AD NOCTEM FUNERIIS - APOCALYPTIC VISION OF DEATH (demo
Transcript
AD NOCTEM FUNERIIS - APOCALYPTIC VISION OF DEATH (demo
http://www.apuliandestruction.com/e107_plugins/content/content.php?content.402 Pagina 1/1 AD NOCTEM FUNERIIS - APOCALYPTIC VISION OF DEATH (demo 2004) genere: black metal Administrator, Monday 02 December 2013 - 14:43:00 Veri alfieri di un black metal old school, maligno, malsano e antiumano, i baresi Ad Noctem Funeriis hanno fatto della belligeranza il loro verbo incontrastato. Nati nel 2004 e ancora attivi, gli A.N.F, dimostrano di aver fatto propria la lezione del black metal più di nicchia (Argar, Abazagorath, In the woods) il tutto inastonato all'interno di una registrazione lo-fi molto casalinga e proprio per questo, decisamente coerente con quello che il black metal ha sempre rappresentato, a differenza della deriva modaiola e emogoticheggianti degli ultimi anni. Nell'ormai lontano 2004, gli Ad Noctem Funeriis registrano il loro primo demo dal titolo 'Apocalyptic Vision Of Death' e sin da subito appaiono chiare le loro intenzioni. No melodia, nessuna cura della qualità audio, il tutto alla luce di una totale osservanza delle regole del black metal più oltranzista. 'Oracle Of A New Age' offre una panoramica molto ampia e dettagliata sulle caratteristiche sonore del combo barese. Velocità ferina, un senso della 'melodia' decisamente sulfureo.il tutto inscritto in un clima apocalittico, alimentato dalla qualità lo-fi. Segue 'Sacrifice(In The Name Of Astaroth)', altro capitolo particolarmente evocativo e violento. Il trittico formato da 'Funeral March', 'Open The Gates Of Hell' e 'Pagan Reign' sono veri inni di guerra in puro stile Vlad Tepes e Argar (roba per veri conoscitori del black metal più di nicchia). Questa demo dimostra in maniera lampante quanto la scena black metal italiana non sia seconda a nessuno per cattiveria, potenza e onestà intellettuale. È inoltre storicamente accertata la grande influenza esercitata da gruppi quali Bulldozer e Necrodeath sull'allora nascente scena black metal scandinava. Tweet// var ValidMe=document.getElementById('TwitterShareButton'); ValidMe.setAttribute('data-count','horizontal'); ValidMe.setAttribute('data-url','urldellapagina'); ValidMe.setAttribute('data-lang','it'); {lang: 'it', parsetags: 'explicit'} gapi.plusone.render('plusone-div', { 'size': 'medium', 'count': 'true', 'href': 'urldellapagina' }); //
Documenti analoghi
arya ur heimat - Apulian Destruction
pace all'anima), il rock'n'roll zanniero dei Motorhead e il rockabilly più lercio
e grezzo mai concepito. Passa qualche tempo da quella sera, a causa
dell'irreperibilità di un bassista serio e di u...
FIRE LEGEND - FIRE LEGEND DEMO (sept.1990)
fino allora in auge nella nostra città...e forse in tutta la Puglia. I Fire Legend
infatti proponevano un Epic Metal, dalle tinte spiccatamente ambient e con
qualche venatura progressive, tanto più...
loculo escape from melody (2009)
vecchio metal, duro a morire, i Loculo difendono a spada tratta il fronte più
radicale del metal più coatto e originale. Un genere, non dimentichiamolo
mai, che è nato per rappresentare ad oltranza...