FIRE LEGEND - FIRE LEGEND DEMO (sept.1990)
Transcript
http://www.apuliandestruction.com/e107_plugins/content/content.php?content.306 Pagina 1/2 FIRE LEGEND - FIRE LEGEND DEMO (sept.1990) genere: heavy metal Administrator, Wednesday 05 June 2013 - 08:37:09 Gli anni '90 a Foggia videro l'esordio di una band molto interessante e fuori dagli schemi del sound di allora: i Fire Legend. Il progetto nasce da un'idea del polistrumentista Max Federici che dopo qualche cambio di line up approda al trio definitivo con cui i Fire Legend incidono la loro prima e, ahimè, unica demo. Della partita oltre al deus ex machina Federici fanno parte due vecchie conoscenze della scena metal foggiana: Xavier Colecchia al basso e Saverio Tomaiuolo, i cugini del ritmo degli ormai defunti Thrashing Rage. La demo risulta molto interessante sia dal punto di vista della registrazione che da quello della musica, propriamente suonata. Anche il genere proposto risulta lontano anni luce da qualsiasi tendenza musicale fino allora in auge nella nostra città...e forse in tutta la Puglia. I Fire Legend infatti proponevano un Epic Metal, dalle tinte spiccatamente ambient e con qualche venatura progressive, tanto più da far maturare in me l'idea di rischiare un forte accostamento fra il sound del trio con i primissimi Stratovarius di "Fright Night" di un anno più vecchio. Ritmiche spedite e solos ben strutturati degni della scuola dei Maiden e degli Helloween più recenti si sposano senza intoppi con atmosfere oniriche e melanconiche, accentuate da parti di piano veramente di gran gusto, tanto per sottolineare come Foggia dia i natali a musicisti con le idee decisamente chiare sul da farsi. Quella dei F.L risulta essere, in ultima analisi, una demo molto cantabile ed aggressivamente melodica imperniata tematicamente sull'eterna sfida fra il bene e il male, tema usato e strausato ma sempre diverso quando il modo di porsi musicalmente, come in questo caso, è così d'impatto. Interessante, asserivo nell'esordio, anche la qualità di registrazione, decisamente non casalinga, ma anzi veramente ben realizzata e curata nella sezione ritmica. Insomma i Fire Legend hanno realizzato una demo che sicuramente ha anticipato molte mode e gusti nell'ambito del metal più elaborato e sinfonico e meriterebbero un posto importante fra le band più seminali del metal italico.. http://www.apuliandestruction.com/e107_plugins/content/content.php?content.306 Pagina 2/2 Tweet// var ValidMe=document.getElementById('TwitterShareButton'); ValidMe.setAttribute('data-count','horizontal'); ValidMe.setAttribute('data-url','urldellapagina'); ValidMe.setAttribute('data-lang','it'); {lang: 'it', parsetags: 'explicit'} gapi.plusone.render('plusone-div', { 'size': 'medium', 'count': 'true', 'href': 'urldellapagina' }); //
Documenti analoghi
4 agosto agnostic front a bari
La leggendaria band newyorkese capitanata da Roger Miret e Vinnie Stigma, sarà a
Bari domenica 4 agosto presso lo State of Mind. Attivi dal 1982, gli Agnostic Front, hanno conosciuto una line up al...
arya ur heimat - Apulian Destruction
pace all'anima), il rock'n'roll zanniero dei Motorhead e il rockabilly più lercio
e grezzo mai concepito. Passa qualche tempo da quella sera, a causa
dell'irreperibilità di un bassista serio e di u...
travma + shades of grey + mystery (25/07/2009 gremium mc di
con una colata lavica di thrash metal senza precedenti. A questo punto pogo
ed headbanging sono d'obbligo per quasi tutta la durata dell'esibizione,
costituita quasi interamente da vecchi cavalli d...
dragonhammer - the x experiment (my kingdom music
un lavoro di alto livello, ben suonato e ben arrangiato, che riesce a dire qualcosa di interessante in un genere, quello del power/epic,
trito e ritrito, che spesso si porta dietro dei clichè piutt...
AD NOCTEM FUNERIIS - APOCALYPTIC VISION OF DEATH (demo
Reign' sono veri inni di guerra in puro stile Vlad Tepes e Argar (roba per veri
conoscitori del black metal più di nicchia).
Questa demo dimostra in maniera lampante quanto la scena black metal
ita...
thrashing rage - live at a.volta lyceum (21/12/1988)
anche rendere conto che le occasioni per suonare nelle scuole, non sono
comuni solo ai più recenti "Open Day", ma già si faceva qualcosa verso la
fine degli anni '80. I bootleg non vanno solo "asco...
di LUCA SIGNORELLI - Apulian Destruction
semplicemente non considerarlo. La cultura ad esempio è un tratto ricorrente nel mondo del Metal. La lettura, con tutto il suo corredo
visionario (Stephen King, E.A Poe, Lovercraft, Tolkien su tutt...