presentazione - Liceo Classico V. Gioberti
Transcript
presentazione - Liceo Classico V. Gioberti
QUI PARLA TERRA La comunicazione con il pianeta giovani Aula Magna del liceo “V. Gioberti” 12 febbraio 2011 h. 9-14 Anche nell’anno scolastico 2010-2011, il “Polo di ricerca linguistica” del liceo classico-linguistico “V. Gioberti” di Torino organizza un convegno, per discutere di problemi didattico-educativi con insegnanti, genitori, educatori e tutti coloro che hanno a cuore i giovani e la scuola. Il tema di quest’anno è particolarmente coinvolgente: la comunicazione con il “pianeta giovani”. Un territorio amato ma talvolta incomprensibile, e dal quale non sempre sappiamo farci comprendere. Abbiamo invitato linguisti, pedagogisti, psicologi, animatori culturali a discutere il tema con noi, secondo prospettive diverse: che caratteristiche ha – sia dal punto di vista linguistico, sia dal punto di vista emotivo ed espressivo - il “linguaggio giovanile” in Italia e in altri paesi europei? Come percepiscono e capiscono i giovani il linguaggio di noi adulti? Quali strategie possiamo attuare per migliorare la comunicazione in entrambi i sensi? Parteciperanno al nostro incontro: Susanna Williams (Macomb Community College, Mi, USA), After two semesters of Spanish, I finally got English Gianluigi Beccaria (Università di Torino) Il linguaggio giovanile-studentesco, fra gergo e linguaggio settoriale Giorgio Blandino (Università di Torino) Il corpo come parola. Forme di comunicazione non verbale nel mondo giovanile Did/05 Roberto Trinchero (Università di Torino) Cosa ti dico, come te lo dico. Effetti manifesti e latenti degli atti comunicativi degli insegnanti Alexandra Hausner (Università di Torino) Kanak Sprak. Ribellione o arricchimento in una società multietnica. Corrado Bologna (Università di Roma 3) Come parlare di letteratura ai giovani – La letteratura come visione del mondo) Vincenzo Jacomuzzi (autore e critico letterario) Quel “baggiano” di Manzoni Omar Fassio (Università di Aosta) Il dialogo intergenerazionale: promosso/ostacolato dai giovani o dagli adulti? Polo di ricerca linguistica del liceo “Gioberti” Cosa rispondono i ragazzi? Alberto Robiati (direttore del Laboratorio Creativo, autore e giornalista) E tu come la vedi? Trovare soluzioni alternative, e un po’ comiche, per farla andare liscia fra studenti, insegnanti e genitori Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Anna Boggio Did/05
Documenti analoghi
programma - Liceo Classico V. Gioberti
“Polo di ricerca Linguistica”
Liceo Classico “V. Gioberti” - Torino
in collaborazione con