Tyska Turistbyrån AB, Box 10147, 10055 Stockholm
Transcript
Tyska Turistbyrån AB, Box 10147, 10055 Stockholm
www.germany.travel Comunicato stampa 38° GTM Germany Travel Mart™ a Lipsia Il principale workshop per l'incoming in Germania è un evento ecosostenibile Francoforte sul Meno / Lipsia, 14 maggio 2012 – Dal 13 al 15 maggio 2012 l'Ente Nazionale Germanico per il Turismo (ENGT) organizza, insieme alla Leipzig Tourismus und Marketing GmbH e alla Tourismus Marketing Gesellschaft Sachsen mbH, il 38° GTM Germany Travel Mart™. Altri partner importanti sono la Deutsche Lufthansa AG nonché la Deutsche Bahn AG. "Essendo il più grande workshop di incoming per la Germania come destinazione turistica, il GTM gode di un'ottima reputazione internazionale. I più importanti account da tutto il mondo vi incontrano gli operatori tedeschi“, sottolinea Petra Hedorfer, presidente del consiglio d'amministrazione dell'ENGT. Questa piattaforma è l'unica possibilità - specialmente per operatori turistici di medie dimensioni - di stabilire contatti con l'industria turistica internazionale ed esporre le offerte e i programmi correnti. La riunione di quest'anno sarà per la prima volta all'insegna del "green event“, oltre ad essere accompagnata da una serie di iniziative che ruotano intorno ai social media e fanno capo all'ENGT. L'ENGT integrerà un resoconto sui social media relativo al GTM di quest'anno con contributi multimediali attraverso l'account di Twitter @gtm2012 nonché su Storify. Per la prima volta sarà altresì possibile seguire in diretta la conferenza stampa del GTM sul sito web dell'ENGT all'indirizzo www.germany.travel/gtmlive . 38° GTM Germany Travel Mart™ a Lipsia Il Germany Travel Mart (GTM) è uno degli eventi principali nel calendario dell'industria turistica internazionale e si svolge ogni anno in differenti luoghi e regioni della Germania. I tre giorni di workshop permettono a 620 buyer internazionali e ai giornalisti provenienti da 40 paesi di informarsi presso i 356 operatori tedeschi in merito alle novità riguardanti il settore alberghiero, l'incoming e il trasporto nonché sulla Germania come meta turistica presso le organizzazioni turistiche locali e regionali. Con 131 membri, la delegazione più folta arriva dall'Asia. Dall'Europa nordoccidentale sono attesi a Lipsia 109 visitatori Ente Nazionale Germanico per il Turismo Via Soperga 36 20127 Milano tel +39 02 00667792 fax +39 02 00667721 [email protected] www.germany.travel qualificati, dall'Europa nordorientale 105, dall'Europa sudoccidentale 95, dall'Europa sudorientale 91 nonché 90 visitatori dall'America/Israele. Nel loro ruolo di partner del GTM 2012, Lipsia e la Sassonia si avvalgono del Germany Travel Mart come piattaforma di distribuzione per presentare le proprie attrazioni culturali e turistiche ai key account e ai moltiplicatori. "Dopo il GTM del 1998 a Dresda e quello del 2003 a Chemnitz siamo lieti di ospitare il terzo GTM in Sassonia in tre lustri e di presentare l'attraente e dignitosa città ospitante della 38a edizione, Lipsia, ai partecipanti di tutto il mondo", dichiara Hans-Jürgen Goller, presidente del consiglio di amministrazione della Tourismus Marketing Gesellschaft Sachsen mbH. "La crescita stabilmente forte registrata negli ultimi anni dall'incoming in Sassonia va di pari passo a una concorrenza sempre più dura. Questo GTM è pertanto un'eccellente piattaforma di presentazione per la Sassonia come meta di turismo culturale di alto livello". L'inaugurazione avverrà nell'edificio dell'opera, una delle attrazioni turistiche di Lipsia. La location della seconda serata sarà invece il bastione Moritzbastei, l'unica parte conservata delle mura di Lipsia. "La GTM 2012 offre una grande opportunità alla nostra intenzione di rendere Lipsia ancora più celebre in tutto il mondo. Ci permette di veicolare in modo diretto e personale ai 1000 rappresentanti del settore tanto la nostra competenza come destinazione congressuale quanto l'irripetibile offerta culturale", rimarca Volker Bremer, presidente del consiglio d'amministrazione della Leipzig Tourismus und Marketing GmbH. Green Event Il GTM Germany Travel MartTM 2012 a Lipsia è all'insegna della