Percorsi turistici nella citta - Office de Tourisme de Lourdes
Transcript
Percorsi turistici nella citta - Office de Tourisme de Lourdes
STAZIONI FUORI PERCORSO... IL CAMMINO DI VITA DI BERNADETTE 10 1 MOLO DI SAINTJEAN LE LAVANDAIE Il nuovo mestiere di lavandaia nasce dopo le Apparizioni con lo sviluppo del settore alberghiero. 2 PONTE SAINT-MICHEL Entrata principale del Santuario dopo la creazione dell’asse diretto che conduce alla stazione. 3 MULINO GRAS Dopo la prigionia e a seguito delle Apparizioni, il mulino Gras diventa il luogo di abitazione della famiglia Soubirous. 4 5 6 7 MULINO DI BOLY Bernadette Soubirous è nata nel mulino di Boly il 7 gennaio 1844. Vi passò l’infanzia, fino all’età di 10 anni. CASA PATERNA Già via dei Mulini. Cinque sono stati occupati dalla famiglia Soubirous, in particolare il mulino di Boly, la Casa Paterna e il mulino Gras. QUARTIERE DEI CAGOTS Popolazione che vive in quartieri isolati e che lavora unicamente nel settore del legno. 8 OSPIZIO ANTICO Ospizio nel quale Bernadette fu scolarizzata tra il 1858 ed il 1866, prima di partire a Nevers. 9 STAZIONE DI LOURDES Inaugurata il 9 marzo 1866, la stazione ha permesso lo sviluppo dei pellegrinaggi a Lourdes. www.lourdes-infotourisme.com 11 12 13 Questi siti rimangono fuori percorso, si trovano in periferia dei circuiti. Si possono individuare sulla carta turistica dell’ufficio di turismo di Lourdes. CASTELLO DI SOUM Costruito dall’architetto di Lourdes Jean-Marie Lacrampe per la famiglia Fourneau negli anni 1900-1901, è stato la sede del tribunale civile fino al 2010. Rue Edmond Michelet MUNICIPIO Questa vecchia villa ospita il comune di Lourdes dal 1941. 2, rue de l’Hôtel de Ville PRESBITERIO DELL’ABATE PEYRAMALE Presbiterio in cui Bernadette venne a rendere conto dell’Apparizione all’abate Peyramale nel 1858. IL MERCATO COPERTO Mercato coperto tolosano in stile Baltard, acquistato nel 1892 dalla città di Lourdes. Place du Champ Commun FONTI BATTESIMALI Fonte battesimale di epoca romanica collocato originariamente nella chiesa di Saint-Pierre, nella quali é stata battezzata nel 1844 Bernadette Soubirous. CACHOT-PRIGIONIA Antico carcere della città dove vissero Bernadette e la sua famiglia nel periodo delle Apparizioni. 15 CIMITERO DELL’UGUAGLIANZA Collocato in questa via nel 1800, vi sono sepolte molte personalità legate alla storia di Lourdes (tra cui la famiglia Soubirous). 17 Inaugurata nel giugno del 1900 è la seconda funicolare a vocazione turistica in Francia. 59 Avenue Francis Lagardère - A Sud della città, direzione Argelès-Gazost FONTANA DAI TRE BECCHI La più antica Fontana di Lourdes, deve il suo nome ai tre becchi da cui esce l’acqua. 14 16 VETTA DEL JER PIAZZA JEANNE D’ARC – PONTE DEGLI ARRIEUX Il ponte degli Arrieux permetteva di attraversare il ruscello Lapacca, oggi sotterraneo. La piazza del Lapacca diventa piazza Jeanne d’Arc dopo la beatificazione di quest’ultima nel 1909. PONTE VECCHIO Cammino storico preso da Bernadette per andare alla Grotta. CHIESA DI SAUX Questa chiesa del XII/XIII secolo è stata rimaneggiata nel XVII secolo. Hameau de Saux A Nord della città, direzione Tarbes CHIESA D’ANCLADES 1 2 3 4 5 6 7 8 9 Distaccato dalla parrocchia di Sarsan, il paesino di Anclades possiede la