Svizzera - Viaggi panoramici
Transcript
Svizzera - Viaggi panoramici
Viaggi panoramici. I 10 itinerari più belli della Svizzera. SwissTravelSystem.com Strasbourg | Paris | Luxembourg | Bruxelles SwissTravelSystem.com Karlsruhe | Frankfurt | Dortmund | Hamburg | B D E U TS C H L A N D Mulhouse Stato: 10.2014 Per motivi di spazio, non tutte le linee sono presenti. Con riserva di modifiche. Zell (Wiesental) Mezzi di trasporto Ferrovie Autobus Waldshut Funivie, Funicolari 0 Belfort-Montbéliard TGV Basel Montbéliard 1: 1,05 mio. 10 20 Delle Bonfol Boncourt 30 km Porrentruy Courgenay Besançon Franche-Comté TGV Basel EuroAirport Basel St. Johann Battelli Damvant Weil a. R. Riehen Basel Bad Bf Rheinfelden Pratteln Ettingen Rodersdorf Roggenburg Lucelle Laufen Asuel Delémont Möhlin Laufenburg Brugg Liestal Dornach Aesch Sissach Gelterkinden Wildegg Breitenbach Reigoldswil Waldenburg Koblenz Stein-Säckingen Frick Aarau Olten Suhr Le Teufenth Balsthal Schöftland Oensingen Zofingen Gänsbrunnen Bellelay Niederbipp B Weissenstein Saignelégier Goumois Besançon F R A NCE St.Urban Oberdorf SO Tramelan Menziken Le Noirmont Tavannes Bellach SoncebozGrenchen Langenthal Be Sombeval -Nord -Süd Solothurn Herzogenbuchsee Sursee Mt-Soleil Magglingen/ Pieterlen Hoc St-Imier Macolin Büren a.A. Chasseral Zell Willisau La Chaux-de-Fonds Biel/ Huttwil Prêles Vue-desBienne Lyss Emmenbr Les Brenets Alpes Eriswil Burgdorf Ligerz Villiers Affoltern-Weier Wolhusen Jegenstorf Erlach Le Locle Wasen i.E. Chaumont Kr Aarberg HasleSumiswaldRüegsau Zollikofen Entlebuch Grünen Ins Les Ponts-de-Martel Kerzers Ramsei Neuchâtel Pilat Schüpfheim Colombier Gümmenen Langnau Alpnach Gümligen Boudry Travers Portalban S Les Verrières Murten/Morat Worb Bern Gurten Pontarlier Escholzmatt Trubschachen Sarne Fleurier Laupen BE Flughafen Belp Sachsel Buttes Flamatt Konolfingen Avenches Münsingen Frasne Estavayer Giswil Marbachegg Riggisberg Thurnen Stö Sörenberg Ste-Croix Payerne Schwarzenburg Kemmeriboden Lungern Brienzer Fribourg/ Innereriz Baulmes YverdonRothorn Brünig Me Freiburg Guggisberg Heiligenschwendi Brienz les-Bains Orbe Thun Ballenberg NiederGunten horn Gurnigel Meiringen Chavornay Harder Vallorbe Le Day Bercher Iseltwald Stockhorn Romont Spiez Beatenberg Le Pont Interlaken First Schwa Moudon Erlenbach i. S. Aeschi Schwarzsee Schynige Oey Wilderswil Platte Boltigen Niesen Mülenen Grindelwald Echallens Charmey Bulle L’Isle Saxeten Sentier-Orient Jaun Cossonay Reichenbach i.K. Männlichen Lauterbrunnen Corcelles Broc Wengen Grütschalp 1 Frutigen Moléson- Gruyères Le Brassus Allmendhubel 1 Kl. Scheidegg Village Mürren 1 Zweisimmen Renens VD Grimmialp Apples Palézieux Schilthorn Jungfraujoch StechelLe Moléson Griesalp Bière Morez Schönried berg U Châtel-St-Denis Rinderberg MtGimel Oeschinen Les Münste Pèlerin Morges Montbovon Adelboden Aubonne Pléiades La Cure Puidoux Horneggli Sunn- Kandersteg Eggli Allaman Blonay Gstaad U.d. Birg büel ChâteauRolle Vevey Fafleralp Lenk i.S. Haut-de-Caux d’Oex St-Cergue Eggishorn Bel Engstligenalp Höhi Lauchernalp Montreux RochersGland Wispile Lauenen Gemmipass Fürg de-Naye Bettmeralp RinderEvian-les-Bains Wiler Fiesch Riederalp Plaine- Leuker- hütte Les St-Gingolph Le Sépey Divonne B Nyon Belalp Morte Diablerets Reusch bad GoppenLeysin Betten Talst Blatten Gex stein Mörel Oldenegg Pas-deBrig Col-deTorgon Coppet Ried-Brig Raron Glacier-des- Maimbré Montana Leuk Gampel Versonnex Bretaye Rosswald Diablerets Aigle Ollon Villars Hermance Crans Bossy Anzère Sierre/ Eischoll Visp Derborence Unterbäch Oberems Siders Genève- Grand-Saconnex Monthey Gy Les PlansChandolin Morgins Monniaz F R A NCE Aéroport Vercorin Bex sur-Bex Simplon Stalden-Saas Gspon Sion La Foilleuse Satigny St-Maurice Embd Thônex Vissoie St-Luc Val-d’Illiez TroisHannigalp La Plaine Ovronnaz torrents Annemasse Isell Les Crosets Grächen Grimentz St. Niklaus Tras Isérables Bernex Lancy- CEVA Chancy Planachaux Champéry Haute- Thyon Pont- 2019 Nendaz Hohsaas Rouge Avusy Moiry La Tzoumaz Hannig Zinal Saas Grund Martigny Evolène Saas Fee Saas Almagell Verbier Finhaut Längfluh Heidbodme Les Haudères Täsch Le Châble Felskinn Plattjen Le Châtelard Dixence Sembrancher Ferpècle La RocheMittelallalin Mattmark Champex sur-Foron Zermatt Orsières Unterrothorn Arolla Sunnegga 2 Mauvoisin Schwarzsee Gornergrat Glovelier Dijon | Paris Moutier Bern Lausanne Lyon | Avignon Paris Genève Klein Matterhorn Annecy ChamonixMont Blanc Ferret I TA L Le GrandSt-Bernard Mi Campo di validità Swiss Transfer Ticket Campo di validità Swiss Travel Pass Swiss Travel Pass Youth | Swiss Travel Pass Flex | Swiss Travel Pass Flex Youth Linee per 1 corsa: confine svizzero/aeroporto – Destinazione e ritorno Linee per corse illimitate Linee che prevedono sconti (50%, 1 25%) Libera circolazione anche sulla rete dei trasporti urbani Nessuno sconto Nessuno sconto Stuttgart Berlin z Beggingen Neuhausen Rheinau Marthalen Bad Zurzach Eglisau München Insel Mainau Meersburg Radolfzell Schaffhausen Erzingen (Baden) Ulm | München Singen Thayngen Schleitheim Ravensburg Konstanz Stein a. R. Frauenfeld Kreuzlingen Friedrichshafen Romanshorn Weinfelden Lindau Immenstadt Sonthofen Arbon Bregenz Rorschach Turgi Bischofszell Rheineck Oberglatt Baden Winterthur Wil Heiden St. Margrethen Wettingen Zürich Walzenhausen Turbenthal Flughafen Dornbirn Trogen Uzwil Heerbrugg Effretikon Dietikon Mellingen Gossau Altstätten Oberstdorf Diepoldsau Herisau -Stadt -SG Bauma enzburg Gais Uster Wohlen AG Schwellbrunn Appenzell Oberriet Uetliberg hal Lichtensteig Urnäsch Weissbad Adliswil Wetzikon Brülisau Jakobsbad Erlenbach Felsenegg Ö S TE R R E I C H Hoher Kasten Esslingen Hinwil Kronberg Wattwil Ebenalp Wasserauen Affoltern Thalwil Meilen Wald Oetwil Hinterschellenberg a.Albis Sihlwald Schwägalp Männedorf Beinwil a.S. Rüti ZH Säntis Feldkirch Sihlbrugg Rapperswil Uznach Nesslau Stäfa Unterwasser Wildhaus Wädenswil Pfäffikon SZ LIECHT ENLandeckBludenz Alt St. Johann eromünster Siebnen Menzingen Cham Zams Gamsalp Samstagern Schaan Selamatt Sins Buchs SG S T E I N Zug Finstersee Biberbrugg Amden chdorf Chäserrugg Vaduz Rotkreuz Zugerberg Langen a.A. St. Anton Ziegelbrücke Malbun Gisikon-Root Oberägeri Einsiedeln Flums Perlen SattelFlumserberg Innerthal Küssnacht a.R. Schruns Aegeri Mostelberg rücke MaschgenGlarus Sargans Arth-Goldau Oberiberg kamm Rigi Meggen Schwyz Bad Ragaz Wangs riens Weggis Maienfeld Schwanden Vitznau Hoch-Ybrig Klöntal Horw Brunnen Schiers St. Antönien Weisstannen Illgau Treib Hergiswil Pfäfers Pizol Muotathal Beckenried Seelisberg Kajetansbrücke tus Stoos Samnaun Landquart Braunwald Stans Stockhütte hstad Küblis Nauders Bisisthal Klewenalp Madrisa Martina Linthal tanserhorn Elm NiederrickenVättis Flüelen en Wirzweli bach Isenthal Val Sinestra Altdorf Parsenn Klosters Platz Chur ln Crap Haldi Weissfluh Klausen Ramosch Schattdorf Sogn Gion Flims Reichenau Motta Naluns Sent Flüeli-Ranft -Dorf Brunni Erstfeld Davos Ftan ChurRhäzüns öckalp Engelberg Scuol-Tarasp -Platz Laax walden Joch- Trübsee VersamFeldis Ilanz Arosa pass Safien Sagliains Jakobs- Flüela Parpaner Titlis Gotthard Alp Stätz Susch horn elchsee-Frutt S-charl Rothorn Mals/ 2017 Obersaxen Planplatten Lenzerheide/Lai Zernez Malles Sertig Dischma Thusis Hasliberg Susten Filisur Il Fuorn Wassen Disentis/Mustér Innertkirchen Brail Safien Bergün/ Göschenen arzwaldalp Sedrun Müstair Bravuogn Tiefencastel Guttannen Zillis Vrin OberalpAndermatt Thalkirch pass Sta. Maria Andeer Savognin Vals Preda Realp Zuoz Gemsstock Furka Gletsch Splügen Samedan Bever Livigno Grimsel Stilfserjoch/ Gotthard Airolo Olivone Oberwald Piz Nair Stelvio Pontresina Ulrichen Bedretto St. Moritz San Gottardo Bormio AmbrìBernina er VS Surlej Bivio 2017 Piotta S. Bernardino Diavolezza Silvaplana Faido Nufenen Corvatsch Acquarossa Fusio Sils Maria Juf Furtschellas lwald Ospizio Bernina San Carlo Diavolezza Alp Grüm Maloja gangen Mesocco Rossa h Binn Biasca Soglio Sonogno Poschiavo tation Promontogno Bignasco Castasegna Bosco/Gurin Chiavenna Cevio Cerentino Brione Brusio Cimalmotto Grono Mergoscia Tirano Edolo Ponte Spruga Brolla Cardada Bellinzona Orselina le di Intragna Verdasio squera Giubiasco Ascona Locarno Camedo Cadenazzo Rivera Ceneri Brissago Alpe Foppa 2020 PinoDomodossola Indemini Tronzano Bogno Tesserete Lamone Miglieglia Monte Brè Porlezza Menaggio Luino Lugano I TA L I A Campione Monte San Salvatore