Artimino Fattoria
Transcript
Artimino Fattoria
Artimino Fattoria Artimino Fattoria Carmignano Docg Artimino Fattoria Le cantine e il vino Carmignano Docg 84 ettari di splendide vigne esposte a mezzogiorno, una varietà di nobili vitigni legata al territorio ed alla sua tradizione. L’azienda produce tutti i vini Doc e Docg della zona vinicola in cui opera e cioè il Rosato, anche conosciuto come Vin Ruspo, il Barco Reale, il Carmignano, il Carmignano Riserva “Villa Medicea”, il Carmignano Riserva “Vigna Grumarello, il Cru aziendale “Vigna Grumarello”, il Vin Santo di Carmignano, il Vin Santo Occhio di Pernice, oltre che due Igt ovvero l’Artumes Bianco e l’Iris, il più internazionale dei vini prodotti. I vitigni sono quelli che caratterizzano la zona vinicola di Carmignano e cioè il Sangiovese, il Cabernet Sauvignon importato da Caterina De’ Medici nel 1533, il Cabernet Franc, il Merlot, il Canaiolo, il Gamay per i rossi, mentre per le varietà a bacca bianca il Trebbiano, lo Chardonnay, il Riesling Renano, il Sauvignon Blanc, la Malvasia Bianca ed il San Colombano. Artimino Fattoria I nostri vini Carmignano Docg Artimino Fattoria Carmignano Riserva Grumarello Docg UVE: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah ZONA DI PRODUZIONE: Carmignano (PO) ALTITUDINE MEDIA: 110 m s.l.m TIPOLOGIA DI TERRENO: percentuale di argilla Limoso-sabbioso, con buona SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot nei vigneti più vecchi, cordone speronato negli altri RESA PER ETTARO: 70 q.li /Ha GRADO ALCOLICO: 14% vol TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°-20°C SCHEDA TECNICA Le uve raccolte a perfetta maturazione fenolica e accuratamente selezionate a mano. Ne segue la fermentazione in vasche di acciaio inox alla temperatura di 28-30°C, con un tempo di macerazione sulle bucce di almeno 20 giorni con frequenti rimontaggi. La maturazione avviene per 24 mesi in botti di rovere francese da 30 e 50 Hl; successivo affinamento per 12 mesi in bottiglia. SCHEDA ORGANOLETTICA Colore rosso granato carico che rispecchia perfettamente il percorso di maturazione. All’olfatto si presenta molto fine, armonico, con ventaglio aromatico ampio e complesso, con profumi di frutta a bacca rossa, mora, tabacco, cuoio, chiodo di garofano. Si può apprezzare una nota edulcorante. Ottima armonia, corposità e persistenza al palato. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Da abbinare a grandi piatti di carni rosse, selvaggina a pelo e a piuma. Si consiglia di stappare la bottiglia ed eventualmente scaraffare almeno un’ora prima del consumo. Carmignano Docg Artimino Fattoria Carmignano Riserva Docg UVE: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot ZONA DI PRODUZIONE: Carmignano (PO) ALTITUDINE MEDIA: 130 m s.l.m TIPOLOGIA DI TERRENO: percentuale di argilla Limoso-sabbioso, con buona SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot nei vigneti più vecchi, cordone speronato negli altri RESA PER ETTARO: 70 q.li /Ha GRADO ALCOLICO: 13,5% - 14% vol TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C SCHEDA TECNICA L’uva viene accuratamente selezionata; ne segue la fermentazione separata dei varietali in vasche di acciaio inox a 28-30° gradi, con macerazione sulle bucce per almeno 20 giorni. La maturazione avviene per 24 mesi in botti di rovere francese da 30 e 50 Hl per il Sangiovese, mentre le varietà complementari vengono poste in barrique da 225l. Affinamento di almeno 6 mesi in bottiglia. SCHEDA ORGANOLETTICA Colore rosso granato carico, di ottima tonalità ed intensità. Eccellente spettro aromatico olfattivo, con profumo intenso di frutti rossi, vaniglia e tostatura. Note balsamiche floreali ed eteree di tabacco molto accattivanti. Al palato rispetta l’aspettativa gustativa presentando ottima armonia, corposità, persistenza. