- Liceo Statale ERASMO DA ROTTERDAM di Sesto San
Transcript
- Liceo Statale ERASMO DA ROTTERDAM di Sesto San
PROGRAMMAZIONE DI MATERIA SINTESI MATERIA SPAGNOLO RESPONSABILE DESTINATARI ANNO SCOLASTICO Coordinatore dipartimento disciplinare CLASSI Quinte LICEO LINGUISTICO (L2 e L3) 2015-2016 COMPETENZE ATTESE AL TERMINE DEL PERCORSO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA Raggiungere una competenza linguistica adeguata per muoversi con scioltezza nelle situazioni della vita quotidiana, in circostanze normali di comunicazione che non richiedono un uso specializzato della lingua e un buon dominio di un discreto repertorio lessicale, incluse espressioni idiomatiche e colloquiali (Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento). Al termine del quinto anno l’alunno sarà in grado di: Comprendere i punti fondamentali di testi linguisticamente complessi (scritti e orali) che trattino temi concreti e astratti e che utilizzino la lingua standard. Leggere con spirito critico testi inerenti alla civiltà e alla letteratura dei paesi ispanici. Produrre testi chiari e dettagliati su tematiche attuali o di interesse personale sintetizzando e valutando informazioni provenienti da altre fonti. Argomentare e sostenere in modo chiaro e articolato le proprie opinioni valutando pro e i contro. Affrontare situazioni meno comuni e spiegare il motivo di un problema; Competenza corrispondente al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. FASI DI LAVORO 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. COMPRENSIONE orale e scritta ESPRESSIONE orale e scritta RIFLESSIONE GRAMMATICALE SVILUPPO LESSICALE CONVERSAZIONE /INTERAZIONE CULTURA SPAGNOLA E ISPANOAMERICANA LETTERATURA SPAGNOLA E ISPANOAMERICANA ATTIVITA’ DI RECUPERO RISORSE UMANE Docenti di Spagnolo e di Conversazione del Liceo Linguistico. BENI E SERVIZI Utilizzo di audiovisivi, dell’aula video, del laboratorio multimediale. Acquisto di: Cartine geografiche della Spagna e dell’Ispanoamerica per le classi di lingua spagnola - Dizionari bilingue e monolingue Data, 26/09/2015 1 Il coordinatore del dipartimento disciplinare Rachela Marasco Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD1programmazione di materia REV_08_2015 PROGRAMMAZIONE DI MATERIA DETTAGLIO ATTIVITA’ MATERIA RESPONSABILE DESTINATARI ANNO SCOLASTICO SPAGNOLO Coordinatore dipartimento disciplinare CLASSI QUINTE LICEO LINGUISTICO (L2 e L3) 2015-2016 Fase 1 COMPRENSIONE orale e scritta Periodo d’esecuzione Competenze attese Conoscenze/abilità correlate Sa capire sia il messaggio globale che i dettagli specifici di un discorso orale linguisticamente complesso di temi concreti e astratti pronunciati secondo il livello standard della lingua. Sa comprendere testi scritti su varie tematiche con un alto livello di indipendenza e con un uso selettivo delle informazioni. Comprensione globale e delle informazioni specifiche di: Contenuti specifici dell’attività di insegnamento/apprendimento a) messaggi orali complessi e articolati, descrizioni e dialoghi di difficoltà progressiva prodotti dal docente, dall’esperto di madrelingua e dai supporti forniti dal libro di testo; Domande su brani Domande generiche relative al quotidiano Ascolto di audio o altro materiale autentico Visione filmati televisivi. Lettere o e-mail Dialoghi o altri brani proposti dal libro di testo testi autentici letture graduate. b) messaggi scritti autentici, brevi descrizioni e testi di tematiche quotidiane tratti dal libro di testo e da altri materiali forniti dal docente. Fase 2 ESPRESSIONE orale e scritta Competenze attese Sa realizzare presentazioni e descrizioni chiari e dettagliate facendo risaltare gli aspetti significativi e i gli elementi rilevanti che servono da supporto all’argomentazione. Sa scrivere testi chiari e coesi 2 Primo e secondo periodo Periodo d’esecuzione Conoscenze/abilità correlate Contenuti specifici dell’attività di insegnamento/apprendimento 1. Produzione orale di messaggi brevi e dialoghi relativi a situazioni reali della vita quotidiana di livello medio e su argomenti di vario genere. 