Culto a Lourdes - Francia - Parrocchia Maria SS. Immacolata
Transcript
Culto a Lourdes - Francia Scritto da Parroco Mercoledì 26 Agosto 2009 09:11 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Ottobre 2010 08:47 AVE O MARIA Le apparizioni di Lourdes, una cittadina francese presso i Pirenei sono oggi famose a tutto il mondo , nel 1858 appare per 18 volte ad una pastorella che aveva a quel tempo circa 14 anni il suo nome era Bernadette Soubirous . La famiglia di Bernadette era assai povera ed era anche molto numerosa circa sei figli. L'11 febbraio 1858 Bernadette si reca con una sorella ed un'amica a cercare dei rami secchi per accendere il fuoco presso la grotta di Massabielle che si trova a circa 800 metri dal paese. Bernadette si trova davanti alla grotta a piedi scalzi senza minimamente assicurarsi di 1/8 Culto a Lourdes - Francia Scritto da Parroco Mercoledì 26 Agosto 2009 09:11 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Ottobre 2010 08:47 peggiorare la sua salute , ad un certo punto esce una nube di colore d'oro e subito dopo una bella signora vestita di bianco con una fascia azzurra che scende lungo l'abito, i piedi erano nudi e su di essi brillava su ciascuno una rosa d'oro , al braccio aveva un rosario dai grani bianchi . Durante le apparizioni ben 18 la Madonna di Lourdes gli dirà a Bernadette .."Io non vi prometto di rendervi felice in questo mondo ma nell'altro " ,durante l'apparizione del 25 marzo , festa dell'Annunciazione , viene rivelato a Bernadette che la bella Signora è l'Imma colata Concezione . Vicino la grotta sul lato sinistro esiste una sorgente che alimenta una piscina dove migliaia di persone da tutto il mondo si recano in pellegrinaggio a Lourdes. Bernadette a l'età di 33 anni ed esattamente il 16 aprile 1878 muore , sarà beatificata nel 1925 e canonizzata nel 1933, il santuario del Lourdes diventerà il più celebre del mondo dove ognuno di noi si reca in quella terra per pregare per ritrovare la Fede, la serenità e la speranza. Santa Bernadette 2/8 Culto a Lourdes - Francia Scritto da Parroco Mercoledì 26 Agosto 2009 09:11 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Ottobre 2010 08:47 3/8 Culto a Lourdes - Francia Scritto da Parroco Mercoledì 26 Agosto 2009 09:11 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Ottobre 2010 08:47 Bernadette Quando, rupe mese. Rosario, suo dichiarato saperlo. inchiesta, internazionale. Saint-Gildard, 13 anni. nome: di Era Massabielle, La Costretta appare l'11 consacrava l'Immacolata nata, «Io si lettera febbraio casa sono La infatti, più sera a pastorale madre volte letto l'Immacolata sui ildel per ilper del 16 Concezione Pirenei 7 da la 1858, sempre gennaio aprile della 7 «Signora». asma, firmata Luglio francesi, la Congregazione 1879, Concezione». Lourdes Vergine tubercolosi, 1844. 1866, nel di Maria mercoledì Nell'apparizione 1862 questa A Bernadette apparve alla lei, un dal sua tumore povera dogma, Quattro delle aveva vescovo di per Pasqua. Suore Soubirous e osseo compiuto la del anni prima di questo 25 della Tarbes, (Avvenire) prima, al di marzo ginocchio, volta decide santuario 14 Carità Bernadette anni Papa ma dopo a 1858, Bernadette di di dedita Pio rifugiarsi un'accurata Nevers. mariano all'età poco la IX Signora non con aveva di più Ci presso dalla ilpoteva 35 cuore di rimarrà anni, rivela un fama la al il– A circa convento una dalle un dormire, Per Dio si è la metà possono Bernadette, metro in la piccola porticina 125 luci una scienza strada con che eanni, di vicenda, quarantadue contemplare città le laterale. illuminano tra la un ilnube mani dei corpo veggente Lione fatto Gildard, come Pirenei giunte La incorrotto e un’artistica anche centimetri semioscurità, quella Parigi, di attorno dove Lourdes, oggi madre di adagiata di Maria Lourdes, di a santa cassa in un altezza) per quello rimasto delle in apparve rosario