Le Mostarde
Transcript
Le Mostarde della Tradizione…… Mostarda Vicentina Mostarda di mele cotogne accuratamente selezionate, lavorate con zucchero e senape, alle quali viene aggiunta frutta candita. E’ un prodotto tipico della provincia di Vicenza, che propone una giusta armonia tra dolce e salato. E’ tradizione consumarla durante l’inverno con bolliti, formaggi e arrosti, mentre, durante le feste di Natale, è d’obbligo accompagnarla al mascarpone e al pandoro. Mostarda Mantovana Mostarda di mele Granny Smith candite a fette con sciroppo di zucchero senapato. Utilizzata in molti secondi piatti è un ingrediente fondamentale nella preparazione dei rinomatissimi Tortelli di Zucca, piatto tradizionale mantovano. Mostarda Viadanese Mostarda di pere di Passa Crassana, candite in sciroppo senapato, con l’aggiunta di miele. Nata a Viadana, viene detta anche Mostarda del Duca di Mantova. Il suo gusto è particolarmente gradevole grazie al dolce del miele, che si oppone all’esuberanza della senape. E’ un prodotto raffinato e ideale per tutti i secondi piatti di carne e di formaggi. Mostarda di Ortaggi Dal 1958 Boschetti Produce l’ormai famosa mostarda a base di ortaggi canditi, una specialità stuzzicante. Dedicata agli amanti dei sapori dell’orto. Ideale per accompagnare secondi piatti di vario genere: grigliate di carne, bolliti, formaggi e arrosti. Mostarda Cremonese Mostarda di frutta e ortaggi canditi in sciroppo di zucchero senapato. La frutta e gli ortaggi freschi selezionati e calibrati vengono canditi e disposti manualmente in vasi, successivamente riempiti di sciroppo di zucchero aromatizzato con senape. Ormai conosciuta in tutto il Nord Italia, arriva dalle tavole di Cremona, accompagnando secondi piatti di vario genere: dalle grigliate, ai bolliti, dagli arrosti ai formaggi, accompagnandosi in particolar modo al gorgonzola. Boschetti Alimentare S.p.A. Via Fontanelle 11, 37050 Albaro di Ronco all’Adige (VR) - Tel. +39 045 6624000 - Fax +39 045 6624001 E-mail: [email protected] - Web: www.boschetti.biz
Documenti analoghi
Le mostarde - Po di Lombardia
frutta in cui l’essenza di senape entra come
aroma.
Qui vengono utilizzate esclusivamente mele
cotogne ma esistono anche altre versioni, basate sulla stessa idea, frutta candita ed aromatizzata con...
La mostarda
confezionavano questa sorta di salsa per conservare al meglio la frutta. La mostarda di Cremona è la più apprezzata
delle mostarde, specialità tipica lombarda conosciuta ormai ovunque e utilizzata ...
Mostarda Vicentina
“Mostarda Cremonese e di Ortaggi”
Fruit and Vegetable Mustard sauce
Da Cremona la più famosa Mostarda all’italiana fatta con pezzi di frutta canditi e
immersi in uno sciroppo di glucosio-fruttosio ...
CONSERVAZIONE dei prodotti
La mostarda italiana è tipicamente fatta con frutta candita contenuta in uno sciroppo nel quale è miscelata
una quantità variabile di senape, che lo rende più o meno piccante.
A differenza delle mo...
La mostarda mantovana - Consorzio Agrituristico Mantovano
modo di ricordare, prevede la presenza di frutta candita e sciroppo, a cui viene aggiunta una
quantità di senape che può variare di regione in
regione e di famiglia in famiglia.
In Italia esistono ...