travma + shades of grey + mystery (25/07/2009 gremium mc di
Transcript
http://www.apuliandestruction.com/e107_plugins/content/content.php?content.361 Pagina 1/5 TRAVMA + SHADES OF GREY + MYSTERY (25/07/2009 GREMIUM MC DI MANFREDONIA) Administrator, Thursday 06 June 2013 - 07:11:00 Non c'è cosa migliore del connubio estate/concerti; poi se si tratta di un bel concertone ad alto queziente metal la cosa è ancora più gradita. Purtroppo la double release party che avrebbe dovuto coronare l'uscita dei due nuovi lavori dei Travma (Re-Animated ndr. ) e dei NIS (Specie di scarto ndr.) è stata ostacolata da due motivi di ordine tecnico: i Travma non hanno potuto presentare l'album a causa di un ritardo della stamperia mentre il batterista dei Nis non ha potuto partecipare per questioni di salute del batterista. Nonostante questi fastidi, per nulla imputabili alle band, la serata è stata comunque divertente e ad alta qualità pur con qualche problemino fonico. Dopo aver lasciato Foggia, in preda al delirio per il concerto di Baglioni, giungiamo al Gremium MC di Manfredonia, una tranquilla e placida isola verde lontano dal frastuono urbano. Si prospetta una serata fresca all'insegna del metal, della birra e del proverbiale panino con le salsicce. Il gruppetto da Foggia, oltre al sottoscritto è composto dall'immancabile Fratello Ciabbath e consorte, dalla consorte del buon Ulderico, bassista dei Travma, la consorte del frontman dei Virtual Cage, più altre simpatiche apparizioni come il buon Franco Frattulino degli Impure Domain (e degli Inner Creation) e del buon Rob Gore. http://www.apuliandestruction.com/e107_plugins/content/content.php?content.361 Pagina 2/5 Appena giunti si stanno ultimando gli ultimi step del sound check ed ecco che attaccano i Mystery, duri come le rocce del promontorio del Gargano. La loro esibizione si svolge fra pezzi inediti e cover del calibro di The Philosopher e Lack of Comprhension dei Death, più un ottimo medley di alcuni brani dei Metallica di Kill'em all. L'esibizione dei Mystery risulta purtroppo infiacchita da alcuni problemi tecnici che hanno reso il sound decisamente caotico e poco comprensibile. Ma questo non ha compromesso l'esito della loro esibizione, che ha registrato un ottimo consenso di pubblico, specialmente quando venivano toccati i grandi cavalli di battaglia. http://www.apuliandestruction.com/e107_plugins/content/content.php?content.361 Pagina 3/5 Poi è la volta degli Shades of Grey, con i quali ci si trasferisce verso sonorità più gotiche ma non meno potenti. A differenza della band precedente, gli Shades si possono giovare di un sound più chiaro e comprensibile. In questo maniera gli Shades of Grey danno vita ad una performance davvero sulle righe; coordinata, precisa e ricca, sia di potenza che di melodia. Interessante anche il tributo ai CSI con il brano Tabula Rasa Elettrificata. http://www.apuliandestruction.com/e107_plugins/content/content.php?content.361 Pagina 4/5 Terminato il loro show, ecco che salgono sul palco i Travma, e si comincia con una colata lavica di thrash metal senza precedenti. A questo punto pogo ed headbanging sono d'obbligo per quasi tutta la durata dell'esibizione, costituita quasi interamente da vecchi cavalli di battaglia della band quali Death Metal against the world e i brani che compongono il nuovo sofferto lavoro, Re-Animated. Immancabile ed impeccabile l'esecuzione di Blinded by Fear degli At the gates. Si conclude così una bella serata, che sarebbe stata splendida se non si fossero verificati i suddetti contrattempi, ma è mia studiata convinzione che il vero artista emerga veramente nei momenti in cui è inabbissato nella merda, applicando la regola prima di qualsiasi espressione artistica, e cioè the show must go on. L'organizzazione si è dimostrata attenta ed efficace nel coordinare una serata che si è dimostrata molto ostica da un punto di vista logistico. Un plauso va anche ai ragazzi del Gremium che si sono dimostrati gentilissimi con tutti. C'è da ben sperare che sia l'inizio di una fase migliore per il metal nel nord pugliese. Che ciò avvenga dipende soprattutto dalla partecipazione del http://www.apuliandestruction.com/e107_plugins/content/content.php?content.361 Pagina 5/5 pubblico. In questo modo si eviterà il classico risolino ironico ogni qual volta si menzionerà la cosiddetta scena metal delle nostre parti. E' tempo di togliere gli apici a questo parola e Apulian Destruciton s'impegna a supportare qualsiasi progetto di questo genere, al massimo delle sue potenzialità. (Ho preferito inserire questa doverosa nota di servizio, magari poco utile all'economia di un live report, proprio perchè a mio avviso è il modo migliore per descrivere il vero spirito che anima iniziative di questo genere; piccole nelle dimensioni, ma grandi nell'idea.) Condividi su FacebookTweet// var ValidMe=document.getElementById('TwitterShareButton'); ValidMe.setAttribute('data-count','horizontal'); ValidMe.setAttribute('data-url','urldellapagina'); ValidMe.setAttribute('data-lang','it'); {lang: 'it', parsetags: 'explicit'} 'urldellapagina' }); // gapi.plusone.render('plusone-div', { 'size': 'medium', 'count': 'true', 'href':
Documenti analoghi
arya ur heimat - Apulian Destruction
pace all'anima), il rock'n'roll zanniero dei Motorhead e il rockabilly più lercio
e grezzo mai concepito. Passa qualche tempo da quella sera, a causa
dell'irreperibilità di un bassista serio e di u...
FIRE LEGEND - FIRE LEGEND DEMO (sept.1990)
fino allora in auge nella nostra città...e forse in tutta la Puglia. I Fire Legend
infatti proponevano un Epic Metal, dalle tinte spiccatamente ambient e con
qualche venatura progressive, tanto più...
dragonhammer - the x experiment (my kingdom music
un lavoro di alto livello, ben suonato e ben arrangiato, che riesce a dire qualcosa di interessante in un genere, quello del power/epic,
trito e ritrito, che spesso si porta dietro dei clichè piutt...
souls in apocalypse - Apulian Destruction
Industrial metallers Caos Dementia e, con molta probabilità, coinvolgeranno
il deus ex machina della band, Andrea Pontone, come fonico, per la
registrazione della prima demo dei S.I.A le cui sessio...
thrashing rage - live at a.volta lyceum (21/12/1988)
anche rendere conto che le occasioni per suonare nelle scuole, non sono
comuni solo ai più recenti "Open Day", ma già si faceva qualcosa verso la
fine degli anni '80. I bootleg non vanno solo "asco...