Musica Nuda Ven_26 - Comune di Sassuolo
Transcript
Musica Nuda Ven_26 - Comune di Sassuolo
A NOTE D’ESTATE C’E’ “MUSICA NUDA” BANDA LARGA Venerdì sera, 26 luglio, ultimo appuntamento che chiude la rassegna con il duo Magoni-Spinetti, accompagnati dall’Orchestra regionale dell’Emilia Romagna diretta da Daniele Di Gregorio Prosegue e arriva dunque alla conclusione, con un crescente successo di pubblico, l’appuntamento con Note d’Estate, la prestigiosa rassegna musicale promossa dal Comune di Sassuolo e dalla Fondazione Arturo Toscanini di Parma grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Questa sera, nella suggestiva cornice di Piazzale della Rosa, (ORE 21.30) si chiude infatti con l’atteso concerto dell’apprezzato e faunambolico duo Magoni-Spinetti e la loro proposta “Musica Nuda”- Banda Larga Tour 2013, accompagnati in questo spettacolo dall’Orchestra regionale dell’Emilia Romagna,che si avvale in questa occasione degli arrangiamenti originali, marimba e direzione d’orchestra di Daniele Di Gregorio. PROGRAMMA DELLA SERATA: In trio Des rondes dans l’eau (Barouh/Le Sénéchal); Fronne (Spinetti/ Ciaramella); Qui tra poco pioverà (De Crescenzo/Magoni/Spinetti); Sacro e profano (Di Gregorio); Lirico Lirica (Bungaro/Romanelli);Luna suadente (Riva/Marrale). In duo Come Together (Lennon/McCartney); Lei colorerà (Spinetti/Bonomo); Bellezze in bicicletta (Marchesi-D’Anzi); Rimando (Casacci). Con orchestra Preludio Aria C’è (Di Gregorio); Aria C’è (Salerno); Spina Dorsale (Barbieri); Carica Erotica (Spinetti/Parigi/Kaballà); Le cose (Bianconi); Preludio Um outro Olhar (Di Gregorio); Um outro Olhar (Dadi/ Ziccardi); Preludio Tu la prima volta di tutto (Di Gregorio); Tu la prima volta di tutto (Spinetti); Libera (Spinetti/Bonomo) Assistere ad un concerto di MUSICA NUDA è come entrare in una dimensione musicale ed emozionale inaspettata dove la voce di Petra Magoni e il contrabbasso di Ferruccio Spinetti ammaliano lo spettatore portandolo all’interno di in mondo sonoro da cui difficilmente deciderà di uscire. A volte il caso riesce a combinare per bene le cose. E questa è la storia di Musica nuda, l’atipico duo nato dall’incontro casuale tra Petra Magoni (voce) e Ferruccio Spinetti (contrabbasso), nel 2003. Dopo un primo concerto quasi improvvisato, di slancio registrano in mezza giornata il loro primo album: Musica nuda. Dato il successo, Musica Nuda diventa così, del tutto naturalmente, il nome del loro progetto musicale e anche del loro duo. Un po' jazz, un po' canzone d'autore, un po' rock, un po’ punk, e infine anche musica classica, in pochi anni il duo registra innumerevoli successi: centinaia di concerti in Italia e all'estero, prestigiosi riconoscimenti (tra cui la Targa Tenco 2006), consensi da parte del pubblico e della stampa, apparizioni televisive e passaggi radiofonici sulle principali emittenti italiane ed estere. Fra le caratteristiche della loro ricerca musicale, va menzionata l’arte di rivalutare il “silenzio musicale” (quella chiave fondamentale e così spesso sottovalutata per entrare in contatto con l’emozione) cercando di esaltare il silenzio nella musica e la musica nel silenzio. Daniele Di Gregorio studia al Conservatorio "G. Rossini" di Pesaro e si diploma in strumenti a percussione specializzandosi in marimba e vibrafono, dei quali diventa esecutore e interprete a livello internazionale. Studia jazz, arrangiamento e orchestrazione con il maestro Giorgio Gaslini con il quale collabora, suonando sia in Italia che all’estero, con le sue diverse formazioni. Studia tecnica e improvvisazione con Gary Burton ai corsi di Umbria Jazz. Ha collaborato con diversi musicisti quali: Tommy Cambpel, Tullio De Piascopo, Tony Scott, Giorgio Gaslini, Dado Moroni, Enghel Gualdi, Jovanotti, Mina, Fabio Concato, Miguel Bosè, Ron, Gianni e Marcella Bella, Lucio Dalla, La Crus, Tanita Tikaram, Gloria Gainor e Paolo Conte con il quale suona per la sua formazione musicale nei più prestigiosi teatri del mondo. Ricordiamo che: tutti i concerti sono ad ingresso gratuito, offerti dal Comune di Sassuolo e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. In caso di maltempo i concerti si svolgono al Teatro Carani. Per informazioni è possibile contattare il Servizio Attività Culturali del Comune di Sassuolo (0536/1844965), l’Urp (0536/1844801), oppure vistare il sito internet www.comune.sassuolo.mo.it Sassuolo 25/07/2013
Documenti analoghi
L`Arena - Il Giornale di Verona
«viva!», chiamando così il pubblico a cantare «E per l'Italia viva!, per l'Italia dell'Unità».
Dopo il gospel di I wanna be ready" e la minimale "Mon amour, un assolo di Ferruccio che precede Felic...
il concerto “quam dilecta” del duo petra magoni e ferruccio spinetti
DEL DUO PETRA MAGONI E FERRUCCIO SPINETTI
NEL DUOMO DI PONTEDERA
Comunicato stampa
La rassegna musicale “ Voci e Suoni nei luoghi di culto”, organizzata dalla Fondazione
Cassa di Risparmio di San M...
BIOGRAFIA word MUSICA NUDA ultima
Verona nello spettacolo teatrale “Sogno di una notte de mezza estate” con la regia di Gioele Dix. In questo
spettacolo, che è stato portato in giro per l'Italia per 90 repliche fino al dicembre 201...