Ponte Tresa Innsbruck | Salzburg | Wien Sulgen St.Gallen Zürich Merano Luzern Pallanza Morcote Capolago Stresa FMV 2016 ilano | Malpensa | Venezia | Firenze | Roma | Torino Muggio Mendrisio Varese Stabio Lecco Chiasso Como Campo di validità Swiss Half Fare Card Linee che prevedono sconti (50%), 2 nessuno sconto per abbonamenti metà prezzo Linee che prevedono sconti (50%) Nessuno sconto Per usare alcuni treni/autobus/battelli, come Glacier Express, Bernina Express, Wilhelm Tell Express, Treno del Cioccolato e Palm Express, è previsto un supplemento e/o la prenotazione del posto a sedere. STS-GB-M-15-it © SBB Höhendaten DHM25/MONA: © swisstopo, Satellite Image: © ESA/Eurimage/swisstopo, NPOC (JA100134) www.trafimage.ch www.evoq.ch L IA Niederweningen Bülach Indice. Arrivare rilassati 4-5 Indirizzi Swiss Travel System AG Casella postale 1975 CH-8021 Zurigo SwissTravelSystem.com Svizzera Turismo Casella postale CH-8027 Zurigo MySwitzerland.com Colophon Lo Swiss Travel System 6-7 Editori Swiss Travel System AG, Zurigo Svizzera Turismo, Zurigo I 10 itinerari panoramici più belli Ideazione e realizzazione Swiss Travel System AG, Zurigo Svizzera Turismo, Zurigo 8-29 Immagine di copertina GoldenPass Line, Montreux Stephan Schacher Immagini Swiss Travel System AG, Partner, swiss-image.ch, UNESCO Destination Switzerland Cartine STS-GB-M-14, STS-P-XXS-14, STS-P-XS-15 © SBB www.trafimage.ch www.evoq.ch Stampa Merkur Druck Gruppe (Print Hertig), Lyss Grand Train Tour of Switzerland 30-33 Svizzera, patrimonio mondiale dell’UNESCO 34-35 Tiratura complessiva 186 370 Numero Novembre 2014 Swiss Travel Pass & Co. 36-45 Buongiorno. Panorami scintillanti sulla GoldenPass Line da Lucerna a Montreux La Svizzera in formato panoramico. Con 26 000 chilometri suddivisi fra treni, autobus, battelli, ferrovie di montagna e impianti di risalita, la Svizzera è un enorme parco dei divertimenti per esploratori. Laghi dalle acque cristalline, montagne maestose, incantevoli valli, pittoreschi villaggi e vivaci cittadine creano una cornice mozzafiato per viaggi straordinari con i mezzi pubblici. Ispirandoci alla varietà dei paesaggi, ad audaci tratti ferroviari e ad un numero pressoché illimitato di escursioni e possibilità esplorative, abbiamo raccolto per te i dieci itinerari panoramici più belli della Svizzera. E la cosa migliore è che, per la prima volta, gli highlight delle Ferrovie Svizzere sono racchiusi in un unico pacchetto: il Grand Train Tour of Switzerland. Inoltre, alle pagine seguenti trovi tanti consigli sui viaggi con treni, autobus, battelli e ferrovie di montagna, nonché una panoramica degli undici beni svizzeri patrimonio mondiale dell’UNESCO. Buon divertimento! SwissTravelSystem.com, Webcode 1290 Buongiorno. Viaggi panoramici. 3 Arrivare rilassati. 4 Panoramareisen. RegioExpress Bern–Luzern und Lötschberger. Come arrivare. Il relax inizia già durante il viaggio. Non importa da dove arrivi. Con treno, aereo e collegamenti rapidi, le tue vacanze in Svizzera cominciano all’insegna del riposo e di panorami strepitosi. Arrivare in treno In fatto di viaggi in treno, la Svizzera è campionessa del mondo. E questo vale anche per i collegamenti internazionali. Ogni giorno, treni provenienti da tutta Europa raggiungono la nazione delle Alpi. Con il treno dall’Italia I treni EuroCity, per esempio, offrono tutti i giorni numerosi collegamenti tra la metropoli della moda Milano e le città più belle della Svizzera. Grazie alla loro tecnica intelligente, i moderni pendolini ETR 610 affrontano le curve in maniera più veloce e delicata. Ciò riduce i tempi di viaggio e garantisce un comfort superiore. Maggiori informazioni su Svizzera.it/intreno. Arrivare in aereo Salire a bordo e decollare. Niente di più facile. Gli aeroporti svizzeri sono collegati alla perfezione alla rete di trasporti pubblici. Senza lunghi tragitti, senza lunghe attese. Presso gli aeroporti di Ginevra e Zurigo, la stazione ferroviaria si trova direttamente nel seminterrato. A intervalli di qualche minuto, partono treni per il centro cittadino o per destinazioni lontane. A Basilea e Berna, una rete di autobus ben strutturata collega l’aeroporto al centro, dal quale si può comodamente proseguire in treno verso altre mete. SwissTravelSystem.com, Webcode ETR 610 nei pressi di Montreux, Regione Lago di Ginevra 1200 Arrivare rilassati. Viaggi panoramici. 5 Lo Swiss Travel System. Unico al mondo. La Svizzera è ad alto rischio di dipendenza. Prova a pensare al cioccolato, al formaggio... Anche chi si sposta con i mezzi pubblici corre il pericolo di non poterne più fare a meno. Viaggi variegati Non c’è da stupirsi. In quale altro luogo al mondo viaggiare in treno, autobus e battello è un’avventura così diversificata e semplice? Ispirata a visioni e destrezza, la tecnica va a braccetto con la natura, lasciando libero sfogo a entusiasmo e stupore. Nessun posto appare troppo piccolo, nessuna strada troppo stretta, nessuna montagna troppo alta. Collegamenti garantiti Che tu scelga di viaggiare in treno, autobus, battello o con le ferrovie di montagna, i collegamenti non mancano mai, né alla stazione di confine o all’aeroporto né tanto meno a 3800 metri di altitudine. Questo è lo Swiss Travel System. Qui niente è impossibile. I mezzi pubblici sono instancabili e ti garantiscono di arrivare a destinazione a fine giornata. Precisione svizzera. Sempre L’orario cadenzato svizzero è in essere da più di 30 anni. Eppure, col tempo, non ha perso nulla in fatto di precisione e affidabilità. Treni, autobus e battelli circolano sempre puntuali, ogni mezz’ora e/o ogni ora. SwissTravelSystem.com, Webcode GoldenPass Classic, Simmental, Oberland Bernese 1020 Lo Swiss Travel System. Viaggi panoramici. 7 Viaggi panoramici. Prospettive di viaggio. Il cammino è la meta. E, a volte, la meta è il viaggio. A questo proposito, la Svizzera ha diversi assi nella manica. Del resto, è la patria degli itinerari panoramici più belli al mondo. Itinerari panoramici famosi in tutto il mondo La Svizzera muove le persone: da ovest a est, da nord a sud. E sempre con vista su montagne, laghi e molto altro. Tratte panoramiche come il Glacier Express o la GoldenPass Line sono diventate famosissime e non hanno perso un briciolo del loro fascino nemmeno dopo decenni. Viaggio in treno con tappa intermedia Non necessariamente bisogna scegliere sempre gli itinerari classici. Anche i treni „normali“ non si risparmiano in termini di panorami. E la cosa migliore è che puoi scendere quando vuoi per esplorare da vicino le attrazioni lungo il percorso. Un’escursione spontanea con le ferrovie di montagna? Una visita ad un museo interessante? Un giretto in città? Nessun problema. Basta prendere il treno successivo. Dieci itinerari panoramici Nelle prossime pagine abbiamo raccolto per te i dieci itinerari panoramici più belli della Svizzera. Trai ispirazione e scopri gli scorci più incantevoli di questo Paese. SwissTravelSystem.com, Webcode Bernina Express, Morteratsch, Grigioni 1290 Viaggi panoramici. Viaggi panoramici. 9 Itinerario panoramico 1: da St. Moritz a Zermatt. Glacier Express Un viaggio per tutti i sensi. Dall’Engadina al Cervino o viceversa in sette ore e mezzo. Naturalmente ci sarebbero delle tratte più brevi. Ma nessuna è più bella di quella a bordo del Glacier Express. Il rapido più lento del mondo è anche il più famoso. Durante il suo viaggio dalla sfavillante St. Moritz alla mondana Zermatt, non è parco né di attrattive paesaggistiche né di prestazioni tecniche magistrali: in meno di otto ore, l’avventuroso treno bianco-rosso valica la catena alpina, attraversa 91 gallerie e si tiene in equilibrio su 291 ponti. Il che non significa che guarderai nel vuoto per metà del viaggio. Al contrario: grazie alle sue vetrate panoramiche a tutta altezza, il Glacier Express ti regala una vista unica su paesaggi incantevoli come l’Engadina, con le sue tradizionali case a sgraffito, i castelli del Domleschg, p.es. quello di Ortenstein, la confluenza del Reno Anteriore e del Reno Posteriore a Reichenau-Tamins, la gola del Reno, profonda fino a 400 m, il convento benedettino di Disentis, i 2033 m del Passo dell’Oberalp, il Goms e, naturalmente, il Cervino. Il tutto attorniato da scoscese pareti rocciose, laghi montani gelidi e villaggi caratteristici. Elencarli tutti sarebbe troppo lungo, quindi... non indugiare, sali a bordo. Glacier Express nei pressi