Malta Capodanno sulle Isole dei Templari
Transcript
Malta Capodanno sulle Isole dei Templari
PARTENZE E PREZZI p. 2 ITINERARIO p. 4 CARATTERISTICHE p. 4 PERNOTTAMENTO E PASTI p. 5 ARRIVO E RIENTRO p. 6 BICI E ACCESSORI p. 6 AL VOSTRO FIANCO p. 6 MATERIALE INFORMATIVO p. 6 BAGAGLIO p. 8 DOCUMENTI E INFO PRATICHE p. 9 CURIOSITÀ p. 9 TURISTA CONSAPEVOLE p. 10 ASSICURAZIONI p. 13 AL VOSTRO RITORNO http://www.flickr.com/photos/53504799@N02/collections/ p. 2 http://instagram.com/ZeppelinViaggi http://www.youtube.com/user/ViaggiZeppelin https://twitter.com/ZeppelinViaggi http://www.facebook.com/ZeppelinViaggi INDICE Malta Capodanno sulle Isole dei Templari Da Gozo a La Valletta: Trekking e Arte Codice vacanza M03V Attività Trekking e walking Formula in gruppo, min 12 max 20 partecipanti Livello Percorso Ad anello ATTENZIONE 1. Leggete attentamente questa scheda prima di partire e portatela con voi in viaggio. Consiglio: salvatela in PDF anche su telefono o tablet. 2. Prima della partenza riceverete il Documento Finale, che completerà questa scheda con le ultime informazioni necessarie: nome e numero dell’accompagnatore, lista hotel, etc. 3. www.zeppelin.it _ codice Viaggio M03V _ ultimo aggiornamento 07/10/2015 _ Valida fino al 3.01.16 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 1 / 13 PARTENZE E PREZZI Date di partenza dal 28.12.15 al 2.01.16 Durata 6 giorni Quota per persona 770 € + tasse aeroportuali hotel 4* Quota comprende volo di linea Air Malta a/r transfer privati da/per aeroporto e porti traghetto da/per Gozo 5 pernottamenti con colazione 1 cena a Gozo, Cenone di Capodanno a Malta trasferimenti privati in bus come da programma guida locale parlante italiano per la visita di Valletta e per le camminate a Malta e Gozo assicurazione medico-bagaglio accompagnatore Zeppelin Quota non comprende tasse aeroportuali (160 € circa) eventuali adeguamenti carburante rimanenti pasti e bevande mezzi pubblici locali entrate a musei e chiese extra e quanto non indicato nella quota comprende Supplementi 160 € camera singola Questo tour prevede la sistemazione in camera doppia o tripla. Chi viaggia da solo viene solitamente abbinato in stanza con altri partecipanti. Tuttavia, è possibile richiedere la sistemazione in camera singola, che verrà assegnata previa disponibilità, e dietro pagamento di un supplemento: chiedetecelo al momento della prenotazione. Mance ed extra in loco In generale le mance non sono obbligatorie, ma un arrotondamento per eccesso del conto è sempre un bel gesto se si è rimasti soddisfatti di un servizio. Guide e autisti locali si aspettano invece una ricompensa per il loro lavoro e la loro disponibilità, in segno di gradimento dei servizi offerti. E’ buona regola quindi calcolare per loro circa 2-4 € al giorno a persona di mancia (1-2 € per la guida e 1-2 € per l’autista). Nel caso del vostro accompagnatore, se siete stati particolarmente soddisfatti del suo lavoro lasciare anche a lui una mancia, a vostra discrezione, è un bel gesto e sarà sicuramente apprezzato. Saranno da pagare in loco gli ingressi a siti e monumenti previsti in programma, per un totale indicativo di 25 € per persona. - Templi megalitici di Ggantija € 9 - St John's Co-Cathedral € 6 - Palazzo dei Gran Maestri € 10 N.B. I suddetti costi potrebbero variare leggermente nel corso della stagione e saranno da riconfermare in loco. ITINERARIO Introduzione Festeggiamo l’arrivo del nuovo anno nell’arcipelago di Malta che ospitò l’amore tra Ulisse e la Ninfa Calipso. Tra saline, fari e scogliere attraverseremo antiche città barocche e cittadelle arabe, percorrendo le orme di antichi cavalieri in un mix di cultura latina, europea e orientale. Itinerario www.zeppelin.it _ codice Viaggio M03V _ ultimo aggiornamento 07/10/2015 _ Valida fino al 3.01.16 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 2 / 13 28.12.15 lunedì Milano – Mdina – Gozo Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Linate: incontro con il nostro accompagnatore e partenza per Malta. All’arrivo, iniziamo subito la conoscenza dell’isola facendo una prima sosta a Mdina, l’antica capitale di Malta, conosciuta come "la città silente": la sua atmosfera senza tempo e i suoi tesori culturali ne fanno una delle mete più visitate dell’isola. Pranziamo tra le strette viuzze del centro e passeggiamo fino ai bastioni della città, dai quali potremo godere di un impagabile panorama. Proseguiamo quindi in bus verso il porto, dove ci imbarchiamo sul traghetto che in circa 30 minuti ci condurrà sulla mitica Gozo, la leggendaria isola di Ogygia dove la ninfa Calipso, invaghitasi di Ulisse, lo tenne prigioniero contro la sua volontà per sette anni. Dopo esserci sistemati in albergo, tempo libero per un po’ di relax prima di ritrovarci per cena. Cena in hotel e pernottamento. 29.12.15 martedì Gozo: walking e cultura Dopo colazione incontriamo la nostra guida locale e iniziamo una facile passeggiata da Gharb a Marsalforn, lungo la tipica costa di Gozo, con dolci colline sullo sfondo. Partendo dal piccolo villaggio di Gharb, il trekking ci condurrà attraverso le strade principali del borgo fino a raggiungere Mielah Wied, celebre per la sua finestra naturale che si apre sulle scogliere. Proseguiamo nella Valle Ghasri con il suo faro, e infine, camminando verso la costa, raggiungiamo le preziose saline di Gozo da dove imbocchiamo la Promenade di Marsalforn che ci porterà fino all’omonimo villaggio (7.98 km - dislivello: max 100 mt in discesa). Nel pomeriggio continuiamo le visite assieme all’accompagnatore, spostandoci con i mezzi pubblici verso la capitale dell’isola, l’antica Rabat, oggi chiamata Victoria: con la sua Cittadella che sovrasta tutto il territorio circostante, per secoli servì da riparo contro gli attacchi dei corsari e dei saraceni. Tempo libero per curiosare tra i banchi del mercato e le ripide stradine del borgo, dove si può trovare di tutto: dai deliziosi prodotti freschi ai formaggi e ai vini, dall'artigianato locale alle antichità, dagli indumenti fatti a maglia alle reti da pesca. Rientro in hotel e cena libera tra i tanti ristoranti del centro. 