5 E - Rossi - Inglese - Liceo Linguistico "A.MANZONI"
Transcript
5 E - Rossi - Inglese - Liceo Linguistico "A.MANZONI"
Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Servizi Scolastici e Educativi Civico Polo Scolastico “Alessandro Manzoni” COD. Progr.Prev. Data: 17/06/2015 PAGINA: 1 Revisione: Rev.2 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S.__2015/2016________ SCUOLA ____Liceo Manzoni__________________________ DOCENTE: ___Renata Rossi________________________ MATERIA: __Inglese_________________________ Classe __5____ Sezione_____E____ FINALITÀ DELLA DISCIPLINA Vedi programmi comuni per materia OBIETTIVI: COGNITIVI (Conoscenze, competenze) Acquisire una padronanza comunicativa a livello Advanced. Completare la padronanza delle strutture morfosintattiche. Affinare l’acquisizione del linguaggio letterario delle tecniche per l’analisi del testo. Conoscere le linee di sviluppo della letteratura nei secoli XIX e XX. Conoscere la cultura , la storia, la realtà socio-culturale dei secoli studiati. Sviluppare capacità critiche, di analisi e di sintesi. Operativi (Capacità) Saper paragonare, confrontare e esprimere pareri motivandoli. Saper intervenire in modo costruttivo in una discussione. Confrontarsi in modo autonomo e critico, con particolare riferimento alle tematiche letterarie. Saper effettuare collegamenti interdisciplinari. Collocare gli argomenti nel loro contesto storico-sociale e culturale. Stendere un elaborato partendo da un tema dato, selezionando e organizzando le proprie cognizioni culturali in una forma linguisticamente corretta e scorrevole. METODOLOGIE DI LAVORO STRUMENTI DIDATTICI Viene privilegiato il metodo comunicativo. PER QUANTO RIGUARDA LO STUDIO DELLA LETTERATURA, L’ATTENZIONE VIENE FOCALIZZATA SUI TESTI. DOPO UNA BREVE INTRODUZIONE, SI PROCEDE ALL’ANALISI CONTENUTISTICA E FORMALE DEI TESTI, PER POI AFFRONTARE LE TEMATICHE TRATTATE DALL’AUTORE CON RIFERIMENTO AL LORO CONTESTO STORICO E SOCIALE. Via Deledda, 11 – 20127 Milano tel. 02884. 46224/ 41393/ 41394 www.comune.milano.it www.lamanzoni.it Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Servizi Scolastici ed Educativi Civico Polo Scolastico “Alessandro Manzoni” COD. Progr.Prev. Data: 17/06/2015 PAGINA: 2 Revisione: Rev.2 STRUMENTI E MODALITÀ DI VERIFICA E CRITERI DI VALUTAZIONE Viene privilegiato il metodo comunicativo. PER QUANTO RIGUARDA LO STUDIO DELLA LETTERATURA, L’ATTENZIONE VIENE FOCALIZZATA SUI TESTI. DOPO UNA BREVE INTRODUZIONE, SI PROCEDE ALL’ANALISI CONTENUTISTICA E FORMALE DEI TESTI, PER POI AFFRONTARE LE TEMATICHE TRATTATE DALL’AUTORE CON RIFERIMENTO AL LORO CONTESTO STORICO E SOCIALE. 3 VERIFICHE SCRITTE PER QUADRIMESTRE E ALMENO 2 ORALI. CONTENUTI DISCIPLINARI E ATTIVITA’ DI RECUPERO Unità didattiche Introduzione alla seconda generazione del romanticismo inglese LORD BYRON : passage from Childe Harold She walks in Beauty JOHN KEATS: Ode to a Grecian Urn La Belle dame sans Mercy Introduzione alla letteratura americana dell’800: WALT WHITMAN Captain My Captain Pag. E149 Song of Myself Pag. E146 I hear America Singing Pag. E148 EDGAR ALAN POE The Raven (Passages) vedi fotocopia The Mask of the Red death (lettura integrale in versione digitale) L’ETA VITTORIANA Cenni generali sul panorama storico-letterario del periodo STEVENSON : The Strange Case of Dr. Jekyll and Mr. Hyde (passages) Pagg . E 98 ; E102 Passage from Treasure Island ( Long John Silver) vedi fotocopia DICKENS : A Christmas Carol ( lettura integrale ) Oliver Twist: (Passage) Pag. E41 EMILY BRONTE: Wuthering Heights(:Passages) Pagg. E 65: E69 THE AESTHETIC MOVEMENT : Cenni generali THE PRE-RAPHAELITE BROTHERHOOD: Cenni generali WILDE : The picture of Dorian Gray (Passages) Pagg. E114; E120; E115 The Importance of Being Earnest (passage) Pag. E125 Via Deledda, 11 – 20127 Milano tel. 02884 46224 41393 41394 www.comune.milano.it www.lamanzoni.it Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Servizi Scolastici ed Educativi Civico Polo Scolastico “Alessandro Manzoni” ” THE MODERN AGE Cenni generali sul panorama storico-letterario del periodo JOYCE : Passages from The Dubliners Pagg.F142; F147 Passage from Molly’s monologue Pag. F155 WILLIAM B. YEATS : Easter 1916 Pag. F36 The Lake Isle of Innisfree Pag. F35 The Second Coming Pag. F39 VIRGINIA WOOLF: Passages from Mrs Dalloway Pagg. F161; F164 T.S. ELIOT: The love song of J. Alfred Prufrock vedi fotocopia Passage from The Waste Land ( from The Fire Sermon) Pag. F59 The Hollow Men Pag. F66 BECKETT : Waiting for Godot ( passages) Pagg. G104; G107 INTRODUZIONE ALLA LETTERATURA AMERICANA DEL 900 .E HEMINGWAY: The Old Man and the Sea (passage) vedi fotocopia Fiesta (passage) vedi fotocopia FRANCIS SCOTT FITZGERALD : The Great Gatsby (passages) Pagg. F204; F218 THE BEAT GENERATION: cenni introduttivi KEROUAC : On the Road ( Passages) Pagg. G134; G135 ALLEN GINSBERG: A Supermarket in California vedi fotocopia Passages from Howl vedi fotocopia Data_____11/11/2015_________________________ Firma docente Via Deledda, 11 – 20127 Milano tel. 02884 46224 41393 41394 www.comune.milano.it www.lamanzoni.it COD. Progr.Prev. Data: 17/06/2015 PAGINA: 3 Revisione: Rev.2
Documenti analoghi
5 C - FABBRI - FRANCESE - Liceo Linguistico "A.MANZONI"
- Sviluppare capacità di analisi, di sintesi, di rielaborazione dei contenuti di un testo.
- Saper comprendere e analizzare un testo letterario o di diversa natura, collocato nel suo contesto stori...
1A - OPPICI - CONVERSAZIONE INGLESE.doc
Past and Present Issues
Environment and Ecology
Unit 1: One World: Physical and Political Maps of the World; A Map is a Point of vies; A Mosaic of Languages.
Unit 2: We are Earth: SOS Planet; the W...