De Agostini presenta “Sovereign of the Seas”
Transcript
De Agostini presenta “Sovereign of the Seas”
De Agostini presenta “Sovereign of the Seas”, il piú grande vascello del XVII secolo Il mito del mare e dei velieri leggendari in una inedita opera di modellismo firmata De Agostini Publishing. E la possibilità di creare una raccolta di approfondimento sul leggendario tema. Milano, dicembre 2011 - I velieri sono testimoni di un’epoca affascinante, fatta di vita marinara, gente coraggiosa e battaglie navali che hanno scritto la storia del mondo. Custodiscono vicende e leggende di popoli la cui potenza si misurava proprio dalla flotta. Il Vascello, in particolare, fu un tipo di nave da guerra a vela sviluppato a partire dal XVII secolo e divenne la principale nave da battaglia delle marine militari, poiché aveva una immensa potenza di fuoco. Grazie a De Agostini, oggi possiamo rivivere quel mondo: dal 30 dicembre 2011 sarà in edicola il primo numero di “Sovereign of the Seas”, capolavoro di modellismo, replica fedele e dettagliata, lunga oltre 110 cm, del vascello più famoso del Seicento. Con questa opera si rinnova la tradizione di De Agostini nel modellismo navale, il più classico e forse il più rappresentativo degli hobby in generale. La casa editrice di Novara, da sempre protagonista nell’editoria di divulgazione, ha una grande tradizione nel campo dell’hobbistica, stimata e riconosciuta in tutto il mondo, proprio perché è in grado di offrire oggetti di grande valore, realizzati con la stessa passione e la profonda dedizione dei falegnami, tessitori e cordari del 1600, che costruivano queste leggendarie “regine del mare”. Non solo: i pezzi della struttura principale, tagliati al laser, sono pronti per l’assemblaggio e il metodo guidato consente passo a passo, anche a chi si avvicina per la prima volta al modellismo navale, di ottenere un risultato sicuro e soddisfacente. “Sovereign of the Seas”, composto da 135 uscite, è un modello riprodotto con il massimo realismo che soddisfa le richieste dei più esigenti modellisti, proprio per l’accuratezza di ogni particolare: dalle decorazioni del vascello alle ancore e cannoni, dalle vele e bandiere in tessuto agli alberi e pennoni completi di manovre, cordame e accessori. Anche la coperta prevede cannoni, argani e pagliolati. Ma non è finita qui: oltre al Vascello, un appuntamento settimanale alla scoperta della storia navale e delle tecniche del navimodellismo. L’opera, per ogni sua uscita in edicola, oltre al kit di preziosi componenti, prevede un fascicolo, scritto e curato da esperti di modellismo, ma anche da studiosi che hanno sviluppato una attenta ricerca storica. Ogni fascicolo, di 16 pagine e di formato 22X28,5cm ciascuno, contiene quattro sezioni, ciascuna delle quali permette di entrare nel mondo dei velieri, delle grandi marine e di scoprire le tecniche per diventare esperto. 1 - Navi e Marine del XVII Secolo: una sezione dedicata alla storia, ampiamente arricchita da immagini, che permette di ripercorrere il corso e l’evoluzione delle grandi navi a vela della prima età moderna (1500 – 1700) attraverso vicende storiche e belliche. 2 - I Capolavori: è la vera novità di questa edizione, una “chicca” e un vero “must” per gli appassionati di modellismo in generale, non solo navale. Presenta infatti – con immagini scattate appositamente e in esclusiva per il fascicolo firmato De Agostini - modelli che hanno partecipato e vinto competizioni internazionali di grandissimo prestigio o che sono stati realizzati dai “maestri”, punti di riferimento e di aspirazione per chi si cimenta in questo hobby/passione. 3 - Tecniche e segreti: modellisti esperti mettono a disposizione anche a chi si avvicina per la prima volta al modellismo navale consigli, suggerimenti, trucchi e piccoli segreti per accompagnarli passo dopo passo nella costruzione. 