30.12.15 mercoledì Gozo – La Valletta – St. Julian’s Questa mattina, dopo una breve sosta agli antichi templi di Ggantija (sito patrimonio dell'Umanità), salutiamo l’isola di Gozo per ritornare a Malta. Sbarcati dal traghetto, ci dirigiamo verso La Valletta, la bellissima capitale dell’isola: la città è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Unesco per via dei suoi pregiati monumenti, dei numerosi musei e della sua posizione, che la rende uno dei porti naturali più belli di tutta Europa; visitandone il centro assieme ad una guida locale, potremo perderci in secoli di storia ammirando le opere dei Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni che costruirono la città per farne “un luogo per gentiluomini eretto da gentiluomini”. Al termine della visita guidata raggiungiamo la vivace località turistica di St. Julian’s, dove alloggeremo per le prossime notti: ci sistemiamo in hotel ma usciamo subito per una serata di divertimento tra i numerosi ristoranti e locali del centro. 31.12.15 giovedì Malta walking: il Sud-Est dell’Isola e Vittoriosa Dopo colazione incontriamo nuovamente la guida locale che ci accompagnerà durante il facile trekking del mattino: il percorso costiero collega i due borghi marinari di Marsascala e Marsaxlokk in un susseguirsi di scogliere e promontori inaccessibili in auto che ci regaleranno dei continui cambi di panorama, tra saline, fattorie, antiche fortificazioni e splendide viste sulle sottostanti baie (8-12 km - dislivello minimo: max 100 mt). L’itinerario tocca interessanti attrazioni come l’area megalitica di Tas-Silg e il Forte Delimara, terminando nel pittoresco porticciolo di Marsaxlokk, con le sue barche dipinte di colori vivaci sulle quali risalta il disegno di due occhi, un segno propiziatorio e scaramantico per augurare buon viaggio al navigatore. Nel pomeriggio raggiungiamo in minibus la città fortificata di Vittoriosa, fulcro della resistenza di Malta al Grande Assedio dei turchi ottomani nel 1565. La città, in maltese nota anche come Birgu, venne scelta dai Cavalieri di San Giovanni come capitale dell'isola al posto di Mdina e ancora oggi le sue mura e i suoi edifici ci riportano ad un’epoca storica importante. Dopo una passeggiata tra le strette vie del “Collachio”, l'antico centro storico, rientriamo infine in hotel a St. Julian’s per goderci il Cenone di Fine Anno e attendere l’arrivo del 2016 in compagnia. Buon Anno a tutti! 1.01.16 venerdì Malta: Girgenti Walk www.zeppelin.it _ codice Viaggio M03V _ ultimo aggiornamento 07/10/2015 _ Valida fino al 3.01.16 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 3 / 13 Anche questa mattina incontriamo la nostra guida locale per una nuova camminata nell’entroterra dell’Isola. In minibus raggiungiamo Buskett, l’unica area boschiva di Malta nonchè una delle sue zone più verdi, ricca di alberi da frutto. Il sentiero si snoda lungo una serie di interessanti vedute come il misterioso Bivio di Clapham, dove dei solchi nella roccia rimandano ad una storia di quattromila anni fa; si prosegue accanto al sito preistorico di Ghar il-Kbir, una rete di grotte abitate dai Trogloditi e ora parzialmente nascoste da una coltre di piante di capperi, fino alla lussureggiante vallata di Girgenti, con l’omonimo Palazzo un tempo residenza dell'Inquisitore di Malta, ora residenza estiva del Primo Ministro. Terminiamo infine la camminata nel villaggio di Siggiewi, con la bellissima chiesa barocca di San Nicola (10-12 km - dislivello miinimo: max 100 mt). Resto del pomeriggio libero, per una passeggiata sul lungomare o un po’ di shopping nel centro di St. Julian’s. 2.01.16 sabato Sveglia di buon mattino: dopo colazione ci trasferiamo in aeroporto pronti per il volo di rientro in Italia. Arrivederci alla prossima avventura! Operativo voli Voli di linea Air Malta: partenza da MILANO LINATE 28.12.15 KM 625 Milano Linate-Malta h 11:50-13:50 02.01.16 KM 624 Malta-Milano Linate h 09:00-11:00 NB: i voli potrebbero subire variazioni. Variazioni al programma Nonostante la nostra intenzione sia di rispettare il programma indicato, per motivi organizzativi o climatici l’itinerario potrebbe subire qualche lieve modifica, anche in loco. In caso di chiusura di musei, monumenti e siti non prevedibili al momento della pubblicazione del presente programma, ci riserviamo il diritto di sostituire la visita con altri luoghi di interesse, anche in loco. CARATTERISTICHE Caratteristiche FACILE (T): le escursioni a piedi non presentano particolari difficoltà ma è richiesto comunque un allenamento minimo alla camminata. Si tratta di percorsi tra i 9 e i 13 km con tappe di cammino che vanno dalle 3 alle 5 ore, incluse le soste. Tipo di terreno: sentieri battuti, qualche sterrato e qualche strada asfaltata, in pianura e collina. Dislivelli in salita e discesa: max 300 mt. Preparazione fisica Ogni singolo partecipante deve essere in uno stato di forma psicofisica che gli consenta di poter svolgere e completare l'itinerario della vacanza da lui scelta. In caso contrario, per tutelare l'incolumità del gruppo e del partecipante stesso, l'accompagnatore si riserva il diritto di escluderlo dalle escursioni che riterrà più impegnative. PERNOTTAMENTO E PASTI Pernottamento Hotel 4* centrali, in camere a 2 posti letto con servizi. ATTENZIONE: Nei rari casi in cui non si verifichino le condizioni per un abbinamento, a chi viaggia da solo verrà richiesta una quota forfettaria pari al 50% del supplemento singola. Tale supplemento sarà rimborsato in caso si concretizzi in seguito l'effettivo abbinamento. Pasti Nella quota sono