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Da abbinare a carni rosse, selvaggina a pelo e a piuma. Si consiglia di stappare la bottiglia ed eventualmente scaraffare almeno mezz’ora prima del consumo. Carmignano Docg Artimino Fattoria Carmignano Docg UVE: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot ZONA DI PRODUZIONE: Carmignano (PO) ALTITUDINE MEDIA: 130 m s.l.m TIPOLOGIA DI TERRENO: percentuale di argilla Limoso-sabbioso, con buona SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot nei vigneti più vecchi, cordone speronato negli altri RESA PER ETTARO: 70 q.li /Ha GRADO ALCOLICO: 13,5 %vol TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C SCHEDA TECNICA La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 28-30°C, con un tempo di macerazione sulle bucce che varia tra i 15 ed i 20 giorni e frequenti i rimontaggi del cappello di vinacce. In seguito la maturazione avviene in botti di rovere francese da 30 e 50 Hl per un periodo non inferiore agli 8 mesi. Affinamento di almeno 6 mesi in bottiglia. SCHEDA ORGANOLETTICA Colore rosso rubino intenso, con lievi riflessi granati. All’olfatto si presenta fine, di impatto gradevolmente intenso. Si apprezzano note floreali e fruttate di confettura, note speziate di pepe nero e liquirizia. Al gusto si caratterizza per l’armonia, la persistenza, la piacevole tannicità che non ne penalizza l’eleganza. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Da abbinare a carni rosse alla griglia e arrosti di pollame nobile. Si consiglia di stappare la bottiglia almeno un quarto d’ora prima del consumo. Carmignano Docg Artimino Fattoria Barco Reale Doc UVE: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot ZONA DI PRODUZIONE: Carmignano (PO) ALTITUDINE MEDIA: 130 m s.l.m TIPOLOGIA DI TERRENO: percentuale di argilla Limoso-sabbioso, con buona SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot nei vigneti più vecchi, cordone speronato negli altri RESA PER ETTARO: 70 q.li /Ha GRADO ALCOLICO: 13,0 %vol TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C SCHEDA TECNICA La fermentazione con macerazione sulle bucce viene condotta per 15 giorni alla temperatura di 28 °C, con frequenti rimontaggi del cappello. Una volta svinato, il vino viene fatto maturare per circa tre mesi in botti di rovere francese da 50hL, per poi essere affinato in bottiglia per altri 3 mesi. SCHEDA ORGANOLETTICA Colore rosso rubino carico, di ottima tonalità ed intensità. All’olfatto si presenta franco, molto intenso, fine ed armonico. Si elevano sentori di frutta a bacca rossa e vaniglia, derivante dalla maturazione in legno. Al gusto se ne apprezzano la corposità, l’armonia, la persistenza. Piacevolmente tannico, questo vino giovane fa della freschezza e dell’equilibrio i suoi pregi migliori. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Da abbinare a salumi, formaggi di media stagionatura, primi piatti e carni alla griglia. Carmignano Docg Artimino Fattoria Chianti Docg UVE: Sangiovese, Canaiolo, Colorino ZONA DI PRODUZIONE: Carmignano (PO), Capraia e Limite (FI) ALTITUDINE MEDIA: 110 m s.l.m TIPOLOGIA DI TERRENO: percentuale di argilla Limoso-sabbioso, con buona SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot nei vigneti più vecchi, cordone speronato negli altri RESA PER ETTARO: 70 q.li /Ha GRADO ALCOLICO: 12,5% vol TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C SCHEDA TECNICA