2. Produzione testi scritti Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD1programmazione di materia REV_08_2015 in forma Rispondere in modo pertinente a domande su temi quotidiani. Risposte a domande di comprensione. Riassunto delle storie proposte dai filmati e dal materiale audio. Applicazione delle regole grammaticali . Primo e secondo periodo sempre su tematiche su varie tematiche. Sa sintetizzare e valutare le informazioni provenienti da altre fonti complessivamente corretta con lessico adeguato su argomenti noti. 3 Argomentazione orale e scritta delle proprie opinioni rispetto alle ematiche affrontare sia di tipo concreto che astratto. Descrizioni Composizioni Riassunti ed esposizioni guidati Risposte scritte a domande su letture Traduzioni FUNZIONI COMUNICATIVE I Periodo: Expresar satisfacción y complacencia. Expresar admiración y sorpresa. Expresar simpatía y antipatía. Expresar preocupación, temor, angustia. Expresar repulsión y asco. II Periodo: Expresar arrepentimiento. Epresar resignación y conformidad. Iniciar y concluir una conversación. Cambiar de tema. Interrumpir a alguien. Resumir una conversación. Pedir a alguien que repita lo que ha dicho. Repetir de otra manera lo ya dicho. Fase 3 RIFLESSIONE GRAMMATICALE Periodo d’esecuzione Competenze attese Conoscenz e/abilità correlate Contenuti specifici dell’attività di insegnamento/apprendimento Saper utilizzare in forma corretta le strutture grammaticali apprese. Conoscere le strutture grammaticali . I Periodo: Indicativo/subjuntivo en oraciones temporales. Conectores temporales. Indicativo /subjuntivo en oracione finales. Conectores finales .Indicativo/subjuntivo en oraciones concesivas. Conectores concesivos. Indicativo/subjuntivo en oraciones condicionales. (conectores condicionales). Indicativo/subjuntivo en oraciones causales (conectores causales). Indicativo/subjuntivo en oraciones consecutivas (conectores consecutivos). II Periodo: Indicativo/subjuntivos en oraciones modales (conectores modales). El estilo indirecto. Transformaciones cuando el verbo principal está en pasado. Verbos que resumen actitudes y actos de habla. Verbos introductores del estilo indirecto. Fase 4 SVILUPPO LESSICALE Periodo d’esecuzione Competenze attese Conoscenze/abilità correlate Sapersi esprimere in maniera corretta e adatta al contesto utilizzando il lessico adeguato. Conoscere il lessico. 3 Primo e secondo periodo Contenuti specifici dell’attività di insegnamento/apprendimento I Periodo: Ocio y tiempo libre. La informática y las telecomunicaciones. II Periodo: Vestuario, ropa y complementos. Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD1programmazione di materia REV_08_2015 Primo e secondo periodo Fase 5 CONVERSAZIONE /INTERAZIONE Periodo d’esecuzione Competenze attese Conoscenze/abilità Contenuti specifici dell’attività di correlate insegnamento/apprendimento Saper conversare in maniera chiara e articolata utilizzando un livello buono della lingua. Conversare in maniera relativamente chiara e articolata su argomenti proposti dall’insegnante e dall’esperto madrelingua traendo spunto da situazioni comuni. Descrivere in modo spontaneo immagini, situazioni e persone. Esprimere la propria opinione oralmente su brani letti a casa o in classe. Tra i