incluse le prime colazioni, una cena a Gozo e il cenone di Capodanno a Malta. Per i rimanenti pasti, tenete in considerazione che i prezzi sono in linea di massima equivalenti a quelli italiani. Diete, allergie e richieste particolari Se siete vegetariani, vegani, celiaci, allergici, ecc... non dimenticate di segnalarlo fin da subito nel modulo di prenotazione alla voce “altre richieste”. Richieste dell’ultima ora NON saranno accettate!! Nel caso di allergie e/o intolleranze alimentari ci riserviamo di chiedervi un www.zeppelin.it _ codice Viaggio M03V _ ultimo aggiornamento 07/10/2015 _ Valida fino al 3.01.16 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 4 / 13 certificato medico. Faremo il possibile per accontentarvi, tuttavia non possiamo in alcun modo assicurarvi che la quantità e varietà dei piatti sia adeguata, perché possiamo garantire solo il menu standard di gruppo. Tenete conto inoltre che spesso è difficile reperire alimenti particolari (per esempio senza glutine), e che per questo raccomandiamo di portare con sé tali alimenti. Importante: dobbiamo essere informati di eventuali problemi di salute o disabilità, per poter provvedere al meglio alle vostre necessità e per garantire la sicurezza e la serenità necessarie durante la vacanza. ARRIVO E RIENTRO Inizio tour In aeroporto al check-in del volo, due ore prima della partenza. Come arrivare Ritrovo in aeroporto al check-in del volo, due ore prima della partenza. IN AUTO da Venezia: Autostrada A4, prendere lo svincolo con la A51/Tangenziale Est e uscire all’uscita 4 Via Mecenate seguendo le indicazioni per l’aeroporto. da Bologna: proseguire sulla A1 fino alla Tangenziale Est; prendere l'uscita 6 verso viale Forlanini/Milano centro; mantieni la destra al bivio ed entra in viale Forlanini; continuare dritto Aeroporto Milano Linate . da Torino: Autostrada A4 TO-MI, immettersi su A52 (tangenziale Nord); girare a destra e entrare in a51 (Tangenziale Est), poi prendi l'uscita 6 verso viale Forlanini/Milano centro; mantieni la sinistra al bivio ed entra nel viale Forlanini; Milano Linate. da Genova/Alessandria: Autostrada A7, prendere la Tangenziale Ovest, quindi la A1 per raccordarsi alla Tangenziale Est. Uscita 6 verso viale Forlanini/Milano centro; mantieni la destra al bivio ed entra in viale Forlanini; continuare dritto Aeroporto Milano Linate. PARCHEGGI - Park in aeroporto (Informazioni: SEA PARK&FLY System, www.seaaeroportimilano.it ): PARCHEGGI P2 e P3 tariffe a fascia oraria (da 5€ 1 ora a 26€ giornaliero; 68€ non frazionabile 7giorni) - Parcheggi “satellite” con navetta da/per l’aeroporto: TRAVEL PARKING www.travelparking.it PARCHEGGI LOW-COST http://www.parcheggilowcost.it PARK TO FLY http://www.parktofly.it In tutti, la tariffa media si aggira intorno ai 10€ al giorno. IN TRENO Se arrivate in treno a Milano, dalla Stazione Centrale sono disponibili servizi di bus per l’aeroporto (vedi capitolo seguente). Per orari dei treni e informazioni: www.ferroviedellostato.it IN AUTOBUS - Da MILANO A soli 7 km dal centro città, l’aeroporto di Milano Linate è facilmente raggiungibile con le linee ATM 73 e X73, che in soli 25 minuti permettono di raggiungere lo scalo. IN PULLMAN - Da Milano Stazione Centrale Linea Stazione Centrale – Stazione di Milano Lambrate – Linate: STARFLY www.starfly.net; Corse ogni 30 minuti, Biglietto a bordo Linea Stazione Centrale – Piazza Dateo – Linate: ATM www.atm.it; Corse ogni 30 minuti, Biglietto a bordo - Da Milano Malpensa 1 Linea Aeroporto Malpensa 1- Linate; Air Pullman www.malpensashuttle.com ; Biglietto a bordo; Orario da Milano Malpensa 1: 09.30 – 11.00 – 12.30 – 15.15 – 18.20 Linea Aeroporto Malpensa 1- Linate; Caronte www.caronte.eu ; Biglietto a bordo; Orario da Milano Malpensa 1: 10.15 – 14.00 – 17.00 - Da Pavia Linea Pavia – Aeroporto di Linate; AUTOSERVIZI MIGLIAVACCA www.migliavaccabus.it ; Biglietto a bordo www.zeppelin.it _ codice Viaggio M03V _ ultimo aggiornamento 07/10/2015 _ Valida fino al 3.01.16 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 5 / 13 - Da Brescia Linea Brescia - Aeroporto di Linate; MALPENSA AEROPORTI E VIAGGI ; Servizio su richiesta / dal lunedì al sabato; Per prenotazioni [email protected] IN TAXI Tariffe predeterminate per corse dirette: da Fiera Milano (Rho) 50€; Da aeroporto Malpensa 100€; Da Varese 65€. Queste tariffe si applicano indipendentemente da quanto indicato dal tassametro e sono comprensive di tutti i costi (equivalente economico del tempo di presa in carico del cliente, pedaggio autostradale, supplemento notturno o festivo). Nessun supplemento è dovuto. Car Sharing Per ridurre l’impatto ambientale della circolazione e ridurre allo stesso tempo i vostri costi di viaggio, Zeppelin può mettere in contatto chi cerca e chi offre passaggio per l’aeroporto, in modo da organizzare gruppi auto. Questo servizio tuttavia non è garantito, in particolare a due settimane dalla partenza. Chi cerca o offre passaggio dovrà avvisare Zeppelin, specificando per iscritto se autorizza a comunicare agli altri il proprio indirizzo email e/o il numero di telefono. Zeppelin invierà un’email a tutto il gruppo con la comunicazione, ma non gestirà i contatti successivi tra i partecipanti. L’email verrà inviata un’unica volta: Zeppelin non si assume alcuna responsabilità sull’effettiva concretizzazione del car sharing. AL VOSTRO FIANCO Accompagnatore Accompagnatore Zeppelin per tutta la durata del viaggio e guida locale per le escursioni a piedi e la visita di Valletta. Vi ricordiamo che i nostri accompagnatori NON sono guide turistiche-culturali né animatori da villaggio, ma hanno piuttosto la funzione di coordinare il gruppo e guidarlo lungo il tragitto, qualche volta aiutati da un “locale”. Alcuni sono professionisti, altri lo fanno semplicemente per passione, ma in entrambi i casi il comune denominatore