Viaggiare protetti
Transcript
SEGGIOLINI AUTO PER BAMBINI Viaggiare protetti Bocciati alcuni modelli per la scarsa sicurezza. Promossa invece la facilità d’uso. Ancora poco diffusi i sistemi di ancoraggio universale. Q uello che importa quando si compra un seggiolino auto per bambini è che sia sicuro: il nostro test dimostra che la sicurezza c’è quasi dappertutto, tranne in una delle categorie testate, dove invece sembra essere un optional. Infatti nel gruppo 1/2/3 (quello per bambini che pesano da 9 a 36 chilogrammi), ben quattro modelli su cinque vengono bocciati. Nonostante questo, però, ricordate che una cattiva protezione è sempre meglio di nessuna protezione: quindi l’uso di un qualsiasi seggiolino (anche quello che ottiene i risultati peggiori) offre comunque più sicurezza a un bambino che farlo accomodare sul normale sedile per adulti. In totale abbiamo preso in esame 28 seggiolini, tenendo conto anche del peso, della comodità GRUPPO 0+ d’uso e della presenza del sistema universale di aggancio Isofix: per essere più severi però il test si è basato su prove tecniche un po’ cambiate rispetto al passato (nuovi manichini e telai delle auto diversi), cosa che rende i risultati non confrontabili con quelli dei nostri articoli precedenti. Per questo, abbiamo testato nuovamente quei modelli che in passato avevano ottenuto i risultati migliori nel campo della sicurezza (4 e 3 stelle) e che sono ancora in commercio, cercando di scoprire se confermavano la loro performance precedente. Due sono risultati meno sicuri: Maxi-Cosi Tobi, con tre stelle invece di quattro, e Chicco Max 3s, che è stato addirittura bocciato e che nel test precedente aveva ottenuto quattro stelle. Inutile invece riesaminare quelli che avevano ottenuto i risultati peggiori: con le nuove procedure di test non avrebbero potuto comunque migliorare. Qualche stella in meno BEBECAR Easybob Maxi SSP 140-160 euro 34 Altroconsumo 205 ı Giugno 2007 Sul fronte della sicurezza, come abbiamo già detto, i risultati sono generalmente positivi, tranne che nel gruppo 1/2/3. Qui, l’unico a ottenere tre stelle è Stm Starlight SP, mentre Nania New fix SP ne ottiene appena una sola. In questo gruppo bisogna anche segnalare due situazioni che ci hanno spinto a dare voti più bassi. Primo, ci sono seggiolini che non dispongono di una cintura di si- curezza interna per i bambini più piccoli. Secondo, alcuni dispositivi prevedono che si possa togliere lo schienale nel caso in cui i bambini pesino più di 22 chilogrammi. Meglio evitarlo, perché così non si offre al piccolo una buona protezione laterale. In generale, il nostro consiglio è di usare i seggiolini del gruppo 0+ il più a lungo possibile e poi passare a quelli del gruppo 1, piuttosto che scegliere uno della categoria 1/2/3. È questo il motivo per cui, come potete vedere nella tabella a pag. 35, non diamo il Miglior Acquisto per questo gruppo. Negli altri gruppi (0+ per bambini di peso da 0 a 13 kg con 7 modelli, 1 per bambini di peso da 9 a 18 kg con 8 modelli e 2/3 per bambini di peso da 15 a 36 kg con 8 modelli) tutti i seggiolini analizzati ottengono dalle tre alle cinque stelle, con l’unica eccezione di Cam Le Mans nel gruppo 2/3, che ne ottiene solo due. Il cattivo risultato dipende dalla prova fatta seguendo il manuale di questo seggiolino. Le istruzioni infatti indicano che i