PROGRAMMAZIONE Svolta – Classe IV F
Transcript
PROGRAMMAZIONE Svolta – Classe IV F
PROGRAMMAZIONE Svolta – Classe IV F – Liceo Scientifico Tradizionale ANNO SCOLASTICO 2007/2008 LICEO “TITO LUCREZIO CARO” Docente: PENELLO NICOLETTA Materia: INGLESE MATERIALI DIDATTICI: - New On Stage Intermediate (Student’s Book + Workbook), Andreolli – Linwood, ed. Petrini. - Oxford Practice Grammar, di Eastwood, ed. Oxford. - Only Connect, From the Origins to the Augustan Age, Spiazzi – Tavella, ed. Zanichelli - Vanity Fair, di W. Thackeray, ed. Semplificata Blackcat. CONTENUTI: PRIMO QUADRIMESTRE (settembre-dicembre 2007, docente: prof.ssa Sandonà Elena) I: Grammar: 1) Modal verbs: review. 2) The system of the past: simple past, past continuous, present perfect, past perfect, present perfect continuous. 3) The system of the future. II: Literature 1) Review Anglo-Saxon literature: the origins, the Celts, the Romans, Anglo-Saxon Britain. 2) The Epic poem and the Elegy: differences. The medieval narrative poem: general features. The ballads: features. 3) The Canterbury Tales: structure – characters – narrator and symbols. 4) Medieval Drama: Mystery/Miracle/Morality Plays: revision. 5) Renaissance: meaning of the word and hints to the historical context (from Henry VII to Elizabeth I) 6) The Elizabethan sonnet: analysis of Sidney’s “Astrophel and Stella” 7) Differences between the Elizabethan sonnet and the Italian sonnet. 8) The development of Elizabethan theatre. 9) The structure of Elizabethan theatre. 10) The sonnets: Shakespeare – Spenser – Donne: work in groups. 11) Shakespeare’s Romeo and Juliet (“The Balcony scene”): text analysis and main scenes. 12) Metaphysical poets: John Donne (introduction) SECONDO QUADRIMESTRE (gennaio-febbraio 2008, docente: prof.ssa Daniele Patrizia) I: Grammar: 1) Will do / will have done / will be doing – be going to – present continuous 2) the passive II: Language Use 1) Some activities (reading, listening, etc.) in preparation to the First Certificate (materiale in fotocopia: marriage, chatting and meeting people through Internet) III: Literature 1) “To his Coy Mistress” (A. Marvell) (lettura, traduzione, analisi metrica e retorica) 2) Christopher Marlowe, Dr Faustus (last monologue: lettura e traduzione) 3) Thomas More, Utopia (an extract: lettura e traduzione) 4) Puritanism and Cromwell: Introduction SECONDO QUADRIMESTRE (marzo-giugno 2008, docente: prof.ssa Penello Nicoletta) I: Grammar: 1) Review of Passive Forms: formation of different tenses, personal and impersonal passives (It is said that… / John is said that …) 1 2) Review of Past tenses: Past perfect (simple and continuous), comparison with present perfect (simple and continuous). 3) Use of since and for. 4) Use of make and do. 5) Review of the formation of the past and the past participle for irregular verbs (classes, rules). 6) Phrasal verbs: the position of the object. II: Language Use 1) Reading: ‘Ways the mind works’, ‘Unusual states of the mind’ (materiale distribuito in fotocopia). III: Literature 1) The Post-Elilzabethan period: historical context, literary context (Puritanism, the Commonwealth) 2) Metaphysical poets: John Donne (general introduction). 3) John Donne: the sonnets (Death be not Proud1, Batter my Heart); reading and analysis. 4) George Herbert: general introduction; Easter Wings: reading and analysis. 5) The spiritual world of J. Donne and G. Herbert: comparison. 6) John Donne: A Valediction, Forbidding Mourning2 (reading and analysis). 7) the role of the paradox in Metaphysical poetry. 8) John Milton: general introduction (life and works). 9) Paradise Lost: general introduction (religious epic poem, Milton’s aims). 10) The Restoration: historical context and literary context (an Introduction) Il materiale di studio per i contenuti di grammatica sopra elencati sono le corrispondenti unità del volume Oxford Practice Grammar e del testo On Stage (units 5-7-10). Si raccomanda di fare sempre riferimento a entrambi i volumi per attività di approfondimento e di supporto. Il materiale di studio per i contenuti di letteratura sopra elencati sono i seguenti moduli da Only Connect: “From the Origins to the Augustan Age” = Module 1 (The Origins), Module 2 (The Middle Ages), Module 3 (The Renaissance), Module 4 (The Puritan Age), Module 5 (The Restoration: solo la parte introduttiva sul contesto storico-sociale-letterario, pp. C1-C11) ATTIVITÀ DI APPROFONDIMENTO: nel secondo quadrimestre (da marzo) è stata svolta la lettura guidata in classe del romanzo Vanity Fair (versione semplificata); sono stati svolti esercizi sul testo e le relative letture di approfondimento (capp. 1-8), oltre ad un’introduzione generale alla vita e alle opere dell’autore (W. Thackeray) e alla contestualizzazione del romanzo nell’epoca vittoriana. Alcune attività conclusive su Vanity Fair verranno assegnate per le vacanze estive e riprese all’inizio del nuovo anno scolastico. CORSO DI RECUPERO: è stato svolto un corso di recupero (5 incontri per un totale di 8 ore: 4 incontri pomeridiani di 1 ora e 30’ ciascuno; un incontro in orario curricolare di 2 ore) per il ripasso di alcuni argomenti grammaticali e di language use (Units 5-7-10 di On Stage). TOTALE ORE SVOLTE: 74 (I Quadrimestre 27 ; II Quadrimestre 47) Cittadella, 7 giugno 2008 La docente Nicoletta Penello I rappresentanti di classe Diego Pontarolo Alessia Tombolan 1 2 Il testo di tale sonetto non è presente nel libro, ma è stato dettato in classe. Il testo di tale poesia è stato distribuito in fotocopia (con commento allegato). 2
Documenti analoghi
`E. D`Arborea` Programma svolto di Lingua e Civiltà Inglese
---------b) Letteratura Inglese – Storia d’Inghilterra
Testo di rif. : Medaglia –Young , With Rhymes and Reason , Loescher
Scaric - Istituto Tecnico Industriale "Ettore Majorana" Somma
Nel potenziare l’insegnamento del linguaggio specifico si opererà in collaborazione con i docenti delle
discipline tecniche. Si intensificherà il ricorso alla tecnica di lettura e comprensione del ...
CLASSE 1 F ANNO SCOLASTICO 2009/2010
Video: New Zealand – extreme sports in Queensland; Multiculturalism in the
UK; Agatha Christie; Emmeline Pankhurst and the suffragettes.
Sono stati assegnati come compiti per casa e corretti in cla...