di Andermatt, Uri, Lucerna-Lago di Lucerna 10 Viaggi panoramici. Glacier Express. Basel Zürich St. Gallen Luzern Neuchâtel Chur Bern Lausanne Interlaken Montreux Lenzerheide Andermatt Brig Genève Davos St. Moritz Locarno Zermatt Lugano Escursioni: Glacier Express. St. Moritz e dintorni ■■ ■■ ■■ Torre pendente: il simbolo di St. Moritz risalente al XII secolo. La torre è alta 33 metri e presenta un’inclinazione di 5,5 gradi Corvatsch: la stazione a monte più alta delle Alpi Orientali (3303 m s.l.m.). Un paradiso per sciatori ed escursionisti Lago di Sils: il lago per crociere più alto d’Europa, a 1800 m s.l.m. Coira e dintorni ■■ ■■ Brambrüesch: la funivia che porta al monte di Coira parte direttamente dalla città Gola del Reno: scopri il Grand Canyon della Svizzera (tra Ilanz e Reichenau) a piedi, in bicicletta o facendo rafting Zermatt ■■ ■■ ■■ Zermatlantis: uno sguardo alla storia di Zermatt nel Museo del Cervino Gornergrat: vista sul Cervino e altri 28 quattromila da 3131 m s.l.m. Matterhorn Glacier Paradise: vista su giganti montani francesi, italiani e svizzeri da quasi 4000 m s.l.m. Trovi maggiori informazioni e alloggi su SwissTravelSystem.com, Webcode 1291 Lago Stelli presso Zermatt, Vallese Sapevi che... ■■ durante il viaggio con il Glacier Express puoi gustare un menu da 3 portate o il piatto del giorno comodamente seduto al tuo posto? Tutte le pietanze vengono preparate fresche a bordo. ■■ puoi metterti le cuffie al posto per ascoltare informazioni interessanti sulla tratta e racconti avvincenti in sei lingue diverse? Glacier Express. Viaggi panoramici. 11 Itinerario panoramico 2: da Coira a Tirano e Lugano. Bernina Express L’esperienza più bella delle Alpi. Un vero multitalento, questo Bernina Express. Collega impeccabilmente il freddo nord al caldo sud. Supera ogni pendenza con disinvoltura. E rappresenta una delle esperienze ferroviarie più belle al mondo. Bernina Express, Brusio, Grigioni Il valico delle Alpi con il Bernina Express è sicuramente il più spettacolare al mondo. Partendo da Coira, il treno rosso fuoco attraversa l’Engadina e si snoda lentamente dietro all’Ospizio Bernina (2.253 m), passando per la Val Poschiavo, fino alla Valtellina, in Italia. Il primo clou ti aspetta a Filisur: degno di Hollywood, il Bernina Express passa sopra il viadotto Landwasser e i suoi 65 m di altezza, simbolo della Ferrovia retica. Si prosegue poi attraversando 55 tunnel e più di 196 ponti. Le pendenze fino al 70 per mille ven- 12 Viaggi panoramici. Bernina Express. gono affrontate senza lamentele. E senza cremagliera. Il fatto che il tratto tra Thusis e Tirano delle linee dell’Albula e del Bernina faccia parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO è da ascrivere ad attrazioni mozzafiato come la curva di Montebello, con vista sul massiccio del Bernina e il ghiacciaio del Morteratsch, ai tre laghi Lej Pitschen, Lej Nair e Lago Bianco, all’Alpe Grum e al viadotto elicoidale di Brusio. Al più tardi quando scorgerai il primo scintillante ghiacciaio all’orizzonte, non potrai più stare seduto al tuo posto. Basel Zürich St. Gallen Luzern Neuchâtel Chur Bern Lausanne Interlaken Montreux Genève St. Moritz Brig Locarno Tirano Zermatt Lugano Escursioni: Bernina Express. Coira e dintorni ■■ ■■ ■■ Ferrovia di Arosa: in un’ora da Coira ad Arosa. Su una lunghezza di appena 26 km, il treno supera 1000 metri di dislivello Sentiero avventura della Ferrovia dell’Albula: interazione perfetta di paesaggi e tecnica tra Preda e Bergün Museo Ferroviario di Albula: più di 600 oggetti testimoniano oltre 100 anni di storia ferroviaria. Tra questi una delle ultime locomotive „Coccodrillo“ Museo Ferroviario di Albula, Grigioni Lugano e dintorni ■■ ■■ ■■ Parco Civico Ciani: il polmone verde di Lugano, con piante e alberi di tutto il mondo Palm Express: un contrastante viaggio di quattro ore in AutoPostale da Lugano a St. Moritz Gandria: pittoresca località ai piedi del Monte Brè. Non perderti una visita al Museo delle Dogane Svizzero ■■ ■■ Splash & Spa: bagni, divertimento, scivoli e wellness su oltre 10 000 metri quadrati di superficie a Rivera Monte San Giorgio: il sito archeologico più importante al mondo per fossili marini del Triassico, patrimonio mondiale dell’UNESCO Trovi maggiori informazioni e alloggi su SwissTravelSystem.com, Webcode 1292 Sapevi che... ■■ nessun altro simbolo della linea del Bernina è così rimarchevole come il viadotto elicoidale di Brusio? Questa costruzione in pietra serve per superare il dislivello. La pendenza in questo punto arriva 70 permille. ■■ in estate, l’escursione può essere prolungata con il Bernina Express? Il Bernina Express Bus ti porta da Tirano a Lugano, costeggiando il Lago di Como e tornando poi in Svizzera. Bernina Express. Viaggi panoramici. 13 Itinerario panoramico 3: da Lucerna a Montreux. GoldenPass Line Un trio con garanzia di avventure. Due lingue, tre regioni, sei laghi: la GoldenPass Line attraversa diversi mondi. Al mattino ancora tradizione pura in Svizzera Centrale, alla sera atmosfera francese sul Lago di Ginevra. Un viaggio sulla GoldenPass Line è come una piccola vacanza. A Lucerna ti lasci alle spalle gli incantevoli paesaggi montani del Lago dei Quattro Cantoni. A bordo del moderno LuzernInterlaken Express della Zentralbahn, costeggi i Laghi di Alpnach, Sarnen e Lugano, sali sul Passo del Brünig e ridiscendi poi verso Meiringen. Passando da Brienz e dall’omonimo lago, arrivi a Interlaken, dove cambi treno. Ed ecco che si riparte lungo il Lago di Thun, attraverso la Simmental con le sue graziose case contadine, fino a Zweisimmen. Sul GoldenPass Panoramic, si fa rotta verso la mondana Gstaad. In corrispondenza di Rossinière, si vede il Grand Chalet, la casa in legno più grande della Svizzera. Ed ecco il primo scorcio del Lago di Ginevra. Attraversando numerosi vigneti, ti avvicini a Montreux, la meta del viaggio. Da non dimenticare che, tra Zweisimmen e Montreux, opera anche il GoldenPass Classic, una riproduzione degli eleganti treni in stile Belle Epoque, imperdibili per chi ama un tocco di nostalgia. GoldenPass Panoramic, Gstaad, Oberland Bernese 14 Viaggi panoramici. GoldenPass Line. Basel Zürich St. Gallen Luzern Neuchâtel Chur Bern Interlaken Zweisimmen Lausanne Genève Montreux St. Moritz Brig Zermatt Locarno Lugano Escursioni: GoldenPass Line. Lucerna e dintorni ■■ ■■ ■■ Il ponte Kapellbrücke con la sua torre dell’acqua, simbolo di Lucerna. La Kapellbrücke è il ponte in legno coperto più antico d’Europa Pilatus: pelle d’oca e panorami a bordo della cremagliera più ripida del mondo (48% di pendenza) Stanserhorn: in vetta con la cremagliera d’epoca e la futuristica funivia CabriO, con piano superiore aperto Interlaken e dintorni ■■ ■■ ■■ Schilthorn: il monte preferito da 007. Il Bond World e il ristorante girevole „Piz Gloria“ ricordano il film „Al servizio segreto di sua maestà“ Brienzer Rothorn: viaggiare su un treno a vapore proprio come un tempo. La tratta montana non è mai stata elettrificata Museo a cielo aperto di Ballenberg: edifici tipici, animali da reddito locali e antiche arti artigiane Pilatus Bahn, Lucerna-Lago di Lucerna Montreux e dintorni ■■ ■■ ■■ Treno del Cioccolato: il treno ti porta da Montreux a Broc nel paradiso del cioccolato Castello di Chillon: una fortezza in riva all’acqua con affreschi, imponenti volte e sale sfarzose Rochers-de-Naye: marmotte di tutto il mondo e iurte mongole a 2.000 m s.l.m. Trovi maggiori informazioni e alloggi su SwissTravelSystem.com, Webcode 1293 Sapevi che... ■■ sul Passo del Brünig, tra Giswil e Meiringen, da maggio a ottobre si svolge il Brünig Safari della Zentralbahn, con tante statue di animali in legno? Uno vero spasso per grandi e piccini. ■■ tra Zweisimmen e Montreux puoi sperimentare l’ebbrezza di viaggiare in testa al treno della GoldenPass Line? Qui ti attendono otto posti VIP con vista libera sulla tratta. GoldenPass Line. Viaggi panoramici. 