“L`integrazione dei romeni in Italia tra famiglia e lavoro”
Transcript
“L`integrazione dei romeni in Italia tra famiglia e lavoro”
In collaborazione con Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Pari Opportunità Ambasciata di Romania in Roma Invitano alla conferenza “L’integrazione dei romeni in Italia tra famiglia e lavoro” Roma, Venerdì 22 marzo 2013 Ore 17,00-18,45 (inizio registrazioni: 16,30) Presso Sala dei Monte dei Paschi di Siena Via Minghetti 30/a (Piazza Colonna), Roma Introduzione Dott.ssa Oana Liscan, Secondo Segretario dell’Ambasciata di Romania Cons. Marco De Giorgi, Direttore Generale UNAR Relazioni Una lettura socio-statistica sulla presenza e sull’integrazione dei romeni in Italia Dott. Antonio Ricci, Idos/Dossier Statistico Immigrazione La famiglia romena all’estero: il caso di Roma Dott.ssa Nadia Vacaru, Univ. Al. I. Cuza di Iasi Alcune problematiche lavorative dei romeni Dott.ssa Mirela Videa, addetto per gli Affari Sociali dell’Ambasciata di Romania Dibattito con gli interventi dei rappresentanti delle associazioni (Roma e altre città) Dott.ssa Alina Harja, Associazione Amici della Romania di Roma Dott.ssa Dana Mihalache, Spirit Romanesc di Roma Dott.ssa Aurelia Mirita, Associazione Fratia di Torino Dott.ssa Paula Mitrache, Associazione Dacia Nicolaiana di Bari (da confermare) Dott.ssa Violeta Popescu, Centro Culturale Italo-Romeno di Milano Dott.ssa Anna Stanescu, Cooperativa Risvolti di Roma Dott.ssa Crina Suceveanu, Associazione Nicolae Balcescu di Palermo Conclusioni S.E. Mons. Siluan, vescovo della diocesi italiana della Chiesa ortodossa romena Coordinamento dei lavori Dott. Franco Pittau, Idos/Dossier Statistico Immigrazione Ai partecipanti verrà distribuito gratuitamente il Quaderno Unar “I diritti degli immigrati” e una scheda socio-statistica verrà predisposta per i giornalisti Iniziativa organizzata nell’ambito della Settimana d'azione contro il Razzismo promossa dall'UNAR con la collaborazione del Centro Studi e Ricerche IDOS: 06 66514345 - [email protected]
Documenti analoghi
Progetto Pro
Rappresentanza in Italia della Commissione Europea*
Natalia Intotero – segretario di Stato per il DRP – Dipartimento per i rumeni all’estero
Oana Liscan – secondo segretario Rapporti con la Comunit...
PRESENTAZIONE A TRENTO Mercoledì 29 ottobre, alle ore 10.30
“Dalle discriminazioni ai diritti”. È questo il titolo del Dossier Statistico Immigrazione
2014 curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS per l’UNAR – Ufficio Nazionale
Antidiscriminazioni Razziali p...