pietro boroli - Storia nel futuro
Transcript
pietro boroli - Storia nel futuro
PIETRO BOROLI Presidente INNOVAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE L’EDITORIA NELL’ ERA DI INTERNET Maggio 2007 1.1 Il Gruppo De Agostini MULTINAZIONALE ITALIANA CHE HA LE SUE ORIGINI NELL'EDITORIA OGGI HOLDING DI PARTECIPAZIONI PRESENTE IN ALCUNI SETTORI INDUSTRIALI E NEL SETTORE FINANZIARIO Evoluzione storica processo di diversificazione Acquisizione Acquisizione Seat Seat Pagine Pagine Gialle Gialle 1997 Dismissione Dismissione Seat Seat Pagine Pagine Gialle Gialle Lancio Lancio progetto progetto Media Media & & Communication Communication 2000 2001 Opa Opa Lottomatica Lottomatica Acquisizione Acquisizione Antena3TV Antena3TV (12,42%) (12,42%) con soci spagnoli con soci spagnoli 2002 Acquisizione Acquisizione Cdb Cdb Web Tech : nasce Web Tech : nasce DEA DEA CAPITAL CAPITAL 2003 Completamento Completamento opa opa Lottomatica Lottomatica (65,4%) (65,4%) Acquisizione Acquisizione Gruppo Gruppo Toro Toro (100%) (100%) Con Con Investitori Investitori Associati Associati ee Wise Wise creazione creazione di di IDeA IDeA SpA SpA Acquisizione Acquisizione controllo controllo MAGNOLIA MAGNOLIA 2006 Cessione Cessione controllo controllo Gruppo Gruppo Toro Toro (100%) (100%) 2007 Opa Opa DEA DEA CAPITAL CAPITAL (già Cdb Web (già Cdb Web Tech Tech )) 3 IL GRUPPO DE AGOSTINI OGGI 4 5 DE AGOSTINI Evoluzione : evoluzione storica editoria storica editoria Fondazione Fondazione Istituto Istituto Geografico Geografico De De Agostini Agostini 1901 Pubblicazione Pubblicazione del del primo primo Atlante Atlante Geografico Geografico Metodico Metodico Lancio Lancio in in edicola edicola della prima della prima opera opera aa fascicoli fascicoli settimanali settimanali Passaggio Passaggio di di proprietà proprietà 1910 1919 1920/40 Espansione Espansione internazionale internazionale ee lancio lancio collane collane di di libri libri illustrati illustrati 1959 Nascita Nascita Guilde Guilde Editions Editions Atlas Atlas 1986 Costituzione Costituzione della della joint venture joint venture Planeta Planeta De De Agostini Agostini 2000/02 Creazione aree d’affari 2003 Acquisizione ELEA e UTET CARTOGRAFIA ATLANTI ed Editoria Scolastica LIBRI ILLUSTRATI OPERE A FASCICOLI e VENDITA RATEALE di ENCICLOPEDIE 2004 Nuovo nome DE AGOSTINI EDITORE 1.2 De Agostini Editore È presente in 30 Paesi e pubblica in 13 lingue AREE DI AFFARI: Collezionabile, Vendite per Corrispondenza, Grandi Opere di Cultura Generale, Scuola, Libri e Cartografia, Magazine Libri, enciclopedie, fascicoli, atlanti, guide turistiche, video, siti web, periodici CANALI DI VENDITA: Edicola, Direct Marketing, Libreria, Rateale, Door-to-Door, E-Commerce TARGET: B2C e B2B Publishing oggi : i risultati OPERATING REVENUES MioEuro 2006 PARTWORKS 644,8 DIRECT MARKETING 432,0 GRANDI OPERE 77,2 EDITORIA SCOLASTICA 54,2 LIBRI + CARTOGRAFIA 45,0 Altro (j/v) 220,8 Totale 1.474,0 1.1 De Agostini Editore CENTRI DI ECCELLENZA NEL MONDO: Italia Istituto Geografico De Agostini, De Agostini Scuola, Utet, De Agostini Partworks Licensing, De Agostini Periodici, De Agostini Diffusione del Libro Francia Editions Atlas Spagna Editorial Planeta De Agostini Gran Bretagna Germania De Agostini UK De Agostini Deutschland Grecia De Agostini Hellas Russia De Agostini LLC (Russia) China De Agostini China Giappone De Agostini Japan Publishing oggi : PARTWORKS 2.3 I nostri mestieri: COLLEZIONABILE Canale di vendita: EDICOLA Presenza in oltre 30 Paesi Centri di eccellenza: ITALIA FRANCIA SPAGNA REGNO UNITO GIAPPONE oggi : DIRECT MARKETING 2.6 I nostri Publishing mestieri: VENDITE PER CORRISPONDENZA Canale di vendita: POSTA Presenza in tutto il mondo Centri di eccellenza: EDITIONS ATLAS in Svizzera e Francia Recenti successi: PANE, DOLCI E GOLOSITÀ 22 mila copie di vendita complessiva del n°1 della serie UNCINETTO CHE PASSIONE! 