è la buona conoscenza di una lingua e sapersela cavare in “quasi” ogni situazione. Oltre ad accompagnarci, sono persone intraprendenti che non disdegnano varianti al programma e che sanno darci consigli utili. Assistenza Per tutta la durata del viaggio avrete a disposizione due numeri da contattare in caso di necessità: il nostro numero di emergenza in Italia ATTIVO OGNI GIORNO DALLE 8:00 ALLE 20:00 e quello dell’accompagnatore. MATERIALE INFORMATIVO BAGAGLIO Materiale informativo Dopo aver ricevuto il saldo, alcuni giorni prima della partenza invieremo tramite email a tutti i partecipanti la riconferma dell'orario e del luogo di incontro, oltre ad indirizzi e numeri di telefono utili, nome e numero dell’accompagnatore, eventuali info personalizzate. Se a due giorni dalla partenza non l’hai ancora ricevuto chiamaci! In valigia Non è richiesto un abbigliamento tecnico specifico, ma è utile seguire alcuni consigli. In primis, occorre sempre un "abbigliamento a cipolla", cioè una copertura a strati con diverse caratteristiche di traspirazione o protezione dall'aria e dall'acqua. In generale, è suggerito un abbigliamento invernale con qualche capo un po’ più leggero per le ore più calde della giornata. Portate con voi almeno due paia di scarpe: un paio di scarponcini adatti al trekking, e un paio di scarpe “normali” per la sera. Nei trekking raccomandiamo di utilizzare sempre scarponi da montagna anche se apparentemente non ce ne sarebbe bisogno: le mutate condizioni meteorologiche o situazioni di emergenza non possono essere affrontate con delle scarpe da ginnastica. Gli scarponi andrebbero preferibilmente indossati con un paio di calze tecniche: ciò evita il formarsi di vesciche o irritazioni ed allo stesso tempo garantisce un adeguato isolamento termico. Avvertenza importante: se avete degli scarponi praticamente nuovi, tenuti nell’armadio da 10 anni e usati 2 volte sappiate che i moderni materiali plastici e le colle che li tengono insieme www.zeppelin.it _ codice Viaggio M03V _ ultimo aggiornamento 07/10/2015 _ Valida fino al 3.01.16 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 6 / 13 dopo qualche anno “collassano” anche se l’attrezzatura non è stata usata. Sono tipici in questo caso eventi quali il distacco improvviso di tutta la suola e altri problemi del genere Per non dimenticare: - abbigliamento autunnale/invernale e comodo - pantaloni e abbigliamento sportivo per le passeggiate - qualche capo non sportivo per la sera - giacca a vento impermeabile - occhiali da sole - zainetto per escursioni giornaliere - burrocacao - medicinali generici (analgesici, antinfiammatori, antipiretici, antistaminici) - medicine personali specifiche - macchina fotografica - caricabatterie - tappi per le orecchie - fotocopia dei documenti Nei voli aerei BAGAGLIO IN STIVA (da imbarcare): 1 valigia (ATTENZIONE al peso massimo: 20 kg!!) con dimensioni non eccedenti i 158cm. Indicate sul bagaglio il vostro nome e indirizzo, con recapito telefonico, sia dentro che fuori, sia di casa che della destinazione del viaggio. BAGAGLIO A MANO: una borsa o zaino del peso massimo di 10 kg, con dimensioni tali da poterlo sistemare sotto il sedile o negli alloggiamenti sopra la poltrona del passeggero. Più esattamente, la somma delle 3 dimensioni non può superare i 115 cm (20 cm x 40 cm x 55 cm), incluse maniglia, tasca laterale e rotelle. Attenzione: in alcuni aeroporti è consentito tassativamente un solo bagaglio a mano per persona (quindi deve contenere anche le eventuali borse per macchine fotografiche, sacchettini vari, ecc). Nel bagaglio a mano non devono essere inoltre contenuti liquidi o merci pericolose (vedi paragrafo “bagaglio a mano”). La nostra esperienza di viaggiatori consiglia sempre di portare nel bagaglio a mano almeno un cambio di biancheria: sicuramente per precauzione, un po’ per scaramanzia. Non dimenticate inoltre di inserirvi: - i documenti personali e di viaggio (biglietto aereo, vouchers, ecc.) - contanti, bancomat e carte di credito, carte telefoniche e qualunque altra cosa di valore - PIN delle carte di pagamento e numeri telefonici per bloccarle anche dall’estero - chiavi dei lucchetti con cui avete chiuso la valigia - chiavi di casa, della macchina, ecc. - indirizzi, mappe e telefoni utili (albergo, accompagnatore, ecc) - macchina fotografica e videocamera - cellulare Ricordatevi di non tenere nel bagaglio a mano pinzette, limette, forbicine, coltellini svizzeri ed ogni oggetto appuntito o potenzialmente pericoloso: non passano il controllo di sicurezza! Attenzione inoltre ai liquidi: mentre non vi sono limitazioni per quelli inseriti nel bagaglio da stiva, nel bagaglio a mano (ossia quello che viene presentato ai punti di controlli di sicurezza aeroportuale) i liquidi consentiti sono invece in piccola quantità. I liquidi e le creme dovranno essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) od equivalenti (es: 100 grammi) e dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore ad 1 litro (tipo i sacchetti utilizzati per congelare gli alimenti, dimensioni ca cm18x20). Per ogni passeggero (bambini compresi) sarà permesso il trasporto di uno ed un solo sacchetto di plastica. Possono essere trasportati al di fuori del sacchetto, senza limitazione di volume, le medicine ed i liquidi prescritti a fini dietetici, come gli alimenti per bambini o i medicinali (portate con voi la prescrizione medica!). Il sacchetto dovrà essere presentato separato al controllo di sicurezza. Raccomandiamo di imballare già a casa, nel modo descritto, i liquidi che si vogliono trasportare nel bagaglio a mano. Gli articoli duty free acquistati invece in aeroporto, possono essere trasportati in un sacchetto di plastica che sarà sigillato dal duty free. Per evitare malintesi consigliamo di acquistare liquidi in aeroporto solamente se il volo è diretto