Scarica la nota informativa - Geo-Cam
Transcript
Scarica la nota informativa - Geo-Cam
ASSOCIAZIONE NAZIONALE GEOMETRI CONSULENTI TECNICI, ARBITRI E MEDIATORI “GEO-C.A.M.” presso “Fondazione Geometri italiani” – via Barberini, 68 - 00187 Roma C.F./P.IVA 11404391002 telefono 06 42744180 – telefax 06 42005441 www.geo.cam.it [email protected] [email protected] Genova – Camogli 28-29 Ottobre 2011 Vi abbiamo invitato per questo convegno nell'albergo “Portofino Kulm”, albergo immerso nel verde del Parco del Monte di Portofino, in un'oasi di pace un luogo capace di narrare la storia dell'ultimo secolo ci accoglie per farci ascoltare gli echi di un tempo che per il nostro mondo è oramai lontanissimo e spesso dimenticato. Come raggiungerlo. Autostrada: A 12 uscita Recco - seguire indicazioni per Rapallo - La Spezia. Dopo circa 6 km in salita si trova la galleria di Ruta, prima di raggiungerla imboccare a destra l'entrata del parco e proseguire per circa 2 km. Possibilità di parcheggio. Aeroporti: Milano - 2 ore; Genova - 30 minuti; Pisa - 1.30 ore. Un po’ di storia. E' nel cuore della Belle Époque che nasce il Portofino Kulm, sogno di Sebastiano Gaggini, erede di una famiglia originaria del Canton Ticino dedita da secoli alla commercializzazione e alla lavorazione del marmo in tutte le sue forme: tanto che quando nasceva qualcuno con particolare talento lo si faceva studiare perchè diventasse un artista (i Gaggini a Genova realizzarono alcuni portali a San Matteo e in Campetto, così come l'altare di San Giovanni Battista nel Duomo di San Lorenzo e un altro, allievo della scuola del Canova, scolpì l'angelo della musica sul teatro Carlo Felice). Il sogno si realizza in cima al Monte di Portofino, un'altura di 640 metri sul livello del mare che fin dal Seicento ospitava processioni di ringraziamento a San Prospero, al quale gli abitanti di Camogli si erano rivolti per evitare la peste che aveva colpito i centri vicini. Un monte coperto da una vegetazione ricca di varietà botaniche senza eguali a contorno di decine di sentieri che portano fino al mare. Sebastiano Gaggini, superati indenne un crack finanziario nel 1888 a Parigi dove faceva l'operatore di Borsa, a fine Ottocento decide di realizzare qui "qualcosa di unico e irripetibile" come dice lui stesso, "un luogo che sia al tempo stesso una meta turistica e un grande albergo". Trasferitosi da qualche anno nella villa appartenuta a Goffredo Mameli a Polanesi, durante le lunghe gite sul monte di Portofino si stanca parecchio, allora decide di realizzare in cima al monte un posto dove riposarsi e dal quale guardare il panorama. Il cantiere per la realizzazione di quello che sarà il Portofino Kulm (nome deciso dallo stesso Gaggini in concorrenza con il prestigioso "Rihi Kulm" sul Lago dei Quattro Cantoni) si apre nel 1903, mentre due anni più tardi è già pronta la strada da Ruta e si costruisce sulla vetta uno "chalet" con una sala degli specchi deformanti fatti arrivare apposta da Parigi che diventa subito una divertente attrattiva per i Genovesi. E non solo, perchè sul finire dell'estate successiva una delegazione di giornalisti stranieri in visita a Genova viene ospitata dal cavalier Gaggini al Portofino Kulm. Di qui può osservare, grazie a tre potenti cannocchiali, l'attività dei pescatori in mare, mentre la sosta degli ospiti viene allietata da una rappresentazione cinematografica e addirittura dalla "riproduzione di pezzi d'opera grazie a un fotografo meccanico ricco di oltre mille pezzi musicali, capace di fornire audizioni a più di venti persone contemporaneamente", come riporta il Caffaro del 28 settembre 1906. Meeting & Congressi. La posizione estremamente felice, raggiungibile da Milano in meno di 2 ore e da Genova in 30 minuti, unita all’invidiabile clima della Riviera Ligure, contribuiscono a rendere l’Hotel Portofino Kulm una sede ideale dove organizzare meeting e congressi di prestigio. Nei tre corpi principali si trovano 77 camere, reception, bar, ristorante, sala lettura, e tutte le sale riunioni, accanto al corpo principale si trova la magnifica sala Kursaal con vista sui due Golfi. Le 184 camere di cui l’Hotel Portofino Kulm e il vicino Hotel Cenobio dei Dogi insieme dispongono, unite alle considerevoli dimensioni del Centro Congressi e dell’annesso Salone delle Feste Kursaal, costituiscono la sede ideale per importanti incontri aziendali. Il servizio di bus navetta dell’Hotel assicura il collegamento tra le due strutture. La posizione estremamente felice, raggiungibile da Milano in meno di 2 ore e da Genova in 30 minuti, unita all’invidiabile clima della Riviera Ligure, contribuiscono a rendere l’Hotel Portofino Kulm una sede ideale dove organizzare meeting e congressi di prestigio. Le camere. I colleghi che intendono passare la notte o del 27 o del 28 presso la struttura sono pregati di utilizzare il modulo di prenotazione inviato in allegato e di inviarlo via fax o via mail direttamente all’albergo. Come contattare l’albergo. Hotel Portofino Kulm Via Bernardo Gaggini, 23 - Portofino Vetta - 16032 Camogli - Italy Tel +39.0185.7361 - Fax +39.0185.776622 www.portofinokulm.it A presto, cordiali saluti. “GEO-C.A.M.”
Documenti analoghi
clicca per leggere il formato
Nuova, la discesa finisce e il
tracciato scorre in pianura costeggiando il lato sinistro del fiume Lavagna. Il fiume viene attraversato sul ponte di Calvari e
il tracciato si immette nuovamente sul...
Dott. Daniele Biello
I numerosi ospiti e soci sono giunti al piazzale dell’Hotel Portofino Kulm, percorrendo i due chilometri della
strada privata che si stacca dalla galleria della Ruta in una sera ancora calda di aut...
per leggere scopi, obiettivi e programma vedi la brochure
SOCIETÀ ITALIANA DI
MEDICINA GENERALE
strategie nella gestione dell`asma e delle infezioni
In auto: Autostrada A12 uscita Recco. Seguire indicazioni per Rapallo - La Spezia.
Dopo circa 6 km in salita si trova la galleria Ruta,
prima del tunnel imboccare a destra l’entrata del
parco e pro...