sua chiesa romanica del XII secolo, rimaneggiata durante il XVII secolo. Hameau d’Anclades - A Est della città, direzione Bagnères-de-Bigorre LAGO DI LOURDES 10 11 12 13 14 15 16 17 PORTA SAINT-JOSEPH Accesso che conduce al Santuario, percorso da Bernadette l’11 febbraio 1958 per andare alla grotta di Massabielle dove hanno avuto luogo le 18 Apparizioni della Vergine Maria. Lago glaciale di bassa altitudine (422m) che risulta dell’accumulo della morena del vecchio ghiacciaio di Argelès, e fa parte del programma Natura 2000. A Ovest della città, direzione Pau/Soumoulou A64 Informazioni disponibili all’ufficio di Turismo. 05 62 42 77 40 - www.lourdes-infotourisme.com © Collection privée - Collection Archives municipales - Collection Musée Pyrénéen - Photo Billard-Perrin 1865 non disperdere nell’ambiente RIEVOCAZIONE DI LOURDES MEDIEVALE A CAPPELLA SAINTJEAN DES CAGOTS I cagots vivevano in un quartiere isolato e possedevano una loro cappella, la cappella di San Giovanni. B TORRE DEL BAÜS Antica torre-porta distrutta per facilitare l’accesso ai calessi dei pellegrini. C TORRE DEL GARNAVIE Anticamente detta Torre di Guigne, questa torre, rinnovata nel 1994, porta il nome del quartiere in cui si trova. Rimane una delle vestigia più importanti della Lourdes medievale. D E F TORRE DELLA BONNETTE Costruita sopra una piccola parete rocciosa difendeva l’angolo sud-est della prima cerchia di mura della città medievale. LA FORTEZZA Costruzione medievale che servì all’inizio come luogo di difesa e poi come prigione di stato. La fortezza accoglie oggi il Museo Pirenaico. VIE E CARREGGIATE DEL BORGO La via del Borgo o via Nobile era la via principale della cittadella. Sono ancora visibili alcuni palazzi dei secoli XVII-XVIII. www.lourdes-infotourisme.com Con la partecipazione di : G ANTICA CHIESA DI SAINT-PIERRE Chiesa dell’XI secolo demolita nel 1904/1907. H CHIESA PARROCCHIALE DEL SACRO CUORE Chiesa costruita fra il 1875 ed il 1936 per sostituire l’antica chiesa di Saint-Pierre e che ospita attualmente la fonte battesimale nella quale è stata battezzata Bernadette. I PORTA DEGLI ARRIEUX Entrata nord della città dove si trovava la porta degli Arrieux e il ponte che permetteva si attraversare il Lapacca. J K LOURDES A PIEDI PORTA D’EMBARRÈRE – SALITA DEL FORTE Antica torre-porta situata all’entrata pedonale della fortezza, distrutta nel 1810. GIARDINI PENSILI Giardini in terrazze create ai piedi del castello, servirono di volta in volta da orto, pollaio, porcile e stenditoio per la guarnigione e poi sono passati ai proprietari di alberghi e pensioni famigliari. ENTRATE PASSO DOPO PASSO NELL’INTIMITÀ DELLA CITTADELLA 2 CIRCUITI TEMATICI A B C D E G H I J K F CAMMINO DI VITA DI BERNADETTE R IEVOCAZIONE DI LOURDES MEDIEVALE
Documenti analoghi
Santa Margherita Maria Alacoque e Santa Bernardette
A partire da allora la spinta per estendere in tutta la Chiesa la festa del Sacro Cuore
non si fermò più. Nel 1765 il papa Clemente XIII accordò alla Polonia la facoltà di
celebrare quella festa, e...
Nostra Signora di Lourdes
disordine), quanto soprattutto per il dilagare della fede popolare. Non
dobbiamo dimenticare che ci troviamo nella Francia bonapartista e
positivista di metà Ottocento, nella patria della Rivoluzio...