41 mila copie di vendita complessiva del n°1 della serie Publishing oggi : GRANDI GRANDI OPERE DI CULTURA GENERALE 2.5 I nostri mestieri: OPERE DI CULTURA GENERALE Canale di vendita: RATEALE Società: UTET, DE AGOSTINI DIFFUSIONE DEL LIBRO, GARZANTI GRANDI OPERE Recenti successi: GEDEA – GRANDE DIZIONARIO DELLA LINGUA ITALIANA 11 mila copie di vendita complessiva UTET – GRANDE DIZIONARIO ITALIANO DELL’USO 25 mila copie di vendita complessiva 2.6 I nostri Publishing mestieri: LIBRI oggi E CARTOGRAFIA : LIBRI e CARTOGRAFIA Società: ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI CARTOGRAFIA Atlanti, carte geografiche e info-mobilità satellitare LIBRI Ragazzi e Turismo Recenti successi: FAIRY OAK 120.000 copie vendute CALENDARIO ATLANTE 2006 84.000 copie vendute 2.6 I nostri Publishing mestieri: SCUOLA oggi : EDITORIA SCOLASTICA Società: DE AGOSTINI SCUOLA Target: SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO Materie disciplinari: TUTTE Presente anche nella FORMAZIONE UNIVERSITARIA Recenti successi: PIXIE - Corso di lingua inglese per la scuola primaria 237.000 copie vendute LE FORME E I MESSAGGI Antologia per la scuola secondaria 92.000 copie vendute Publishing 2.6 I nostri mestieri: MAGAZINEoggi : PERIODICI Società: DE AGOSTINI PERIODICI AMADEUS, SPEAK UP, ¿QUÉ TAL?, ARCHEO, PHARAON, NOIR, CROCIERE, YACHT CAPITAL, YACHT DESIGN, YACHT DIGEST Publishing 2.7 I nostri siti internetoggi www.sapere.it www.speakclub.it : I MAGGIORI PORTALI www.geonext.it www.discoveritalia.it Publishing oggi : I MAGGIORI SITI DEAGOSTINIEDICOLA.IT Il sito svolge tre funzioni fondamentali, coerenti con le finalità stabilite: •Funzione Commerciale •Funzione Editoriale •Servizi al cliente SCUOLA.COM GARZANTILINGUISTICA.IT DEAMAIL.IT L’ESPANSIONE INTERNAZIONALE HA GOVERNATO LA CRESCITA NEGLI ULTIMI 20 ANNI CAGR % Op. Revenues €M 100% 151 1.251 1.458 11% 59% 68% 72% 14% 32% 28% 8% 1994 2005 50% 42% 0% 1984 ITALIA Altri Paesi 21 2.2 De Agostini Editore nel mondo Argentina Danimarca Italia Australia Equador (Novara, Milano, Roma,Torino) Belgio Finlandia Messico Brasile Francia Norvegia Canada Nuova Zelanda Cile Olanda Cina Polonia Cipro Portogallo Colombia Repubblica Ceca Russia Slovacchia Spagna Svezia Germania Svizzera Giappone Ungheria Grecia Uruguay Inghilterra Venezuela RUSSIA : il Bolshoi Theater* Artcourse. Esaurito con 186.000copie del n.1. Come ai tempi dei Soviet ci sono state code per prendere il n. 2!! Maestri Immortali. Il titolo di maggior profitto per i nostri distributori *Bolshoi, in russo = grande 23 Open for Business De Agostini China 迪亚哥国际书刊发行 24 Innovazione in De Agostini Editore De Agostini: alla ricerca del futuro da 100 anni 1983-2007 25 anni di continua innovazione 25 COME PENSARE IL FUTURO ? CHIEDERE AGLI ESPERTI ? …… “ Non ci piace il loro suono e la musica delle chitarre stà andando fuori moda” Decca Recording Co., rejecting the Beatles , 1962. “ Non vi è il più lieve indizio che l’ energia nucleare sarà mai ottenibile” - Albert Einstein , 1932. “ Non vi è alcuna ragione per un individuo di avere in casa un percsonal computer” Ken Olsen, President of Digital Equipment Corporation , 1977. 26 Innovazione in De Agostini Editore Innovazione come sistema e processo Talento + Esperienza Clima Impegno 27 1983 - 2007 : 25 anni di continua innovazione Innovazione…. in concreto • Scoprire Nuovi target, passioni e bisogni Prodotti per Donne e Ragazzi, I TUOI MENU 1985 – GNOMI 1986 • Forte spinta internazionale 1985 jv PLANETA – 1986 ED.ATLAS – 1989 GERMANY and JAPAN • Sviluppare Nuovi canali e tecniche Mail Order, Add ons, Door to Door • Cavalcare l’onda delle passioni emergenti COMPUTER COURSE 1984 28 1983 - 2007 : 25 anni di continua innovazione • Nuovi prodotti e nuovi format: CD Audio (MAESTRI DELLA MUSICA 1988), VIDEO VHS (CORPO UMANO – FIABE 1989), CD-Rom (LEGGI D’ITALIA 1989 – GEDEA 1992 OMNIA 1996) • Nuovi strumenti e tecnologie per aiutare ad apprendere IBM PC CORSO DOS 