genitori possono scegliere tra usare lo schienale o no per i bambini del gruppo 3 (tra ventidue e trentasei chilogrammi di peso), e non sotttolineano che comunque è meglio usarlo. I più sicuri sono quelli del gruppo 0+, dove tre seggiolini (Maxi-Cosi Cabriofix, Britax Cosytot e Recaro Young Profi Plus) si aggiudicano ben cinque stelle. In generale la protezione offerta in caso di im- patto laterale è buona: la testa è ben contenuta e c’è buon sostegno per l’area del collo. Per la protezione da impatto frontale, i risultati migliori li hanno avuti i seggiolini del gruppo 0+. Facili da usare Sul fronte della facilità d’uso (istruzioni, rischio errori nel fissaggio, posizionamento del bambino...) i dati sono positivi nella stragrande maggioranza dei casi. Jané Matrix Cup ottiene un punteggio poco brillante, mentre Nania New Fix SP un giudizio negativo. ■ Istruzioni: in generale i seggiolini “devono parlare da soli”, nel senso che i genitori dovrebbero capire senza troppi sforzi come montarli e come far sedere i figli. Comunque il test ha valutato come più che buoni i libretti di istruzione. Inoltre, potrebbero essere migliorate le istruzioni presenti direttamente sul seggiolino. Ricordatevi che secondo le normative in vigore ci dovrebbe essere un avvertimento contro l’uso sul sedile anteriore del passeggero dei seggiolini del gruppo 0+. Inoltre si dovrebbero usare gli altri solo in assenza di airbag. Infatti, se questo si apre in caso di incidente può essere molto pericoloso per il piccolo. In ogni caso, per essere sicuri, il nostro consiglio è di non montare mai davanti alcun tipo di seggiolino e far viaggiare sempre i piccoli sui sedili posteriori. Al di là dell’airbag, infatti, il posto davanti è sempre più a rischio in caso di incidente, senza contare che la SEGGIOLINI AUTO PER BAMBINI: CLASSIFICA PER QUALITÀ installazione posizionamento del bambino rischio di errori comodità della seduta materiale e fabbricazione Totale MAXI-COSI Cabriofix + Base Easyfix (2) S 3,5 ★★★★★ A A A A B B A AFB 278 BRITAX Cosytot Premium + Base Isofix S 3,2 ★★★★★ B A A B B A B AFB 349 RECARO Young Profi Plus + Base Isofix S MARCA e modello Ha il sistema isofix? (1) istruzioni Test pratici Peso (kg) Sicurezza (4) GIUDIZIO GLOBALE Prezzi in euro (marzo 2007) min - max Gruppo 0+ (da 0 a 13 kg) 4,2 ★★★★★ B B B B B B B AFB 195 BEBECAR Easybob Maxi SPP 3,9 ★★★★ B B B B B B B B 140-160 BEBECONFORT Creatisfix + Base 3,8 ★★★★ A B B B B B B B 207-239 CONCORD Ion 4,1 ★★★★ B B B C B B B B 160 JANÉ Matrix Cup 5,6 ★★★ B C C D C C D CFD 229-259 Gruppo 1 (da 9 a 18 kg) RÖMER Duoplus Isofix (2) 8,5 ★★★★ A B B A A B A AFB 319 BRITAX Duoplus Isofix (2) 8,5 ★★★★ A B B A A B A AFB 289-299 MAXI-COSI Priorifix S 13,9 ★★★★ A B B B B C B AFB 297-329 CHICCO Key1 Isofix U 13 ★★★★ B B B B B C B B 249-279 CONCORD Trimax 5,7 ★★★ B B B B B B B BFC 165 MAXI-COSI Tobi 8,5 ★★★ A B B B A B B BFC 228-250 11,2 ★★★ B B B C B B B BFC 240 8,4 ★★★ B B B B B C B CFD 139-170 STM Starlight SP 8,2 ★★★ B B B B B C B BFC 210 RECARO Young Sport 9,6 ★★ B B B B B A B DFE 266-299 CHICCO Max 3s 3,6 ★★ B B B A B B B DFE 99 PRENATAL Raffaelo 3,8 ★★ B B B B B B B DFE 80-90 NANIA New Fix SP 5,7 ★ C C C E C C D DFE 65-79 STM Twin One Iso S CHICCCO Key1 X Plus Gruppo 1/2/3 (da 9 a 36 kg) Gruppo 2/3 (da 15 a 36 kg) 7,6 ★★★★ A B A A B B A AFB 179 MAXI-COSI Rodi XR 4,9 ★★★★ B B B A A B B B 115-145 RÖMER Kid Plus 6,7 ★★★★ B B B A B A A B 159 5,2 ★★★★ B B B A B B A B 148-155 7,6 ★★★★ A B A A B B A B 189 BRITAX Evolva 2/3 Ultra 6,7 ★★★★ B B B A B A A BFC 159 CYBEX Solution S 5,8 ★★★ A B B A A B A BFC 138 CAM Le Mans 4,7 ★★ B B B C B C B DFE 105-119 RÖMER Kidfix (3) CONCORD Lift Evo PT BRITAX Evolva 2/3 Isofix (3) A ottimo; B buono; C medio; D mediocre; E pessimo (1) S=semiuniversale; U= universale. (2) Il seggiolino è con 2 punti Isofix, ma ha la predisposizione per il fissaggio della cintura per il terzo punto (accessorio venduto separatamente ad euro 29). (3) Possono usare punti di ancoraggio Isofix, ma non sono veri seggiolini Isofix. (4) Maggiore è il numero di stelle ottenute nel test, maggiore è la sicurezza offerta dal seggiolino e viceversa. Altroconsumo 205 ı Giugno 2007 35 GRUPPO 1 SEGGIOLINI CON O SENZA ISOFIX: CONFRONTO SICUREZZA Modelli Sicurezza GIUDIZIO GLOBALE ★★★★★ AFB Gruppo 0+ (da 0 a 13 kg) MAXI-COSI cabriofix + base con Isofix MAXI-COSI cabriofix + base con cinture di sicurezza MAXI-COSI cabriofix senza base, con cinture di sicurezza BRITAX Cosytot + base con Isofix BRITAX Duoplus Isofi x 289-299 euro BRITAX Cosytot senza base con cinture di sicurezza ★★★★ B ★★★ BFC ★★★★★ AFB ★★★★ AFB ★★★★★ AFB RECARO Young Profi Plus senza base con cinture ★★★★ AFB BEBECONFORT Creatisfix + base (cinture di sicurezza) ★★★★ B BEBECONFORT Creatisfix senza base ★★★★ B ★★★★ AFB ★★★ C RECARO Young Profi Plus + base con Isofix Gruppo 1 (da 9 a 18 kg) MAXI-COSI Priorifix con Isofix MAXI-COSI Priorifix con cinture di sicurezza CHICCO Key1 Isofix con Isofix GRUPPO 2/3 CHICCO Key1 Isofix con cinture di sicurezza RÖMER Duoplus Isofix (2 punti di ancoraggio Isofix) RÖMER Duoplus Isofix con cinture di sicurezza Il nostro test sui seggiolini auto per bambini ha evidenziato aspetti positivi sulla sicurezza. Gli unici che hanno dato cattivi risultati sono quelli del gruppo 1/2/3, con quattro bocciati su cinque: il nostro consiglio è usare quelli del gruppo 0+ fino a quando possibile e poi passare a quelli del gruppo 1 piuttosto che quelli del gruppo 1/2/3. Buoni risultati anche sulla facilità d’uso. Da rivedere invece la diffusione dell’Isofix. Nel gruppo 0+, il Migliore del Test è Maxi-Cosi Cabriofix (278 euro), mentre il Miglior Acquisto è Bebecar Easybob Maxi SSP (140-160 euro). Nel gruppo 1, i Migliori del Test sono Römer Duoplus Isofix (319 euro) e Britax Duoplus Isofix (289-299 euro), che è anche il Miglior Acquisto. C’è anche una Scelta Conveniente, per il buon livello qualitativo e la convenienza del prezzo, che è Concord Trimax (165 euro). Nel gruppo 1/2/3, il Migliore del Test, (nonché unico seggiolino a non essere bocciato per questioni di sicurezza) è Stm Starlight SP (210 euro). Infine, nel gruppo 2/3, il Migliore del Test è Römer Kidfix (179 euro) e il Miglior Acquisto è Maxi-Cosi Rodi XR (115-145 euro). 