Scarica e stampa l`itinerario
Transcript
Scarica e stampa l`itinerario
Hotel Buca di Bacco Itinerari: Amalfi GLI ARSENALI Amalfi, antica Repubblica Marinara del IX° sec., era dotata sia di una flotta mercantile che da guerra, molto all'avanguardia per l'epoca. Le imbarcazioni erano sicure e veloci. Gli amalfitani costruivano le loro navi nel paese stesso, presso l'attuale "Porta Marina" per le navi da guerra, e presso l'arenile per le navi mercantili. IL DUOMO Il Duomo fu eretto nel IX° secolo, ma l'aspetto attuale è il risultato di più rifacimenti. Nella parte interna, assieme alle sua originaria struttura, ha forme barocche che risalgono al 1700. Agli inizi del XIII° secolo, il Cardinale Pietro Capuano fece costruire la cripta, dove tuttora sono custodite le sacre reliquie di Sant'Andrea Apostolo, Santo patrono di Amalfi. IL CHIOSTRO PARADISO Il Chiostro Paradiso risale al 1266 e fu fatto erigere dall'arcivescovo Filippo Augustariccio come cimitero per i cittadini illustri della città di Amalfi. Attualmente è un giardino floreale ben curato, formato da colonne dallo stile arabo. IL MUSEO DELLA CARTA Il Museo della Carta si trova ad Amalfi in via Delle Cartiere, 24. Amalfi ha tradizioni antiche nella produzione della carta. Le tecniche erano state importate dai paesi arabi e successivamente perfezionate proprio ad Amalfi. Oggi é possibile seguire la realizzazione di fogli di carta a mano e vedere di nuovo gli antichi mulini ad acqua all'opera con la forza del torrente Canneto. Durata della visita: 4 ore circa
Documenti analoghi
il ricordo di rita levi montalcini ad amalfi ed i limiti di informazione de
segnalazione inviata al responsabile della Redazione salernitana del quotidiano IL MATTINO
Alla cortese attenzione del dott. Gianni MOLINARI
e. p.c.
a Mario AMODIO
Egregio Direttore,
probabilmente ...
Amalfi, prima “Repubblica marinara” italiana, ebbe nella storia il
poca distanza dalla chiesa del Santo Sepolcro un imponente complesso monastico -assistenziale,
aperto pure ai forestieri e ai pellegrini di ogni nazionalità, che sarà la culla dell’attuale Sovrano
...
Amalfi, il “nuovo” hotel Cappuccini: parla il sindaco
sempre con scrupolo il proprio diritto di critica, senza preconcetti né timori reverenziali, e
formulerà una propria opinione definitiva quando gli sarà consentito di visionare la
documentazione e ...