il mio viaggio in belgio-olanda
Transcript
il mio viaggio in belgio-olanda
IL MIO VIAGGIO IN BELGIO-OLANDA! di Glenda Iraci Sareri IL MIO VIAGGIO IN BELGIO-OLANDA! di Glenda Iraci Sareri Ho sempre avuto una sconfinata passione per tutti gli animali, fin da quando ero piccola e, abitando in un appartamento, ho incominciato presto ad avere piccoli animali da compagnia. I miei primi animali sono stati una coppia di canarini. Il loro canto e i colori del piumaggio erano cose per me belle e affascinanti. Poi, con il passare degli anni, ho avuto tanti altri animali: criceti, conigli nani, ed infine il fedelissimo compagno e amico dell'uomo: il cane. Qualche anno fa mi sono nuovamente interessata all'ambiente alato, e attraverso alcune amicizie che avevo fatto in una Mostra Ornitologica sono stata avvicinata all'allevamento degli Agapornis. Ho iniziato con calma ad avere le prime coppie, le prime covate,i primi piccoli, a fare e visitare le prime mostre, e, nel frattempo, ho incominciato a conoscere tante altre persone di altre società ornitologiche che,come me, hanno la passione per gli Agapornis, e per i pappagalli! Fabio Vitalbi, allevatore di Agapornis Personata, è diventato uno dei miei primi amici e con il suo aiuto e la sua disponibilità, ho conosciuto altri allevatori di grande esperienza e competenza. Così dopo diverse cene e incontri ho avuto modo di conoscere e diventare amica di Daniele Zoli, Agostino Culletta, e Marco Vitalbi (fratello di Fabio). L'anno scorso questi 4 allegri amici hanno organizzato un camper, per partecipare al BVA MASTERS (Belgische Vereniging Agaporniden) ottenendo già risultati molti buoni con i loro soggetti esposti e quindi erano desiderosi di ripetere anche quest'anno quell'esperienza. Io avevo chiesto loro di potermi aggregare, non tanto per portare i miei soggetti, quanto per avere modo di poter vedere una mostra specifica sugli Agapornis di così alto livello e prestigio. Così a causa di alcuni problemi di Marco, sono partita io insieme a quella allegra combriccola di allevatori mattacchioni: Daniele Zoli, Agostino Culletta, e Fabio Vitalbi. Il viaggio è piuttosto lungo e i guidatori uomini si fanno i turni, mentre io mi godo il paesaggio che cambia. In Belgio ci sono tantissimi pascoli verdi, mucche Frisone, e pecore, e le case sono tipicamente nordiche con i tetti spioventi. Giovedì 8 settembre nel pomeriggio arriviamo ad Hoegaarden, per visitare, su appuntamento chiesto preventivamente, l'allevamento di VEECKMANS DOMINIQUE. E' molto gentile e disponibile con noi,ci fa entrare nel suo allevamento curato, pulito e ben organizzato di Personata solo Ancestrali. Ci spiega che aveva più coppie e che ha ridotto l'allevamento; che i suoi soggetti sono esenti dal Polyomavirus e che per mantenerli tali non espone più alle mostre. Coppia di Ancestrali di Veeckmans Dominique Il viaggio è bene organizzato soprattutto da Fabio, per quanto riguarda le visite ad alcuni allevamenti. Si parte mercoledì 7 settembre nelle ore serali, con il carico prezioso di pennuti che saranno esposti alla mostra. Veeckmans Dominique mentre spiega a Fabio Vitalbi Carico prezioso di pennuti I Personata Ancestrali di cui siamo interessati ad acquistare e che erano già stati prenotati, sono presi in mano per farceli osservare meglio e l'allevatore ci spiega la genealogia e le parentele di ciascuno. All'inizio faccio un pò fatica con l'inglese, e con i termini ornitologici, ma con il passare dei giorni per me andrà meglio!! Veeckmans ha anche Agapornis Pullaria, che ora tiene in un ambiente separato dai Personata, perchè sono difficili da riprodurre e quindi preferisce tenerli in tranquillità, senza disturbarli, soprattutto durante la riproduzione. Lui e la sua famiglia sono molto gentili e ospitali e ci offrono caffè e dolci attorno ad un tavolo in una bella e caratteristica tavernetta. 1 IL MIO VIAGGIO IN BELGIO-OLANDA! di Glenda Iraci Sareri Ne approfitto per fare una foto tutti insieme, Fabio Vitalbi: Bronzo con un Personatus Viola e 2 buoni con 1 Personatus Viola ed 1 Personatus Cobalto; Agostino Culletta: tre "buoni" con 1 Roseicollis Ancestrale, 1 Lilianae Ancestrale ed 1 Fischeri Ancestrale; Marco Vitalbi: un Argento con uno Stamm di Roseicollis Ancestrale; Alessandro De Agostini: un Oro con un Roseicollis Opalino Cannella Verde, un "molto buono" con un Opalino Lutino e due "buoni" con un Roseicollis Avorio Ino e un Roseicollis Opalino FA Verde Scuro; Roberto Zuffoli: sei "buono" con tre Taranta (1 maschio e 2 femmine) e tre Nigrigenis (Blu, Cobalto ed Oliva). Veeckmans, Zoli, Culletta, Vitalbi e io poi dobbiamo salutarci per andare ad ingabbiare. Alle 20 circa arriviamo ad Aalst per l'ingabbio, un pò in ritardo, a causa di alcune coincidenze sfortunate (traffico, e la ricerca del distributore di benzina!). Tutti i pennuti sono ingabbiati con cura, e attenzione. Oltre a quelli dei presenti, si ingabbiano anche quelli di Marco Vitalbi, Alessandro De Agostini, e Roberto Zufoli (che è nella mia stessa Società Ornitologica Ferrarese S.O.F.). Alla fine riesco ad ingabbiare un pennuto anche io! Un Nigrigenis Blu proprio di Zuffoli: gli do la cremina per le zampine, lo spruzzo lucidante e un bacino portafortuna sulla testina!! Forza piccini, tenete duro e fatevi onore! Miriam Bisiacchi: 18 Singoli di cui 9 Oro, 3 Argento e 4 Bronzo e un “buono”. E un Oro con lo Stamm!!! Miriam Bisiacchi,molto chic e vivacissima come sempre, mi coinvolge anche in un ballo!! Olè! Io ne approfitto per fare tante foto, prima di tutti con il nostro giudice internazionale Gianni Davito, Venerdì 9 settembre alla mattina andiamo dall'allevatore Willy De Neef, e nel pomeriggio nel negozio di animali VogelParaijs, dove ne approfitto per fotografare alcuni grandi uccelli. Io con Gianni Davito con Burkard Roder, allevatore di Personata e Lilianae Psittacus Erithacus al VogelParadijs Venerdì sera c'è finalmente la Festa!!! I risultati li sappiamo già,per cui si festeggia alla grande: Daniele Zoli: Best in Show con uno Stamm di Nigrigenis Verdi, Argento con un Cannella FA, "molto buono" con un Lilianae Verde e cinque "buono" con 2 Roseicollis Verdi FA, 1 Roseicollis Cannella FA e 2 Nigrigenis Ancestrali; Io con Burkard Roder 2 IL MIO VIAGGIO IN BELGIO-OLANDA! di Glenda Iraci Sareri con il gentilissimo Geert Serlet (allevatore di Roseicollis), a cui ci rivolgevamo spesso per qualsiasi informazione gioco della sedia e in tarda serata sono coinvolta nei gavettoni con il gruppo dei francesi e quindi cerco di fare gavettoni anche io!! Sabato 10 settembre alla mattina, a parte la stanchezza mi sento in forma e guardo per bene la mostra. Io cerco di concentrarmi su Fischeri e Personata, perchè sono le speci che ho anche io. Ma la mostra è bellissima, i soggetti splendidi e di taglia più grande, rispetto a quella che sono abituata a vedere e con colori più sgargianti, per cui vale la pena di guardare per bene tutti i soggetti esposti. Io con Geert Serlet e infine con Dirk Van Den Abeele, il dj della festa. Personata Ancestrale BVA Io con Dirk Van Den Abeele Fischeri Ancestrale BVA Dirk Van Den Abeele Dj della Festa Mi diverto tantissimo!! Ogni gruppo di nazionalità diversa è organizzata nei tavoli con i propri cibo e vino tipici, noi con tigelle e salumi! Si mangia, si beve, si balla, fanno anche il 3 IL MIO VIAGGIO IN BELGIO-OLANDA! di Glenda Iraci Sareri Slaty Euwing Edged = Orlato Misty e il nostro amico Geert aveva in mostra un Roseicollis *Opaline Pale Fallow Blue, una vera rarità! * Opalino Fulvo Pallido Blu Personata Pezzato Verde BVA Sabato 10 settembre nel pomeriggio andiamo a visitare l'allevamento di FRANS MULDER (Strijen - Olanda). L'allevamento è molto bello, pulito, ordinato e ci sono soggetti bellissimi frutto di un ricercato e approfondito studio della genetica, degli incroci di mutazioni per poter fissare queste nel tempo. Frans Mulder è davvero ospitale e disponibilissimo, ci fa persino fotografare soggetti nel nido e li prende in mano per farceli osservare meglio. Davvero gentilissimo! Personata Pezzato Blu BVA Frans Mulder mentre ci spiega Foto Mostra BVA Ci sono moltissime mutazioni che in Italia è più raro vedere: Piccoli nel nido di Frans Mulder Pied = Pezzato Mottle = Pezzato Progressivo 4 IL MIO VIAGGIO IN BELGIO-OLANDA! di Glenda Iraci Sareri Piccolo di Frans Mulder Foto di gruppo con Frans Mulder Domenica 11 settembre siamo di nuovo ad Aalst. Riguardiamo la mostra e nel pomeriggio festeggiamo i risultati di tutti i miei amici del camper, di tutti gli amici italiani e la premiazione del Best in Show di Zoli Daniele. Fischeri Rosso di Frans Mulder Daniele Zoli con diploma Best in Show Edged Camperisti con diploma 5 IL MIO VIAGGIO IN BELGIO-OLANDA! di Glenda Iraci Sareri Poi, dopo i festeggiamenti, saluto con un pò di tristezza i miei nuovi amici di penne e piume stranieri! Per fortuna al ritorno riesco comunque a mantenere i contatti, sperando di rivedere presto qualche amico straniero in un'altra festosa mostra ornitologica. Testo e foto di Glenda Iraci Sareri 6
Documenti analoghi
Il GENERE AGAPORNIS
(occhio non cerchiato e occhio cerchiato) si
differenziano tra loro anche e soprattutto per
alcuni comportamenti relativi al modo di
costruire il nido, di difenderlo, di corteggiarsi,
di risolvere ...
Scarica il PDF delle categorie a concorso
(esclusi cannella, T.G.,T.-C.G.,T.B.,T.-C.B)
(4 anni)
Psittacula krameri fulvo, fallow (esclusi:
avorio, T.G. , T.-C. G., T.B. , T.-C. B) (4 anni)
Psittacula krameri lacewing (esclusi:
avorio, fulv...