la questa lungo funeraria fede Suore che straordinario di pressocchè ed una la per ha invece architettura Loira, della ilvocazione tutti in capo giovane Soubirous. vetro. prima un ima Carità, c’è caratteri luogo reclinato intatto segno Dentro Nevers, neogotica volta religiosa si di Entrando dal accede dell’eccezionalità inequivocabile l’11 fede acome c’è la sinistra. giorno che febbraio città dell'Ottocento, ilEra ema piccolo alla di sembra in pietà della E’ chiesa cortile cui del ilfirmata del sua mariana corpo è quasi 1858. e sepolto, “dito” del attraverso ieccessiva è cui (appena rotta mortale effetti di che da Quella c’era tre piccola dove però bambine attraversare più l’acqua mattina grotta. legna una giunsero depositava Qui compagna era da un ardere. c’era un canale vicino giovedì “la sempre Bernadette, acasa tute cercar alla d’acqua, grasso aux rupe dei cochons”, che di e che rami e a Massabielle, detriti. Lourdes veniva allora secchi ilscorrere Per riparo da aveva faceva nei poterli un che dintorni per mulino 14 formava, tanto iNell’apparizione andare anni, maiali, del e freddo. si era paese. a gettava un lungo andata raccogliere, angolo In ilda casa Verso fiume nel con sotto fiume. Soubirous mezzogiorno la bisognava Gave, sorella la roccia una non le Toinette di sola, questo agitava fu prenderla piena Bernadette udì violentemente, di e l’amica una un invece, sulle gran pensò spalle, calzavano essendo rumore: d’oro, di ma togliersi quanto e alzò molto quella gli una zoccoli, gli splendida anche non delicata si occhi rifiutò, ci senza fosse e lei e vide Signora gli soffrendo calze. zoccoli nell’aria che la apparve Se e quercia d'asma, neanche con le lianalfabeta, tolsero, calze, Toinette sulla abbarbicata portava un ma per roccia. alito verso mentre entrare le di calze. al ilvento. si fiume. masso nell'acqua accingeva Pregò Poi Rimasta di la pietra l’amica grotta fredda. far sia Istintivamente, lasciò Rosario. Quando all’improvviso, fare, la Alla piccola unendosi fine ritirandosi Bernadette di veggente ogni alla posta, nella sua s'inginocchiò, ebbe preghiera nicchia, recitava terminato così con ad tirando alta come lo ilscendendo Rosario, voce fuori era insieme la venuta. la silenzioso coroncina bella a Signora Bernadette fra le Rosario. scomparve sue ilidel dita Gloria La dei Signora Patri. grani del la Bernadette gennaio “bontà” né e mai. giorni piccolo teneva scrivere È, ilnell’apparizione quindi, paese Rosario, verso 1844, sempre e Soubirous non ispegne ai proprio da creditori. che piedi con Louise la sé dei aveva a Madonna Bernadette, una ancora una Casterot Pirenei. quattordicenne compiuto coroncina fatto decide e François, che la 14 da prima di era anni pochi apparire poverissima la Comunione, un da primogenita, spiccioli mugnaio poco la mattina più ed dalla tuttavia ridotto di a analfabeta, un 14 dell’11 quale mese. anni in sapeva miseria era febbraio non solita assai sapeva nata, che 1858, non prega bene sua infatti, né separarsi in leggere ilmorte. tutti un Rosario iltimore 7adopo ila Intanto Madonna la notizia ripete per delle tre apparizioni volte la parola si diffonde “Penitenza”. in un baleno. Ed esorta: “Pregate per peccatori”. 24 febbraio Infine dice Quattro cioè casa dimenticare nel una dell’abate anni dialetto verità prima, tale della Peyramale, locale espressione Papa fede del -“inspiegabile”, era cattolica, Pio 25 ripetendogli Immaculada marzo IX per aveva ma lei 1858, incomprensibile, questo dichiarato tutto Councepciou…” la Signora d’un Bernadette l'Immacolata fiato rivela la frase ragazza (Io non finalmente sono poteva Concezione appena partì l’Immacolata saperlo. ilqui ascoltata. velocemente suo di nome:: Maria Così, Concezione). “Que un nel verso dogma, soy L’abate, ufficiale 1862 alla sua dal delle vocazione sconvolto, vescovo apparizioni di di non Tarbes, santuario ha può più