1994, WINDOWS 1995 • Nuova attività di licensing internazionale Disney, MAGIC ENGLISH 1997 29 Innovare ogni giorno Il primo stereotipo è quello secondo il quale in molti settori abbiamo perso tutti i treni. I treni nascono in continuazione. Consideriamo il mondo dell’Ict : • 5 anni fa non esistevano né Google, né iTunes/iPod • 10 anni fa nessuno avrebbe pensato di rifare Windows e oggi abbiamo Linux. L’Ict (e soprattutto il software) diventa sempre più l’elemento pervasivo che rivoluziona anche i prodotti convenzionalmente considerati non-Ict: elettrodomestici, mezzi di trasporto (i trattori che arano con il Gps), le macchine utensili, persino le lampade e gli elementi di arredamento. In generale, il mondo dell’Ict, dei media e delle telecomunicazioni (si pensi a Skype) è in subbuglio e, di conseguenza, aperto a novità e sorprese. 09/06/2006 di Alfonso Fuggetta 30 9 Principi per l’ INNOVAZIONE • le id ee p ro v en g o n o d a o g n i p a rte • co n d ivid i tu tto ciò ch e p u o i • tu sei b rilla n te, n o i stia m o a ssu m en d o • d a i il p erm esso d i in seg u ire u n so g n o • in n o va zio n e, n o n la p erfezio n e ista n tan ea • n o n ad a tta re i fa tti, u sa i d a ti • la crea tività a m a i vin co li • p reo ccu p a ti d eg li u si e d eg li u tilizzato ri, n o n d e i so ld i • n o n u ccid ere i p ro g etti - tra sfo rm ali Marissa Mayer – GOOGLE (BusinessWeek 19/06/2006) 31 I Venti della Distruzione…Creativa … il processo del cambiamento industriale....rivoluziona continuamente la struttura economica dal suo interno, distruggendo continuamente la vecchia e creando continuamente una nuova. Questo processo di Distruzione Creativa rappresenta l’essenza stessa del capitalismo. Il capitalismo e’ questo, e le aziende che operano secondo le sue regole si devono adeguare. Joseph A. Schumpeter Business Cycles: A Theoretical, Historical and Statistical Analysis of the Capital Process 32 Innovazione e leadership : il caso FIAT Alcune Considerazioni sul rilancio del Gruppo FIAT • Prestazioni superiori, o semplicemente la sopravvivenza, appartengono solo a chi ha il coraggio e la resistenza di cambiare in continuazione la sua posizione per trovarsi un passo avanti. L’obiettivo finale per assicurare la sopravvivenza è di pareggiare la velocità del mercato. • Fiat è solo un esempio e probabilmente non il migliore, della ristrutturazione della industria Europea. Il nostro cambiamento e’ stato realizzato da un gruppo di manager internazionali, molti dei quali italiani, che hanno abbracciato l’idea della competizione globale e che sono disposti a mettersi in gioco e a coinvolgere gli altri stakeholders nel sistema economico per raggiungere i necessari livelli di competitività. • Grandi organizzazioni sono il risultato dell’esercizio della leadership di uomini e di donne che comprendono il concetto di servizio, di comunità, di rispetto fondamentale per gli altri e che ispirano. Intervento dell’Amministratore Delegato della Fiat, Sergio Marchionne ASSEMBLEA DELL’UNIONE INDUSTRIALE DI TORINO - 12 giugno 2006 33 I nostri mercati .… evergreen IL NOSTRO LAVORO CONSISTE NELL’ OPERARE OGNI GIORNO NEI MERCATI DEL MONDO I MERCATI SONO SEMPRE…..IMMATURI RISPETTO ALLA NOSTRA CAPACITA’ DI : SOGNARE INNOVARE INVENTARE PROGETTARE Il FUTURO 34 IL FUTURO “Il Futuro è la differenza tra chi cerca e chi ha già trovato” “Quando si trova, allora è il momento di cercare” 35 Noi dobbiamo essere il cambiamento che cerchiamo nel mondo (Gandhi) 36 谢谢 来访 ! Grazie e benvenuti Maggio 2007
Documenti analoghi
Nasce Santander Consumer Finance Media newco tra De Agostini
De Agostini Editore S.p.A., controllata al 100% da De Agostini Spa , è la holding di
controllo, in Italia e nel mondo, di tutte le realtà operative del Gruppo De Agostini nel
settore editoriale. D...
De Agostini Presentazione del Gruppo
settore del “Direct Marketing”, attraverso la crescita organica e per linee esterne.