15 Itinerario panoramico 4: da Lucerna a Locarno/Lugano. Wilhelm Tell Express Sulle tracce della Svizzera. Il Wilhelm Tell Express non è una tratta panoramica qualsiasi. Qui, battello, treno e due delle più belle regioni elvetiche si fondono in un’unica, straordinaria esperienza. Wilhelm Tell Express nei pressi di Vitznau, Lucerna-Lago di Lucerna Difficile decidere quale sia la tratta più suggestiva del Wilhelm Tell Express: forse il tour in battello sul Lago dei Quattro Cantoni o il viaggio in treno sulla famosissima linea del San Gottardo, che si snoda da 440 a 1100 m s.l.m., scompare poi nei 15 km dell’omonima galleria e riappare infine sul versante assolato delle Alpi? A Lucerna si sale a bordo di un piroscafo a vapore storico. Poco dopo la partenza, sullo sfondo si intravedono sagome note: a sinistra il Rigi, diritto davanti a te il Bürgenstock e il Titlis, a destra il Pilatus. Mentre si costeggiano luoghi colmi di 16 Viaggi panoramici. Wilhelm Tell Express. storia come lo Schillerstein, il prato del Rütli e la Cappella di Tell, nell’elegante ristorante in stile Belle Epoque si servono irresistibili menu. Una volta fatto il pieno di energie, a Flüelen si passa alle carrozze panoramiche di 1a classe delle FFS. Nella stagione estiva, qui ti accoglie una guida privata. Durante il viaggio attraverso l’imponente Valle della Reuss, nel Canton Uri, alla volta del mediterraneo Ticino, si ascoltano racconti avvincenti sulla meravigliosa regione del Gottardo. Da non dimenticare che il viaggio sul Wilhelm Tell Express si può intraprendere anche in senso contrario. Basel Zürich St. Gallen Luzern Neuchâtel Chur Bern Interlaken Lausanne Genève Montreux St. Moritz Brig Bellinzona Locarno Zermatt Lugano Escursioni: Wilhelm Tell Express. Lucerna e dintorni ■■ ■■ Yacht Saphir: brezza lacustre e terrazza sulle acque del Lago di Lucerna Titlis: con la prima cabinovia girevole al mondo, si raggiungono le nevi perenni Bellinzona e dintorni ■■ ■■ Tre castelli medievali: ieri diga verso le Alpi, oggi patrimonio mondiale dell’UNESCO In AutoPostale da Bellinzona a Coira: un viaggio avventuroso tra contrasti climatici e una ricca varietà culturale Monte San Salvatore, Lugano, Ticino Lugano e dintorni ■■ Locarno e dintorni ■■ ■■ Centovalli Express: il collegamento più rapido tra Ticino e Vallese Isole di Brissago: paradiso di piante subtropicali sul Lago Maggiore ■■ ■■ Monte Brè: dal monte più assolato della Svizzera, si vedono Monte Rosa, Alpi Bernesi e Alpi Vallesane Monte San Salvatore: uno dei punti panoramici più belli del Lago di Lugano Swissminiatur: la Svizzera in miniatura. Ammira i dettagli di abitazioni, monumenti, treni e battelli Trovi maggiori informazioni e alloggi su SwissTravelSystem.com, Webcode 1294 Sapevi che... ■■ ■■ la chiesa barocca di Wassen si può vedere tre volte lungo la tratta del San Gottardo, sempre da un’angolazione diversa? a dicembre 2016 verrà inaugurato il tunnel di base del Gottardo tra Erstfeld (Svizzera Centrale) e Bodio (Ticino)? In questa galleria, che con i suoi quasi 60 chilometri sarà la galleria ferroviaria più lunga del mondo, i treni sfiorano i 249 km/h. Wilhelm Tell Express. Viaggi panoramici. 17 Itinerario panoramico 5: da San Gallo a Lucerna. Voralpen-Express I lati „dolci“ della Svizzera. Non sempre deve trattarsi di vette da quattromila metri e abissi profondi. Sul Voralpen-Express scopri una Svizzera diversa, con dolci colline, pittoreschi villaggi e graziosi frutteti. Voralpen-Express, Steinen, Svitto, Lucerna-Lago di Lucerna Questo treno non è proprio pensato per accompagnare rapidamente i suoi passeggeri da A a B. Se prendi il Voralpen-Express da San Gallo a Lucerna, devi portare con te soprattutto una cosa: del tempo. Lungo il tragitto ci sono tantissime cose da scoprire. Appena superata la porta per l’Appenzello, in prossimità della città con la famosa Biblioteca abbaziale, splendidi paesaggi garantiscono il massimo stupore, per esempio con il gruppo dell’Alpstein, che annuncia le Alpi. Proseguendo, il treno serpeggia attraverso l’idilliaco Toggenburg. Mentre dai finestrini 18 Viaggi panoramici. Voralpen-Express. si ammirano colline dai contorni dolci e graziosi villaggi, sullo sfondo si erge la dominante catena montuosa del Churfirsten. A Rapperswil, città delle rose, sull’estremità orientale del Lago di Zurigo, si attraversa la diga in direzione di Pfäffikon, per arrivare alla pianura palustre di Rothenthurm, fino a quando, in lontananza, si scorgono i Mythen, simbolo del Canton Svitto. Una volta che il Voralpen-Express si è lasciato alle spalle Arth-Goldau e il Lago di Zugo, manca davvero poco a Lucerna. Basel Zürich Luzern Neuchâtel St. Gallen Rapperswil Chur Bern Lausanne Genève St. Moritz Interlaken Montreux Brig Locarno Zermatt Lugano Escursioni: Voralpen-Express. Rapperswil e dintorni San Gallo e dintorni ■■ ■■ ■■ Area e Biblioteca abbaziale: lo spirito dei mo naci benedettini aleggia nell’odierno patrimonio mondiale dell’UNESCO Säntis: uno dei panorami più incantevoli della Svizzera a 2502 m s.l.m. Regione dell’Appenzello: tra Lago di Costanza e Säntis, la tradizione si scrive con la maiuscola. Scopri i dintorni a piedi o con i mezzi pubblici ■■ ■■ Castello di Rapperswil: l’antica fortezza ospita oggi il Museo Polacco Gita sul Lago di Zurigo: due battelli a vapore e dodici a motore solcano le acque del Lago di Zurigo Lucerna e dintorni ■■ ■■ ■■ Monumento del leone: monumento commemorativo ai caduti svizzeri del 1792, durante la Rivoluzione Francese Gita sul Lago di Lucerna: scopri Lucerna e i suoi dintorni a bordo di un battello Parco Naturale e Faunistico Goldau: un rifugio per cervi, lupi, linci e altri animali selvatici Trovi maggiori informazioni e alloggi su SwissTravelSystem.com, Webcode 1295 Funivia sul Säntis, Svizzera Orientale / Liechtenstein Sapevi che... ■■ durante il viaggio sul Voralpen-Express si attraversa il viadotto della Sitter nei pressi di San Gallo? Con i suoi 99 m, è il ponte ferroviario più alto della Svizzera. ■■ quando attraversi la diga tra Rapperswil e Pfäffikon, ti trovi sul ponte in legno contemporaneo più lungo della Svizzera? Il ponte pedonale è lungo 841 m e fa parte del Cammino di Santiago. Voralpen-Express. Viaggi panoramici. 19 Itinerario panoramico 6: da Lucerna a Briga. RegioExpress Lucerna-Berna e Lötschberger A destinazione lungo percorsi tortuosi. La via più diretta potrà anche essere la più veloce, ma non sempre la più bella. I treni RegioExpress della BLS accettano di buon grado alcune deviazioni, ricompensate con panorami leggendari. Sulle rotte escursionistiche della BLS, la linearità non ha speranze. Qui ci si muove perlopiù su tratte tortuose. Un quarto d’ora dopo la partenza a Lucerna, si scorge l’ex convento di Werthenstein ergersi su una prominenza rocciosa sul fiume Kleine Emme. Dopodiché, ci si immerge nell’Entlebuch, la riserva della biosfera dell’UNESCO, caratterizzata da paesaggi palustri naturali, scroscianti torrenti e una straordinaria varietà di specie animali e vegetali. Infine, ad attenderti c’è l’accogliente Emmental, patria del famoso formaggio. Con le sue tipiche case contadine, la regione sembra essere uscita direttamente da un film di cultura locale. Proseguendo con il „Lötschberger“ da Berna al Vallese, la galleria di base del Lötschberg viene messa da parte. Del resto, la via più bella per Briga passa esternamente al tunnel, attraverso la centenaria tratta montana, dove si incontrano l’imponente viadotto di Kander e numerose possibilità per intraprendere passeggiate ed escursioni. Prima che il viaggio volga al termine, da Hohtenn si gode di una vista meravigliosa sulla Valle del Rodano. BLS Lötschberger, Hohtenn, Vallese 20 Viaggi panoramici. RegioExpress Lucerna-Berna e Lötschberger. Basel Zürich Neuchâtel Lausanne Bern Montreux Genève St. Gallen Luzern Chur St. Moritz Interlaken Brig Locarno Zermatt Lugano Escursioni: RegioExpress Lucerna-Berna e Lötschberger. Lucerna e dintorni ■■ ■■ Museo Svizzero dei Trasporti: la storia del trasporto stradale, ferroviario e aeronautico Biosfera UNESCO dell’Entlebuch: paesaggi incontaminati nel „selvaggio west“ di Lucerna ■■ ■■ Torre dell’orologio: l’edificio simbolo di Berna. Da non perdere: le statuine animate Centro Paul Klee: incentrato sulla vita e le opere del pittore nato in Svizzera Oberland Bernese Berna ■■ Centro storico: non perderti una passeggiata sotto i portici, che rappresentano la via degli acquisti coperta più lunga del mondo ■■ ■■ ■■ Niesen: scala la “piramide” svizzera con la funicolare Corsa in AutoPostale da Kiental a Griesalp: la tratta per AutoPostali più ripida d’Europa Blausee/Lago di Oeschinen: scopri due dei laghi montani più idilliaci della Svizzera Briga e dintorni ■■ ■■ ■■ Niesen, Oberland Bernese Castello di Stockalper: costruito dal “Re del Sempione” e simbolo dell’Alto Vallese Allalin (Saas-Fee): con la funicolare sotterranea sfrecci fino a 3456 m Aletsch Arena: comprensorio sciistico ed escursionistico nella regione Alpi svizzere Jungfrau-Aletsch, patrimonio mondiale dell’UNESCO Trovi maggiori informazioni e alloggi su SwissTravelSystem.com, Webcode 1296 Sapevi che... ■■ ■■ puoi scoprire il segreto dell’arte pasticciera? Da martedì a domenica, il treno Kambly ti porta da Lucerna a Trubschachen nell’„Universo Kambly“. ad un’altezza di 28 metri, due ponti passa- no sopra la Valle di Kander e l’omonimo fiume? Si tratta del viadotto ad arco in muratura lungo 265 metri e costruito nel 1913 e del viadotto a travi in cemento lungo 285 metri e costruito nel 1981. RegioExpress Lucerna-Berna e Lötschberger. Viaggi panoramici. 