Amalfi, il “nuovo” hotel Cappuccini: parla il sindaco
Transcript
Amalfi, il “nuovo” hotel Cappuccini: parla il sindaco
Amalfi, il “nuovo” hotel Cappuccini: parla il sindaco Antonio De Luca Scritto da MRS Mercoledì 25 Febbraio 2009 21:21 {mosimage} Riceviamo dal sindaco di Amalfi, Antonio De Luca, il seguente comunicato: “Su alcuni quotidiani online, in data 18.02.2009, è apparso un articolo dal sedicente titolo “ Ama lfi… Albergo Cappuccini, finiti i lavori spunta un piano in più” contenente una serie di inesattezze tali da ingenerare disinformazione nei lettori. Al solo fine di restituire i fatti alla realtà va evidenziato che:è destituito di ogni fondamento che “… la holding spagnola Nh Framon Italy Hotel Management … ha realizzato di sana pianta un’intera ala sul lato nord, quella che si trova a destra del prospetto principale che guarda il mare … Ciò che ne è venuto fuori è un albergo notevolmente più grande … che ha modificato in maniera evidente tanto l’architettura dell’antico convento, quanto lo stesso panorama di Amalfi”; è tendenzioso e quantomeno ingeneroso nei confronti della solerte, costante, vigile attività di controllo della Soprintendenza di Salerno affermare “Resta da chiedersi se il criterio di giudizio con il quale la Soprintendenza di Salerno ha autorizzato i lavori verrà adesso esteso anche ad altri interventi edilizi …”. I corpi architettonici oggetto di tali pruriginose attenzioni, nella loro conformazione dettagliatamente e fedelmente riportata nello stato di fatto del progetto esecutivo assentito, sono arretrati rispetto ai fili principali del prospetto in conseguenza delle stratificazioni edilizie cumulatesi nei primi decenni del novecento; orbene, nel rigoroso rispetto dei piani, delle superfici e dei volumi preesistenti, il progetto, ne ha previsto esclusivamente la mera razionalizzazione volumetrica. Al riguardo v’è purtroppo da constatare che l’attenta lettura dei grafici progettuali depositati presso tutti gli Enti che hanno approvato il progetto de quo, presuppone competenza nel leggere, avvedutezza nell’esaminare, nonché prudenza nel dire”.{mosimage} Dal documento, francamente, non si comprende quali inesattezze il sindaco di Amalfi voglia far rettificare. 1/3 Amalfi, il “nuovo” hotel Cappuccini: parla il sindaco Antonio De Luca Scritto da MRS Mercoledì 25 Febbraio 2009 21:21 Poiché lui stesso parla di “mera razionalizzazione volumetrica”, che poi è un eufemismo per dire che si è demolito e ricostruito in forma diversa rispettando i metri cubi complessivi. Cioé, in buona sostanza, si sono realizzati locali “nuovi di zecca”, appunto, che prima non c'erano, almeno nella forma attuale. Questi interventi di “razionalizzazione”, pertanto, non sono meri restauri conservativi delle murature esistenti . Ne consegue che l'ala costruita al posto della precedente è “nuova di zecca”, con nuovi mattoni e nuovo cemento armato . Così come è un “piano in più”, rispetto il vecchio profilo prospettico risalente a circa un secolo fa, quello che adesso visivamente si delinea sulla facciata dell'ala destra oggetto dei lavori di “ razionalizzazione ”. In nessuna parte dell'articolo contestato c'è scritto nulla di diverso da ciò che è apparso agli occhi di tutti quando sono stati tolti i teloni che occultavano il cantiere. {mosimage} Il sindaco poi, senza che venisse sollevato alcun interrogativo in merito, sente la necessità di precisare che si sono rispettati i volumi e le superfici originarie : non resta che prenderne atto, considerato che le eventuali verifiche in merito spettano ad altri organi della Pubblica amministrazione. Per quanto riguarda questa testata giornalistica, il cui compito è quello di adempiere alla funzione informativa e rispettare il dovere di cronaca, il sindaco può stare sicuro che eserciterà sempre con scrupolo il proprio diritto di critica, senza preconcetti né timori reverenziali, e formulerà una propria opinione definitiva quando gli sarà consentito di visionare la documentazione e visitare i locali “ razionalizzati ”. {mosimage} 2/3 Amalfi, il “nuovo” hotel Cappuccini: parla il sindaco Antonio De Luca Scritto da MRS Mercoledì 25 Febbraio 2009 21:21 Per il resto il sindaco non può negare che il panorama usuale è cambiato, se non altro proprio perché si sono “razionalizzati” i volumi. Saranno gli amalfitani e i turisti abituali, e non solo i giornalisti, a giudicare se l'aspetto definitivo sia migliorato. Semmai ciò che in tutta questa vicenda destano stupore sono i toni, le forme e i contenuti del documento del sindaco De Luca. Amalfi, lo storico hotel Cappuccini cresce di un piano: nuovo di zecca 3/3
Documenti analoghi
il ricordo di rita levi montalcini ad amalfi ed i limiti di informazione de
probabilmente il mio nome non le dirà niente, anche se ho fatto e, in parte, faccio ancora il suo stesso mestiere (RAI
per oltre 30 anni e carta stampata).collaborando, tra l'altro, al suo giornale...