arya ur heimat - Apulian Destruction
Transcript
http://www.apuliandestruction.com/e107_plugins/content/content.php?content.26 Pagina 1/2 ARYA UR HEIMAT genere: pagan black metal/rock'n'roll Administrator, Thursday 23 May 2013 - 10:56:00 Da tempo immemorabile, il vulcanico Maurizio "can you give some money" L'Episcopia, reduce di una parte della scena metal foggiana degli anni '80, non soddisfatto dei suoi molteplici progetti musicali, tra cui i gloriosi e, purtroppo deceduti Undead Orchestra, i Count Zarloff insieme al compagno di sempre Gene Crazed, gli Axis Mundi e altri innumerevoli capitoli, decide di ritornare ad un black metal, monolitico ed essenziale. Il primo candidato come chitarrista è Lemmy (Alessandro Nespoli) che di buon grado asseconda le depravazioni musicali del suo madmind. Lemmy è un chitarrista di buon impianto metal grezzo e pesante, ma può vantare un compagno di chitarra di prim'ordine quale Gene Crazed, che, altrettanto di buon grado, decide di partecipare al folle progetto. E così, dopo mesi di attesa i tre s'incontrano al box di Lemmy, sito via San Severo, per buttare giù i primi riffs. Muniti del fedele multitraccia di Gene, i tre pazzi mettono giù un bel pò di materiale a metà fra il black metal dei Bathory (Quorthon pace all'anima), il rock'n'roll zanniero dei Motorhead e il rockabilly più lercio e grezzo mai concepito. Passa qualche tempo da quella sera, a causa dell'irreperibilità di un bassista serio e di un'altrettanto serio batterista. Si pensa di mettere su una drum machine, ma in quel momento si erge maestosa la figura del gigantesco Chris Trills, batterista dei Gallery of Lore, Screamin' Coffin e dei Los Pistoleros del Rock'n'roll (a parte i primi, tutti proprietà di Gene Crazed). Oltre a lui si unisce Mickheil Tiscia (Mesembria Magog, Impure Domain ex glorioso Inner Creation), temporaneamente a Foggia prima di ritornare a Roma. A questa accozzaglia di maniaci sessuali si aggrega la consorte di Chris come tastierista, Notre Dame du Mont. In una nottata (25/04/06) i sestetto registra tutti i pezzi dell'album: ebbene si: si parla di dodici pezzi, pazzi ed allucinati: prendete un barattolo e ficcateci dentro Burzum, Motorhead, Misfits e l'insana passione di buona parte della band per i B-movies anni'50, Tolkien e i regimi totalitari degli anni '30 ed otterrete gli ARYA UR HEIMAT. Una miscela che alterna testi epici, amore per la storia, becera apologia politica e scansonata goliardia horror rock. Nessun interesse per: tecnica, fronzoli inutili, registrazioni pulite. ONLY TOTAL ATTITUDE http://www.apuliandestruction.com/e107_plugins/content/content.php?content.26 Pagina 2/2 DISCOGRAFIA Nuova nobiltà di sangue e suolo (demo - autoprod., 2006) Condividi su FacebookTweet// var ValidMe=document.getElementById('TwitterShareButton'); ValidMe.setAttribute('data-count','horizontal'); ValidMe.setAttribute('data-url','urldellapagina'); ValidMe.setAttribute('data-lang','it'); {lang: 'it', parsetags: 'explicit'} 'urldellapagina' }); // gapi.plusone.render('plusone-div', { 'size': 'medium', 'count': 'true', 'href':
Documenti analoghi
4 agosto agnostic front a bari
La leggendaria band newyorkese capitanata da Roger Miret e Vinnie Stigma, sarà a
Bari domenica 4 agosto presso lo State of Mind. Attivi dal 1982, gli Agnostic Front, hanno conosciuto una line up al...
FIRE LEGEND - FIRE LEGEND DEMO (sept.1990)
fino allora in auge nella nostra città...e forse in tutta la Puglia. I Fire Legend
infatti proponevano un Epic Metal, dalle tinte spiccatamente ambient e con
qualche venatura progressive, tanto più...
molested cadaver - Apulian Destruction
contemporaneamente anche al moniker della band. Si concepiscono le
stronzate più disparate, finquando, il marcio batterista sfodera fuori una
delle sue genialate: i Molested Cadaver, che, tra le al...
travma + shades of grey + mystery (25/07/2009 gremium mc di
con una colata lavica di thrash metal senza precedenti. A questo punto pogo
ed headbanging sono d'obbligo per quasi tutta la durata dell'esibizione,
costituita quasi interamente da vecchi cavalli d...
dragonhammer - the x experiment (my kingdom music
un lavoro di alto livello, ben suonato e ben arrangiato, che riesce a dire qualcosa di interessante in un genere, quello del power/epic,
trito e ritrito, che spesso si porta dietro dei clichè piutt...
thrashing rage - live at a.volta lyceum (21/12/1988)
anche rendere conto che le occasioni per suonare nelle scuole, non sono
comuni solo ai più recenti "Open Day", ma già si faceva qualcosa verso la
fine degli anni '80. I bootleg non vanno solo "asco...
loculo escape from melody (2009)
vecchio metal, duro a morire, i Loculo difendono a spada tratta il fronte più
radicale del metal più coatto e originale. Un genere, non dimentichiamolo
mai, che è nato per rappresentare ad oltranza...
AD NOCTEM FUNERIIS - APOCALYPTIC VISION OF DEATH (demo
Reign' sono veri inni di guerra in puro stile Vlad Tepes e Argar (roba per veri
conoscitori del black metal più di nicchia).
Questa demo dimostra in maniera lampante quanto la scena black metal
ita...