36 Altroconsumo 205 ı Giugno 2007 CFD ★★★★ B ★★★ C B ★★★ C STM Twin One Iso con Isofix ★★★ BFC STM Twin One Iso con cinture di sicurezza ★★★ C BRITAX Duoplus Isofix con cinture di sicurezza Miglior Acquisto B ★★★ ★★★★ BRITAX Duoplus Isofix (2 punti di ancoraggio Isofx) MAXI-COSI Rodi XR 115-145 euro ★★★★ presenza del piccolo a fianco del guidatore lo può anche distrarre. ■ Rischio di errori: la protezione offerta da questi dispositivi diminuisce in modo drammatico se vengono montati non correttamente e in particolare nel caso di punto di aggancio sbagliato della cintura. Dai nostri test emerge che ci si può sbagliare e credere di aver installato il seggiolino bene, mentre in caso di incidente si scopre che non è così. Questo spiega il voto negativo dato a Jané Matrix Cup e a Nania New Fix SP. Tutti positivi i risultati per quanto riguarda la facilità di pulizia del materiale con cui il seggiolino è fabbricato, la facilità nel far sedere il bambino e farlo alzare (che in tabella è espressa con posizionamento del bambino) e la facilità di installazione. Ancora poco Isofix Un dato ancora poco confortante è la diffusione dell’Isofix: si tratta di un sistema universale di aggancio dei seggiolini all’auto, con tre punti di ancoraggio. È stato messo a punto dai produttori in accordo con le case automobilistiche e garantisce la massima protezione possibile. Sebbene da tempo le associazioni di consumatori chiedano che venga reso obbligatorio (e Altroconsumo si batte da 15 anni affinché diventi davvero universale), nel nostro test è risultato essere disponibile solo su alcuni modelli nel gruppo 0+ e 1. Inoltre, in molti casi in questi modelli erano disponibili solo due punti di ancoraggio invece che tre. Bisogna anche tenere conto che sono poche le vetture sulle quali Isofix può essere installato: fortunatamente dal 2011 tutte le nuove macchine dovranno essere predisposte per averlo. La scarsa diffusione di questo sistema è veramente un peccato. Come dimostra la tabella qui sopra, i seggiolini che lo usano sono più sicuri rispetto agli stessi modelli che devono invece usare le normali cinture di sicurezza. E la differenza fra i due tipi di ancoraggio emerge soprattutto per i seggiolini del gruppo 1.
Documenti analoghi
Guida sicurezza minori - Movimento Consumatori
nei punti corretti (sopra il bacino e sopra la spalla invece che sopra il petto e il collo!)
GRUPPO 3: PER BAMBINI DAI 22 ai 36 Kg
E’ il cosiddetto“rialzo”, cuscino senza braccioli che serve ad aum...
Test - Autoscuola Clacson
ulta da 76 a 306 euro, se recidivo sospensione della patente da 15 giorni a
due mesi. Questa la sanzione prevista
dal Codice della strada per chi porta il
il pdf con l`articolo completo
a seconda dell’auto; S: semiuniversale, con due punti di ancoraggio e un piede
di supporto che si fissa al
pavimento dell’auto; A: può
usare due agganci Isofix.
Sicurezza Il giudizio riassume i ris...
Scarica Pdf
Migliore del Test:
ottiene i migliori risultati
nelle nostre prove
Miglior Acquisto:
buona qualità e il miglior
rapporto con il prezzo
Scelta Conveniente:
qualità accettabile, prezzo
molto vantaggi...
Scarica la guida in formato
protezione in caso di urti laterali (figura 7a).
GRUPPO 0+: DALLA NASCITA FINO A 13 KG
I dispositivi di gruppo 0+ possono essere installati sui sedili anteriori
o posteriori, in senso contrario a q...
DEI SEGGIOLINI AUTO PER BAMBINI
Nel corso del 2010 sono stati testati dall’ADAC (Automobile Club tedesco)per conto di ACI e di altri importanti Automobile Club Europei, 26 modelli di seggiolini auto di varie marche e categorie di...
C`è ancora strada da fare
seggiolino e sul manuale possono essere considerate nel complesso soddisfacenti. Occorre sottolineare che più
si abbassa l’ età e il peso del bambino,
più le spiegazioni sono fondamentali.
Il seggi...