www.twitter.com/ZeppelinViaggi
Documenti analoghi
Scheda barche
Se siete vegetariani, vegani, celiaci, allergici, ecc... non dimenticate di segnalarlo fin da subito
nel modulo di prenotazione alla voce “altre richieste”. Richieste dell’ultima ora NON saranno
ac...
Estonia-Finlandia Capodanno baltico
Se siete vegetariani, vegani, celiaci, allergici, ecc... non dimenticate di segnalarlo fin da subito
nel modulo di prenotazione alla voce “altre richieste”. Richieste dell’ultima ora NON saranno
ac...