sostenibilità e presenta la Germania come leader del settore. Insieme al partner mygreenmeeting.de, l'ENGT ha redatto una lunga serie di misure per lo svolgimento ecologico e sostenibile del GTM. La Fiera di Lipsia è certificata "Green Globe“ e pertanto il GTM si svolge su una superficie dotata di certificazione della sostenibilità. Anche durante il workshop L'ENGT punta alla mobilità sostenibile: ogni partecipante riceve un ticket per il congresso che è contemporaneamente un biglietto della rete di trasporto pubblico ÖPNV. L'offerta del catering è circoscritta a prodotti esclusivamente regionali e stagionali. Ente Nazionale Germanico per il Turismo Via Soperga 36 20127 Milano tel +39 02 00667792 fax +39 02 00667721 [email protected] www.germany.travel Il workshop informa sulla Germania come meta turistica Il fulcro del maggiore mercato B2B al mondo per il turismo incoming è rappresentato dal workshop di due giorni che quest'anno si svolge alla Fiera di Lipsia, dove gli operatori tedeschi presentano i propri prodotti e servizi agli acquirenti da tutto il mondo. L'"Educational Programme“ aggiuntivo fornisce agli acquirenti una panoramica su singole misure di promozione della Germania come meta turistica. Gli "hosted buyer", ad esempio, - esclusivamente key account dei mercati con i quali l'ENGT lavora tutto l'anno possono informarsi già domenica circa le più recenti offerte della Lufthansa e della Deutsche Bahn. Anche la città ospitante, Lipsia, e la regione della Sassonia dedicano un appuntamento specifico alla presentazione unita dei propri programmi. I partecipanti riceveranno altresì informazioni inerenti i Green Meeting e un "Sales-Guide-Seminar“ dell'ENGT. Gli operatori possono infine partecipare a una tavola rotonda sui viaggi in pullman nonché a un seminario relativo alle "opportunità di mercato nei Balcani". Durante il workshop ai giornalisti internazionali di alto livello è offerta la possibilità di partecipare a visite organizzate per conoscere le varie sfaccettature della città fieristica di Lipsia e della regione circostante. I quattro tour "Lipsia, città musicale celebre nel mondo“, "Lipsia creativa: arte e architettura“, "Lipsia verde – attività per il tempo libero“ e "Nodi della storia: riforma, la battaglia delle nazioni, rivoluzione pacifica“ illustrano rispettivamente il lato musicale e creativo di Lipsia, i momenti salienti della sua storia e gli aspetti verdi della città. Programmi di contorno vari Prima del GTM è possibile aderire a vari tour tematici pre-convention che attraversano tutta la Germania. Un viaggio, ad esempio, porta a Berlino e nel Brandeburgo, un altro presenta la Bassa Sassonia in relazione alle due mete culturali di Amburgo e Brema. I temi di ulteriori tour vanno dalla cultura e tradizione dell'Assia a "Lutero e la musica", passando per "gastronomia", "terra di vino" e "viaggiare senza barriere architettoniche“. Ente Nazionale Germanico per il Turismo Via Soperga 36 20127 Milano tel +39 02 00667792 fax +39 02 00667721 [email protected] www.germany.travel Chi siamo La DZT (Deutsche Zentrale für Tourismus) è l'Ente Nazionale Germanico per il Turismo (ENGT). La sua sede principale è a Francoforte sul Meno. Su incarico del Ministero dell'Economia e della Tecnologia (BMWi) si occupa di rappresentare la Germania in quanto meta turistica, e a questo scopo il Parlamento tedesco ne ha decretato il finanziamento da parte del Ministero. L'ENGT sviluppa e diffonde strategie e prodotti per estendere ulteriormente l'immagine positiva delle destinazioni turistiche tedesche all'estero e per promuovere i flussi turistici verso la Germania, avvalendosi anche delle sue 30 sedi di rappresentanza a livello mondiale. Per maggiori informazioni visitate il nostro centro stampa online all'indirizzo www.germany.travel/presse. Ente Nazionale Germanico per il Turismo Via Soperga 36 20127 Milano tel +39 02 00667792 fax +39 02 00667721 [email protected]
Documenti analoghi
NoFrills 2010, la svolta
ciascuna delle reti sta lavorando a un proprio marchio.
Quanto tempo ci vorrà perché il cliente si fidelizzi a un
determinato brand distributivo? E’ vero che dal mare
magnum degli operatori sono sp...