La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 25°C, con un tempo di macerazione che varia dai 12 ai 15 giorni. Dopo la svinatura, la maturazione del vino avviene sempre in vasche di acciaio inox, dove riposa per almeno 6 mesi. Successivo affinamento in bottiglia per 3 mesi. SCHEDA ORGANOLETTICA Colore rosso rubino, di ottima tonalità ed intensità. All’olfatto si presenta franco, fine ed armonico. Profumo vinoso intenso, piacevolmente fruttato e croccante con sentori di frutti rossi e viola mammola. Al gusto è armonico, sapido, leggermente tannico. Buona intensità, corposità e freschezza. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Da abbinare a salumi, formaggi di media stagionatura, primi piatti con sughi di carne saporiti e carni alla griglia. Carmignano Chianti Docg Docg (Montalbano area) Artimino Fattoria Centocamini Rosso Toscana Igt UVE: Sangiovese, con aggiunta di vitigni autoctoni a bacca rossa toscani ZONA DI PRODUZIONE: Carmignano (PO), Capraia e Limite (FI) ALTITUDINE MEDIA: 85 m s.l.m TIPOLOGIA DI TERRENO: percentuale di argilla Limoso-sabbioso, con buona SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot nei vigneti più vecchi, cordone speronato negli altri RESA PER ETTARO: 75 q.li /Ha GRADO ALCOLICO: 12-12,5% vol TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°C SCHEDA TECNICA Le uve vengono fatte fermentare in vasche di acciaio inox ad una temperatura controllata di 25°C. La macerazione ha una durata di 10-12 giorni. Maturazione in vasche di acciaio inox per qualche mese e affinamento in bottiglia per circa 3 mesi. SCHEDA ORGANOLETTICA Colore rosso rubino vivace, di ottima intensità. All’olfatto si caratterizza per note fruttate di frutti rossi, ciliegia, grafite, viola mammola. In bocca è persistente, tannico e piacevolmente fresco. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Da abbinare a salumi, formaggi, primi piatti e carni alla griglia. Carmignano Docg Artimino Fattoria Barco Reale di Carmignano rosato Doc UVE: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot ZONA DI PRODUZIONE: Carmignano (PO) ALTITUDINE MEDIA: 135 m s.l.m TIPOLOGIA DI TERRENO: percentuale di argilla Limoso-sabbioso, con buona SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot nei vigneti più vecchi, cordone speronato negli altri RESA PER ETTARO: 70 q.li /Ha GRADO ALCOLICO: 12,5% vol TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°-14°C SCHEDA TECNICA Le uve rosse vengono fermentate in bianco a temperatura di 16-17°C in vasche di acciaio inox. Successivamente il vino affina circa 3 mesi in vasche di acciaio inox e ulteriormente in bottiglia. SCHEDA ORGANOLETTICA Colore rosa confetto intenso. Profumo fruttato floreale. Al gusto si presenta di media corposità, equilibrato e intensamente vivace. Una buona acidità lo rende fresco e gradevole. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Da abbinare alle tipiche pietanze toscane come la ribollita o la pappa al pomodoro. Ottimo anche con il cacciucco, con i salumi, le carni bianche e in generale come aperitivo. Carmignano Docg Artimino Fattoria Artumes Bianco Toscana Igt UVE: Trebbiano, Chardonnay, Riesling, Sauvignon Blanc ZONA DI PRODUZIONE: Carmignano (PO), Capraia e Limite (FI) ALTITUDINE MEDIA: 60 m s.l.m TIPOLOGIA DI TERRENO: percentuale di argilla Limoso-sabbioso, con buona SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato RESA PER ETTARO: 80 q.li/Ha GRADO ALCOLICO: 12,5 %vol. TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°-12°C SCHEDA TECNICA Le uve vengono fermentate in bianco in vasche di acciaio inox a 16°-17°C. Il vino ottenuto affina in vasche di acciaio inox per almeno 3 mesi e successivamente in bottiglia. SCHEDA ORGANOLETTICA Colore paglierino carico, con buona tonalità e intensità. Profumo fruttato varietale con sentori di frutta esotica. Al gusto si presenta fresco, sapido, vivace e armonico. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Da abbinare a formaggio a pasta molle, crostacei, frutti di mare. Ottimo come aperitivo. Carmignano Docg Artimino Fattoria Vin Santo di Carmignano Doc UVE: Trebbiano toscano, Malvasia bianca lunga toscana, San Colombano ZONA DI PRODUZIONE: Comune di Carmignano (PO) ALTITUDINE MEDIA: 215 m s.l.m TIPOLOGIA DI TERRENO: percentuale di argilla Limoso-sabbioso, con buona SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot RESA PER ETTARO: 70 q.li /Ha GRADO ALCOLICO: 15,5% vol TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14-16°C SCHEDA TECNICA L’uva viene raccolta a mano e viene posta ad appassire nella vinsantaia su graticci di canna per circa 4 mesi. Una volta completato l’appassimento, l’uva viene pressata ed il mosto posto in caratelli da 50l per un periodo che varia dai tre ai cinque anni. SCHEDA ORGANOLETTICA Colore giallo dorato carico. Profumo intenso etereo-alcolico con sentore di frutta secca e passita. Gusto pieno, mieloso, la buona acidità volatile fa si che dolcezza e freschezza siano molto equilibrate fra loro. Ottima persistenza. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Da abbinare ai classici cantuccini alle mandorle, da provare su formaggi erborinati o stravecchi. Vino da meditazione. Carmignano Docg Artimino Fattoria Vin Santo Occhio di Pernice Doc UVE: Sangiovese, Canaiolo, Aleatico, Trebbiano toscano, Malvasia bianca lunga, San colombano ZONA DI PRODUZIONE: Comune di Carmignano (PO) ALTITUDINE MEDIA: 115 m s.l.m TIPOLOGIA DI TERRENO: percentuale di argilla Limoso-sabbioso, con buona SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot RESA PER ETTARO: 70 q.li /Ha GRADO ALCOLICO: 15,5% vol TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14-16°C SCHEDA TECNICA L’uva viene raccolta a mano e posta ad appassire nella vinsantaia su graticci di canna per circa 4 mesi. Una volta completato l’appassimento, l’uva viene pressata ed il mosto ottenuto viene posto in caratelli da 50l per almeno 4 anni. SCHEDA ORGANOLETTICA Colore giallo dorato tendente all’ambrato. Profumo intenso etereo-alcolico con sentore di fichi secchi, mandorle tostate e noci. Al gusto si presenta strutturato, con un residuo zuccherino importante: ottima persisteneza e perfetta armonia fra dolcezza e freschezza. ABBINAMENTI GASTRONOMICI Da abbinare a dolci a base di cioccolata. Eccezionale vino da meditazione. Carmignano Docg Artimino Fattoria l’olio La tenuta di Artimino dispone di 18.000 piante di oliveti che consentono di ottenere dalla spremitura a freddo di olive moraiole, frantoie e pendoline, l’Olio Extravergine. Prodotto sin dai tempi etruschi, è famoso ed apprezzato ancora oggi per il colore verde smeraldo e il suo caratteristico sapore che declina in piacevoli note di carciofo con un finale amaricante e persistente. Il metodo di produzione è quello che si usa per ottenere oli di altissimo livello qualitativo e cioè estrazione a freddo. Oltre ad un elevato valore produttivo, la tenuta annovera oltre 400 anni di storia, che i Medici per primi apprezzarono e vissero durante l’epoca d’oro del loro dominio, il Rinascimento. Carmignano Docg
Documenti analoghi
Nome del vino: Barco Reale di Carmignano Le Farnete Zona di
argilla.
Altitudine: 150 mt s.l.m.
Sistema di allevamento: Cordone Speronato.
Uvaggio: 80% Sangiovese, 20% Cabernet