Chevrolet Matiz: Test Drive
Transcript
CHEVROLET - Rassegna Stampa Web http://www.infomotori.com/a_10_IT_14950_1.html Ricerca nell'archivio Community Registrati | Newsletter | Forum | Raduni Web magazine di informazione motoristica Home Prossimamente Infousato Listino Auto Novità Auto Test Drive Listino Moto Novità Moto 29 marzo 2005 - anno V Test Ride CHEVROLET - gli articoli pubblicati Home | Case Auto | Chevrolet Chevrolet Matiz: Test Drive Ultimissime dalla Homepage Porsche 911 Shooting Brake by Protoscar Alla faccia Entra nella Foto Gallery Dì la tua al Forum Torgiano (PG) - Una macchina per signora (66% degli acquirenti) e, nel suo piccolo (3,495 metri di lunghezza, 1,495 di larghezza e 1,5 di altezza), anche un signora macchina. È la nuova Matiz sulla quale campeggia il marchio Chevrolet e non più Daewoo. Sono stati finalmente ridotti i consumi, incrementata la sicurezza, ammodernato il design ed abbassate le emissioni: tutti i modelli sono omologati Euro 4. L’utilitaria sbarcherà in Italia a partire da maggio e, anche se il prezzo definitivo non è stato ancora stabilito, il costo per la versione d’ingresso sarà “molto competitivo” (parola del presidente di Chevrolet Italia John Passadis): inferiore agli 8.000 euro. Rinnovata all'80% La seconda generazione della piccola monovolume coreana ricorda la precedente versione nelle misure e nella forma: “Ma l’80% dei componenti è nuovo” sottolinea Passadis. Il design di Giugiaro del primo modello è stato sostituito da quello, più aggressivo ed aerodinamico, degli esperti di Gm Dat ai quali si sono comunque uniti i tecnici di Italdesign. Spiccano la forma dinamica a cuneo e gli sbalzi corti: la linea di cintura si innalza rapidamente e le linee a freccia del cofano anteriore si estendono fino ai finestrini anteriori conferendo tensione e dinamismo alla vista laterale. I paraurti sono diventati più massicci, la presa d’aria più grande ed i fari anteriori hanno assunto una forma più ammiccante che ritorna anche in quelli posteriori. Ma, soprattutto, il frontale risponde ai nuovi regolamenti europei sulla sicurezza dei pedoni. All’esterno, colpiscono gli enormi specchietti laterali che consentono una eccellente visibilità. Con le barre portatutto (1,518 metri l’altezza totale) la nuova Matiz ha una forma più armoniosa, ma è una questione di gusti. della “familiare”! Land Rover Range Rover 2006 Piccolo lifting per un grande SUV! Ford Mustang Convertible Brezzolina…anni ’70! Peugeot Jet Compressor: Test Ride Malaga - Che gusto il Compressor! Kawasaki Ninja ZX-6R '05: Test Ride Adria - Meno prototipo, più moto… Altri articoli della Casa Chevrolet Corvette Z06 Chevrolet HHR Chevrolet al Motor Show di Bologna Chevrolet S3X Concept Chevrolet M3X - Daewoo nuova Matiz Chevrolet - Daewoo Nubira SW: Test Drive Chevrolet - Daewoo Lacetti: Test Drive Chevrolet nuova Corvette Chevrolet SS Chevrolet Colorado continua... Abbigliamento & Accessori Giacca Clover VS-1000 Più sicurezza L’incidenza dell’acciaio ad alta resistenza nella scocca è passata dal 37 al 51%: i benefici, assicurano alla Chevrolet, riguardano la sicurezza e non solo. La nuova Matiz garantisce ai suoi passeggeri una protezione migliore in caso di incidente . L’abitacolo è diventato più robusto con migliorate capacità di distribuzione dell’energia in caso di impatto. Per la realizzazione della