Mestre Rogerio Mestre Indio Associação de Capoeira Angola
Transcript
Mestre Rogerio Mestre Indio Associação de Capoeira Angola
Mestre Rogerio Mestre Indio Nato nel 1963 in Minas Gerais inizia a praticare capoeira nella città di Pirapora. Nel 1985 viaggia per l’Europa insieme ad altri capoeristi per ritornare in Brasile nel 1989 dove ritrova Mestre Rogerio, che lo introduce nel Grupo de Capoeira Angola Pelourinho a Salvador con Mestre Moraes. Nel 1991, insieme a Mestre Rogerio, si stabilisce in Germania dove fondano il primo nucleo ACAD. Nel 2008 si trasferisce in Italia per dare vita a due nuclei dell’ACAD nelle città di Bologna e Cesena. Nato nel 1954 a Duque de Caxias (Rio De Janeiro), contribuisce alla nascita della celebre Roda Livre de Caxias. Formato Contra Mestre nella capoeira regional, ricomincia poi come allievo sotto Mestre Moraes.Nel 1983 fonda la prima scuola di capoeira angola a Belo Horizonte e nel 1986 viene formato Mestre di Capoeira Angola da Mestre Moraes.Fonda l’Associação de Capoeira Angola Dobrada (ACAD) in Germania nel 1992 dove risiede tutt'ora per continuare a diffondere la capoeira angola in Europa. Associação de Capoeira Angola Dobrada ACAD è stata fondata nel 1992 da Mestre Rogerio e Mestre Índio. Oggi comprende nuclei in Germania, in Brasile e in Italia. L’associazione ha come obiettivo la divulgazione e la pratica della Capoeira Angola rispettandone i fondamenti originari. Organizza incontri internazionali e corsi dedicati alla Capoeira Angola, sviluppa progetti di carattere sociale e pedagogico usando le particolarità della cultura afro-brasiliana e la pratica della Capoeria Angola. Perché “associazione”? “Gruppo e associazione sono la stessa cosa. L’unica differenza che vedo, è che un gruppo ha una tendenza più chiusa ad includere le persone. Anche associazione non significa dire che siamo aperti, ma che vi è una tendenza ad essere maggiormente rivolti verso l’esterno. E dal momento che possediamo diversi nuclei, questi nuclei formano l’associazione Angola Dobrada.”- Mestre Rogerio, Baú de Angoleiro, 2002 - Treinel Bruno Responsabile nucleo ACAD Italia
Documenti analoghi
Berimbau - Chico samba e bossa nova
Capoeira mi ha mandato
A dire che è arrivato
E’ arrivato per lottare.
Il berimbau mi ha confermato :
Ci sarà lotta d’amore
Tristezza, amico mio.
PROGETTO: LABORATORIO DI CAPOEIRA ANGOLA E FREVO
1 h e 45 minuti una volta a settimana
Materiale
strumenti di percussioni (a cura dell'insegnante)
ombrellini (a cura dell’insegnante)
stereo (a cura della scuola)
Profilo del maestro
Mestre Rogerio...
CAPOEIRA - Il Mappamondo di Marco Rizzinelli
appellido o nomignolo con il quale
viene chiamato durante l'allenamento.
Scarica il curriculum completo
CAPOEIRA ANGOLA PALMARES , gruppo a cui appartiene a tutt’oggi. Nello stesso anno riceve la
prima graduazione del gruppo. Inizia a frequentare e a visitare (e continuerà a farlo negli anni
successi...