e non ha ulteriori scali. Ultimi consigli Circolate sempre con le fotocopie dei documenti e lasciate gli originali in un luogo sicuro (es: in hotel o nella valigia chiusa a chiave). A titolo precauzionale, annotate numero, data e luogo di emissione dei documenti e dei titoli di viaggio. Lasciate inoltre copia di tutti i documenti www.zeppelin.it _ codice Viaggio M03V _ ultimo aggiornamento 07/10/2015 _ Valida fino al 3.01.16 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 7 / 13 anche a un familiare di fiducia in Italia: potrà esservi utile in caso di smarrimenti e denunce. DOCUMENTI E INFO PRATICHE Documenti Carta d’identità valida per l’espatrio o Passaporto in corso di validità. Norme sanitarie La situazione sanitaria è buona, così come l’assistenza sanitaria di carattere ordinario; non vi sono difficoltà nel reperire alcun tipo di medicinale (in alcuni casi sono disponibili soltanto i “generici”). I cittadini italiani che si recano temporaneamente nel Paese possono ricevere le cure mediche necessarie previste dall’assistenza sanitaria pubblica locale se dispongono della Tessera Sanitaria. Le farmacie osservano i normail orari di apertura degli esercizi commerciali (9-13/16-19). Per info: http://www.viaggiaresicuri.it/index.php?malta Clima Il clima maltese è di tipo mediterraneo-subtropicale. Gli inverni sono generalmente miti, con brevi periodi più freddi (di solito a gennaio) a causa dei venti dell’Europa centrale che spirano da nord. La temperatura media di dicembre si aggira intorno ai 15° (min 11°C-max 18°C). http://www.maltaweather.com/ Moneta A Malta e Gozo circola l’Euro. Banche e sportelli bancomat (ATMS) sono presenti in tutta l’isola e le carte di credito internazionali sono normalmente accettate. Le banche sono aperte dal lunedì al venerdì fino al primo pomeriggio, il sabato fino a mezzogiorno. Corrente elettrica A Malta la corrente elettrica è a 240 volt. Le prese della corrente hanno 3 fori e gli appositi adattatori per la maggior parte delle prese internazionali si possono acquistare sull’isola. Lingua Le lingue ufficiali sono il maltese e l’inglese, ma anche l’italiano è piuttosto diffuso. Telefono e numeri utili Per telefonare dall'Italia a Malta: 00356 + prefisso locale senza lo 0 iniziale + il numero desiderato. Per chiamare in Italia, bisogna invece comporre lo 0039 seguito dal numero dell'abbonato. Per vostra utilità, gli uffici Zeppelin sono aperti durante tutto il periodo invernale. Il nostro numero dall'estero è: 0039 0444 526021 (durante il weekend 0039 335 1503499). Controllate col vostro operatore le tariffe dei cellulari per chiamare o mandare sms, e ricordate di caricare il credito prima di partire! Ambasciata d’Italia a La Valletta: 5, Vilhena Street Floriana FRN 1040 - Malta Tel.: 00356 / 21233157/8/9 (centralino) Fax: 00356 / 21239217 e-mail: [email protected] SEZIONE CONSOLARE tel. 00356 / 22489858; fax. 00356 / 21246417; Email: [email protected] Orario di apertura al pubblico della Cancelleria Consolare (esclusi i giorni di ricorrenze festive osservati da questa sede): lunedi', martedi', mercoledi' e venerdi' 09.30-12.00; giovedi' h 09.30-12.00 / 13.00-15.00. http://www.amblavalletta.esteri.it/Ambasciata_Lavalletta Mezzi pubblici Fate attenzione quando vi muovete a piedi a Malta: la guida è infatti, come in Inghilterra, a sinistra!! Malta e Gozo sono servite al loro interno da un’eccellente rete di autobus pubblici gestiti dalla ditta Arriva. Il biglietto singolo ha una durata di 2 ore e costa 1,30€, ma esiste anche un più www.zeppelin.it _ codice Viaggio M03V _ ultimo aggiornamento 07/10/2015 _ Valida fino al 3.01.16 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 8 / 13 conveniente biglietto giornaliero da 1,50€ che permette di muoversi liberamente in entrambe le isole dal mattino alla sera. Durante la notte, inoltre, circolano i bus notturni indicati con la lettera N, che coprono le principali tratte che collegano St. Julian con le varie località di Malta. Il costo dei bus notturni è di 2,50€ a corsa: le altre tipologie di ticket giornaliere non sono valide. I biglietti possono essere acquistati direttamente a bordo del bus, chiedendo al conducente, negli uffici turistici, presso alcuni rivenditori (es. Lotto Outlets) o alle macchinette automatiche che si trovano in varie stazioni degli autobus. CURIOSITÀ Cucina La cucina di Malta risente delle influenze dei paesi vicini: in tavola, infatti, ingredienti e sapori della Sicilia e del Nord Africa si mescolano alla creatività e ai prodotti locali maltesi, anche se le tante costolette e l’arrosto servito con tre contorni mostrano l’amore per l’Inghilterra. Il piatto tipico locale per eccellenza è l’Alljota, la zuppa di pesce all’aglio: il pesce, che a Malta troverete sempre freschissimo, viene fatto cuocere lentamente in un brodo di pomodori, olive, cipolla, aglio e erbette. Anche la carne è molto utilizzata, in particolare il coniglio: fritto, cotto con vino e cipolle o erbette, o protagonista di un’intera cena tipica, la fenkada, con spaghetti al sugo di coniglio, coniglio arrosto e noci e fichi per dessert. Altre specialità sono i Brajoli, involtini di carne, uova e pane cotti nel vino rosso, i fritturi tal-pastard (frittelle di cavolfiore), i pastizzi da gustare in una delle tante pastizzerie e i timballi di pasta da accompagnare ai vini rossi, al moscato e alla birra prodotti sull’isola. Non mancano infine i dolci: da assaggiare le Qaqhaq Ta’ L-Ghasel, ciambelle farcite con zucchero, cacao e semola, poi ricoperte di miele, gli Imqaret (ripieni di datteri) e i Figolla alle mandorle o i Kannoli, dimostrazione di come la cucina siciliana sia ben presente. Dopo il caffé, a cena viene servito spesso l’Helwa Tat-Tork, un impasto molto dolce a base di mandorle intere e tritate. Shopping Malta è famosa per il suo artigianato, in particolare