gabbia di sicurezza si è fatto largamente ricorso agli acciai ad alta resistenza con una riduzione di peso della scocca. È stata annunciata una importante serie di equipaggiamenti per la sicurezza passiva: airbag frontali e laterali, cinture di sicurezza a tre punti, poggiatesta per tutti e cinque i posti, piantone dello sterzo ad assorbimento d’urto e imbottiture a protezione delle ginocchia. Sul fronte della sicurezza attiva, invece, ci sono l’Abs (Bosch) ed il nuovo assale semirigido posteriore. Il servosterzo sarà di serie su 3 dei 4 allestimenti (Planet, Chic ed Energy). continua Concorrenti dello stesso segmento Peugeot 107 Kia nuova Rio Volkswagen nuova Polo Mitsubishi Colt Cz3 e Czt: Test Drive Chevrolet Kalos: Test Drive Toyota nuova Yaris (Vitz) Renault nuova Twingo Peugeot 207 Punto di Riferimento S.r.l. | www.pdir.it | Volkswagen Fox Toyota Aygo Citroen C1 Nuova Chevrolet Matiz Renault Z17 Subaru R1 Opel Corsa 2006 Renault nuova Clio Edilight™ div. di PdiR S.rl. | www.edilight.it | 29/03/2005 10.19 CHEVROLET - Rassegna Stampa Web http://www.infomotori.com/a_10_IT_14950_2.html Ricerca nell'archivio Web magazine di informazione motoristica Home Prossimamente Ricerca auto Listino Moto Novità Moto Vendi usato Auto - Moto Cerca nel sito Seleziona la marca Home | Case Auto | Chevrolet Ultimissime dalla Homepage Porsche 911 Shooting Brake by Protoscar Alla faccia Entra nella Foto Gallery 6 6 Segmenti 6 Gratis al WTCC Monza del 10/04 grazie a SEAT ! Speciale Saloni Euro 4 Tutti i modelli già a norma Speciale Ambiente Targhe alterne Euro 3 - Euro 4 Gpl “verde” Abbigliamento & Accessori Ruote in Rete® 1500 link suddivisi per categorie Infosport Guida Michelin 2005 29 marzo 2005 - anno V Test Ride 6 6 Ricerca moto Euro NCAP Test Drive Chevrolet Matiz: Test Drive Super Occasioni 30.000 Annunci! Compra usato Moto Novità Auto CHEVROLET - gli articoli pubblicati Infousato Auto Listino Auto Community Registrati | Newsletter | Forum | Raduni Dì la tua al Forum Più comfort Se da fuori sembra veramente piccola, all’interno si ha una sensazione sufficientemente gradevole per una vettura studiata e pensata per la città ed i brevi spostamenti… a patto di non essere di quelle persone da taglie nemmeno troppo forti, nel qual caso le ridotte dimensioni della city car si fanno sentire già al posto di guida. La sintesi del motto di Chevorlet è “stesse dimensioni, ma più qualità”. Grazie al suo ridotto diametro di sterzata (9,2 metri) è facile da parcheggiare. Matiz è molto silenziosa. La guida è agevole e gli interventi sui supporti delle sospensioni più soffici, i nuovi ammortizzatori a gas ed alcune migliorie all'avantreno basato su montanti McPherson hanno reso la marcia serena. È stata arricchita la dotazione di sistemi portaoggetti con vani, scomparti, ganci e tasche per ogni esigenza, o quasi. Due i pannelli: uno con le spie di controllo dietro il volante ed un altro centrale con i quadranti classici visibili da tutti i passeggeri. Meno consumi Il contenimento del peso (della scocca, dei pedali, delle sospensioni del motore) è una delle componenti grazie alle quali la nuova Matiz è più “efficiente”: per il modello da 800 cc si è passati da 6,1 a 5,1 litri per 100 chilometri, mentre per la 1000 da 6,4 a 5,6. Si tratta di un abbattimento medio di quasi un litro (0,9 per la precisione) ogni 100 chilometri