4 – Guida al montaggio: una ricca sequenza fotografica e chiare didascalie che guidano passo dopo passo l’assemblaggio del modello per un risultato sicuro e di qualità. “Sovereign of the Seas è un’opera di grande valore. Il realismo e la fedeltà storica che caratterizzano il modello lo rendono un vero e proprio capolavoro alla portata di tutti.”afferma Alessandro Lenzi, Direttore Editoriale di De Agostini Publishing Italia -“Con questa uscita De Agostini rilancia il più bello e il più classico degli hobby, confermando la sua tradizione nel settore del modellismo ”puro”, capace di appassionare un pubblico alla ricerca di nuove e continue sfide di precisione, ma che allo stesso tempo non smette di divertirsi nel cimentarsi in questa che possiamo definire “arte del dettaglio”. Qualche cenno storico su “Sovereign of the Seas” Voluta fortemente dal re d'Inghilterra Carlo I che desiderava una nave che fosse la più grande e la migliore al mondo, Sovereign of the Seas fu varata nel 1637 e fu da subito riconosciuta come un’autentica meraviglia di tecnologia. La nave fu anche la prima ad essere armata con oltre cento cannoni, mentre una decorazione di preziosi intagli e dorature la rese il simbolo della rappresentazione sovrana. Fu per questi motivi la nave da guerra più potente mai concepita e tra le più costose della sua epoca, tanto da essere soprannominata dai suoi nemici ‘Il Diavolo d’Oro’. Il veliero regnò incontrastato sui mari per oltre 60 anni partecipando vittorioso a numerose battaglie, diventando così il simbolo della potenza navale dell'Inghilterra; per due secoli questo vascello bello e imponente servì da modello per la progettazione di navi da battaglia. SCHEDA TECNICA – “Sovereign of the Seas” - Data di lancio: 30 dicembre 2011 - Lunghezza: oltre 110 cm - Altezza: oltre 90 cm - Larghezza: oltre 40 cm - N° Uscite: 135. Acquistabile in edicola, in abbonamento al sito www.deagostinipassion.it. È disponibile il servizio arretrati. Periodicità: quattordicinale le prime 3 uscite, settimanale le successive Costo: prima uscita € 0,99, seconda uscita € 3,99, prezzo bloccato uscite successive € 6,99 CAMPAGNA DI LANCIO – “Sovereign of the Seas” Per supportare questo lancio editoriale è stata sviluppata una campagna TV ideata da Thedreambox. La casa di produzione è Altamarea Film, regista Gianluca Fumagalli, direttore della fotografia Giancarlo Cornalea. Lo spot di 30 e 10 secondi sarà in onda dal 29 dicembre al 4 gennaio sulla TV generalista (reti Mediaset, Rai e La 7), sul digitale terrestre (Rai Storia, Rai News 24) e sulla TV satellitare (History Channel, National Geographic Channel, Discovery Channel, Discovery Scienza, Discovery Traveller, Animal Planet). La campagna sarà supportata anche da una forte promozione nei punti vendita del canale edicola con poster e locandine. De Agostini Publishing S.p.A. De Agostini Publishing S.p.A. è la principale area di business di De Agostini Editore con un giro d’affari di 500 milioni di Euro e un’attività di oltre 120 lanci nei 53 Paesi in cui opera attualmente: Europa occidentale e orientale, Giappone e Far East, America Latina attraverso la consociata Planeta De Agostini. De Agostini Publishing oggi è leader mondiale nel mercato dei Partworks con una produzione che spazia da collezionismo e modellismo, al reference con contenuti digitali, da corsi e hobbistica a prodotti educational ed edutainment per bambini, a prodotti flow packs e trading cards. Detiene, inoltre, importanti licenze worldwide fra le quali Disney e Warner. Contatti stampa: Ne.www.s Via Domenichino, 40 20149 Milano- Italy Tel. +39/02/48.02.85.35 Fax +39/02/48.02.87.09 Giovanna Quattro: +39.335.6993243 – email: [email protected] Sara Castelnuovo: Mobile: +39. 333.4932609 - email: [email protected]
Documenti analoghi
pietro boroli - Storia nel futuro
DEAGOSTINIEDICOLA.IT
Il sito svolge tre
funzioni fondamentali,
coerenti con le finalità
stabilite:
•Funzione
Commerciale
•Funzione Editoriale
•Servizi al cliente
Storia Sovereign
dei cannoni cambiò a 100 quando il re visitò la
nave il 7 di dicembre del 1638.
Il costo per il nuovo armamento fu stimato a
24.447 sterline alle quali si unirono ulteriori
1700 sterline per gli ul...
De Agostini Presentazione del Gruppo
• Sotto la guida di Achille e Adolfo Boroli, DeA diventa quindi prima il leader italiano e poi
internazionale nel settore “collezionabili” ed uno dei principali player mondiali nel
settore del “Di...