per i pizzi e i tessuti fatti a mano, il vetro soffiato e i gioielli in filigrana d'argento. Le tradizioni popolari musicali sono fortissime e mantenute vive da competizioni annuali molto seguite. Ogni città inoltre ha il suo mercato locale, che è il cuore della vita cittadina oltre che un momento per socializzare: un’esperienza da provare per sentirsi dei veri maltesi! Libri e film Da leggere prima di partire: I Cavalieri di Malta e Caravaggio di S. Macioce (Logart press) Da vedere: Malta è stata scelta come location di film celebri come: - Popeye Braccio di Ferro (Robert Altman, 1980) con Robin Williams - Il Gladiatore di Ridley Scott (2000) con un indimenticabile Russel Crowe - Troy di Wolfgang Petersen (2004) con Brad Pitt - Il Codice Da Vinci di Ron Howard (2006) con Tom Hanks e Audrey Tatou TURISTA CONSAPEVOLE Turista consapevole Viaggiare è un momento di confronto con ambienti e culture diverse: è necessario quindi informarsi, rispettare la natura e gli usi e costumi locali senza imporre le proprie abitudini. Essere un turista consapevole è uno stile di viaggio fondato su alcune semplici regole, per noi fondamentali: - rispettate gli usi e i costumi del Paese che state visitando: fate attenzione ai gesti, che possono assumere significati diversi o offensivi; chiedete sempre prima di fotografare le persone; nei luoghi di culto indossate un abbigliamento adeguato. - Non lasciate traccia del vostro passaggio: no a rifiuti e graffiti. - Non prendete “souvenir” dagli ambienti naturali protetti e dai siti archeologici. - Nelle aree protette, cercate sempre di seguire i sentieri: non disturbate gli animali e non danneggiate l’ambiente e le piante. - Non sprecate acqua ed energia, risorse preziose per tutto il pianeta: quando uscite dall’hotel chiudete rubinetti, spegnete l’aria condizionata e le luci. - Rispettate la libertà degli altri (per esempio, nei luoghi pubblici mantenete un tono adeguato) e le loro proprietà. - Rispettate le regole stabilite dai proprietari delle strutture ricettive. - Ricordatevi che in molti Paesi è buona abitudine lasciare una mancia: non dimenticate di www.zeppelin.it _ codice Viaggio M03V _ ultimo aggiornamento 07/10/2015 _ Valida fino al 3.01.16 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 9 / 13 dare il giusto corrispettivo a chi si prodiga per la buona riuscita del vostro viaggio come autisti e guide locali. ASSICURAZIONI Assicurazione inclusa INCLUSE - MEDICO BAGAGLIO Nella quota è incluso un certificato d’assicurazione medico-bagaglio ALLIANZ GLOBAL ASSISTANCE, per i residenti in Italia, che prevede le seguenti prestazioni: - consulenza medica 24h/24 - trasporto e rientro sanitario - rientro di un familiare o compagno di viaggio assicurato - spese di viaggio di un familiare in caso di ricovero superiore a 7 giorni - rientro dei figli minori di 15 anni - spese di cura (fino a 5164,57€ all’estero e 258,23€ in Italia, con franchigia fissa di 25,82€) - spese supplementari di soggiorno - rientro anticipato per lutto in famiglia - invio medicinali urgenti - rimborso spese telefoniche - interprete a disposizione - anticipo cauzioni e denaro - rimpatrio della salma - rimborso del bagaglio (per furto, incendio, mancato recapito) fino a 258,23€ per l’Italia; 413,17€ all’estero. Attenzione: tutte le spese effettuate in loco dovranno sempre essere prima autorizzate dalla centrale operativa. Inoltre l’assicurazione risponde delle spese sostenute al rientro dal viaggio solo entro i 60 giorni successivi all’evento, non oltre. Il cedolino con tutte le informazioni sarà in possesso del vostro accompagnatore; raccomandiamo di controllarne le condizioni e limitazioni a questo link: http://www.girolibero.it/info/assicurazione-compresa; in ogni caso vi sarà inviato prima della partenza insieme all’infopack. Inoltre, per ulteriore vostra tutela, siamo coperti da polizza responsabilità civile professionale RCT Navale 4151001/A. COSA FARE IN CASO DI SINISTRO 1) contattate IMMEDIATAMENTE la centrale operativa allo 0039 02 26609604 (chiedendo eventualmente assistenza al vostro accompagnatore). La centrale operativa assegnerà un numero di pratica di cui dovrete prendere nota. 2) seguite attentamente le disposizioni che vi daranno su come comportarsi a seguito del sinistro. 3) conservate con cura tutte le ricevute relative alle spese sostenute a causa del sinistro, le eventuali denunce e le cartelle cliniche o prescrizioni mediche. 4) una volta rientrati dal viaggio, inviate ENTRO 5 GIORNI tramite raccomandata a/r tutta la documentazione in originale (tenetevene delle fotocopie!) richiesta dalla centrale operativa a questo recapito: Aga International S.A. Rappresentanza generale per l’Italia Servizio Liquidazione Danni P.le Lodi, 3 – 20137 Milano NB: E’ POSSIBILE ATTIVARE IL SINISTRO AL MASSIMO ENTRO 5 GIORNI DAL RIENTRO DAL VIAGGIO. BAGAGLIO: - in caso di danni subiti in aeroporto (danneggiamenti, mancata consegna, ecc...) farne immediatamente denuncia presso l’ufficio Lost and Found, PRIMA di uscire dall’aeroporto. Vi verrà subito consegnato un modello P.I.R. (Rapporto Irregolarità Bagaglio), dopodichè dovrete procedere alla denuncia del sinistro come da punti precedenti. IMPORTANTE: una volta rientrati dal viaggio, tutti i contatti con l’assicurazione dovranno essere gestiti direttamente dal cliente, Zeppelin non seguirà in alcun modo la vostra pratica. ASSICURAZIONI FACOLTATIVE GLOBY Non incluse nella quota, le assicurazioni riportate qui di seguito sono facoltative e vanno tassativamente richieste e pagate al momento della prima conferma della prenotazione. Per stipularle: segnalare la richiesta nel modulo e versarne la relativa quota insieme all’acconto (o www.zeppelin.it _ codice Viaggio M03V _ ultimo aggiornamento 07/10/2015 _ Valida fino al 3.01.16 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 10 / 