rispetto alla serie precedente. Il risparmio di carburante arriva fino al 15%, grazie anche ad un sistema di distribuzione a basso attrito e ad un sensibili miglioramento del coefficiente di penetrazione (da 0,399 a 0,342). Tutte le motorizzazioni della nuova Matiz sono a benzina e sono omologate Euro 4. Dovrebbe arrivare anche una versione “ibrida” a gpl: in fase di lancio, per il primo mese, impianto ed installazione (tra i 1.600 ed i 2.000 euro il costo) sarà gratuita. La garanzia per il motore sarà di 3 anni. Il diesel potrebbe esordire l’anno prossimo. della “familiare”! Land Rover Range Rover 2006 Piccolo lifting per un grande SUV! Ford Mustang Convertible Brezzolina…anni ’70! Peugeot Jet Compressor: Test Ride Malaga - Che gusto il Compressor! Kawasaki Ninja ZX-6R '05: Test Ride Adria - Meno prototipo, più moto… Altri articoli della Casa Chevrolet Corvette Z06 Chevrolet HHR Chevrolet al Motor Show di Bologna Chevrolet S3X Concept Chevrolet M3X - Daewoo nuova Matiz Chevrolet - Daewoo Nubira SW: Test Drive Chevrolet - Daewoo Lacetti: Test Drive Chevrolet nuova Corvette Chevrolet SS Chevrolet Colorado continua... Abbigliamento & Accessori Giacca Clover VS-1000 Le prestazioni La velocità massima della 800 (796 cc a tre cilindri da 38 kW/52 cv) è di 145 orari (18,2 da 0 a 100), mentre quella della 1000 (quattro cilindri da 995 cc e 49 kW/66 cv) è di 156 (14,1). Il cambio è manuale a 5 marce. La trazione integrale. Una parola anche per il bagagliaio: in base agli standard VDA, la capacità è di 170 litri che, ripiegando lo schienale posteriore (sdoppiato a asimmetrico: 60, 40) sale 845 litri. Le versioni In Italia, la nuova Matiz verrà proposta in due allestimenti: S e SE. La prima è riservata esclusivamente alla motorizzazione da 800 cc proposta nelle versioni Smile e Placet. La seconda, invece, è mista: la Chic è da 800 cc mentre la Energy è l’unica da 1000 cc. Il modello base dovrebbe approdare sul mercato con una dotazione di sicurezza che includerà il doppio airbag, l'ABS, l'imbottitura a protezione delle ginocchia, cinture di sicurezza a tre punti per tutti i sedili, chiusura centralizzata, vetri elettrici anteriori e sedili posteriori divisibili. ritorna 25/03/2005 Mattia Eccheli Concorrenti dello stesso segmento Punto di Riferimento | www.pdir.it | Edilight™ div. di PdiR S.r.l. | w... 29/03/2005 10.20
Documenti analoghi
CHEVROLET - Rassegna Stampa Web Punto di Riferimento S.r.l.
arieggiare l'abitacolo. Essa permette inoltre una buona
visuale degli interni spaziosi, che, in questo modello,
sono caratterizzati dal colore blu della stoffa e dalle
applicazioni metalliche della...
CHEVROLET - Rassegna Stampa Web Punto di Riferimento S.r.l.
rete di vendita molto sviluppata. Ma ormai la
decisione è presa e, tanto per abituarsi subito, il
primo prodotto del nuovo corso è anche il più
piccolo, la nuova Matiz. Sotto le spoglie della
conce...
Nicola Larini ritorna sulla Chevrolet Lacetti
MILLBROOK (Bedfordshire Gran Bretagna) - La prima presa di contatto di Nicola Larini con la Chevrolet
Lacetti destinata a prendere parte alla seconda edizione del Campionato del Mondo Turismo FIA h...
Chevrolet SUV - T2X
La T2X è basata sull'architettura della Chevrolet S3X, prototipo già mostrato al pubblico che sarà anche il punto di partenza per il nuovo SUV Chevrolet,
anch'esso presente sullo stand del salone c...