Scarica il file (File application/pdf 147,07 kB)
Transcript
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Assessorato alla solidarietà internazionale e alla convivenza CINFORMI - Centro informativo per l'immigrazione 38100 TRENTO - Via Zambra n. 11 Tel. 0461 405600 - Fax 0461 405699 CINFORMI NEWSLETTER n. 07/2013 immigrazione NUOVI CONTRIBUTI LAVORATORI DOMESTICI Con una recente circolare l’Inps comunica i nuovi minimi retributivi contrattuali da applicare ai lavoratori domestici, nonché i nuovi valori convenzionali di vitto e alloggio, tutti con decorrenza dal primo gennaio 2013. Le nuove fasce di retribuzione sono state calcolate tenendo conto della variazione percentuale verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo, per le famiglie degli operai e degli impiegati, tra il periodo gennaio 2011 - dicembre 2011 ed il periodo gennaio 2012 - dicembre 2012, che è risultato del 3,00%. Inoltre, viene previsto inoltre che ai rapporti di lavoro a tempo determinato si applica un contributo addizionale, a carico del datore di lavoro, pari all’1,40% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali (retribuzione convenzionale). 10/02/2013 ACCORDI BILATERALI IN MATERIA DI IMMIGRAZIONE Fino ad oggi sono stati firmati degli accordi bilaterali con Albania, Egitto, Marocco, Moldova, Sry Lanka e la Repubblica di Mauritius. Negli Accordi firmati dalla Direzione generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalle autorità competenti dei sei paesi non comunitari si stabilisce tra l'altro di rafforzare la collaborazione nella gestione delle migrazioni per motivi di lavoro con i più importanti paesi di origine dei flussi verso l’Italia e di attivare programmi di formazione professionale e di lingua italiana nel paese di origine per l’acquisizione di un titolo preferenziale di ingresso in Italia per motivi di lavoro (in attuazione dell’art. 23 del T.U. sull’immigrazione). 15/02/2013 FORMAZIONE NEI PAESI DI ORIGINE Le procedure connesse all’istruttoria, valutazione ed approvazione dei programmi di formazione all’estero previsti dall’articolo 23 del Testo Unico sull’immigrazione sono state modificate recentemente con il decreto del 29 gennaio 2013 adottato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, di concerto con il ministero dell’Istruzione. In particolare, con il nuovo decreto adottato viene ampliata la platea dei soggetti legittimati alla presentazione dei programmi di formazione e di istruzione. Inoltre viene decentrata la procedura per la presentazione dei programmi, prevedendo la costituzione di Comitati regionali di valutazione presso le Direzioni Regionali del lavoro, allo scopo di semplificare ed accelerare la procedura di approvazione dei programmi stessi. 13/0 2/2013 INCONTRO CON LA POESIA DI GRIGORE VIERU Oggi, venerdì 15 febbraio, a Trento, alle ore 18.00, presso il Bookique-Caffè letterario Predara in Via Torre d’Augusto 29 è in programma la presentazione dell’antologia bilingue di poesie “Orfeo rinasce nell’amore - Făgăduindu-mă iubirii” di Grigore Vieru, poeta di lingua romena. L’incontro è organizzato dall'associazione italo-moldava Arcobaleno di Trento, con la collaborazione de ll Gioco degli Specchi e dell’associazione di promozione sociale Italia – Moldavia. All'incontro prenderà parte Olga Irimciuc come curatrice e traduttrice. L'ingresso è libero. Si tratta di una prima raccolta lirica, inedita per il mercato italiano, che raduna le confessioni di un poeta alla ricerca della comprensione della propria identità. 11/02/2013
Documenti analoghi
PRESENTAZIONE A TRENTO Mercoledì 29 ottobre, alle ore 10.30
“Dalle discriminazioni ai diritti”. È questo il titolo del Dossier Statistico Immigrazione
2014 curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS per l’UNAR – Ufficio Nazionale
Antidiscriminazioni Razziali p...
CInformi: nuova sede - Ufficio Stampa
cittadini, italiani e stranieri, che ogni giorno si rivolgono al Cinformi, Centro
informativo per l’immigrazione del Dipartimento Salute e Solidarietà sociale della
Provincia autonoma di Trento. Da...
carta cinformi AGGIORNABILE
IL CENTRO INFORMATIVO PER L'IMMIGRAZIONE (CINFORMI)
DELL’ASSESSORATO ALLA SOLIDARIETA’ INTERNAZIONALE
E ALLA CONVIVENZA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
CINFORMI NEWSLETTER n.6/2016 immigrazione
Dopo l’arrivo in Europa attraverso il Mediterraneo di oltre 1 milione di migranti nel corso del 2015,
anche il 2016 è iniziato con nuovi consistenti sbarchi. La maggior parte, cioè 60.502 migranti,...