21 Itinerario panoramico 7: da Interlaken allo Jungfraujoch. Ferrovia della Jungfrau Sul tetto d’Europa. Un’escursione sullo Jungfraujoch rappresenta la ciliegina sulla torta di ogni viaggio in Svizzera. Un gioco di prestigio: quando arrivi sul „Top of Europe“, hai il mondo (montano) ai tuoi piedi. Tutti coloro che vogliono conquistare lo Jungfraujoch – Top of Europe vengono contagiati da un pizzico di spirito esploratore. La salita a piedi è roba da professionisti. Del resto, il leggendario versante nord dell’Eiger non ha ancora perso un briciolo del suo fascino. Per tutti gli altri c’è la comoda ferrovia da Interlaken Est. Già quando si cambia treno alla stazione Kleine Scheidegg, si gode di una vista favolosa sulla triade alpina di Eiger, Mönch e Jungfrau. Una volta raggiunta la stazione ferroviaria più alta d’Europa (3454 m), ci si avvicina al cielo. La vista è assolutamente meravigliosa. Ghiaccio, neve e rocce a perdita d’occhio. E, in mezzo a tutto questo, si riversa il flusso del ghiacciaio dell’Aletsch, parte del sito UNESCO Alpi svizzere Jungfrau-Aletsch. Chi desidera dare un’occhiata all’interno della montagna può intraprendere il percorso „Alpine Sensation“, che svela dettagli interessanti sull’affascinante storia della Ferrovia della Jungfrau. Ferrovia della Jungfrau, Kleine Scheidegg, Oberland Bernese 22 Viaggi panoramici. Ferrovia della Jungfrau. Basel Zürich Luzern Neuchâtel Chur Bern Lausanne St. Gallen Interlaken Jungfraujoch Montreux Genève St. Moritz Brig Locarno Zermatt Lugano Escursioni: Ferrovia della Jungfrau. Interlaken e dintorni ■■ ■■ ■■ ■■ ■■ ■■ Terrazza panoramica Sphinx: scorci fantastici sul ghiacciaio dell’Aletsch, patrimonio mondiale dell’UNESCO Harder Kulm: il monte di Interlaken è il punto di partenza di diverse escursioni Schynige Platte: sali in vetta con la nostalgica cremagliera e vivi Eiger, Mönch e Jungfrau da un’altra prospettiva Lago di Thun e Lago di Brienz: 14 battelli ti regalano tutta la varietà dell’Oberland Bernese sull’acqua Cascate di Trümmelbach: dieci cascate provenienti dai ghiacciai precipitano in profondità all’interno della montagna Grotte di San Beato: uno straordinario sistema di grotte, che sembra essere servito come rifugio a San Beato nel VI secolo ■■ ■■ Cascata di Staubbach: alta quasi 300 m, la cascata deve il suo nome a venti turbinanti Grindelwald First e First Flyer: vola appeso ad una fune sfiorando gli 84 km/h da First a Schreckfeld Terrazza panoramica Sphinx, Jungfraujoch Trovi maggiori informazioni e alloggi su SwissTravelSystem.com, Webcode 1297 Sapevi che... ■■ la Ferrovia della Jungfrau supera 1400 metri di dislivello e una pendenza che arriva al 250 permille? Lungo il tragitto, alle fermate Eismeer e Eigergletscher, puoi goderti il panorama. ■■ la Ferrovia della Jungfrau esiste da oltre 100 anni? Il 27 luglio 1896, iniziarono i lavori per costruirla, che terminarono solo nel 1912, con nove anni di ritardo rispetto al progetto. Ferrovia della Jungfrau. Viaggi panoramici. 23 Itinerario panoramico 8: da Ginevra a Locarno. Linea Lavaux-Sempione-Centovalli Nella regione del buon vino. Salendo a bordo del treno che va da Ginevra a Locarno, tra Lausanne e Montreux si scopre un paesaggio di bellezza celestiale patrimonio mondiale dell’UNESCO: i vigneti del Lavaux. Treno delle FFS nei pressi di Montreux, Regione Lago di Ginevra „Il vino è poesia in bottiglia“, scrisse l’autore scozzese Robert Louis Stevenson alla fine del XIX secolo. Il fatto che il vino sia pura poesia anche quando è ancora uva attaccata alla vite si capisce al più tardi durante il viaggio da Ginevra a Locarno. Qui, infatti, il nettare degli dei si incontra ad ogni angolo. Mentre, tra Nyon e Morges, le vigne di La Côte sono adagiate sulle colline, tra Lausanne e Montreux si estende la regione vinicola più grande della Svizzera: il Lavaux. Realizzate con audacia sui pendii, le famose terrazze invitano a intraprendere un tour tra vigne incantate e villaggi medievali con le loro accoglienti cantine. 24 Viaggi panoramici. Linea Lavaux-Sempione-Centovalli. Una volta che il treno ha superato la città olimpica di Lausanne, la culla del famoso jazz festival Montreux, la porta sul Gran San Bernardo Martigny e la città natale di Stockalper Briga, si imbocca la galleria del Sempione per uscirne in Italia. A Domodossola ha inizio la linea a scartamento ridotto delle Centovalli verso Locarno, che attraversa radi castagneti e costeggia i vigenti del Merlot del Ticino. Basel Zürich St. Gallen Luzern Neuchâtel Chur Bern Lausanne Montreux St. Moritz Interlaken Brig Genève Locarno Martigny Domodossola Lugano Zermatt Escursioni: Linea Lavaux-Sempione-Centovalli. Ginevra ■■ ■■ ■■ Lausanne e dintorni Palazzo delle Nazioni: ex sede della Società delle Nazioni, oggi sede europea principale dell’ONU Jet d’Eau: fontana, simbolo della città, che zampilla a 140 metri d’altezza in mezzo al Lago di Ginevra Museo Internazionale della Croce Rossa: una mostra sull’attività umanitaria della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa ■■ ■■ Museo Olimpico: la storia dei Giochi Olimpici dall’antichità a oggi Battelli Belle Epoque: da 130 anni, i battelli invitano a fare un giro sul Lago di Ginevra Martigny e dintorni ■■ ■■ Museo dei Cani San Bernardo: la storia del Passo del San Bernardo. D’obbligo, naturalmente, anche i leggendari cani Mont Blanc Express: ferrovia a cremagliera a scartamento ridotto da Martigny alla francese Chamonix Locarno e dintorni ■■ ■■ Cardada: il punto più basso (delta del Maggia) e il punto più alto (Monte Rosa) della Svizzera in uno sguardo dal monte di Locarno Valle Verzasca: acqua verde giada e rocce dilavate nella valle più avvincente del Ticino Jet d’Eau, Ginevra Trovi maggiori informazioni e alloggi su SwissTravelSystem.com, Webcode 1298 Sapevi che... ■■ il tunnel del Sempione tra Briga e Iselle è lungo circa 20 km? Ed è dotato di due gallerie aperte rispettivamente nel 1906 e nel 1923. ■■ lungo la tratta del Centovalli Express da Domodossola a Locarno si passa attraverso il comune di Intragna? Qui si trova il campanile più alto della Svizzera meridionale, che misura 65 metri. Linea Lavaux-Sempione-Centovalli. Viaggi panoramici. 25 Itinerario panoramico 9: da Basilea a Ginevra. Linea ai piedi del Giura Dove il tempo viene scandito. Tutt’altro che noiosa: la linea del versante meridionale del Giura collega due delle più grandi città svizzere. Lungo il tragitto, si incontrano ampi paesaggi lacustri e le tipiche colline del Giura. Treno delle FFS, Grandson, Jura & Tre-Laghi 26 Viaggi panoramici. Linea ai piedi del Giura. Il viaggio da Basilea a Ginevra è una vera e propria chicca. Poco dopo la partenza, si attraversa il paesino di Duggingen, che ospita l’imponente castello di Angenstein. Si prosegue poi passando dalla Laufental, caratterizzata da rocce calcaree e gole. Tra Bienne e Ginevra si estende una regione che probabilmente non corrisponde alla classica immagine svizzera, ma che trabocca di bellezze naturali: il versante meridionale del Giura. Sul lato sud del massiccio del Giura, graziose cittadine come Neuchâtel, Yverdon-les-Bains e Morges si susseguono come perle su un filo. Mentre le accoglienti trattorie invitano a vivere esperienze culinarie uniche, sugli altopiani si scorgono i Freiberger, cavalli appartenenti all’unica razza di origine elvetica. Imperdibile dal punto di vista paesaggistico è la Regione dei Tre Laghi, che comprende i Laghi di Bienne, Murten e Neuchâtel. Quando da Lausanne si scorge il Lago di Ginevra con i suoi vigneti, ormai si è prossimi alla meta. Da non dimenticare che Bienne, Le Locle, La Chaux-de-Fonds e Ginevra sono le città orologiaie più importanti