attività del singolo docente - Liceo Statale ERASMO DA
Transcript
attività del singolo docente - Liceo Statale ERASMO DA
ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE PIANO DI LAVORO DOCENTE MATERIA DESTINATARI ANNO SCOLASTICO Liviana Bottos LINGUA E CIVILTÀ SPAGNOLA IV C Economico Sociale 2013/2014 COMPETENZE CONCORDATE CON CONSIGLIO DI CLASSE Rif. Programmazione del Consiglio Di classe del 11/10/2013 OBIETTIVI/COMPETENZE CONCORDATE CON GRUPPO DI MATERIA Raggiungimento di una competenza linguistico-comunicativa di livello medio sufficiente per comprendere e reagire adeguatamente e con sufficiente scioltezza nelle situazioni più comuni della vita quotidiana e per comunicare desideri e necessità in forma basilare. Al termine del terzo anno l’alunno sarà in grado di: Comprendere i punti principali di testi (scritti e orali) che trattino tematiche conosciute (lavoro, studio, tempo libero) e che utilizzino la lingua standard. Produrre testi chiari e coerenti, seppur semplici, su tematiche attuali o di interesse personale. Descrivere esperienze, desideri, aspirazioni. Raccontare avvenimenti, storie, trama di un libro, di un film Argomentare e sostenere in maniera semplice le proprie opinioni. Scambiare, verificare o confermare informazioni su temi abituali di interesse personale o relativi alla vita quotidiana, Affrontare situazioni meno comuni e spiegare il motivo di un problema; Dare consigli, suggerimenti, fare comparazioni e previsioni. Competenza corrispondente al livello B1+ del Quadro Comune Europeo di Riferimento. 1 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD3attività del singolo docente_REV_9_2011 ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE X Metodo induttivo Metodo deduttivo 2 X Lezione frontale X Lezione multimediale METODOLOGIE DI LAVORO X Lavoro di gruppo Lezione pratica X Discussione guidata X Attività con obiettivi di Lezione con esperti Area di progetto prodotto Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD3attività del singolo docente_REV_9_2011 ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE PIANO DI LAVORO FASI DI LAVORO E TEMPI PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI/COMPETENZE CONCORDATE Fase 1 COMPRENSIONE orale e scritta. Periodo d'esecuzione: I e II quadrimestre. I QUADRIMESTRE: BUENA SUERTE 2: Unidad 7 II QUADRIMESTRE:BUENA SUERTE 2: Unidad 8 A supporto dei contenuti grammaticali: Universo gramatical CONTENUTI DELLE FASI 1, 2, 5: FUNZIONI COMUNICATIVE I QUADRIMESTRE. Dar una noticia. Corregir la información constatar un hecho. Expresar valoraciones. II QUADRIMESTRE. Referirse a palabra de otra persona. Transmitir una información Expresar reproche, contrariedad. Expresar buenos augurios, deseos, solidariedad, felicitar. Expresar sorpresa. Fase 2: ESPRESSIONE orale e scritta: Periodo d'esecuzione: I e II quadrimestre Fase 3: RIFLESSIONE GRAMMATICALE: Periodo d'esecuzione: I e II quadrimestre Studio ed applicazione delle seguenti regole grammaticali. Tutti gli argomenti dell’anno precedente. GRAMMATICA: Studio ed applicazione delle seguenti regole grammaticali. Tutti gli argomenti dell’anno precedente. I QUADRIMESTRE Construcciones pasivas e impersonales ( 2) - Oraciones temporales - Oraciones adversativas - Oraciones concesivas II QUADRIMESTRE. Resumen general del uso del subjuntivo - Oraciones consecutivas - Estilo indirecto - Verbos de transformación o cambio Fase 4: SVILUPPO LESSICALE: Periodo d'esecuzione: I e II quadrimestre I QUADRIMESTRE Spettacoli, cinema, teatro, musica comunicazione. Professioni del cinema e del teatro. I Generi cinematografici. I Generi letterari II QUADRIMESTRE Stampa, televisione, radio.Internet e le nuove tecnologie. Le associazioni umanitarie, conoscenza del lessico di base relativo a: volontariato. ONG Fase 5: CONVERSAZIONE/INTERAZIONE: Periodo d'esecuzione: I e II quadrimestre 3 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD3attività del singolo docente_REV_9_2011 ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE Fase 6: CULTURA SPAGNOLA E ISPANOAMERICANA: Periodo d'esecuzione: I e II quadrimestre CULTURA: Si affronteranno durante l’anno temi generali di cultura spagnola: I QUADRIMESTRE: República Dominicana y Cuba. Cuba: El gran caimán. Santo Domingo. La Habana una ciudad repleta de secretos. II QUADRIMESTRE: Chile y Argentina. Chile: un país alargado. Variedad y riqueza de punta a punta. Argentina: un país abierto a la aventura. Viaje al frío. La economía española por sectores: el sector público – el sector privado – el sector primario – el sector secundario – el sector terciario. Fase 7: LITERATURA: Periodo d’esecuzione:I e II quadrimestre La comunicación literaria y sus géneros. Elementi di storia della letteratura spagnola: 1. Los orígenes y la España medieval: Poema de Mio Cid; 2. Transición al Renacimiento: La Celestina de Fernando de Rojas; 3. El Siglo de oro: la Novela Picaresca y el Lazarillo de Tormes, Miguel de Cervantes y el Don Quijote de la Mancha; 4. El siglo XIX: El Realismo y el Naturalismo: contesto cultural (marco histórico, social, artístico y literario). Rasgos de la novela realista. Lettura e analisi di brani estratti da alcune delle principali opere letterarie dei periodi presi in esame. LIBRI DI TESTO: 1. Pilar Sanagustín Viu - ¡BUENA SUERTE! 