contenuti: descrizione di immagini descrizione di situazioni lettura e sintesi di brani civiltà di uno o più paesi ispanofoni esercizi di rinforzo di quanto fatto in classe (funzioni comunicative) riutilizzo delle strutture grammaticali apprese rinforzo e ampliamento del lessico Fase 6 CULTURA SPAGNOLA E ISPANOAMERICANA Competenze attese Conoscenze/abilità Contenuti specifici dell’attività di correlate insegnamento/apprendimento Sapere parlare di alcune realtà relative allacultura dei paispanofoni Conoscere aspetti della civiltà di alcuni paesi di lingua spagnola CULTURA: Si affronteranno durante l’anno temi generali di cultura anche mediante la possibile lettura di un libro adeguato al livello linguistico della classe I Periodo: Historia de España: Los siglos XVIII Y XIX (con audición Goya); La guerra civil; El Franquismo y la transición; Los invisibles gitanos; Viaje por España: El Norte Manuel Rivas y la lengua de las Mariposas II Periodo: Historia de Hispanoamérica: Independentistas y Revolucionarios. Entre dictadores y políticos. Un paese Hispanoamericano a scelta de conversatore. 4 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD1programmazione di materia REV_08_2015 Primo e secondo periodo Periodo d’esecuzione Primo e secondo periodo Fase 7 LETTERATURA SPAGNOLA E ISPANOAMERICANA Competenze attese Conoscenze/abilità Contenuti specifici dell’attività di correlate insegnamento/apprendimento Sapere descrivere i principali aspetti e caratteristiche relative alla letteratura dei paesi ispanofoni. Conoscere aspetti della civiltà di alcuni paesi di lingua spagnola Conoscere autori e tendenze della letteratura spagnola dalle origini; Comprendere, riassumere e commentare in modo semplice testi letterari. Los siglo XIX Y XX EL ROMANTICISMO:Espronceda; Zorrilla; Bécquer. EL REALISMO Y NATURALISMO: Galdós; Clarín. MODERNISMO: Rubén Darío;Valle - IncláN GENERACIÓN DEL '98: Miguel de UNAMUNO, Antonio MACHADO; GENERACIÓN DEL ’27: Rafael ALBERTI, Federico GARCÍA LORCA LA LITERATURA EN EL EXILIO: Ramón J. SENDER EL TREMENDISMO DE POSGUERRA: Camilo José CELA, LOS AÑOS 50. LA NOVELA SOCIAL: Carmen MARTÍN GAITE 1966: AÑO DEL TRIUNFO DE LA RENOVACIÓN: Miguel DELIBES. LA LITERATURA DESDE 1975: Manuel RIVAS LITERATURA HISPANOAMERICANA: Gabriel GARCÍA MÁRQUEZ, PABLO NERUDA. Fase 8 ATTIVITA’ DI RECUPERO RECUPERO 5 Periodo d’esecuzione IN ITINERE Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD1programmazione di materia REV_08_2015 Primo e secondo periodo Periodo d’esecuzione FINE PRIMO PERIODO/DURANTE TUTTO IL SECONDO PERIODO PROGRAMMAZIONE DI MATERIA VERIFICHE MATERIA RESPONSABILE DESTINATARI ANNO SCOLASTICO SPAGNOLO Coordinatore dipartimento disciplinare CLASSI QUINTE LICEO LINGUISTICO (L2 e L3) 2015-2016 NUMERO MINIMO DI VALUTAZIONI PER PERIODO VALUTATIVO - PRIMO PERIODO (TRIMESTRE): n. 4 (2 VERIFICHE SCRITTE E 2 VERIFICHE ORALI ); - SECONDO PERIODO (PENTAMESTRE): TIPO VERIFICA n. 5 (3 VERIFICHE SCRITTE E 2 VERIFICHE ORALI); INDICATORI DI VALUTAZIONE DESCRITTORI DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA DEGLI INDICATORI: (SUFFICIENTI SE CORRETTI PER ALMENO 2/3) PROVE DI LINGUA SCRITTO 1. COMPRENSION DE LECTURA QUESITI A SCELTA MULTIPLA O RISPOSTA SCRITTA 1- Comprensione del messaggio 2- Risposta formalmente corretta e con un lessico appropriato 3- Rielaborazione personale del testo 2. EXPRESION ESCRITA PRODUZIONE DI TESTI BREVI, LETTERE, DIALOGHI. 1234- 6 Pertinenza ed aderenza alla traccia Correttezza grammaticale Conoscenza e proprietà lessicale, correttezza ortografica Rielaborazione linguistica personale ed efficacia del messaggio Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD1programmazione di materia REV_08_2015 1. Sufficiente se comprende il messaggio di base 2. Sufficiente se l’esposizione è complessivamente corretta, comprensibile. 