della Svizzera. Basel Zürich St. Gallen Luzern Neuchâtel Chur Bern Genève St. Moritz Interlaken Lausanne Montreux Brig Zermatt Locarno Lugano Escursioni: Linea ai piedi del Giura. Basilea e dintorni ■■ ■■ ■■ Neuchâtel e dintorni Traghetto del Reno: il piccolo traghetto passeg geri è spinto solo dalla corrente del Reno Museo di Tinguely: una rassegna delle opere del pittore e scultore Jean Tinguely Zoo di Basilea: lo „Zolli“ è stato inaugurato nel 1874 e promette incontri bestiali tutto l’anno ■■ ■■ Laténium: un viaggio attraverso spazio e tempo alla volta delle origini dell’uomo al Museo Archeologico La Chaux-de-Fonds: una straordinaria simbiosi tra urbanistica e industria orologiaia. Qui tutto ruota attorno al tempo Ginevra ■■ ■■ Mouettes: le barchette gialle scivolano sulle acque del porto proprio come gabbiani Museo Internazionale della Riforma: la storia della Riforma con i suoi protagonisti principali, Martin Lutero e Giovanni Calvino Trovi maggiori informazioni e alloggi su SwissTravelSystem.com, Webcode 1299 Traghetto del Reno, Basilea Sapevi che... ■■ ■■ la galleria ferroviaria più corta della Svizzera misura appena sette metri? Si trova vicino alla Gola di Birs, presso Moutier. i Laghi di Bienne, Murten e Neuchâtel sono collegati tra di loro da canali? In tal modo, i battelli possono navigare tranquillamente su tutti e tre i laghi. Molto amata è l’Isola di San Pietro, la penisola sul Lago di Bienne. Linea ai piedi del Giura. Viaggi panoramici. 27 Itinerario panoramico 10: da Lucerna a Coira. Linea delle tre città Tra città e campagna. Tra Lucerna e Coira ci sono molte cose da esplorare. Per esempio Zurigo. Questa metropoli tutta da vivere sulle sponde dell’omonimo lago è la più grande e la più cosmopolita tra le città elvetiche. Treno delle FFS nei pressi di Sargans, Svizzera Orientale / Liechtenstein Chi non si guarda attorno percorre la tratta da Lucerna a Coira in poco meno di due ore e mezzo e si perde tantissimo. Conviene quindi scegliere subito la via più lenta. Ne vale la pena! Dalla Città delle Luci sul Lago di Lucerna, il treno si snoda in direzione di Zurigo, costeggiando il Lago Rotsee con vista sul Pilatus e il Lago di Zugo con il Rigi sullo sfondo. Assolutamente da non perdere è Zurigo, la metropoli più cosmopolita del paese, con le sue innumerevoli attrazioni e proposte per il tempo libero e lo shopping. Con tantissimi nuovi ricordi indelebili, il viaggio sulla Linea delle tre città prosegue attraversando 28 Viaggi panoramici. Linea delle tre città. Pfäffikon alla volta di Ziegelbrücke, la porta del Glarnerland, e costeggiando il Lago di Walen, sulla cui riva opposta fa capolino il comune chiuso al traffico di Quinten, con i suoi ripidi pendii e il suo clima mediterraneo. Oltrepassando Sargans e l’omonimo castello, la corsa procede attraverso l’idilliaca regione vinicola Bündner Herrschaft fino a Coira, la città più antica della Svizzera. Basel Zürich St. Gallen Luzern Neuchâtel Bern St. Moritz Interlaken Lausanne Montreux Genève Chur Brig Zermatt Locarno Lugano Escursioni: Linea delle tre città. Lucerna e dintorni ■■ ■■ Giardino dei Ghiacciai: informazioni interessanti sull’era geologica svizzera più recente e sulla storia della città di Lucerna, così come immagini sconcertanti nel labirinto degli specchi Rigi: sulla regina delle montagne con la cremagliera più antica d’Europa (1871) o con la funivia panoramica Ferrovia del Rigi, Lucerna-Lago di Lucerna Zurigo e dintorni ■■ ■■ ■■ Museo Nazionale Svizzero: la storia della Svizzera dagli esordi a oggi, con 820 000 pezzi esposti Gita in battello sulla Limmat: panorami suggestivi sul centro storico e sulle attrazioni più belle dal fiume principale di Zurigo Uetliberg: con il treno si arriva a 871 m e si gode di una vista circolare meravigliosa su città e lago Coira e dintorni ■■ ■■ ■■ Museo Retico: oggetti archeologici, storici e folcloristici del Canton Grigioni Villaggio di Heidi di Maienfeld: sulle tracce dell’eroina da romanzo più famosa della Svizzera Gola di Tamina e terme di Ragaz: l’acqua che sgorga dalla gola di Tamina regala un benefico tepore e tanto divertimento a Bad Ragaz Trovi maggiori informazioni e alloggi su SwissTravelSystem.com, Webcode 1300 Sapevi che... ■■ la Nordbahn svizzera è stata la prima tratta elvetica? Tra la popolazione era nota come „Spanisch-Brötli-Bahn“ (la ferrovia dei panini spagnoli), perché portava a Zurigo gli amati panini spagnoli preparati a Baden. ■■ il tetto della stazione degli AutoPostali a Coira rappresenta una delle costruzioni più rimarchevoli della città ed è un crocevia per numerose escursioni sulle montagne grigionesi? Linea delle tre città. Viaggi panoramici. 29 Grand Train Tour of Switzerland. Una Svizzera, grazie. Gli itinerari panoramici svizzeri entusiasmano per tantissime ragioni, tra cui la loro varietà. A chi vuole esplorare la nazione delle Alpi in treno consigliamo il Grand Train Tour of Switzerland. Un’esperienza di viaggio unica Il Grand Train Tour of Switzerland combina gli itinerari panoramici più belli dando vita ad un viaggio incredibile. Non solo abbina le chicche dei mezzi pubblici elvetici ad escursioni selezionate, ma opera persino tutto l’anno. E la cosa migliore è che l’intero tour può essere intrapreso con un unico biglietto: lo Swiss Travel Pass. Gli itinerari più belli si incontrano Attraversare tutta la Svizzera. Con il Grand Train Tour of Switzerland è possibile: si parte da Zurigo con destinazione San Gallo, si prosegue a bordo del Voralpen-Express alla volta di Lucerna e si continua poi sulla GoldenPass Line verso Interlaken e Montreux. Dal Lago di Ginevra, il viaggio si snoda in direzione di Martigny, Briga e Zermatt, dove ti aspetta il Glacier Express verso Coira e St. Moritz. In questa mondana località di cura, hai due alternative per proseguire il viaggio per Lugano: in estate con il Bernina Express e il Bernina Express Bus, in inverno con il Palm Express (AutoPostale). A bordo del Wilhelm Tell Express ci si dirige poi a Lucerna, da dove si fa ritorno a Zurigo. SwissTravelSystem.com, Webcode Glacier Express, viadotto Landwasser, Grigioni 1330 Grand Train Tour. Viaggi panoramici. 31 Grand Train Tour of Switzerland. 8 Da Lucerna a Zurigo Dalla tranquilla Lucerna si costeggiano il Lago Rotsee, il Lago di Zugo e il Lago di Zurigo, fino a raggiungere la città più cosmopolita della Svizzera. Schaffhausen 7 Da Lugano a Lucerna Il Wilhelm Tell Express combina treno e battello. Goditi il viaggio lungo l’antica linea del Gottardo e il Lago di Lucerna. Idee per escursioni: Titlis. Z 1 Luzern 8 3 Bern Enge Titlis Interlaken Lausanne Jungfraujoch 4 Montreux Brig Lo Genève 6 Da St. Moritz a Lugano Martigny 5 Zermatt Tutte le strade portano a Roma... due a Lugano. In inverno, il Palm Express invita a valicare passi e attraversare vallate. In estate, il viaggio a bordo del Bernina Express ha come meta l’italiana Tirano, da cui si prosegue con il Bernina Express Bus fino a Lugano. Idee per escursioni: Centovalli Express da Locarno a Domodossola. Chamonix-Mont Blanc 5 Da Zermatt a St. Moritz Con il Glacier Express si va dal Cervino a Coira alla mondana St. Moritz. Idee per escursioni: Ferrovia di Arosa da Coira ad Arosa. 32 Viaggi panoramici. Grand Train Tour of Switzerland. Domodoss Gornergrat 1 Da Zurigo a San Gallo Il viaggio attraverso la Svizzera Orientale tocca Sciaffusa con il suo Castello di Munot, costeggia il Lago di Costanza e arriva a San Gallo con la famosa area abbaziale. Idee per escursioni: Appenzello. n 2 Da San Gallo a Lucerna 2 Zürich Con il Voralpen-Express si attraversa il Toggenburg, passando per la città delle rose Rapperswil e la pianura palustre di Rothenthurm, lungo il Lago dei Quattro Cantoni. Idee per escursioni: Berna e il suo centro storico. St. Gallen Appenzell 3 Da Lucerna a Montreux Chur Sulla GoldenPass Line, le chicche si susseguono una dietro l’altra. Valicando il Passo del Brünig, si punta a Interlaken, per poi attraversare la Simmental e proseguire per Montreux. Idee per escursioni: Jungfraujoch – Top of Europe e Ginevra. elberg Arosa 6 ocarno sola St. Moritz Tirano 7 Lugano 4 Da Montreux a Zermatt Dal Lago di Ginevra si viaggia verso Martigny, la porta del Gran San Bernardo e del Passo della Forclaz, e si continua alla volta di Zermatt lasciandosi alle spalle Briga. Idee per escursioni: Mont-Blanc Express (Martigny-Chamonix) e Gornergrat (Zermatt). Itinerario Grand Train Tour Idee per escursioni Grand Train Tour of Switzerland. Viaggi panoramici. 