2 – Ed. LANG 2. C. López Moreno, España Contemporánea, SGEL; 3. Garzillo, Ciccotti,Gallego Gonzáles, Contextos Literarios, Zanichelli Data, 31/10/2013 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD3attività del singolo docente_REV_9_2011 La docente Liviana Bottos ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE VERIFICHE MATERIA DOCENTE DESTINATARI ANNO SCOLASTICO LINGUA E CIVILTÀ SPAGNOLA Liviana Bottos IV C Liceo Scienze Umane- opzione Economico Sociale 2013/2014 NUMERO MINIMO DI VALUTAZIONI PER IL I PERIODO: 4 (2 VERIFICHE SCRITTE E 2 VERIFICHE ORALI) NUMERO MINIMO DI VALUTAZIONI PER IL II PERIODO: 5 (3 VERIFICHE SCRITTE E 2 VERIFICHE ORALI) TIPO VERIFICA Descrittori del livello di sufficienza degli indicatori: INDICATORI DI VALUTAZIONE (SUFFICIENTI SE CORRETTI PER 2/3) PROVE DI LINGUA SCRITTO 1. COMPRENSIÓN DE LECTURA QUESITI A SCELTA MULTIPLA O RISPOSTA SCRITTA 2. EXPRESIÓN ESCRITA PRODUZIONE DI TESTI BREVI, LETTERE, DIALOGHI, RIASSUNTI 5 1. 2. 3. 4. Comprensione del messaggio Risposta formalmente corretta e con un lessico appropriato Completezza della risposta Rielaborazione personale del testo 1Pertinenza ed aderenza alla traccia 2Correttezza grammaticale 3Conoscenza e proprietà lessicale, correttezza ortografica 4Rielaborazione linguistica personale ed efficacia del messaggio Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD3attività del singolo docente_REV_9_2011 1. Sufficiente se comprende il messaggio di base 2. Sufficiente se l’esposizione è complessivamente corretta, comprensibile e coerente 3. Comprensione del contenuto globale del testo 4. Rielaborazione essenziale del testo 1. Generale pertinenza ed aderenza alla traccia data 2. Conoscenza delle regole morfosintattiche 3. Uso del lessico appropriato 4. Esposizione chiara e coerente ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE 3. GRAMATICA Y VOCABULARIO (Conciencia comunicativa) ESERCIZI DI COMPLETAMENTO, TRADUZIONE, QUESITI A SCELTA MULTIPLA 1Correttezza grammaticale 2Conoscenza e proprietà lessicale, correttezza ortografica 4. Conoscenza delle regole morfosintattiche 5. Uso del lessico appropriato ORALE 4. COMPRENSIÓN AUDITIVA QUESITI A SCELTA MULTIPLA 5. EXPRESIÓN ORAL CONVERSAZIONE, RISPOSTE A DOMANDE DELL’INSEGNANTE, ESPOSIZIONE DI UN TEMA E DI OPINIONI PERSONALI PROVE DI CULTURA/LETTERATURA Comprensione del messaggio orale Sufficiente se comprende il messaggio di base del messaggio 1- Comprensione del messaggio 2- Risposta formalmente corretta, con un lessico appropriato e pronuncia corretta 3- Completezza e correttezza della risposta, eventuale capacità argomentativa ed originalità 1. Sufficiente se comprende il messaggio di base 2. Sufficiente se l’esposizione è complessivamente corretta, coerente e ben pronunciata 3. Risposta sufficientemente esauriente EXPRESIÓN ESCRITA ESPOSIZIONE DI ARGOMENTI QUESITI A SCELTA MULTIPLA SCRITTO Capacità di selezionare i contenuti in funzione della traccia data Correttezza grammaticale, conoscenza e proprietà lessicale, correttezza ortografica Rielaborazione linguistica personale ed efficacia del messaggio Conoscenza dei contenuti ORALE 1. Generale pertinenza ed aderenza alla traccia data 2. Sufficiente conoscenza delle regole morfosintattiche e uso del lessico appropriato 3. Esposizione chiara e coerente 4. Sufficiente conoscenza dei contenuti EXPRESIÓN ORAL RISPOSTE A DOMANDE DELL’INSEGNANTE, ESPOSIZIONE DI UN TEMA E DI OPINIONI PERSONALI 1- Capacità di selezionare i contenuti 2- Correttezza grammaticale, conoscenza e proprietà lessicale, pronuncia corretta 3- Rielaborazione linguistica personale, efficacia del messaggio ed eventuale originalità 1- Comprensione del quesito e complessiva pertinenza della risposta 2- Sufficienti conoscenze delle regole morfosintattiche, uso del lessico appropriato e corretta pronuncia 3- Esposizione chiara e coerente 6 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD3attività del singolo docente_REV_9_2011
Documenti analoghi
- Liceo Statale ERASMO DA ROTTERDAM di Sesto San
Raggiungere una competenza linguistica adeguata per muoversi con scioltezza nelle situazioni della
vita quotidiana, in circostanze normali di comunicazione che non richiedono un uso specializzato d...
piano annuale di lavoro
che sufficienti per la maggioranza della classe: solo una minoranza (poco meno di un terzo) della classe
ha conseguito valutazioni insufficienti.
2) OBIETTIVI DIDATTICI –DISCIPLINARI
Conoscenze
Olt...