S. Bernadette Soubirous
Transcript
S. Bernadette Soubirous
PARROCCHIE CENTRO STORICO E N.S.DI LOURDES P.za S. Marco -0761 435985 -TUSCANIA - P.za P. Pio - 0761 435116 http://www.parrocchietuscania.it DOMENICA DELLA DIVINA MISERICORDIA S. Bernadette Soubirous Marie-Bernarde Soubirous, primogenita di sei figli, nasce a Lourdes il 7 gennaio 1844, da Francois Soubirous, e Louise Castérot. Lui, mugnaio improvvido, cade in rovina, perde il mulino e la famiglia è costretta a trasferirsi in un carcere dismesso, il “cachot” (gattabuia) L'11 febbraio 1858, all'età di 14 anni, questa adolescente incolta, indigente, asserisce che una giovane fanciulla sorridente le appare in tutto il suo fulgore. Inizia così la prima di 18 apparizioni della Vergine Immacolata. Finite le apparizioni, felice di vederne riconosciuta l'autenticità, all'età di 22 anni, Bernadette entra nel noviziato delle Suore della Carità di Nevers, tra Lione e Parigi, incompresa però dalle consorelle e provata nel fisico da una salute che non accenna a migliorare. La Madonna le aveva profetizzato: "Non ti prometto di renderti felice in questo mondo, ma nell'altro". Bernadette muore il 16 aprile 1879, a 35 anni, di tubercolosi ossea al ginocchio destro. A tutt'oggi il corpo di Bernadette Soubirous riposa nella Chiesa del Convento di Saint Gildard, a Nevers, inspiegabilmente incorrotto anche nei suoi organi interni, in un sarcofago di vetro. Bernadette viene beatificata nel 1925 e canonizzata nel 1933 da Pio XI, per la sua condotta di vita e le sue virtù eroiche, piuttosto che per aver ricevuto il privilegio di vedere la Madonna. (da: biografieonline.it) Che cosa pensate di me? Volete che non sappia che se la Madonna mi ha scelta è perché ero la più ignorante? Se ne avesse trovata una più ignorante, avrebbe preso lei. (S. Bernadette Soubirous) VITA DELLE PARROCCHIE Un grazie sentito e pieno di stima nei confronti di quanti si sono fatti carico, a vario titolo, dell’organizzazione e della conduzione di tutti gli appuntamenti della Settimana Santa e del Triduo Pasquale. 16 aprile FESTA DI S. BERNADETTE Chiesa N. S. di Lourdes TRIDUO (predicato da don Claudio Sperapani parroco Santa Barbara di Viterbo) Lunedì 13: 17,00 - S. Rosario; 17,30 - S. Messa; Martedì 14: 17,00 -S. Rosario; 17,30 - S. Messa; Mercoledì 15: 1 6,45 - Accoglienza reliquia S.Bernadette; 17,00 - S. Rosario; 17,30 - S. Messa; 21,30 – Film “Bernadette” Giovedì 16 aprile 09,00 – Adorazione Eucaristica, Celebrazione Lodi, Confessioni; 17,30 - S. Rosario; 18,00 - S. Messa solenne e benedizione alla grotta con la reliquia di S. Bernadette. ~~~ Invitiamo tutti a prendere in seria considerazione questa iniziativa: SCUOLA DI PREGHIERA Proposta dal Seminario di Viterbo. Tutti gli incontri si terranno il venerdì, dal 10 aprile al 29 maggio, h. 19,00-20,00, presso il Seminario, P.za S. Lorenzo. Info: don Luigi – cell. 347.2114399; [email protected] INCONTRO MENSILE GRUPPO “G- FAMILY” (Giovani Famiglie) – Domenica 19 aprile h. 9,30 saloncino N.S. Lourdes. Info: Claudia Tenti cell.328.9457382. "PER UNA VOLTA CHE VUOI CHE SIA" Incontri sulla tematica della droga e il rischio dei nostri ragazzi e giovani, proposto dall’ Agesci di Tuscania; h. 19,00 - Sala Conferenze Biblioteca: lunedì 13 aprile: Giorgia Benusiglio autrice del libro "Vuoi trasgredire? Non farti!"; mercoledì 29 aprile: Marcello Ghidini, della Fondazione EMA Pesciolino Rosso , autore del libro "Lasciami volare" . IXa EDIZIONE DI “PRANZO INSIEME”. Domenica 19 aprile siamo invitati dal “Masci” (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani), in località S. Giuliano al “Pranzo Insieme”. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 333.4072193; 339.4648884; 347.1531277; 339.2016677. Programma: h. 11,30 S. Messa; h. 12,30 aperitivo; h. 13,00 pranzo. La prenotazione anticipata dà diritto al posto riservato PELLEGRINAGGIO A CASCIA del 15 maggio 2015: Prenotazione e versamento quota (€ 35,00 Viaggio A/R; Pranzo in Ristorante), dal 13 aprile al 2 maggio, h. 16,30-17,30, saloncino N.S. Lourdes. LE SUORE DEL VERBO INCARNATO invitano tutte le famiglie al Monastero per la ormai tradizionale cena mensile: sabato 18 aprile, h. 20,00 S. Rosario, Catechesi e Cena. IXa GIORNATA DEI GIOVANI. Sabato 9 e Domenica 10 maggio 2015 presso la “Fraterna Domus” di ROMA, via Sacrofanese 25. Il costo è solo 40 € tutto incluso!!! La domenica si partecipa all’Angelus con il Santo Padre a piazza San Pietro, pic-nic e dopo insieme alla MARCIA PER LA VITA. Info e iscrizioni online: http://www.giornatedeigiovani.blogspot.it/; oppure 331.8698983. N.S. DI LOURDES 13 – 19 Aprile 2015 - Liturgia Ore: II settimana LUN. 13 – h. 17.30 * Mario MAR. 14 – h. 17.30 * Ulisse e Luisa Moscatelli * Renzo Guidozzi * Olivetta Pacini * Maria Boccioli e Angelo Campitelli * Anime Abbandonate Purgatorio * Vincenzo Moschini * Mario Flemma MER. 15 – h. 09.00 GIO. 16 – h. 17.30 VEN. 17 – h. 17.30 SAB. 18 - h. 18.00 DOM. 19 – h.09.30 III Domenica di Pasqua h.11.15 h.18.00 * Ondina Morucci * Camillo Camillo, Emilio, Metilde, Annita, Settimio Patrizi e Lorenzo Zapponi e Nello * Angelo Bellomarini * Ernesto Bartolacci * Mario, Massimo, Fabio e Franca Paoletti * Sante Morelli, Margherita e Pietro Tizi * Giulio e Franca Giusti * Domenico Della Torre, Anna e Bonaventura * Marisa Oriolesi * Angelo Lucchetti * Anna e Mario Marcoaldi * * Cesare Paoletti, Serafina e Francesca AVVISI * ACR - Sabato 18 h. 15,00, Oratorio. * GRUPPO “G- FAMILY” - (Giovani Famiglie) – Domenica 19 aprile h. 9,30 saloncino N.S. Lourdes. Info: Claudia Tenti cell.328.9457382. * RINN. NELLO SPIRITO - Martedì 15 h. 21,30, N.S. Lourdes, preghiera di Lode. *SCOUT : CLAN – Venerdì 17 ore 21.00; REPARTO - Sabato 18 ore 15,00, Oratorio; BRANCO - Sabato 18 ore 15,00, Oratorio. * CORO E. DOTTARELLI – Prove di canto venerdì h. 21,15. * PROCESSIONE MADONNA ADDOLORATA - Ritiro delle tuniche dei penitenti. Martedì 14 aprile dalle ore 15.30 alle ore 18,00 presso la sede degli Araldi. Portiamo a conoscenza che il giorno di Pasqua nella chiesa di N. S. di Lourdes è stato ritrovato un apparecchio acustico. Per informazioni rivolgersi in sacrestia.
Documenti analoghi
l` enigma di bernadette - Famiglia Scuola Educazione
Uno storico e scienziato gesuita, il padre André Ravier, ha pubblicato di recente i resoconti completi
delle tre riesumazioni, basandosi su una documentazione inattaccabile. In effetti, nella Fran...
Bernadette e la porta di Dio Compiti, studio e voglia di crescere
iscrizione decidano anche di avvalersi dell’ insegnamento della
religione cattolica. Una scelta che
va compiuta all’ inizio di un ciclo
scolastico perché la materia risulta facoltativa.
Cari studen...