3. Rielaborazione essenziale del testo 1. Generale pertinenza ed aderenza alla traccia data 2. Conoscenza delle regole morfosintattiche 3. Uso del lessico appropriato 4. Esposizione chiara e coerente 3. GRAMATICA Y VOCABULARIO (Conciencia comunicativa) ESERCIZI DI COMPLETAMENTO, TRADUZIONE, QUESITI A SCELTA MULTIPLA 1- Correttezza grammaticale 2- Conoscenza e proprietà lessicale, correttezza ortografica 1. Conoscenza delle regole morfosintattiche 2. Uso del lessico appropriato ORALE 4. COMPRENSION AUDITIVA QUESITI A SCELTA MULTIPLA 5. EXPRESION ORAL CONVERSAZIONE, RISPOSTE A DOMANDE DELL’INSEGNANTE, ESPOSIZIONE DI UN TEMA E DI OPINIONI PERSONALI PROVE DI CULTURA/LETTERATURA Comprensione del messaggio orale Sufficiente se comprende il messaggio di base del messaggio 1- Comprensione del messaggio 2- Risposta formalmente corretta, con un lessico appropriato e pronuncia corretta 3- Completezza e correttezza della risposta, eventuale originalità 1. Sufficiente se comprende il messaggio di base 2. Sufficiente se l’esposizione è complessivamente corretta, coerente e ben pronunciata 3. Risposta sufficientemente esauriente EXPRESION ESCRITA ESPOSIZIONE DI ARGOMENTI QUESITI A SCELTA MULTIPLA SCRITTO 1- Capacità di selezionare i contenuti in funzione della traccia data 2- Correttezza grammaticale, conoscenza e proprietà lessicale, correttezza ortografica 3- Rielaborazione linguistica personale ed efficacia del messaggio 4- Conoscenza dei contenuti ORALE 1. Generale pertinenza ed aderenza alla traccia data 2. Sufficiente conoscenza delle regole morfosintattiche e uso del lessico appropriato 3. Esposizione chiara e coerente 4. Sufficiente conoscenza dei contenuti EXPRESION ORAL RISPOSTE A DOMANDE DELL’INSEGNANTE, ESPOSIZIONE DI UN TEMA E DI OPINIONI PERSONALI 1- Capacità di selezionare i contenuti 2- Correttezza grammaticale, conoscenza e proprietà lessicale, pronuncia corretta 3- Rielaborazione linguistica personale, efficacia del messaggio ed eventuale originalità 1- Comprensione del quesito e complessiva pertinenza della risposta 2- Sufficienti conoscenze delle regole morfosintattiche, uso del lessico appropriato e corretta pronuncia 3- Esposizione chiara e coerente 7 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD1programmazione di materia REV_08_2015 PROGRAMMAZIONE DI MATERIA VALIDAZIONE MATERIA RESPONSABILE DESTINATARI ANNO SCOLASTICO SPAGNOLO Coordinatore dipartimento disciplinare CLASSI QUINTE LICEO LINGUISTICO (L2 e L3) 2015-2016 INDICATORI Percentuale di successo nella disciplina a fine anno scolastico 2 LINGUA Percentuale di successo nella disciplina a fine anno scolastico 3 LINGUA LIVELLO INIZIALE LIVELLO FINALE ATTESO 93,3% 95,00% 97,3% 100% Data 26/09/2015 LIVELLO FINALE OTTENUTO VALORE AGGIUNTO Il coordinatore del dipartimento disciplinare Rachela Marasco 8 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD1programmazione di materia REV_08_2015 VALIDATO: (SÌ / NO ) 9 Liceo ERASMO DA ROTTERDAM PQ10_MOD1programmazione di materia REV_08_2015
Documenti analoghi
attività del singolo docente - Liceo Statale ERASMO DA
CON GRUPPO DI MATERIA
Raggiungimento di una competenza linguistico-comunicativa di livello medio
sufficiente per comprendere e reagire adeguatamente e con sufficiente
scioltezza nelle situazioni pi...
5ASU - Liceo Statale ERASMO DA ROTTERDAM di Sesto San
classe viene rilevato tramite la valutazione di condotta del primo quadrimestre, quello finale tramite la valutazione di condotta del secondo quadrimestre, verificando
così il raggiungimento del li...