33 Svizzera, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Che non ci sia un paese più vario della Svizzera è dimostrato anche dai suoi undici beni patrimonio dell’UNESCO, simbolo di peculiarità naturalistiche e culturali. E la cosa migliore è che sono tutti comodamente raggiungibili con i mezzi pubblici. Patrimonio mondiale dell’UNESCO Alpi svizzere Jungfrau-Aletsch Centro storico di Berna Dal 1983, il centro storico di Berna è annoverato tra i beni patrimonio dell’UNESCO e incanta i visitatori con il suo fascino. Fondato nel 1191, è testimone della strepitosa urbanistica medievale europea. Ammira le fontane rinascimentali con le loro statue, la cattedrale e i portici. Convento San Giovanni a Müstair Il convento fu fondato nell’VIII secolo da Carlo Magno e mai completamente distrutto, pertanto presenta stili architettonici di più epoche, nascondendo tesori artistici di oltre dodici secoli. Ancora oggi, il convento è abitato da suore che vivono all’insegna del motto benedettino „ora et labora“. Tre castelli di Bellinzona Ieri blocco verso le Alpi, oggi patrimonio mondiale: sono i tre imponenti castelli di Bellinzona. Nel corso dei secoli, sono stati ricostruiti più volte e di recente restaurati. Ora, Castelgrande, Montebello e Sasso Corbaro sfoggiano tutto il loro splendore. Convento San Giovanni a Müstair, Grigioni 34 Viaggi panoramici. Svizzera, patrimonio mondiale dell’UNESCO. La Chaux-de-Fonds/Le Locle La Chaux-de-Fonds e Le Locle sono riuscite simbiosi di urbanistica e industria orologiera. I loro edifici testimoniano la storia artigiana e industriale locale, mostrando come l’arte orologiera sia stata integrata nella crescita urbanistica. Lavaux, vigneti terrazzati Che meraviglia! Con 830 ettari di superficie, il Lavaux, sul Lago di Ginevra, è tra le regioni vitivinicole più grandi della Svizzera e viene „nutrita“ da tre soli: dal sole stesso, dai raggi riflessi dal lago e dal caldo accumulato dai muri dei vigneti. Monte San Giorgio Sul Monte San Giorgio si trovano pesci e rettili marini fossilizzati perfettamente conservati. Un tesoro di 240 milioni di anni. Il patrimonio naturale italo-svizzero attira i visitatori con il nuovo Museo dei Fossili di Meride, imperdibile per gli amanti dei fossili. Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino I „siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino“ comprendono 111 insediamenti in sei Paesi diversi, 56 dei quali si trovano in Svizzera. Reperti di legno e in osso, tessuti e resti vegetali forniscono scorci affascinanti nell'epoca che va dal 5000 al 500 avanti Cristo. Centro storico di Berna Arena tettonica svizzera Sardona La collisione tra continente africano ed europeo ha dato vita alle Alpi nel corso di milioni di anni. Gli strati rocciosi sono stati spinti gli uni sugli altri, piegandosi e spezzandosi. Nell’Arena tettonica Sardona, le tracce di queste immense forze e della nascita delle Alpi sono ben visibili. Abbazia di San Gallo La cattedrale e l’area abbaziale di San Gallo costituiscono un unico complesso storico. La Biblioteca abbaziale ospita la sala roccocò più bella della Svizzera. Nella cosiddetta „farmacia dell’anima“ si trovano 170 000 libri e 2000 manoscritti originali del Medioevo. Ferrovia retica Albula/Bernina Un capolavoro di ingegneria ferroviaria. Due straordinarie tratte ferroviarie si snodano attraverso la montagna grazie a ingegnose opere d’arte come viadotti e gallerie a spirale: nel paesaggio Albula/ Bernina, la Ferrovia retica percorre uno dei tragitti più spettacolari al mondo. Alpi svizzere Jungfrau–Aletsch Le Alpi svizzere Jungfrau-Aletsch rappresentano uno dei paesaggi d’alta montagna più spettacolari al mondo. Sono in simbiosi con l’ambiente culturale circostante e si estendono a ogni livello floristico, dalla steppa che ricorda la vegetazione mediterranea alle spoglie aree di alta montagna. Contatto UNESCO Destination Switzerland [email protected] www.u-d-s.ch Svizzera, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Viaggi panoramici. 35 Swiss Travel Pass & Co. Scopri la Svizzera. Viaggiare in Svizzera è un divertimento (pressoché) illimitato. Con treni, autobus e battelli, puoi raggiungere comodamente qualsiasi angolo del paese. E scoprire panorami unici. La chiave per i mezzi pubblici Una rete di trasporti pubblici da 26 000 chilometri e un sistema grazie al quale puoi apprezzare ogni singolo chilometro. Lo Swiss Travel System è la chiave che apre le porte di treni, autobus, battelli, ferrovie di montagna e trasporti urbani. Non importa la regione: con i mezzi pubblici svizzeri arrivi persino negli angoli più remoti del paese. Swiss Travel Pass: un biglietto per tutto Lo Swiss Travel System ha creato un assortimento di biglietti su misura per i viaggiatori che arrivano dall’estero. Con lo Swiss Travel Pass & Co., viaggiare con i mezzi pubblici diventa un gioco da ragazzi, che tu decida di viaggiare a bordo di un treno panoramico in una natura incontaminata, con l’AutoPostale attraverso i passi montani o su un battello verso nuovi lidi. Oltre a ciò, i biglietti dello Swiss Travel System offrono un sacco di servizi aggiuntivi. Scopri quali alle pagine seguenti. SwissTravelSystem.com, Webcode In viaggio con lo Swiss Travel Pass 1030 Swiss Travel Pass & Co. Viaggi panoramici. 37 I biglietti dello Swiss Travel System. I biglietti dello Swiss Travel System sono la chiave della rete di trasporti pubblici svizzeri. Con lo Swiss Travel Pass & Co. viaggi pressoché senza limiti con treni, autobus e battelli. Qui trovi una panoramica sull’assortimento. Swiss Travel Pass Servizi: libera circolazione con treni, autobus e battelli, comprese le tratte panoramiche e i mezzi pubblici di 75 città. Validità: 3, 4, 8 o 15 giorni consecutivi. Vantaggi: 50% di sconto con la maggior parte delle ferrovie di montagna, ingresso gratuito a più di 480 musei. SwissTravelSystem.com, Webcode 1031 Swiss Travel Pass Youth Servizi: come lo Swiss Travel Pass. I viaggiatori sotto i 26 anni ricevono il 15% di sconto sul prezzo normale dello Swiss Travel Pass. Validità: 3, 4, 8 o 15 giorni consecutivi. Vantaggi: come lo Swiss Travel Pass. SwissTravelSystem.com, Webcode 1031 Swiss Travel Pass Flex Servizi: libera circolazione con treni, autobus e battelli, comprese le tratte panoramiche e i mezzi pubblici di 75 città. Validità: 3, 4, 8 o 15 giorni a scelta nell’arco di un mese. Vantaggi: 50% di sconto sulla maggior parte delle ferrovie di montagna, ingresso gratuito a più di 480 musei nei giorni di viaggio. SwissTravelSystem.com, Webcode 1032 Swiss Travel Pass Flex Youth Servizi: come lo Swiss Travel Pass Flex. I viaggiatori sotto i 26 anni ricevono il 15% di sconto sul prezzo normale dello Swiss Travel Pass Flex. Validità: 3, 4, 8 o 15 giorni a scelta nell’arco di un mese. Vantaggi: come lo Swiss Travel Pass Flex. SwissTravelSystem.com, Webcode 38 Viaggi panoramici. I biglietti dello Swiss Travel System. 1032 Swiss Transfer Ticket Servizi: viaggio in treno, autobus e battello dalla stazione ferroviaria di confine o dall’aeroporto alla destinazione e ritorno. I viaggi di andata e ritorno devono avvenire sul tragitto più diretto. Validità: due trasferimenti nell’arco di un mese. SwissTravelSystem.com, Webcode 1033 Swiss Half Fare Card Servizi: fino al 50% di sconto su viaggi con treni, autobus, battelli, la maggior parte delle ferrovie di montagna e i mezzi pubblici di 75 città. Validità: un mese. SwissTravelSystem.com, Webcode 1035 Swiss Half Fare Card Combi Servizi: come la Swiss Half Fare Card. 50% di sconto in combinazione con uno Swiss Travel Pass Flex e/o uno Swiss Transfer Ticket per ancora più mobilità tra i giorni di viaggio selezionati. Validità: un mese. SwissTravelSystem.com, Webcode 1035 Swiss Family Card Servizi: tessera gratuita per famiglie in aggiunta al biglietto regolare dello Swiss Travel System. Se accompagnati da almeno un genitore, i bambini sotto i 16 anni viaggiano gratis con un biglietto valido dello Swiss Travel System. I bambini che viaggiano da soli, ricevono il 50% di sconto sulla gamma dello Swiss Travel System. SwissTravelSystem.com, Webcode 1036 I biglietti dello Swiss Travel System. Viaggi panoramici. 