dal cunto orale alla narrazione letteraria
Transcript
dal cunto orale alla narrazione letteraria
COMUNICATO STAMPA Musica Nuda, ovvero Petra Magoni e Ferruccio Spinetti in concerto al Teatro Biondo Stabile di Palermo martedì 14 aprile alle 21.30. La rassegna #biondomusicale, organizzata dal Teatro Biondo di Palermo in collaborazione con l’Associazione Artes, prosegue martedì 14 aprile, alle 21.30, con il concerto del duo Musica Nuda, ovvero Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, che presentano il loro nuovo album Little Wonder, appena uscito per l’etichetta Warner. Il titolo è la sintesi di Musica Nuda, ovvero, una piccola meraviglia: «Non è la presunzione che ci ha fatto scegliere questo titolo – spiegano Petra e Ferruccio – bensì la riscoperta della nostra unicità, con lo stesso entusiasmo che oggi, come all’inizio del nostro percorso artistico, contraddistingue quello che facciamo. Little Wonder è anche e soprattutto un regalo che abbiamo fatto a noi stessi». Little Wonder nasce, infatti, come risposta naturale al desiderio di riappropriarsi di quella dimensione intima che è l’essenza del loro duo: Petra e Ferruccio, voce e contrabbasso. Registrato sul palco del teatro di San Casciano, il disco celebra il loro inossidabile connubio artistico, confermando all’ascolto la freschezza di sempre. L’album si apre con Is This Love, in cui, per la prima volta, il duo si avvicina al reggae di Bob Marley, qui totalmente trasformato in un brano con walking bass; segue Ain’t no sunshine di Bill Withers, che nell’interpretazione di Petra e Ferruccio si veste di nuova luce. Nelle undici tracce sono contenuti anche brani più recenti come Practical Arrangement di Sting, un “classico moderno” e fulgido esempio di pop sofisticato. Non mancano, come sempre, i riferimenti alla canzone d’autore italiana e straniera, quest’ultima rappresentata da Al freddo al freddo di Vladimir Vysotsky e da Quand il est mort le poète di Gilbert Bécaud. Tra le riletture di brani celebri della tradizione italiana spicca una versione inedita di Stessa spiaggia, stesso mare, cantata in francese e intitolata Tout S’Arrange Quand On S’Aime, un divertissement che brilla per verve e personalità. Lo stesso accade con Un vecchio errore di Paolo Conte e con Io sono metà, brano originale del repertorio di Musica Nuda, qui reinterpretato in una versione decisamente originale. In Sei forte papà, Petra e Ferruccio scavano con tenerezza e ironia nei loro ricordi d’infanzia, mentre in Far niente di Chico Buarque ospitano Nicola Stilo alle chitarre e ai flauti per rileggere un grande classico della canzone d’autore brasiliana. L’album si chiude con un’intensa versione de La vie en rose di Édith Piaf, cui il duo restituisce, con la bellezza del cantato e la ricercatezza dell’arrangiamento, una seconda vita. Un incontro fortuito, voluto dal destino, quello tra Petra Magoni e Ferruccio Spinetti. Cantante solista con all’attivo già quattro album, nel gennaio 2003 Petra aveva in programma un mini-tour in alcuni piccoli club della “sua” Toscana con un amico chitarrista. Proprio il giorno del loro primo concerto, quest’ultimo si ammala. Petra, invece di annullare la data, chiede a Ferruccio, già contrabbassista degli Avion Travel, di sostituirlo all’ultimo minuto. Il concerto ottiene un tale successo che i due protagonisti di questo “Voice’n’bass” combo, nel giro di qualche settimana, mettono insieme un intero repertorio composto dalle canzoni che più amano e di slancio registrano in una sola giornata il loro primo album Musica Nuda, titolo che darà poi il nome anche al loro duo. In dodici anni di intensa attività concertistica in tutto il mondo, Musica Nuda ha realizzato più di 1000 concerti, prodotto sette dischi in studio, due dischi live e un dvd, ha collezionato riconoscimenti prestigiosi vantando nel proprio palmarès la “Targa Tenco 2006” nella categoria interpreti, il premio per “Miglior Tour” al Mei di Faenza 2006 e “Les quatre clés de Télérama” in Francia nel 2007. Nel corso degli anni, Ferruccio e Petra hanno portato il loro progetto in giro per il mondo, riuscendo a raggiungere anche spazi prestigiosi tra cui l’Olympia di Parigi, l’Hermitage di San Pietroburgo. Inoltre, sono stati ospiti del Tanz Wuppertal Festival di Pina Bausch e, sempre in Germania, hanno aperto i concerti di Al Jarreau. Nel marzo 2014 sono stati gli unici ospiti musicali della “Giornata Mondiale del Teatro” che si è celebrata all’interno del Senato della Repubblica, alla presenza del Presidente Pietro Grasso. Dopo il concerto palermitano al Teatro Biondo, Musica Nuda proseguirà la tournèe nelle seguenti città: il 15 al Teatro Odeon di Catania, il 17 al Festival Jazz à Junas (Francia), il 21 e il 23 aprile al Lima Jazz Festival (Perù). Il tour continua il 6 maggio al Club 10100 di Torino, il 7 maggio al Teatro Duse di Bologna, il 13 al Festival Jazz Dans le Bocage di Rocles in Francia, il 21 e 22 a Charleston (USA), il 23 giugno al New Morning di Parigi, il 24 giugno al Musée du Confluent di Lione, il 25 giugno a Londra, il 27 giugno al Festival Jazz di Cheverny in Francia, il 9 luglio al Varsavia Jazz Club in Polonia, il 15 luglio a Villa Venier di Sommacampagna (VR) e il 16 luglio al Festival Acque Dotte di Palazzi Trecchi a Cremona. Ufficio Stampa Teatro Biondo Stabile di Palermo Roberto Giambrone / Giovannella Brancato 091 7434306 – 348 1403969 / 340 8334979 [email protected] / [email protected] www.teatrobiondo.it Giusi Giardina: [email protected]
Documenti analoghi
Petra Magoni e Ferruccio Spinetti
Registrato sul palco del teatro di San Casciano (SI) il disco celebra il loro inossidabile connubio artistico,
confermando all’ascolto la freschezza di sempre.
L’album si apre con “Is This Love“ in...
BIOGRAFIA word MUSICA NUDA ultima
(lo è stato dal 1990 fino al 2006). In quel periodo Petra Magoni ha in programma un mini-tour in alcuni piccoli
club della “sua” Toscana con un amico chitarrista. Proprio il giorno del loro primo c...