La Regata delle Repubbliche Marinare è un evento che si ripete
Transcript
La Regata delle Repubbliche Marinare è un evento che si ripete
La Regata delle Repubbliche Marinare è un evento che si ripete ogni quattro anni ad Amalfi, suscitando sempre un grande entusiasmo. Già nei giorni precedenti la gara si seguono gli allenamenti degli avversari, si fanno pronostici e, soprattutto, si scrutano cielo e mare nella speranza che il tempo sia bello. Il mare per Amalfi è sempre stato una risorsa molto importante per gli scambi commerciali, ma anche, nella storia, motivo di guerre, di attacchi, di saccheggi. Nell' antichità Amalfi era una repubblica marinara, aveva una propria moneta e un proprio codice marittimo. Da cinquantadue anni, per ricordare quel glorioso passato, viene disputata la “Regata storica delle quattro repubbliche marinare”: Amalfi, Pisa, Genova e Venezia. Ogni anno, a rotazione, nelle quattro città si svolge questo evento storico-sportivo, in cui le quattro repubbliche si sfidano sulle acque territoriali con dei galeoni come quelli antichi che hanno ognuno a prua un animale, simbolo della città: il cavallo alato per Amalfi, l'aquila per Pisa, il leone per Venezia, e il drago per Genova. Nell'anno in cui la regata si svolge ad Amalfi, la città è parata a festa con molte luci e con le bandiere delle quattro città. Quest'avvenimento mette molta emozione in me, perché è come se il passato di tantissimi anni fa ritorni, per farci ricordare quanto siano stati valorosi i nostri avi. Prima c’è il corteo storico delle quattro repubbliche marinare che sfila per le vie della città con figuranti in costume medievale; poi c’è la vera e propria competizione. L'equipaggio vincitore viene premiato con il “galeone d'oro” che rimarrà nella città vincitrice fino alla successiva regata. Anche se Amalfi non è prima nell’albo delle vittorie, ci fa sempre sentire orgogliosi, me per prima, di questa lunga tradizione che riesce a mettere insieme rievocazione storica e sport, dando emozione a chi abita in questo bel posto di mare e ai turisti che visitano sempre la nostra bella città . Candida Esposito Amalfi – Italia (2007)
Documenti analoghi
Sotto la guida di Peppiniello Di Capua Amalfi
Amalfi, Genova, Pisa e Venezia, sfileranno domani pomeriggio (7 giugno ore 18,00) ad Atrani per la consueta passerella nella piazzetta Umberto I. Qui è prevista la presentazione dei 32 vogatori del...