39 EUFORIAPURA Trascorra una giornata sulla neve a quota 3020 metri. TITLIS ROTAIR LONDRA SS SPA SW I S S C A R D S SW I BRUXELLES PARIGI TO D I SC STRASBURGO AMSTERDAM AMBURGO BASILEA STOCCARDA MONACO DIBA DIBAVIER A BERNA ZURIGO VIENNA LUCERNA UCERNA ENGELBERG ON GINEVRA MARSIGLIA BARCELLONA Snowtubing LUGANO MILANO ROMA TITLISROTAIR Dalla prima cabinovia al mondo con vetture panoramiche rotanti su se stesse potrà godere di una vista straordinaria sulle cime innevate. TITLISGLACIERMOUNTAIN Si diverta sulla neve in ogni stagione dell’anno sull’unico ghiacciaio nel cuore della Svizzera centrale. TITLIS Cliff Walk TITLISGLACIERPARK Discenda con disinvoltura il pendio nel parco del ghiacciaio con lo snowtube o un altro mezzo divertente per scivolare. N UOVO TITLISCLIFFWALK Mostri di avere nervi saldi attraversando il ponte sospeso più alto d’Europa. Ice Flyer TITLISICEFLYER Dalla seggiovia del ghiacciaio potrà godersi una vista spettacolare delle profondità blu dei crepacci. WWWTITLISCH TITLIS|CABLEWAYSHOTELS&RESTAURANTS CH- ENGELBERG|SVIZZERA|TELEFONO Prezzi 2015. Swiss Travel Pass 2 a classe 1a classe Swiss Travel Pass Youth1 2 a classe 1a classe 3 giorni 210 CHF / 171 € 336 CHF / 273 € 3 giorni 179 CHF / 146 € 286 CHF / 233 € 4 giorni 251 CHF / 204 € 402 CHF / 327 € 4 giorni 213 CHF / 173 € 342 CHF / 278 € 8 giorni 363 CHF / 295 € 581 CHF / 472 € 8 giorni 309 CHF / 251 € 494 CHF / 402 € 15 giorni 440 CHF / 358 € 704 CHF / 572 € 15 giorni 374 CHF / 304 € 598 CHF / 486 € Swiss Travel Pass Flex 2 a classe 1a classe Swiss Travel Pass Flex Youth1 2 a classe 1a classe 3 giorni nell’arco di 1 mese 239 CHF / 194 € 382 CHF / 311 € 3 giorni nell’arco di 1 mese 203 CHF / 165 € 325 CHF / 264 € 4 giorni nell’arco di 1 mese 286 CHF / 233 € 458 CHF / 372 € 4 giorni nell’arco di 1 mese 243 CHF / 198 € 389 CHF / 316 € 5 giorni nell’arco di 1 mese 407 CHF / 331 € 651 CHF / 529 € 5 giorni nell’arco di 1 mese 346 CHF / 281 € 553 CHF / 450 € 15 giorni nell’arco di 1 mese 484 CHF / 393 € 774 CHF / 629 € 15 giorni nell’arco di 1 mese 411 CHF / 334 € 658 CHF / 535 € Swiss Half Fare Card Combi 2 Swiss Half Fare Card 1 mese 120 CHF / 98 € Swiss Transfer Ticket 2 a classe 1a classe 1 mese 141 CHF / 115 € 226 CHF / 184 € 1) 2) 1 mese 60 CHF / 49 € Valido per giovani sotto i 26 anni (15% di sconto) In combinazione e con l’acquisto concomitante di uno Swiss Transfer Ticket o uno Swiss Travel Pass Flex Bambini: I bambini sotto i 6 anni viaggiano gratis. Se accompagnati da almeno un genitore, i bambini tra i 6 e i 16 anni viaggiano gratis con la tessera gratuita Swiss Family Card. Se non accompagnati da un genitore, i bambini tra i 6 e i 16 anni hanno diritto al 50% di sconto sull’assortimento di biglietti dello Swiss Travel System. I prezzi in euro sono prezzi indicativi non vincolanti. In Svizzera vigono i prezzi in CHF come indicato nella tabella (per pagamenti in euro: conversione al cambio del giorno). Con riserva di modifiche. Tutti i punti vendita dello Swiss Travel System in uno sguardo: SwissTravelSystem.com/puntivendita Prezzi 2015. Viaggi panoramici. 41 Più avventure. La funivia CabriO, Stanserhorn, Lucerna-Lago di Lucerna Scalare le montagne o andare al museo? La Svizzera non solo vanta la rete di trasporti pubblici più fitta al mondo, ma anche la densità di musei più elevata. E il bello è che entrambi gli aspetti possono essere combinati al meglio tra di loro. Con uno Swiss Travel Pass, infatti, puoi accedere gratis a oltre 480 musei di tutto il paese. Conquista la vetta a metà prezzo Sapevi che la Svizzera conta 48 vette che superano i quattromila metri? E 3350 oltre i 2000? Se vuoi puntare in alto, con lo Swiss Travel Pass e la Swiss Half Fare Card ricevi il 50% di sconto sulla maggior parte delle ferrovie di montagna e degli impianti di risalita. E sul Rigi arrivi persino gratis. SwissTravelSystem.com, Webcode 1210 Musei gratis La Svizzera non solo vanta la rete di trasporti pubblici più fitta al mondo, ma anche la densità di musei più elevata. E la cosa migliore è che entrambi gli aspetti possono essere combinati al meglio tra di loro. Con uno Swiss Travel Pass, infatti, puoi accedere gratuitamente a oltre 480 musei di tutto il paese. SwissTravelSystem.com, Webcode 1070 Alla scoperta delle città Che si tratti di Basilea, Lucerna, Lugano o Ginevra, ogni città elvetica ha il suo fascino. E lo Swiss Travel Pass ti permette di usare gratuitamente tram, autobus e battelli e di viaggiare gratis con i mezzi pubblici di 75 città. Scopri attrazioni storiche, boutique alla moda e bar di tendenza. SwissTravelSystem.com, Webcode 1230 Più avventure. Viaggi panoramici. 43 150 150° anniversario della prima ascensione del Cervino Massima spensieratezza con i mezzi pubblic. Viaggiare in Svizzera con i mezzi pubblici significa molto più che spostarsi da un punto all’altro. Servizi affidabili come il trasporto bagagli o l’offerta culinaria in treno trasformano ogni viaggio in un’esperienza unica. Più comfort senza bagagli Goditi le vacanze in Svizzera dal primo istante, senza sprecare un solo pensiero per i tuoi bagagli. A loro pensano infatti le FFS. Qualsiasi tipo di viaggio tu voglia intraprendere, le tue valigie arrivano sempre puntuali a destinazione. SwissTravelSystem.com, Webcode 1280 Orari sempre sotto mano Vuoi sapere quando parte il prossimo treno, autobus o battello? Puoi consultare tutti i collegamenti su SwissTravelSystem.com/orario o sulla app per smartphone delle FFS. Per informazioni personalizzate sugli orari, puoi rivolgerti agli sportelli ferroviari. SwissTravelSystem.com, Webcode 1270 Mangiare in viaggio Viaggiare mette appetito. In Svizzera, la maggior parte dei treni offre una soluzione. Lasciati viziare nel vagone ristorante, gusta uno spuntino dal bistrò di bordo oppure placa la fame con il minibar. SwissTravelSystem.com, Webcode 1250 Cambiare i soldi è facilissimo A chi non è mai capitato? Si va in un paese straniero e ci si è dimenticati di cambiare i soldi. In Svizzera puoi farlo con grande semplicità presso oltre 200 stazioni ferroviarie, dove trovi non solo franchi, ma più di 90 altre valute. Da non dimenticare che, nelle stazioni più grandi, gli sportelli del cambio sono aperti anche la sera e nei fine settimana. Servizio. Viaggi panoramici. 45 Dov’è possibile trovare montagne più belle, laghi più cristallini e panorami migliori? Luzern – Interlaken Express e Luzern – Engelberg Express. Salite a bordo e godetevi un indimenticabile viaggio panoramico nel cuore della Svizzera. www.zentralbahn.ch /en/panorama Treno panoramico Vista panoramica Tesoro di Engelbart Bistrò Brünig Safari Partner. Consigliati da Svizzera Turismo. MySwitzerland.com/strategicpartners Partner premium strategici Cioccolata svizzera chocolatfrey.com L’associazione degli imprenditori del settore alberghiero svizzero hotelleriesuisse.ch La compagnia aerea della Svizzera swiss.com Servizi finanziari ubs.com Viaggi in treno ffs.ch Partner strategici Gateway to the Alps zurich-airport.com American Express in Svizzera americanexpress.ch Orologi Preziosi Gioielli bucherer.com Commercio al minuto e all’ingrosso coop.ch Autonoleggio europcar.ch Finissima pasticceria svizzera kambly.ch Comunità d’interessi del settore paralberghiero svizzero stnet.ch/parahotellerie Switzerland Cheese Marketing switzerland-cheese.com SWISS ARMY KNIVES | TIMEPIECES | TRAVEL GEAR victorinox.com Partner ufficiali appenzellerbier.ch axpo.com flyer.ch gastrosuisse.ch grimselstrom.ch mammut.ch snowsports.ch swisscom.com topevents.ch visana.ch swisstravelcenter.ch swissinfo.ch intersportrent.ch swissrent.com Shareholder Swiss Travel System AG sbb.ch MySwitzerland.com rhb.ch mgbahn.ch goldenpass.ch jungfrau.ch bls.ch e n o i z Ridu 25% co n l Pass Trave Swiss Jungfraujoch Top of Europe Il luogo migliore per scoprire neve e ghiaccio · aperto 365 giorni l’anno Jungfrau-Panorama Jungfraubahn Cinema a 360° Palazzo di ghiaccio Alpine Sensation Nuovo: Plateau Lindt Swiss Chocolate Heaven Snow Fun – Top of Europe Ristorante · Ghiacciaio dell’Aletsch Ulteriori mete escursionistiche delle Jungfraubahnen: – Harder Kulm ne i du z i o – Grindelwald-First 50% Riss Travel Pass w – Schynige Platte con S Maggio – Ottobre Contatti: [email protected] jungfrau.ch · +41 (0)33 828 72 33
Documenti analoghi
Emozioni da sempre... - Hotel Punta Margherita
A Breuil-Cervinia puoi farlo grazie all’emozione dell’Heliski:
pochi minuti di volo e professionisti dell’aria a bordo di moderni
e sicuri elicotteri ti portano in quota dove cime incontaminate
e ...