che, procedere dubbi. mariano dopo Da un’accurata internazionale. speditamente, questo momento inchiesta, fino ildice alla cammino consacrava lettera verso pastorale ildalla riconoscimento sempre Lourdes nel La della aveva le a delicatezza volte apparizioni, sera Congregazione detto sacrestana, del 7 eSaint con Luglio generosità: non umiltà. le ma 1866, delle davano spesso Tante “Non Bernadette Suore che attenzioni, vivrò ammalata della dispiacere. un Soubirous Carità solo tante lei istante stessa… Nei di morbose Nevers. varcava 13 senza anni Svolge “Sono curiosità che la amare”. soglia tutte rimane venuta attorno le di sue Saint-Gildard, a Nevers alla mansioni per sua nascondermi”, sarà persona con casa infermiera, madre Ma 1878 All’età piccola l’ha la proclamata è malattia di definitivamente veggente 35 anni, avanza santa che ilaveva 16 videro l’8 implacabile: aprile costretta dicembre Maria 1879, alegna letto: 1933. si mercoledì asma, chiudono “Sono tubercolosi, macinata per Pasqua, sempre. tumore – alle Beatificata 3 osseo del lei –del pomeriggio, al ginocchio. nel un 1925, chicco gli ilcorpo L’11 occhi Papa di dicembre grano”. della Pio XI Le apparizioni Nel presente resoconto, ci si e astenuti dall'esprimere giudizi in merito alle vicende svoltesi a Lourdes nel 1858, ritenendo doveroso riproporre i fatti e le parole così come sono stati riferiti. Si riserva all'obiettività del lettore, disancorata da pregiudizi e condizionamenti confessionali, il 4/8 Culto a Lourdes - Francia Scritto da Parroco Mercoledì 26 Agosto 2009 09:11 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Ottobre 2010 08:47 compito di assumere le dovute considerazioni in merito, in uno spirito di libertà e di verità, di umiltà nei confronti dell'Amore di Dio che si rivela attraverso la Madre...Lourdes, nel periodo in cui si svolgono i fatti che seguono, è un villaggio di circa 4000 abitanti. Le apparizioni sono frutto di quanto riferito dalla giovane veggente Bernadette Soubirous, una ragazza appartenente ad una povera famiglia del luogo, analfabeta e capace di esprimersi soltanto nel patois (dialetto) che si parla a Lourdes . E' opportuno ricordare che la dottrina dell' Immaculata Conceptio fu definita sotto ogni aspetto dal papa Alessandro VII nel 1661, mentre che la relativa dogmatizzazione avvenne con la bolla Ineffabilis Deus di Pio IX, l'8 dicembre 1854, quattro anni prima delle apparizioni. > PRIMA APPARIZIONE , giovedì 11 febbraio 1858. Bernadette, che allora aveva 14 anni, sua sorella Toinette e la loro comune amica Janne Abadie, vanno a raccogliere legna vicino alla grotta di Massabielle che si trova, oltre il fiume Gave, a circa un chilometro dal paese. Dopo che Toinette e Janne hanno già attraversato il torrente, Bernadette, restata sola, percepisce un rumore simile ad un colpo di vento, anche se " nessun albero si muove ". Allora, sollevata la testa, vede nella cavità della roccia, una giovane avvolta di luce. " La Signora mi guardò, mi sorrise e mi fece cenno di avanzare, come se fosse stata la mia mamma. La paura mi era passata, ma mi sembrava di non sapere più dove fossi. Mi stropicciai gli occhi, li chiusi, li apersi; ma la Signora era sempre là, che continuava a sorridermi e a farmi capire che non mi ingannavo... La Signora ha l'aspetto di una giovane di sedici o diciassette anni. E' vestita di bianco, con una fascia azzurra che scende lungo l'abito. Porta sulla testa un velo ugualmente bianco, che lascia scorgere appena i capelli e ricade all'indietro fino al di sotto della fascia. I piedi sono nudi, ma coperti dalle ultime pieghe dell'abito, eccetto alle estremità dove brilla su ciascuno di essi una rosa d'oro. Porta sul braccio un rosario dai grani bianchi, legati da una catenella d'oro lucente, come le due rose ai piedi ." (parole di Bernadette a Jean Baptiste Estrade). (n.b. la Signora porta un rosario sul braccio . Tenuto conto della preghiera che vi è sottesa, si tratta probabilmente di un modo figurato per suggerirne l'uso, sempre che non si voglia pensare che la Signora ne faccia uso per rivolgere l 'Ave Maria a se stessa .) 