13 al più tardi entro 24h). Non sarà possibile richiederle in un secondo momento! Richiedete a Zeppelin i documenti informativi e gli importi esatti; le normative possono anche essere scaricate al link www.globy.it NB: è obbligatorio prendere visione delle rispettive normative prima di stipulare il contratto. Chiedete a Zeppelin le tariffe aggiornate! ANNULLAMENTO GLOBY GIALLO Per recuperare la quota versata in caso si dovesse rinunciare al viaggio. Rimborsa la penale addebitata da Zeppelin in caso di rinuncia al viaggio* (escluse tasse aeroportuali), per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile che colpisca l’assicurato, un suo familiare, il contitolare dell’azienda/studio associato, il cane o il gatto di documentata proprietà dell’assicurato. La penale viene rimborsata: - senza scoperto in caso di morte o ricovero ospedaliero (esclusi day hospital e pronto soccorso) - con lo scoperto del 20%, con un minimo di 75€, in tutti gli altri casi L’importo può variare a seconda del momento in cui la si stipula. MEDICA GLOBY ROSSO Per aumentare il massimale delle spese mediche. Prevede le stesse prestazioni di Allianz Global Assistance prevista nel pacchetto, ESCLUSO il rimborso del bagaglio, INCLUSO invece: - spese di cura (fino a 155.000€ all’estero e 10.500€ in Italia) - spese di cura sostenute entro 30 giorni dal rientro - assistenza al familiare rimasto a casa in caso di infortunio o malattia - assistenza animali domestici - assistenza auto e moto in caso di guasto nel raggiungere il luogo di partenza del viaggio MEDICO BAGAGLIO ANNULLAMENTO GLOBY VERDE Per aumentare il massimale della medico-bagaglio e recuperare la quota in caso di rinuncia al viaggio. Prevede le stesse prestazioni della GLOBY ROSSO e della GLOBY GIALLO, incluso poi: - rimborso del bagaglio (per furto, incendio, mancato recapito) fino a 1000€ - ritardo aereo (75€ per 8 ore complete di ritardo) - mobile phone travel protection - rimborso del pro rata del soggiorno non usufruito in caso di interruzione del viaggio * Vi ricordiamo che le penali di annullamento applicate da Zeppelin sono le seguenti: a) recesso fino a 31 gg. prima dell’inizio del viaggio = 10% sull’importo della vacanza + l’importo del biglietto aereo/ferroviario già emesso b) recesso da 30 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio = 25% sull’importo della vacanza + l’importo del biglietto aereo/ ferroviario già emesso c) recesso da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio = 50% sull’importo della vacanza + l’importo del biglietto aereo/ ferroviario già emesso d) recesso da 10 a 4 gg. prima del inizio del viaggio = 75% sull’importo della vacanza + l’importo del biglietto aereo/ferroviario già emesso e) recesso nei 3 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%. Il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi (sempre esclusi il sabato e festivi) escluso il giorno dell’annullamento e incluso il giorno della partenza. N.B. La validità della comunicazione di annullamento del viaggio è subordinata all’adozione della forma scritta. COSA FARE IN CASO DI ANNULLAMENTO - darne IMMEDIATAMENTE comunicazione a Zeppelin PER ISCRITTO (tramite fax o email). Il ritiro sarà considerato effettivo solamente dal giorno di ricezione della comunicazione scritta. - Zeppelin comunicherà la penale e darà indicazioni su come proseguire, richiederà la documentazione necessaria e i dati bancari. - darne comunicazione a Globy chiamando la centrale operativa al numero 02 26609690. NB: è fondamentale che la data di comunicazione dell’annullamento coincida con la data dell’avvenimento che ne è la causa. La centrale operativa vi comunicherà quali documenti necessari andranno inviati tramite raccomandata a/r a questo recapito: AGA INTERNATIONAL S.A. RAPPRESENTANZA GENERALE PER L’ITALIA Servizio Liquidazione Danni Globy - Casella Postale 1112 – Via Cordusio 4 - 20123 Milano www.zeppelin.it _ codice Viaggio M03V _ ultimo aggiornamento 07/10/2015 _ Valida fino al 3.01.16 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 11 / 13 IMPORTANTE: una volta attivata la pratica, tutti i contatti con l’assicurazione dovranno essere gestiti direttamente dal cliente; Zeppelin vi invierà la documentazione richiesta ma non seguirà la vostra pratica. Assicurazioni facoltative ASSICURAZIONI FACOLTATIVE GLOBY Non incluse nella quota, le assicurazioni riportate qui di seguito sono facoltative e vanno tassativamente richieste e pagate al momento della prima conferma della prenotazione. Per stipularle: segnalare la richiesta nel modulo e versarne la relativa quota insieme all’acconto (o al più tardi entro 24h). Non sarà possibile richiederle in un secondo momento! Richiedete a Zeppelin i documenti informativi e gli importi esatti; le normative possono anche essere scaricate al link www.globy.it NB: è obbligatorio prendere visione delle rispettive normative prima di stipulare il contratto. Chiedete a Zeppelin le tariffe aggiornate! ANNULLAMENTO GLOBY GIALLO Per recuperare la quota versata in caso si dovesse rinunciare al viaggio. Rimborsa la penale addebitata da Zeppelin in caso di rinuncia al viaggio* (escluse tasse aeroportuali), per qualsiasi motivo oggettivamente documentabile che colpisca l’assicurato, un suo familiare, il contitolare dell’azienda/studio associato, il cane o il gatto di documentata proprietà dell’assicurato. La penale viene rimborsata: - senza scoperto in caso di morte o ricovero ospedaliero (esclusi day hospital e pronto soccorso) - con lo scoperto del 20%, con un minimo di 75€, in tutti gli altri casi L’importo può variare a seconda del momento in cui la si stipula. ASSICURAZIONE GLOBY RCT L’assicurazione responsabilità civile copre i danni involontariamente causati a terzi durante il viaggio. Se durante il viaggio accade di provocare, involontariamente, un danno a persone