12° CRUISIN RODEO
Transcript
12° CRUISIN RODEO
US Meeting | testo Micke Persello foto Simone Benedetti - Pelù - Matteo Scarsi - Augusto Pelluchi - Marco Ulliana - www.lofficinadellimmagine.onweb.it 24 12° CRUISIN RODEO best and largest ITALIAN U.S. CARS MEETING 11-12 luglio 2015 - IDROSCALO – Milano Certo non è Milano Marittima, ma sicuramente è l’area “balneare” di Milano per eccellenza e confina con l’aeroporto di Linate. L’Idroscalo è stato scelto in questa edizione anche per la frescura che il gigantesco parco e il lago artificiale (lungo oltre 2500 metri) regalano nelle torride giornate di luglio, permettendo ad equipaggi e visitatori anche di fare un bagno in piscina, una corsa a cavallo o una rilassante passeggiata, ma sempre dopo aver ben visionato le splendide auto giunte da tutta Italia, Svizzera, Repubblica Ceca e Germania per un totale di 86 equipaggi il sabato e ben 404 la domenica pomeriggio quando è cessato il controllo agli ingressi. La giornata di sabato, con l’arrivo di tanti equipaggi tra cui diversi Vanners e Pick Up ha segnato l’inizio di questo imperdibile weekend all’insegna del motorismo americano. Come tradizione l’ingresso era gratuito con Welcome Bag contenente prodotti MaFra per la pulizia e la cura della propria auto per tutti gli ospiti intervenuti a bordo di un’americana. La serata è stata caratterizzata dal fantastico concerto R’N’R di Wild Meg & The Mellow Cats tra bikers e cruisers provenienti da ogni dove. Domenica 12 luglio la situazione si è fatta davvero impegnativa, infatti già dal primo mattino, un consistente serpentone di sfavillanti cromature e curiose verniciature ha assediato l’ingresso Punta dell’Est, mettendo a dura prova sia il gentilissimo staff all’entrata sia i “parcheggiatori” all’interno. Non mancava proprio nulla, dalle ‘40, ’50, ‘60 e ‘70, alle ’80, moderne e poi ancora Muscle Car, PickUp, Off Road, Van, Oldies, Fifties, PreWar, Hot Rod e Kustom Cars. 25 26 Continuando a ricevere macchine senza interruzione per quasi tutta la giornata, nel pomeriggio il numero di auto presenti superava le 400 unità. Sulle note degli scatenati Hound Dog Rockers, la giornata è poi continuata all’insegna delle votazioni per eleggere le quasi 40 vetture premiate, che hanno visto impiegata sul campo la giuria composta dalla redazione di Cruisin’ Magazine e Kustom World. I mezzi esposti con cura maniacale su svariate file e i numerosissimi stand a tema all’ombra di alberi secolari ha permesso al pubblico di godere di un’atmosfera di relax e spensieratezza in ottima compagnia mentre le spiegazioni e lo scambio d’informazioni degli attenti espositori procedevano incessanti. L’area Demo Ride con il concessionario ufficiale Harley-Davidson di Varese diretto da Maurizio e dalla figlia Corinna, coadiuvati dal proprio staff, ha realizzato quasi 100 Tour di prova. La Movie Area era presidiata da V8 Epocar con tanto di auto a tema e il sosia di Zio Jessie, fotografatissimo soprattutto dai numerosi appassionati della ancora attuale serie televisiva. Meravigliosa la doppia grande piscina con servizio Bar Punta dell’Est, accessibile a soli 10 Euro mentre era completamente free la spiaggia per grandi e piccini con ottimo cibo, gelati e bevande proposti da Pannetta Food Service, per godere di un Weekend di relax e divertimento da prima classe. E per smaltire, nulla di meglio di un bel giro su una bici customizzata dai ragazzi di Urbaz o Crabby, un tuffo in piscina, un giro del lago in canoa o a piedi! 27 28 Il Sexy Car Wash by MaFra inoltre ha regalato momenti di divertimento e frescura al centro della manifestazione, mentre le Legend Cars (delle vere mini Hot Rod incazzatissime) si sono esibite staticamente prima e dinamicamente poi nell’ampio piazzale a disposizione dove anche il pubblico ha potuto sfogarsi in totale sicurezza con le proprie Muscle Car. Non sono mancati inoltre pinstripers del calibro di Capitan Blaster e Danx che hanno decorato live 2 e 4 ruote customizzate. Arrivederci alla prossima edizione: 13° Cruisin Rodeo! 9 - 10 Luglio 2016! Sul sito e You Tube i video più eloquenti dell’evento. www.cruisinrodeo.it 29 30 CLASSIFICA PREMIAZIONI Best in Show Cadillac Eldorado Biarriz 1958 1950 1 - Chevrolet Bel Air 1955 (N.225 – CH) 2 – Chevrolet Biscayne 1958 (N. 227) 3 – Cadillac Flatwood Sixty Special 1958 (N. 262) 1980 1 – Chevrolet Camaro Z28 (N.102) 2 – Chevrolet Corvette 1982 (N.167) 3 – Pontiac Firebird 1980 (N.218) Moderne 1 - Plymouth Prowler 1999 (N.198) 2 – Chevy Camaro SS Hennessey 2013 (N.203) 3 – Dodge Challenger 2009 (N.159) Van 1 – Chevrolet G20 1990 (N.27) 2 – Dodge V8 Magnum 3 – Chevrolet G20 (N.29) –Portoricano 1960 1 – Chevrolet Chevelle SS 1969 (N.14) 2 – Chevrolet Chevelle SS 1969 Yenko (N.224) 3 – Ford Mustang Fastback GT350 1966 (N.286) Convertible 1 – Chevrolet Corvette 1958 (N.174) 2 – Oldsmobile Dynamic 1960 (N.212) 3 – Buick Skylark 1953 (N.268) Off Road 1 – Jeep Gran Vagoneer 1989 (N.46) 2 – Ford F150 2004 (N. 384) 3 – Chevrolet K5 1984 (N.232) Movie Car 1 – Dodge Charger 1969 (N.143) 2 – Pontiac Kitt (N.80) 1970 1 – Dodge Charger 1970 (N.49) 2 – Chevrolet Nova 1970 3 – Cadillac Flatwood Eldorado Custom Biarriz 1977 (N.122) Pick Up 1 – Ford Model A 1930 (N.33) 2 – Chevy 3100 1954 (N.149) 3 – Chevy 3100 1951 (N.301) Kustom 1 – Chrysler El Carro 1971 (N.15) 2 – Ford Torino 500 1971 (N.171) 3 – Pontiac Gran Prix Lowrider (N.82) Ringraziamento ai Club: Mustang Mania, V8 Epocar, Crazy Van Club Portoricano V8 – Roma, Road Strikers, PT Cruiser Club E tutti gli altri Club intervenuti! 31
Documenti analoghi
A Buon gior che alla sola vista mi ha dato una
furious 7” (il mio film preferito) quando in una scena Vin Disel comincia a raccontare di lei
a paulwelker. Gli dice che quell’auto e’ molto potente, un vero gioiello della tecnica, ma
soprattutto ...