5/8 Culto a Lourdes - Francia Scritto da Parroco Mercoledì 26 Agosto 2009 09:11 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Ottobre 2010 08:47 > SECONDA APPARIZIONE , domenica 14 febbraio 1858. Bernadette, chiamata interiormente, torna alla grotta di Massabielle portando con se una bottiglietta di acqua benedetta perché, così le è stato detto, non si sa mai potrebbe trattarsi anche di un tiro mancino del diavolo... ( n.d.r. La veridicità dell'apparizione venne in un primo tempo dubitata dal parroco locale, come pure dal vescovo.) > TERZA APPARIZIONE , giovedì 18 febbraio 1858. La Signora in risposta alla domanda di Bernadette che le tende un foglio di carta e una matita, " Volete avere la bontà di scrivere il vostro nome?" , replica: "Ciò che vi devo dire, non è necessario scriverlo. Volete farmi il piacere di venire qui per quindici giorni? Non vi prometto di rendervi felice in questo mondo, ma nell'altro ." La Signora, quindi, confida a Bernadette 'tre segreti' che la giovane deve tenere per sé e non confidare mai a nessuno. Seguono altre apparizioni, della durata di circa un ora, non contrassegnate da particolari elementi di rilievo, durante le quali Bernadette cade in estasi.> QUARTA APPARIZIONE, venerdì 19 febbraio 1858. > QUINTA APPARIZIONE, sabato 20 febbraio 1858. > SESTA APPARIZIONE, domenica 21 febbraio 1858. > SETTIMA APPARIZIONE, martedì 23 febbraio 1858. (ndr In tutte queste apparizioni Bernadette prega il Rosario con la Signora per la conversione dei peccatori, altre volte ha appena finito di dirlo, altre ancora dicono una sola decina....) > OTTAVA APPARIZIONE, mercoledì 24 febbraio 1858. La Signora pronuncia le seguenti parole: "Penitenza! penitenza! Penitenza! Pregherete Dio per i peccatori. Andate a baciare la terra per la conversione dei peccatori ."> NONA APPARIZIONE, giovedì 25 febbraio 1858. La Signora avanza un invito: "Andate a bere e lavarvi alla sorgente. Mangerete l'erba che lì si trova."> DECIMA APPARIZIONE, sabato 27 febbraio 1858. Stesse parole e stessi gesti del 24 febbraio.> UNDICESIMA APPARIZIONE, domenica 28 febbraio 1858. Stesse parole e stessi gesti del 24 febbraio.> DODICESIMA APPARIZIONE, lunedì 1° marzo 1858. > TREDICESIMA APPARIZIONE, martedì 2 marzo 1858. La Signora pronuncia le seguenti parole: "Andate a dire ai preti che si venga qui in processione e che si costruisca una cappella." > QUATTORDICESIMA APPARIZIONE, mercoledì 3 marzo 1858. Nuova richiesta di costruzione di una cappella.> QUINDICESIMA APPARIZIONE, giovedì 4 marzo 1858. > SEDICESIMA APPARIZIONE, gio vedì 25 marzo 1858. 6/8 Culto a Lourdes - Francia Scritto da Parroco Mercoledì 26 Agosto 2009 09:11 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Ottobre 2010 08:47 Festa dell'Annunciazione. Bernadette si reca alla grotta dove, per iniziativa dell'abate Peyremalle, parroco di Lourdes, domanda alla Signora di dire il suo nome. Bernadette riferisce che " la Signora stava in piedi, sopra il roseto, e si mostrava come appare nella medaglia miracolosa.. . Per tre volte Bernadette le chiede come si chiama. Alla quarta richiesta, la Signora " congiunse le mani e le portò verso la parte superiore del petto... guardò il cielo... poi, staccando lentamente le mani e chinandosi verso di me, mi disse con voce tremante: QUE " SOY ERA IMMACULADA COUNCEPTIOU"(n.b. Analizziamo per un attimo l'importanza di queste parole: la risposta, che costituisce l'elemento focale delle apparizioni di Lourdes, viene pronunciata in patois (dialetto locale) e significa: sono l'Immacolata Concezione . Sostiamo a meditare nel cuore come, stranamente, la Signora si attribuisce il nome di "Immacolata Concezione", anziché