CINFORMI NEWSLETTER n.5/2016 immigrazione
Transcript
CINFORMI NEWSLETTER n.5/2016 immigrazione
CINFORMI NEWSLETTER n.5/2016 immigrazione DECRETO FLUSSI 2016, LAVORO NON STAGIONALE Dalle ore 9.00 di martedì 9 febbraio 2016 sarà possibile inviare le domande riguardanti le quote non stagionali in particolare per l’ingresso per lavoro autonomo e per le conversioni in lavoro subordinato del permesso di soggiorno già posseduto ad altro titolo. Le quote sono state stabilite con il decreto flussi 2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 2 febbraio 2016. In base al decreto, sono ammessi in Italia 17.850 lavoratori non comunitari per motivi di lavoro subordinato non stagionale e di lavoro autonomo. Le domande potranno essere inviate fino al 31 dicembre 2016. LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA 03/02/2016 DECRETO FLUSSI 2016, LAVORO STAGIONALE A partire dalle ore 9 del 10 febbraio 2016 sarà possibile compilare le domande relative alle quote stagionali stabilite con il decreto flussi 2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 2 febbraio scorso. L'invio delle istanze sarà invece possibile dalle ore 9 del 17 febbraio 2016. In base al decreto, sono ammessi in Italia 13.000 lavoratori stranieri per motivi di lavoro subordinato stagionale. Nell’ambito della quote stagionali, 1.500 ingressi sono riservati alle richieste di nulla osta stagionale pluriennale. LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA 04/02/2016 L’ASSEGNO SOCIALE 2016 È DI 5.824,91 EURO L’importo dell’assegno sociale nel 2016 è di 5.824,91 euro l’anno, ovvero 448,07 euro mensili (per 13 mesi). Lo comunica l'Inps con una circolare. L’assegno sociale è un importante parametro ai fini della richiesta di nulla osta al ricongiungimento familiare, nonché per la richiesta del Permesso di soggiorno UE (ex carta di soggiorno) per soggiornanti di lungo periodo. Questo parametro viene utilizzato anche per i cittadini comunitari quando devono dimostrare di avere i requisiti per soggiornare regolarmente in Italia per più di tre mesi se non sono lavoratori o loro famigliari. LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA 03/02/2016 AVVISI ACQUISTO BUONI SPESA Il Dipartimento Salute e Solidarietà sociale - Cinformi della Provincia autonoma di Trento intende acquistare presso gli esercizi commerciali presenti in Trentino buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari ed extralimentari "generici" nonché per l’acquisto di generi alimentari ed extralimentari "etnici" che verranno consegnati ai cittadini richiedenti protezione internazionale che il Ministero dell’Interno ha destinato al Trentino attraverso un piano di distribuzione nazionale degli stessi in seguito al Protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma e il Commissariato del Governo per la provincia di Trento. La manifestazione di interesse dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 12 del giorno 22 febbraio 2016. LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA 5/02/2016 BASKET, PROFUGHI IN CAMPO IN TRENTINO Ancora una volta lo sport diventa strumento di incontro e inclusione. Una nuova dimostrazione arriva dal Trentino nell'ambito di un progetto con Euroleague Basketball. La Dolomiti Energia Trentino sviluppa insieme ad Atas onlus e Centro Astalli Trento - realtà impegnate, su coordinamento del Cinformi della Provincia autonoma di Trento, nell’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale - un programma di 10 allenamenti per 20 profughi presenti in Trentino. “One Team, One World”: questo il nome del progetto che riunisce persone provenienti da Paesi diversi desiderose di incontrarsi anche “sul campo”. LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA 01/02/2016 CARNEVALE A VOLANO, DUE CARRI CON I PROFUGHI Ci saranno anche alcuni fra i richiedenti protezione internazionale accolti presso l’Hotel Quercia di Rovereto alla sfilata nell'ambito della festa di Carnevale di Volano, in Vallagarina (Trentino). I profughi parteciperanno con due carri a tema intitolati “Burattini e burattinai che muovono i fili della mia vita?” e “Il mago di Oz”. La sfilata è in programma martedì 9 febbraio 2016, a partire dalle ore 14.00, e si concluderà con la premiazione dei carri e dei gruppi mascherati e con una cena a base di pastasciutta. LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA 04/02/2016 PRESENTAZIONE RAPPORTO IMMIGRAZIONE IN TRENTINO Una fotografia quantitativa e qualitativa dell'immigrazione in Trentino con spunti e focus specifici per un'analisi a 360 gradi del fenomeno. Verrà presentata giovedì 11 febbraio 2016, a partire dalle ore 9, presso la sala conferenze del Dipartimento di Economia e Management in Via Rosmini 44 a Trento, l'edizione 2015 del Rapporto immigrazione del Cinformi. La ricerca è curata dai sociologi Maurizio Ambrosini, Paolo Boccagni e Serena Piovesan. Aprirà i lavori l'assessore provinciale alla Salute e Politiche sociali Luca Zeni. Seguiranno gli interventi dei curatori del Rapporto immigrazione e di Gianni D'Amato dell'Università di Neuchâtel - Swiss Forum for Migration and Population Studies. LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA 20/01/2016 TRENTINO, CORSO GRATUITO PER COLF E BADANTI Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione specializzata dei collaboratori familiari in Trentino organizzato dalla Filcams Cgil e dal Centro Multiservizi Ce.Mu. srl. Per le iscrizioni al corso, che inizierà martedì 9 febbraio 2016, è necessario rivolgersi alla sede del sindacato Cgil in Via Muredei 8 a Trento dalle ore 8.30 alle ore 18.00. Il percorso comprende tre moduli formativi. Il primo modulo, di 20 ore, è dedicato ai servizi alla persona. Il secondo e il terzo modulo, della durata di 10 ore ciascuno, sono dedicati ai servizi domestici e a leggi, contratti e diritti. LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA 02/02/2016
Documenti analoghi
CINFORMI NEWSLETTER n.6/2016 immigrazione
migranti da paesi africani quali Eritrea, Nigeria e Somalia. Sono questi gli ultimi aggiornamenti
della Fondazione Ismu pubblicati sul sito www.ismu.org. Su 1 milione e 15.078 migranti arrivati nel...
PRESENTAZIONE A TRENTO Mercoledì 29 ottobre, alle ore 10.30
Antidiscriminazioni Razziali presso il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza
del Consiglio dei Ministri.
Lo studio è diventato negli anni punto di riferimento per quanto riguarda la...
Scarica il file (File application/pdf 147,07 kB)
Assessorato alla solidarietà internazionale e alla convivenza
CINFORMI - Centro informativo per l'immigrazione
38100 TRENTO - Via Zambra n. 11
Tel. 0461 405600 - Fax 0461 405699