PRESENTAZIONE A TRENTO Mercoledì 29 ottobre, alle ore 10.30
Transcript
PRESENTAZIONE A TRENTO Mercoledì 29 ottobre, alle ore 10.30, presso il Cinformi DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2014 – RAPPORTO UNAR Dalle discriminazioni ai diritti a cura del Centro Studi e Ricerche IDOS “Dalle discriminazioni ai diritti”. È questo il titolo del Dossier Statistico Immigrazione 2014 curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS per l’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali presso il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Lo studio è diventato negli anni punto di riferimento per quanto riguarda la fotografia del fenomeno migratorio nel contesto nazionale. Il principale evento di illustrazione dell'edizione 2014 del Dossier è in programma a Roma, ma la presentazione avverrà in contemporanea su tutto il territorio nazionale. Su richiesta dell'UNAR – che ha chiesto la collaborazione delle regioni e delle province autonome – il rapporto verrà quindi presentato anche a Trento mercoledì 29 ottobre 2014, alle ore 10.30, presso la sala polivalente del Cinformi al IV piano di via Zambra 11. Interverranno Serena Piovesan, sociologa dell'area studi Cinformi, Paolo Boccagni, sociologo dell'Università di Trento, e Pierluigi La Spada, coordinatore responsabile del Cinformi. Lo studio offre i dati più aggiornati sui flussi migratori, sui soggiornanti, sull’inserimento nel mondo del lavoro e nella società, sul nuovo panorama interreligioso e sullo stato delle pari opportunità, con uno sguardo ai contesti locali. Lo scopo – affermano i curatori – è diffondere una conoscenza adeguata delle condizioni in cui versano gli immigrati in Italia, ponendo in evidenza chiusure e discriminazioni e indicando le prospettive per un loro superamento.
Documenti analoghi
CInformi: nuova sede - Ufficio Stampa
cittadini, italiani e stranieri, che ogni giorno si rivolgono al Cinformi, Centro
informativo per l’immigrazione del Dipartimento Salute e Solidarietà sociale della
Provincia autonoma di Trento. Da...
carta cinformi AGGIORNABILE
procedure di accesso ai servizi esistenti sul territorio provinciale e sulle
modalità di ingresso e soggiorno in Italia. In materia di immigrazione tale
centro si configura come punto di riferiment...
CINFORMI NEWSLETTER n.6/2016 immigrazione
A partire dalle ore 9 del 17 febbraio 2016 è possibile inviare le domande relative alle quote
stagionali stabilite con il decreto flussi 2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 2 febbraio scors...
Scarica il file (File application/pdf 147,07 kB)
la costituzione di Comitati regionali di valutazione presso le Direzioni Regionali del lavoro, allo
scopo di semplificare ed accelerare la procedura di approvazione dei programmi stessi. 13/0
“L`integrazione dei romeni in Italia tra famiglia e lavoro”
Introduzione
Dott.ssa Oana Liscan, Secondo Segretario dell’Ambasciata di Romania
Cons. Marco De Giorgi, Direttore Generale UNAR
Relazioni
Una lettura socio-statistica sulla presenza e sull’integraz...