quello, che più logicamente che ci si attenderebbe, di "Concepita Immacolata". Ci troviamo al cospetto di un tipico caso di sostituzione dell'effetto [concepita senza macchia] con la causa che lo ha determinato [concezione avvenuta senza macchia]. Ciò porta a sottolineare la prevalenza del dogma sulla persona che ne è destinataria ). > DICIASSETTESIMA APPARIZIONE, mercoledì 7 aprile 1858 > DICIOTTESIMA APPARIZIONE, venerdì 16 aprile 1858. Festa della Madonna del Carmelo. Bernadette, dal prato che si trova davanti al torrente Gave, vede la Signora "più bella che mai" Subito dopo le apparizioni cominciò a svilupparsi la devozione per la Madonna di Lourdes, accompagnata dalle raccolte di offerte che hanno reso possibile la costruzione della cappella richiesta dalla Signora . Cominciarono anche a diffondersi notizie riguardanti i miracoli verificatisi nel luogo delle apparizioni. Quelli ufficialmente riconosciuti dalla commissione medica istituita a tal fine sono (soltanto)circa settanta. Bernadette divenuta conversa delle suore di Nevers con il nome di suor Maria Bernarda, morì all'età di 35 anni, a causa di un tumore osseo. Il suo corpo riposa nella chiesa di Nevers. Nella Basilica di Lourdes si può leggere inciso nel marmo la solenne dichiarazione del vescovo 7/8 Culto a Lourdes - Francia Scritto da Parroco Mercoledì 26 Agosto 2009 09:11 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Ottobre 2010 08:47 di Tarbes, Laurence: "Noi riteniamo che l'Immacolata Maria, Madre di Dio, è realmente apparsa a Bernadette Soubirous il giorno 11 febbraio 1858 e quelli seguenti per diciotto volte, nella grotta di Massabielle, vicino alla città di Lourdes; che questa apparizione riveste tutti i caratteri della verità, e che i fedeli possono accoglierla come certa. Noi sottomettiamo umilmente il nostro giudizio al Giudizio del Sovrano Pontefice, che è incaricato di governare la Chiesa universale ." A questa dichiarazione del vescovo di Tarbes fece seguito, il 18 gennaio 1862, il riconoscimento ufficiale di autenticità da parte della Chiesa. Lo stesso vescovo di Tarbes, infine, dopo aver affermato: "La nostra convinzione si è formata sulla testimonianza di Bernadette, ma soprattutto in base ai fatti che si sono prodotti che non possono essere spiegati che con un intervento divino... il sentimento religioso non ha mai presentato in lei un carattere di esaltazione; non sono stati riscontrati nella ragazza né disordine intellettuale, né alterazione dei sensi. .. tali circostanze nel loro complesso non permettono di credere in una allucinazione; la ragazza ha dunque realmente visto e inteso un essere che diceva di essere l'Immacolata Concezione; non potendo questo fenomeno essere spiegato naturalmente, siamo portati a credere che l'apparizione sia soprannaturale! " conclude dicendo: "Non sembra che lei (l'Immacolata Concezione) voglia confermare con un monumento (la cappella) l'oracolo infallibile (la definizione del dogma dell'Immacolata Concezione) del successore di S. Pietro (Pio IX)?" 8/8
Documenti analoghi
Nostra Signora di Lourdes
seppero mantenere il segreto, cosi già la
sera tutto il paese ne parlava e le
opinioni in merito si dividevano
BERNADETTE SOUBIROUS I tre pastorelli LUCIA FRAN
- Ma tu hai denaro per costruirla?
- Io no, signor curato.
- Neppure io. Dì alla Signora che te lo procuri.
Il 4 marzo era l'ultimo dei quindici giorni chiesti dalla bella Signora a
Bernadette. La ...
Santa Bernadette Soubirous
Intanto, a casa, miseria produce miseria: spesso il papà è senza lavoro e, quando in paese rubano due
sacchi di farina, il dito si punta su di lui, perché è il più povero. Così Francesco Soubirous ...
Madonna a Lourdes
ei è qui, semplice, nella sua ricca
teca di vetro, che offre ai pellegrini commossi
il suo dolce sorriso e il suo aspetto raccolto.
È qui, vale a dire che il suo corpo è qui, da
quando Nostra Signo...