o cose la polizza copre i danni fino ad un capitale complessivo di 50.000 € MEDICA GLOBY ROSSO Per aumentare il massimale delle spese mediche. Prevede le stesse prestazioni di Allianz Global Assistance prevista nel pacchetto, ESCLUSO il rimborso del bagaglio, INCLUSO invece: - spese di cura (fino a 155.000€ all’estero e 10.500€ in Italia) - spese di cura sostenute entro 30 giorni dal rientro - assistenza al familiare rimasto a casa in caso di infortunio o malattia - assistenza animali domestici - assistenza auto e moto in caso di guasto nel raggiungere il luogo di partenza del viaggio MEDICO BAGAGLIO ANNULLAMENTO GLOBY VERDE Per aumentare il massimale della medico-bagaglio e recuperare la quota in caso di rinuncia al viaggio. Prevede le stesse prestazioni della GLOBY ROSSO e della GLOBY GIALLO, incluso poi: - rimborso del bagaglio (per furto, incendio, mancato recapito) fino a 1000€ - ritardo aereo (75€ per 8 ore complete di ritardo) - mobile phone travel protection - rimborso del pro rata del soggiorno non usufruito in caso di interruzione del viaggio COSA FARE IN CASO DI ANNULLAMENTO - darne IMMEDIATAMENTE comunicazione a Zeppelin PER ISCRITTO (tramite fax o email). Il ritiro sarà considerato effettivo solamente dal giorno di ricezione della comunicazione scritta. - Zeppelin comunicherà la penale e darà indicazioni su come proseguire, richiederà la documentazione necessaria e i dati bancari. - darne comunicazione a Globy chiamando la centrale operativa al numero 02 26609690. NB: è fondamentale che la data di comunicazione dell’annullamento coincida con la data dell’avvenimento che ne è la causa. La centrale operativa vi comunicherà quali documenti necessari andranno inviati tramite raccomandata a/r a questo recapito: AGA INTERNATIONAL S.A. RAPPRESENTANZA GENERALE PER L’ITALIA Servizio Liquidazione Danni Globy - Casella Postale 1112 – Via Cordusio 4 - 20123 Milano IMPORTANTE: una volta attivata la pratica, tutti i contatti con l’assicurazione dovranno essere www.zeppelin.it _ codice Viaggio M03V _ ultimo aggiornamento 07/10/2015 _ Valida fino al 3.01.16 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 12 / 13 gestiti direttamente dal cliente; Zeppelin vi invierà la documentazione richiesta ma non seguirà la vostra pratica. Penali di annullamento Chi si iscrive può ritirarsi. Zeppelin ha ovviamente bisogno di saperlo il prima possibile e rimborserà una quota di quanto versato trattenendo una penale, stabilita secondo la legge in percentuale sull’importo totale della vacanza: a) recesso fino a 31 gg. prima dell’inizio del viaggio = 10% sull’importo della vacanza* b) recesso da 30 a 21 gg. prima dell’inizio del viaggio = 25% sull’importo della vacanza* c) recesso da 20 a 11 gg. prima dell’inizio del viaggio = 50% sull’importo della vacanza* d) recesso da 10 a 4 gg. prima del inizio del viaggio = 75% sull’importo della vacanza* e) recesso nei 3 gg. prima dell’inizio del viaggio: 100%. Il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi (sempre esclusi il sabato e festivi) escluso il giorno dell’annullamento e incluso il giorno della partenza. N.B. La validità della comunicazione di annullamento del viaggio è subordinata all’adozione della forma scritta. * Se il biglietto aereo/ferroviario è già stato emesso, la penale va calcolata sull'importo della vacanza detraendo il costo del biglietto, che andrà addebitato interamente. AL VOSTRO RITORNO Questionario Alla fine del tour verrà consegnato a tutti i partecipanti un questionario valutativo. Vi preghiamo di compilarlo e di riconsegnarlo all'accompagnatore: è per noi uno strumento importante per capire com’è andata la vacanza, e per evidenziare eventuali punti da migliorare o rivedere. In alternativa, potrete compilarlo anche online su www.zeppelin.it/info/questionarioon-line . La compilazione del questionario è assolutamente facoltativa e può avvenire anche in forma anonima. Concorso Zeppelin aspetta le vostre foto di viaggio! Potranno essere pubblicate sul sito o nei nostri cataloghi, e potrebbero farvi vincere un buono di 500 € per una vacanza Zeppelin da svolgersi nel 2016 o un abbonamento digitale ad Internazionale. Sono ammesse un massimo di 10 foto per persona (formato .jpg, dimensione minima di 1920 x 1200 pixel); video (durata massima 2 minuti); disegni o fumetti (dimensione minima di 1920 x 1200 pixel). Termine ultimo presentazione materiale via mail a [email protected]: 15.01.16. E mentre siete in viaggio, scattate una foto al vostro accompagnatore vestito Columbia e caricatela su Instagram con l’hashtag #ZeppelinColumbia: potreste vincere un outfit Columbia Sportswear!Per il regolamento completo consultate il sito www.zeppelin.it Impressioni di viaggio Una volta tornati mandateci le vostre impressioni di viaggio, magari via email: ogni consiglio ci permetterà di migliorare l’esperienza per i viaggiatori futuri e i commenti potranno essere pubblicati nel nostro sito. INFORMAZIONI LEGALI DIREZIONE TECNICA E ASSICURAZIONE Zeppelin l’Altro Viaggiare è un marchio di Girolibero SRL che svolge attività di agenzia viaggi & tour operator in Vicenza, Via Conforto da Costozza 7, codice fiscale/p.iva 03794470249, iscritta al n° VI-354659 Registro delle Imprese di Vicenza, giusta Aut. Amm. della Provincia di Vicenza Decreto n° 22507 del 26.03.2013. Garanzia assicurativa: Unipolsai Assicurazioni, n° 1/72935/319/40173402. Polizze assicurative con la compagnia Allianz Global Assistance. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 17 della L. 38/06. La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. www.zeppelin.it _ codice Viaggio M03V _ ultimo aggiornamento 07/10/2015 _ Valida fino al 3.01.16 Copyright © 2015 - Tutti i diritti riservati pagina 13 / 13
Documenti analoghi
Scheda barche
entrambi i casi il comune denominatore è la buona conoscenza di una lingua e sapersela